il topic dell'ORGOGLIO pippon

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda menestrello » lun nov 02, 2015 16:19 pm

Danilo ha scritto:ma si riesce a cadere da un 4 appoggiato,come si fa ?

A dire il vero mi sono ritirato sul terzo tiro dato 5c, appoggiato. 50 metri 9 spit. Ho messo un ghiera su uno spit dove il successivo sarà stato a 7 metri. Si può cadere benissimo in quelle condizioni. Quel che mi da più fastidio è che la guida lo dia s1. Ho controllato.
Cmq si può cadere anche sul 4b, io cado anche camminando per la strada alle volte.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda menestrello » lun nov 02, 2015 16:22 pm

PIEDENERO ha scritto:.
però che desiderio sofferto sia una via pericolosa, parliamone, che tutto ma non proprio tutto è relativo :lol:


Perché dici che non è pericolosa? Se cadi ti fai malissimo sicuramente
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun nov 02, 2015 17:01 pm

Per quello che ricordo di desiderio sofferto, il primo tiro è in effetti facile (più o meno direi un quinto classico), ma gli spit sono veramente chilometrici e, a occhio e croce, direi che una caduta potrebbe implicare qualche conseguenza non piacevole. Io ci sono stato alcuni anni fa, avevo tirato appunto solo il primo tiro: poi ha continuato la placchista di famiglia e, da secondo, ricordo passaggi delicati con spit lontanucci. Sicuramente non da S1; probabilmente i chiodatori hanno pensato che su quel tipo di placca, liscia senza cenge, una caduta anche lunghetta non dovrebbe causare gravi danni.

Opinabili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun nov 02, 2015 17:30 pm

Comunque l'osservazione di menestrello è interessante. Mi fa pensare a una frase scritta recentemente dal nostro ispettore, ovvero che saper scalare e saper (o volere, aggiungerei io) rischiare sono due caratteristiche diverse e non sempre abbinate.

Io stesso, che sono per antonomasia Pippon e pure coniglio (non Coniglio 8) ) mi c..o addosso e mi appendo quando mi sento al limite anche se la potenziale caduta è a rischio zero (o quasi, il rischio zero si sa che non esiste). Viceversa, su difficoltà che mi sembra di padroneggiare vado su sciallo anche con chiodo lontano, e magari finisce che mi preoccupo meno di proteggermi, rispetto a gente molto più forte di me.

Ovviamente questo atteggiamento non ha nessun fondamento razionale...d'altra parte non è che ci sia molto di razionale in attività come l'arrampicata e l'alpinismo: senza nessuna utilità pratica, rischiose, faticose, e che ti fanno spendere un bel po' soldi (fatta eccezione per i pochi professionisti che ci campano).

Contraddittori saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda PIEDENERO » lun nov 02, 2015 17:56 pm

menestrello ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:.
però che desiderio sofferto sia una via pericolosa, parliamone, che tutto ma non proprio tutto è relativo :lol:


Perché dici che non è pericolosa? Se cadi ti fai malissimo sicuramente

bisogna riflettere sul "se cadi".
8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda Danilo » lun nov 02, 2015 18:24 pm

Eionedvx ha scritto:
Danilo ha scritto:ma si riesce a cadere da un 4 appoggiato,come si fa ?


Si fa, si fa. :oops: :lol:

maddai,da un 4 appoggiato riesci a cadere solo se ti tirano involontariamente (o volontariamente ) la corda
oppure ti viene addosso qualcosa (o qualcuno) dal sopra
da che tiro sei scivolato :?: :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda dang » lun nov 02, 2015 18:53 pm

menestrello ha scritto:
Danilo ha scritto:ma si riesce a cadere da un 4 appoggiato,come si fa ?

A dire il vero mi sono ritirato sul terzo tiro dato 5c, appoggiato. 50 metri 9 spit. Ho messo un ghiera su uno spit dove il successivo sarà stato a 7 metri. Si può cadere benissimo in quelle condizioni. Quel che mi da più fastidio è che la guida lo dia s1. Ho controllato.
Cmq si può cadere anche sul 4b, io cado anche camminando per la strada alle volte.


Di solito pero' il grado Sx si applica sui tiri piu' difficili non su quelli medio facili.
In Wenden sul 5c/6a trovi uno/due spit in trenta metri, ma la via viene data comunque S3 e non S5.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda Eionedvx » lun nov 02, 2015 19:31 pm

Danilo ha scritto:
Eionedvx ha scritto:
Danilo ha scritto:ma si riesce a cadere da un 4 appoggiato,come si fa ?


Si fa, si fa. :oops: :lol:

maddai,da un 4 appoggiato riesci a cadere solo se ti tirano involontariamente (o volontariamente ) la corda
oppure ti viene addosso qualcosa (o qualcuno) dal sopra
da che tiro sei scivolato :?: :lol:


Terza volta che arrampicavo, 4c o qualcosa di simile di placca, il tiro non me lo ricordo.
Dopo il secondo spit smadonnavo chiedendomi perché avevo cominciato ad arrampicare :lol:
Mi ricordo di aver munto una intera catena di quattro o cinque rinvii per arrivare in catena :mrgreen: :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda espo » lun nov 02, 2015 20:34 pm

dang ha scritto:
menestrello ha scritto:
Danilo ha scritto:ma si riesce a cadere da un 4 appoggiato,come si fa ?

