la mia generazione....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

la mia generazione....

Messaggioda gio162 » dom ott 25, 2015 14:19 pm

Avvenimenti che hanno inciso (+/-) sulla mia vita...





"easy rider " ( film )

"un bel mattino " c. Lolli

la yamaha 350 rd-lc 1984 ( bianca e azzurra.. )

la mia maestra delle elementari

viaggio a Oswiecim ( Auschwitz )

Marzabotto

la Oerlikon K 5 NC ( alesatrice )

la mia neurologa

una Guinesss al pub " Mc ' O Shea" di Galway (1985)

la Val Grande ( v.c.o )

un minuto davanti alla tomba di Jim MOrrison ( 1987 )

la "ronda di notte " di Rembrandt

foglie di autunno a Emmendingen ( Germ. )

la " Kundalini " val di Mello

il primo l.p. dei King Crinson

la foto degli autonomi che sparano ( milano-maggio 1977 )

la " DBS " ( deep brain stimulation ) torino 2005
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Re: la mia generazione....

Messaggioda EvaK » dom ott 25, 2015 22:10 pm

Quindi?

carino ma non si capisce dove vuoi arrivare.
na-night.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: la mia generazione....

Messaggioda Spartaco » dom ott 25, 2015 22:13 pm

ha dimenticato.forumplanetmountain.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: la mia generazione....

Messaggioda gio162 » dom ott 25, 2015 23:42 pm

per Evak : da nessuna parte , eppure vista la platea ( qualificata ) del forum ero quasi sicuro
che qualcuno avesse potuto sottoscrivere almeno qualche punto ( personaggi, territori , hobbies vari....)
della lista indicata , punti per me essenziali . Peccato , evidentemente la mia generazione ( sono nato nel 1959 ) non deve avere
molti rappresentanti in questo forum...
piu' che altro era un invito a dir di se'...

ciao
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Re: la mia generazione....

Messaggioda Danilo » lun ott 26, 2015 0:35 am

potrei concederti l'approfondimento solo su quel silenziosissimo missile che era l'RD 350 dell'84,parliamone..
ma anche la kundalini, in quale anno ti riferisci :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: la mia generazione....

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ott 26, 2015 8:25 am

La Val grande, ci sono stato una volta sola ma merita (mi ha colpito molto anche la storia della 'vecia d'ul balm').

La ronda di notte...vabbè.

Ma non mi sembrano appannaggio di una generazione in particolare.

Ad Auschwitz sarei dovuto andare con un viaggio organizzato per studenti, ma c'era appena stato il golpe di Jaruzelsky e ci hanno 'dirottati' su Dachau e Buchenwald.

La scena finale di easy rider con il sottofondo di Dylan, senz'altro notevole...magari quella è un po' più legata al clima di un'epoca.

Generazionali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: la mia generazione....

Messaggioda EvaK » lun ott 26, 2015 9:38 am

Ok, capito
che vuoi che dica della mia generazione....

(1977)

Siamo figli di quelli che hanno vissuto il miracolo economico
Siamo figli di quelli che hanno fatto le lotte sindacali e il 68
Siamo cresciuti "bene" , a noi hanno voluto dare tutto
Siamo qiuelli cresciuti nel boom della televisione, dei telefilm, della pubblicità e delle americanate
generazione del pop, dei gruppi e dell'omologazione
tutti con il motorino a 14 anni e tanti con la macchina a 18
tutti all'università (o almeno chi voleva, comunque in tanti ne abbiamo avuto la possibilità
studia che vedrai che farai carriera

e a quasi 40 anni chi ce l'ha fatta davvero sta bene e tanti sono ancora a mendicare un posto fisso e si fatica a tirar fine mese.

Siamo i figli dell'illusione del secolo breve.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: la mia generazione....

