wolf jak ha scritto: Però di questo si discute (è un metodo secondo me me con un'utilità rarissima).
ma diciamo che sulle vie di bassa quota capita spesso, nn come in uk, di aver la sosta in dentro ultimo tiro. o magari per fare foto. ma ci son metodi + semplici. loro cmq mettono l'assicuratore in mezzo sempre e cmq.
noi no se la sosta nn da adito o grosse preoccupazioni e serve assorbire....
wolf jak ha scritto:Però, per amor di teoria, mi sento di insistere sul fatto che, in base a quanto uscito nei post precedenti, se il secchiello è appeso sull'anello di corda, che è vertice di una sosta ben equalizzata e tesa, l'imbrago-e quindi il climber- non dovrebbero essere sotto tensione
scusa ma non è possiible. se metti una sosta su 2 punti o quanti vuoi in parallelo, in qualsiasi modo la colleghi, e ci carichi sopra un peso tutti i punti sono interessati. se la colleghi in linea no.
in questo caso c'è un anello unico libero. praticamente un cerchio. qualsiasi punto tu tiri del cerchio si ripercuote su 2 punti fissi. come quando tensioni 2 nut contrapposti. o il disegno di cui sopra è fatto male. per nn caricare l'uomo ci deve esser un altro punto su cui scarica il peso.
la sosta fatta nel sito dalle foto piccole e quella del disegno sono 2 robe diverse. quella del sito non è un cerchio son punti fissi, una specie di prinoth, come era sul video wc che avevamo già parlato tempo fa. il peso forse andava sulla sosta per una questione millimetrica fra rami e anello imbrago e l'assicuratore era legato verso un'altra parte. ma nn sul disegno dove c'è un cerchio che come tiri prende l'uomo senza possibilità di altro.