Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda wolf jak » mer nov 11, 2015 18:57 pm

Se si mette il secchiello sul l'anello di corda, come indicato nella foto di funkazzista e nel video della wild country, il sistema è sì sotto carico, ma non l'assicuratore.
Bisogna fare le cose per bene, ma se ci si pensa è facile: l'anello di corsa è il vertice, il secchiello appeso al l'anello di corda tira questo che tira sulla sosta, il climber non ne viene interessato.

Poi, mica dico che sia la soluzione migliore del mondo eh... Però non sono mica tutti scemi gli abitanti della perfida Albione :lol:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 19:01 pm

wolf jak ha scritto:Se si mette il secchiello sul l'anello di corda, come indicato nella foto di funkazzista e nel video della wild country, il sistema è sì sotto carico, ma non l'assicuratore.
Bisogna fare le cose per bene, ma se ci si pensa è facile: l'anello di corsa è il vertice, il secchiello appeso al l'anello di corda tira questo che tira sulla sosta, il climber non ne viene interessato.

Poi, mica dico che sia la soluzione migliore del mondo eh... Però non sono mica tutti scemi gli abitanti della perfida Albione :lol:


scusa ma se l'anello di corda passa nell'imbrago come fa a non andare sotto carico chi assicura? tira come l'anello di servizio

se ti appendi alla corda o se ti appendi all'anello sempre appeso resti.

cmq a parte questo resta un sistema molto complesso in tutto e per tutto
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda wolf jak » mer nov 11, 2015 19:09 pm

espo ha scritto:
cmq a parte questo resta un sistema molto complesso in tutto e per tutto


Su questo (e anche sull'uso esagerato delle fettucce da parte degli inglesi) siamo d'accordo. Però di questo si discute (è un metodo secondo me me con un'utilità rarissima).

Però, per amor di teoria, mi sento di insistere sul fatto che, in base a quanto uscito nei post precedenti, se il secchiello è appeso sull'anello di corda, che è vertice di una sosta ben equalizzata e tesa, l'imbrago-e quindi il climber- non dovrebbero essere sotto tensione
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 19:31 pm

wolf jak ha scritto: Però di questo si discute (è un metodo secondo me me con un'utilità rarissima).


ma diciamo che sulle vie di bassa quota capita spesso, nn come in uk, di aver la sosta in dentro ultimo tiro. o magari per fare foto. ma ci son metodi + semplici. loro cmq mettono l'assicuratore in mezzo sempre e cmq.

noi no se la sosta nn da adito o grosse preoccupazioni e serve assorbire....



wolf jak ha scritto:Però, per amor di teoria, mi sento di insistere sul fatto che, in base a quanto uscito nei post precedenti, se il secchiello è appeso sull'anello di corda, che è vertice di una sosta ben equalizzata e tesa, l'imbrago-e quindi il climber- non dovrebbero essere sotto tensione


scusa ma non è possiible. se metti una sosta su 2 punti o quanti vuoi in parallelo, in qualsiasi modo la colleghi, e ci carichi sopra un peso tutti i punti sono interessati. se la colleghi in linea no.

in questo caso c'è un anello unico libero. praticamente un cerchio. qualsiasi punto tu tiri del cerchio si ripercuote su 2 punti fissi. come quando tensioni 2 nut contrapposti. o il disegno di cui sopra è fatto male. per nn caricare l'uomo ci deve esser un altro punto su cui scarica il peso.

la sosta fatta nel sito dalle foto piccole e quella del disegno sono 2 robe diverse. quella del sito non è un cerchio son punti fissi, una specie di prinoth, come era sul video wc che avevamo già parlato tempo fa. il peso forse andava sulla sosta per una questione millimetrica fra rami e anello imbrago e l'assicuratore era legato verso un'altra parte. ma nn sul disegno dove c'è un cerchio che come tiri prende l'uomo senza possibilità di altro.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda wolf jak » mer nov 11, 2015 21:06 pm

Solo per capirci: stiamo parlando tutti e 2 dell'anello di corda creato dal nodo con cui ti leghi la stessa all'imbrago (sia esso 8, bulino secondo i gusti personali, ecc...)?
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda scairanner » mer nov 11, 2015 21:54 pm

espo ha scritto:...

Fausto Merli ha scritto:...

wolf jak ha scritto:....


la teoria della relatività in confronto è una baggianata :lol: 8)
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 1:25 am

espo ha scritto:
funkazzista ha scritto:
Andrea Orlini ha scritto:
funkazzista ha scritto:Se metti il ghiera nell'anello del nodo della corda crei un anellone di corda chiuso dal ghiera.
Se metti il ghiera nell'anello di servizio no.
Guarda il disegno.