Messaggioda EvaK » lun ott 26, 2015 9:50 am

Più in leggerezza:

la barbie
il Monòpoli e i giochi di società
prenderle dalla mamma con la ciabatta
prenderle dalla maestra con la mamma che magari le dà ragione (adesso arrivano i servizi sociali)
giocare in cortile con gli amici finchè era buio e ti chiamavano dalla finestra che era pronto
la Smemoranda
Cioè
la caduta del Muro di Berlino
Berlu che scende in campo
la fine del PCI e la nascita di RIfondazione
i Nirvana
cercare un libro in biblioteca con le schede nei cassetti
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: la mia generazione....

Messaggioda rf » lun ott 26, 2015 10:52 am

giocare in giardino (o per strada)

fare le porte con le felpe (e urlare "palo!")

la prima tele con 16 canali

lo skate della "gioca"

la saltafos (anche farlocca)

il caballero (col carbuatore mik 26)

Chernobyl

il casco diventa obbligatorio

Quore (settimanale di resistenza umana), in antitesi "il paninaro"

le cinture diventano obbligatorie

L'alula quarta ad architettura

l'Obadì, braccio fetuso che il mercoledì sera faceva il litro di birra a 5000 lire

Gli acdc

La delta integrale

Nei locali pubblici si vieta di fumare

il nero (nel senso fiscale) che imperava sovrano
Ultima modifica di rf il lun ott 26, 2015 11:32 am, modificato 1 volta in totale.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: la mia generazione....

Messaggioda Danilo » lun ott 26, 2015 11:03 am

rf ha scritto:

...la saltafos (anche farlocca)

il caballero (col carbuatore mik 26)......




:D :D della saltafoss i modelli più recenti l'avevano fatta anche con il cambio sul tubone davanti,tipo il pomellone delle marce rivestito di pelle del fiat 124 ah ah ah ah :lol: :smt044
...e il caballero a me s'invasava anche col dell'orto del 22,
ero già sfigato all'ora :twisted:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: la mia generazione....

Messaggioda Danilo » lun ott 26, 2015 11:10 am

catechismo
I giornaletti porno
le ms fumate di nascosto nei boschi
il trauma della piscina
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: la mia generazione....

Messaggioda gio162 » lun ott 26, 2015 11:43 am

per Danilo : e' vero ,l ' RD dell' 84 ( quella con la valvola sullo
scarico ,la YPSV ) era veramente un missile ; quando entrava in coppia
sui 5000 giri c'era da spaventarsi , per fortuna la ciclistica era
all' altezza del motore . La mia l' ho tenuta x 10 anni , girando per mezza
Europa " nutrendola " di benzina e olio... in effetti inquinava un po'...

la Kundalini l' ho fatta ( da secondo ) nel 1988, mi ricordo che a meta' della
"serpe sfuggente" c'era un friend incastrato ( non so se era incastrato
volutamente ma tutti cercavano di sbloccarlo e portarselo a casa ).
L' ho ripetuta qualche tempo dopo con la variante " Cochise ".



per TSdG : in effetti alcuni punti possono essere attuali a tutt' oggi
anche se tutti hanno radici piuttosto lontane ( es. la shoa, Marzabotto ,)
la stessa Val Grande , rastrellata pesantemente nel giugno 1944 ),
claudio Lolli e' saltato fuori nel 1972 , Jim Morrison e' morto nel 1971,
Easy Rider e' del 1969, la mia maestra l' ho conosciuta nel 1966 ,
le manifestazioni degli autonomi a Milano sono del 1976-76 . Direi che
sono avvenimenti in cui si capita ( quasi) per caso e che possono avere
conseguenze piu' o meno favorevoli( tipo Sliding Doors)



per Evak : dai non metterla giu' cosi dura , sono sicuro che
in mezzo a quello che mi hai elencato c'e' la possibilita' di
combinare qualcosa di buono...
io sono entrato in fabbrica ( ecco il perche' della Oerlikon )
all' eta' di 14 anni e ne sono
uscito dopo 42 con il parkinson come regalo ( da 20 anni...)
ecco il significato della DBS...
mica posso cedere proprio adesso...


ciao a tutti
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Re: la mia generazione....