A dire il vero mi sono ritirato sul terzo tiro dato 5c, appoggiato. 50 metri 9 spit. Ho messo un ghiera su uno spit dove il successivo sarà stato a 7 metri. Si può cadere benissimo in quelle condizioni. Quel che mi da più fastidio è che la guida lo dia s1. Ho controllato.
Cmq si può cadere anche sul 4b, io cado anche camminando per la strada alle volte.


Di solito pero' il grado Sx si applica sui tiri piu' difficili non su quelli medio facili.
In Wenden sul 5c/6a trovi uno/due spit in trenta metri, ma la via viene data comunque S3 e non S5.



quella è una gran stronzata e la scala è applicata male.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda dang » lun nov 02, 2015 21:17 pm

La valutazione è la media dei tratti più impegnativi della via... così dice la definizione della nuova scala.

Impegnativi nell'ottica del grado obbligatorio,
non il grado più alto in libera.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda espo » lun nov 02, 2015 21:35 pm

dang ha scritto:La valutazione è la media dei tratti più impegnativi della via... così dice la definizione della nuova scala.

Impegnativi nell'ottica del grado obbligatorio,
non il grado più alto in libera.


ma non era sicuro nata così . quella è la solita cosa all'italiana in cui si può metter dentro qualsiasi cosa che tanto non cambia.

sicuramente a legger le spiegazioni sulle guide, quelle di versante sud in primis, che per prime l'hanno adottata in grande stile e che hanno sicuramente contribuito a farla diventare importante e usata da quasi tutti, non si evince per nulla questa media. anzi si da una spiegazione della scala che porta al singolo tiro.


fatta così è assurda. sarebbe come dire che sul 3 grado non ci si può ammazzare se si vola lungo se sul 7 si vola corto.

e sarebbe come dire che una via di 7a con tratti di 4c la grado 6a che è circa la media...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda dang » lun nov 02, 2015 21:57 pm

Questa scala non è nata per classificare le vie classiche. È la traduzione più o meno riuscita di quello che si può trovare nelle vie sportive chiodate a partire dalla metà degli anni 80.

Se tu fai una via di 6a obbligato si assume che sul quarto non cadi. Se cadi ti fai male, anche se il tiro di 7a è chiodato come in falesia.
Sulla vie sul 6c obbligato sul 6a è meglio che non cadi per spittature da S3 in su.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda espo » lun nov 02, 2015 22:27 pm

dang ha scritto:Questa scala non è nata per classificare le vie classiche. È la traduzione più o meno riuscita di quello che si può trovare nelle vie sportive chiodate a partire dalla metà degli anni 80.

Se tu fai una via di 6a obbligato si assume che sul quarto non cadi. Se cadi ti fai male, anche se il tiro di 7a è chiodato come in falesia.
Sulla vie sul 6c obbligato sul 6a è meglio che non cadi per spittature da S3 in su.


no guarda che questo discorso non c'entra molto. la valutazione di proteggibilità mi dovrebbe dire quanto rischio di volare su una via. indipendentemente dalla difficoltà del tiro. infatti sulle vie delle zebrate, per fare un esempio, danno S3 anche se sui tratti duri magari è S2. però su altri tratti + facili i resinati sono a 10 metri a volte.


la discontinuità la trovi anche sulle vie sportive moderne. e la scala cmq ha anche i parametri R oltre a S. valuti classiche e pure moderne. la scala è nata per sorpassare la scala francese globale (F/PD....) usarla come media è pericoloso e stupido. magari fa figo.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda dang » mar nov 03, 2015 9:10 am

Media sui tiri più impegnativi.
Quindi quello descritto da menestrello può accadere.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar nov 03, 2015 10:11 am

espo ha scritto:
dang ha scritto:
menestrello ha scritto:
Danilo ha scritto:ma si riesce a cadere da un 4 appoggiato,come si fa ?

A dire il vero mi sono ritirato sul terzo tiro dato 5c, appoggiato. 50 metri 9 spit. Ho messo un ghiera su uno spit dove il successivo sarà stato a 7 metri. Si può cadere benissimo in quelle condizioni. Quel che mi da più fastidio è che la guida lo dia s1. Ho controllato.
Cmq si può cadere anche sul 4b, io cado anche camminando per la strada alle volte.


Di solito pero' il grado Sx si applica sui tiri piu' difficili non su quelli medio facili.
In Wenden sul 5c/6a trovi uno/due spit in trenta metri, ma la via viene data comunque S3 e non S5.



quella è una gran stronzata e la scala è applicata male.


Come sempre concordo con il Maestro :mrgreen: .