Sì, giusto... ma... ehmm... e allora... dopo cosa cambia?
Tanto, qualsiasi cosa mi succeda non mi posso muovere da quella posizione, son inchiodato là...

Non ho capito :-k


che tu metta il ghiera sull'anello della corda o che tu lo metta sull'anello di servizio ottieni il medesimo risultato: un anello di corda chiuso di cui il tuo imbrago è parte inamovibile della sicura. non cambia niente dove metti il ghiera. se devi muoverti da là puoi farlo solo togliendo la sicura al compagno e a te stesso.

e se sotto carico devi usare il coltello

Che c'entra?
Stai mischiando due cose che non c'entrano.

1.
Quella sosta lì si fa passando il moschettone a ghiera nell'anello formato dal nodo della corda, non nell'anello di servizio. Punto.
Nel video spiega il perché e il per come.
Tu non hai tempo/voglia di guardare il video, io non ho tempo/voglia di spiegare.
Amen, fine del discorso.

2.
A proposito di quella sosta, c'è da dire che, in caso di infortunio al secondo, è abbastanza complicato (eufemismo) svincolarsi. E' senza dubbio un difetto di quella sosta.

Detto questo, non ho altro da aggiungere a quello che ho già scritto.
Io ho usato 'sta tecnica del menga un paio di volte e ne sono stato soddisfatto.
Non ho mai detto che sia la migliore dell'universo, né che sia l'unica.
A domanda ho risposto.
Chi ha idee/tecniche migliori si faccia avanti, che io ho solo da imparare.
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 9:28 am

wolf jak ha scritto:Solo per capirci: stiamo parlando tutti e 2 dell'anello di corda creato dal nodo con cui ti leghi la stessa all'imbrago (sia esso 8, bulino secondo i gusti personali, ecc...)?


Immagine

questa è la foto di cui si parla. messa sopra.
se tu sposti il moschettone indicato dalle frecce nere sull'anello di servizio il risultato che ottieni non cambia in nessun modo. crei sempre un anello su cui l'assicuratore è appeso e se ci carichi sopra un peso lo tiri giù. indipendentemente dove carichi il peso sul sistema tiri l'uomo. indipendentemente da dove metti il moschettone.

poi se parliamo di un altra sosta.....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda scairanner » gio nov 12, 2015 9:38 am

espo ha scritto:Immagine


Non si va in montagna senza casco [cit.]
Eh.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 9:51 am

scairanner ha scritto:
Non si va in montagna senza casco [cit.]
Eh.


caschetto :mrgreen: marrone di ultima generazione
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda wolf jak » gio nov 12, 2015 10:22 am

@espo: infatti mi era venuto il dubbio.
Sicuramente mi sarò spiegato male io.
Non è quello l'anello di cui parlo.

Si capisce con le due foto postate da funkazzista (quelle con il tizio col pile rosso). Guardando il video di funkazzista è ancora più chiaro. La sosta è di poco diversa, ma agli effetti del nostro discorso non cambia.
Il secchiello va messo all'anello di corda "parallelo" all'anello di servizio che si crea quando ti leggi la corda col nodo (a 8, bulino, ecc).
Non a quell'anello che si crea tra l'assicuratore e la sosta che hai indicato tu.

In questo modo, l'assicuratore non viene tirato perché la tensione viene trasferita climber>corda>secchiello>anello/asola creata dal nodo (8, bulino,ecc)>sosta (o punti di sosta equalizzata nel caso del video).
Se, come spiegato dal video, questi elementi sono in linea senza laschi, l'assicuratore non viene coinvolto, l'asola del nodo (8, bulino, ecc) scorre nei passanti, ma le forze si trasmettono sull'asse sosta-scalatore, rispetto a questo l'assicuratore è di lato (certo, non può muoversi finché non svincola la sosta)


Tutto questo con le solite premesse:
-l'ho usata raramente
-non è la mia preferita
-svincolarsi è problematico (ma non serve tagliare niente, ho postato un esempio di "escaping the system, belay out of reach" certamente perfettibile ma che comunque da l'idea di come possa farsi )
-ecc (la "liberatoria" di funkazzista sopra la trovo adatta)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda wolf jak » gio nov 12, 2015 10:27 am

Per maggiore chiarezza riporto le foto
Foto 1 utilizzo corretto, l'assicuratore non viene strattonato se il sistema è allineato (come ben evidenziato nel video) e senza laschi
Foto 2 modo errato, coi problemi che descrive espo

funkazzista ha scritto:Devi mettere il secchiello capovolto rispetto a come lo metteresti per far sicura al primo:
(spero si veda l'immagine)

Immagine

E il moschettone del secchiello va passato nell'anello formato dalla corda, non nell'anello dell'imbrago, per evitare questo:
(spero si veda)

Immagine
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 10:38 am

wolf jak ha scritto:Il secchiello va messo all'anello di corda "parallelo" all'anello di servizio che si crea quando ti leggi la corda col nodo (a 8, bulino, ecc).
Non a quell'anello che si crea tra l'assicuratore e la sosta che hai indicato tu.



mi sa che il mio disegno non è chiaro. come anello intendevo che si crea un anello fra uomo e ancoraggio.

il secchiello va messo nell'anello formato dal nodo di cordata. si questo avevo capito e sempre detto anche io. infatti sopra ho scritto che non va in tensione se blocchi un ramo, il 3 ancoraggio del video non è un anello è un ramo fisso.

il tuo escape turco è fatto da uno che si muove e che non ha il carico adosso. voglio veder che cavolo combina uno se ha appeso 80 kg in cintura. e cmq è un sistema che pare dal poco che si capisce decisamente astruso e solo teorico come tutte ste manovre.

un semplice prinoth lo fai prima, usi meno materiale e puoi andare a bere caffè lasciando il secondo appeso quanto tempo vuoi. ma ovviamente non è inglese :mrgreen:

il vincolo dell'assicuratore alla sosta così è demenziale a meno che non serva per la tenuta del sistema. allora entriamo in un altro discorso...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 10:45 am

wolf jak ha scritto:
Immagine



e in una posizione del genere come fai a svincolarti sotto carico?

asola blocaggio contro asola
marchand sopra con moschettone
bellunese sotto lungo
mezzo barca asola contro asola sopra
molli asola secchiello cali in tiro il bellunese
molli secchiello e molli gropo di cordata...

magari prima ti auto assicuri da qualche parte...

semplice :mrgreen:

poi devi rimetere in sicura il tipo sotto...

#-o #-o #-o
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda wolf jak » gio nov 12, 2015 11:08 am

Stiamo arrivando a una conclusione, andiamo per punti.
-ho detto che è facile svincolarsi ? No, è problematico, ma non serve tagliare nulla.
-Che c'è un modo solo? No, ho fatto un esempio.

E fin qui siamo d'accordo mi pare.

Sul tipo di sosta, sono soste diverse per usi diversi. Ed entrambi abbiamo sempre sostenuto l'importanza di essere flessibili e di valutare in loco.
In particolare, nel disegno è fatta per avvicinarsi a un bordo, ed è un modo per allontanarsi da una sosta. Il vertice "nuovo" diventa l'asola formata dal nodo a 8 o simili.
Nel video, si crea una sosta con la corda di cordata e il vertice è l'asola formata dal nodo a 8 o simili.
Quindi, agli effetti del nostro discorso, non cambia nulla.

Siamo in disaccordo sul fatto che, in questi casi, col secondo che vola l'assicuratore abbia o meno 80kg all'imbrago.
Pace, direi che abbiamo già ampiamente discusso della cosa, eppure giungiamo a conclusioni differenti.

Magari sbaglio io eh, da quello che scrivi ho sicuramente meno esperienza di te. Però interpretando quello che leggo (e i video) mi sono fatto l'idea che non hai 80kg all'imbrago. Farò delle prove -in sicurezza- per togliermi il dubbio.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 12:39 pm

espo ha scritto:Immagine

se tu sposti il moschettone indicato dalle frecce nere sull'anello di servizio il risultato che ottieni non cambia in nessun modo.

Non è vero.
Se dici che è lo stesso, scusami, vuol dire che non hai capito come funziona quella sosta.
Per costruire correttamente quella sosta devi far finta di non avere l'anello di servizio.

Ultimo intervento, giuro... 8)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 13:57 pm

funkazzista ha scritto:Se dici che è lo stesso, scusami, vuol dire che non hai capito come funziona quella sosta.
Per costruire correttamente quella sosta devi far finta di non avere l'anello di servizio.