Se io leggo S1 mi aspetto una certa cosa, e mi preparo di conseguenza. Non intendo che sia protetto bene il passo chiave, mentre negli altri tiri c'è il divieto di cadere. Altrimenti me la chiamate "via mista alpinistico-sportiva" così almeno ci capiamo.

Chiarificatori saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda dang » mar nov 03, 2015 10:19 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
espo ha scritto:
dang ha scritto:
menestrello ha scritto:
Danilo ha scritto:ma si riesce a cadere da un 4 appoggiato,come si fa ?

A dire il vero mi sono ritirato sul terzo tiro dato 5c, appoggiato. 50 metri 9 spit. Ho messo un ghiera su uno spit dove il successivo sarà stato a 7 metri. Si può cadere benissimo in quelle condizioni. Quel che mi da più fastidio è che la guida lo dia s1. Ho controllato.
Cmq si può cadere anche sul 4b, io cado anche camminando per la strada alle volte.


Di solito pero' il grado Sx si applica sui tiri piu' difficili non su quelli medio facili.
In Wenden sul 5c/6a trovi uno/due spit in trenta metri, ma la via viene data comunque S3 e non S5.



quella è una gran stronzata e la scala è applicata male.


Come sempre concordo con il Maestro :mrgreen: .

Se io leggo S1 mi aspetto una certa cosa, e mi preparo di conseguenza. Non intendo che sia protetto bene il passo chiave, mentre negli altri tiri c'è il divieto di cadere. Altrimenti me la chiamate "via mista alpinistico-sportiva" così almeno ci capiamo.

Chiarificatori saluti
TSdG


Allora dicetelo agli autori della scala! :twisted: :lol:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda funkazzista » mar nov 03, 2015 10:52 am

Mah, secondo me dang cià raggione.
Ovviamente il discorso ha senso quando c'è una certa DISomogeneità nella difficoltà dei tiri.
Mi spiego: se il tiro chiave è 7b ed è S2, non vedo perché la via dovrebbe essere data S3 o S4 se un tiro di 6a ha protezioni chilometriche. Si suppone che chi va a fare una via del genere sul 6a abbia un certo margine.
Se invece la difficoltà dei tiri è omogenea allora la valutazione ovviamente cambia.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda pablo75 » mar nov 03, 2015 10:54 am

menestrello ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:.
però che desiderio sofferto sia una via pericolosa, parliamone, che tutto ma non proprio tutto è relativo :lol:


Perché dici che non è pericolosa? Se cadi ti fai malissimo sicuramente


per la 1. e la 2. sono con te.
ma sulla 3. dovevi ritirarti sul sentiero di accesso.ti scivola un piede lì ti fai malissimo. sono più di 7m.
:mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar nov 03, 2015 11:06 am

funkazzista ha scritto:se il tiro chiave è 7b ed è S2, non vedo perché la via dovrebbe essere data S3 o S4 se un tiro di 6a ha protezioni chilometriche. .


Non sono convinto (estiqaatsy direte voi... :P ).

"Perché" dici tu?

Beh, perché su una placca di 6a può partire un piede anche a uno forte.

Perché magari uno dopo il passo chiave molla un po' la tensione e la disattenzione può capitare.

Perché magari la cordata va in alternato, uno dei due è più scarso e va da primo sui tiri più "facili", che però per lui sono al limite...

Ribadisco, se su una via leggo S2 e poi ci sono lunghezze - non dico il sentiero di avvicinamento, lasciate perdere le solite battute :roll: - dove se cadi muori, secondo me la relazione è fuorviante.

Augh. Ho detto.

Affidabili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda dang » mar nov 03, 2015 11:19 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
funkazzista ha scritto:se il tiro chiave è 7b ed è S2, non vedo perché la via dovrebbe essere data S3 o S4 se un tiro di 6a ha protezioni chilometriche. .


Non sono convinto (estiqaatsy direte voi... :P ).

"Perché" dici tu?

Beh, perché su una placca di 6a può partire un piede anche a uno forte.

Perché magari uno dopo il passo chiave molla un po' la tensione e la disattenzione può capitare.

Perché magari la cordata va in alternato, uno dei due è più scarso e va da primo sui tiri più "facili", che però per lui sono al limite...

Ribadisco, se su una via leggo S2 e poi ci sono lunghezze - non dico il sentiero di avvicinamento, lasciate perdere le solite battute :roll: - dove se cadi muori, secondo me la relazione è fuorviante.

Augh. Ho detto.

Affidabili saluti
TSdG



Tacchino in montagna funziona diverso che in falesia: fattene una ragione! :mrgreen:

A meno che la relazione non lo dica espressamente (chiodatura rabbit style su ogni tiro) non lo dare per scontato.
Quella scala è nata con un fine diverso da quello che pensate: cercava di dare una classificazione sintentica ad una certa categoria di itinerari.

Ma sul fatto che sulle vie sportive in montagna non si corra il rischio di farsi male lo può pensare solo chi non ne ha mai fatte.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.