Ultimo intervento, giuro... 8)


allora sulla base di questo schizzo, per quello che si vede qua nn cambia niente. poi se questo schizzo nn è il risultato finale della sosta ma un passaggio nella costruzione della stessa, come detto sopra nella rispsota di sta mane la cosa cambia.

forse buona parte della discussione verte su questo schizzo che io do come la sosta finita, mentre mi vien da pensare sia un passaggio della costruzione della sosta.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 14:08 pm

wolf jak ha scritto:Stiamo arrivando a una conclusione, andiamo per punti.
-ho detto che è facile svincolarsi ? No, è problematico, ma non serve tagliare nulla.
-Che c'è un modo solo? No, ho fatto un esempio.

E fin qui siamo d'accordo mi pare.

Sul tipo di sosta, sono soste diverse per usi diversi. Ed entrambi abbiamo sempre sostenuto l'importanza di essere flessibili e di valutare in loco.
In particolare, nel disegno è fatta per avvicinarsi a un bordo, ed è un modo per allontanarsi da una sosta. Il vertice "nuovo" diventa l'asola formata dal nodo a 8 o simili.
Nel video, si crea una sosta con la corda di cordata e il vertice è l'asola formata dal nodo a 8 o simili.
Quindi, agli effetti del nostro discorso, non cambia nulla.

Siamo in disaccordo sul fatto che, in questi casi, col secondo che vola l'assicuratore abbia o meno 80kg all'imbrago.
Pace, direi che abbiamo già ampiamente discusso della cosa, eppure giungiamo a conclusioni differenti.

Magari sbaglio io eh, da quello che scrivi ho sicuramente meno esperienza di te. Però interpretando quello che leggo (e i video) mi sono fatto l'idea che non hai 80kg all'imbrago. Farò delle prove -in sicurezza- per togliermi il dubbio.


lasciamo stare il discorso svincolo. tu conosci la prinoth? xchè non è vero che sono soste per usi diversi (almeno in questo caso). arrivano allo stesso risultato. creare un punto centrale possibilmente tensionato uguale su tutti gli ancoraggi che sia lontano (indifferente il motivo perchè deve esser lontano) dagli ancoraggi stessi e quindi nn può esere fatto con spezzoni vari. quello che cambia è il modo di costruzione, la quantità di materiale usato e dove e come si mette l'assicuratore.

se sei a 10 metri dal bordo facendo in questo modo, come da filmatino wc ti servono 20 mt x ancoraggio circa. se la costruisci in altro modo basta la metà. circa. ottieni lo stesso risultato ma il secchiello o reverso o che cavolo usi lo metti su un punto centrale dove il tuo anello di cordata non è interessato.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 14:17 pm

espo ha scritto:
funkazzista ha scritto:Se dici che è lo stesso, scusami, vuol dire che non hai capito come funziona quella sosta.
Per costruire correttamente quella sosta devi far finta di non avere l'anello di servizio.

Ultimo intervento, giuro... 8)


allora sulla base di questo schizzo, per quello che si vede qua nn cambia niente. poi se questo schizzo nn è il risultato finale della sosta ma un passaggio nella costruzione della stessa, come detto sopra nella rispsota di sta mane la cosa cambia.

forse buona parte della discussione verte su questo schizzo che io do come la sosta finita, mentre mi vien da pensare sia un passaggio della costruzione della sosta.

Se hai un ancoraggio solo, allora quella del disegno è già la sosta finita.
Metti il secchiello nell'anello della corda (quello dove già c'è il ghiera del disegno) e recuperi.
Ultima modifica di funkazzista il gio nov 12, 2015 14:19 pm, modificato 1 volta in totale.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 14:18 pm

espo ha scritto:tu conosci la prinoth? xchè non è vero che sono soste per usi diversi (almeno in questo caso). arrivano allo stesso risultato. creare un punto centrale possibilmente tensionato uguale su tutti gli ancoraggi che sia lontano (indifferente il motivo perchè deve esser lontano) dagli ancoraggi stessi e quindi nn può esere fatto con spezzoni vari. quello che cambia è il modo di costruzione, la quantità di materiale usato e dove e come si mette l'assicuratore.

se sei a 10 metri dal bordo facendo in questo modo, come da filmatino wc ti servono 20 mt x ancoraggio circa. se la costruisci in altro modo basta la metà. circa. ottieni lo stesso risultato ma il secchiello o reverso o che cavolo usi lo metti su un punto centrale dove il tuo anello di cordata non è interessato.

Oh, questo è parlare!
No, non conosco 'sta prinoth.
Mi documento.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.