Messaggioda EvaK » lun ott 26, 2015 11:54 am

gio162 ha scritto:per Evak : dai non metterla giu' cosi dura , sono sicuro che
in mezzo a quello che mi hai elencato c'e' la possibilita' di
combinare qualcosa di buono...
io sono entrato in fabbrica ( ecco il perche' della Oerlikon )
all' eta' di 14 anni e ne sono
uscito dopo 42 con il parkinson come regalo ( da 20 anni...)
ecco il significato della DBS...
mica posso cedere proprio adesso...


ciao a tutti


ci mancherebbe.... però è vero che quelli del mio decennio più o meno sono cresciuti un po' nel sogno del benessere e del superfluo, per poi "svegliarsi" a metà anni 00 in mezzo a "qualche" difficoltà. E tocca rimboccarsi le maniche.

Spiace per il "regalo" che ti ha fatto la fabbrica.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: la mia generazione....

Messaggioda rf » lun ott 26, 2015 12:03 pm

gio162 ha scritto: per fortuna la ciclistica era
all' altezza del motore . La mia l' ho tenuta x 10 anni , girando per mezza
Europa " nutrendola " di benzina e olio... in effetti inquinava un po'...
ciao a tutti


lieve off topic polemico ;-)
l'RD350 dale mie parti era noto come "la bara", perché si, scannava come un missile, ma non curvava né frenava, da cui il poco simpatico attributo...
Per feortuna avevo l'età solo per il caballero... (quello si che frenava.... contro i muri!)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: la mia generazione....

Messaggioda Luca A. » lun ott 26, 2015 12:05 pm

EvaK ha scritto:il Monòpoli e i giochi di società
prenderle dalla mamma con la ciabatta
prenderle dalla maestra con la mamma che magari le dà ragione (adesso arrivano i servizi sociali)
la caduta del Muro di Berlino
Berlu che scende in campo
cercare un libro in biblioteca con le schede nei cassetti


Già. :wink: Ed ancora, amarcòrd (restando tendenzialmente sul leggero):
Sbobinare relazioni scrivendole a mano, nonostante un pc acceso lì di fianco "perché io non so come si fa a scrivere con il computer"
Sentirsi moderni per non avere il colletto bianco sul grembule nero alle elementari
Gli esami di seconda elementare
Le pastigliette rosa di fluoro distribuite dalla maestra in classe ogni mattina, per la prevenzione della carie
Girare tutte le librerie antiquarie di Milano dopo aver copiato a mano gli indirizzi dalle Pagine Gialle, per cercare una copia della Castiglioni delle Pale, (decenni più tardi poi acquistata via internet con due clic)
In montagna con i pantaloni di velluto alla zuava (fatti dalla nonna sarta)
La indimenticabile sensazione del suddetto pantalone di velluto zuppo sotto un temporale agostano in dolomiti
La guida alpina che ci portava senza nè imbrago nè casco, legati con un nodo delle guide in vita, o al massimo con un bulino con bretella
Incidere le matrici per il ciclostile dell'oratorio scrivendo con la olivetti meccanica con il nastro disabilitato
La sensazione, in pantaloncini, delle cosce nude appiccicate sui sedili bollenti in "sky" (plastica) nera o bordeaux delle fiat 127/128 lasciate sotto il sole
Lo specchietto esterno diventato obbligatorio; le prime cinture di sicurezza (senza pretensionatore)
Le iniezioni con la siringa di vetro fatta bollire nello scatolino metallico
La dolorosa vaccinazione antivaiolosa sulla spalla
I miniassegni per sostituire le monete
Alzarsi continuamente dal divano per regolare il volume della TV
La TV in b/n con canali da sintonizzare a mano
Lo stupore dopo aver visto per la prima volta a casa di conoscenti una tv a colori (saturazione da voltastomaco) ...con la magia del primo telecomando!
La notizia della strage di Bologna al telegiornale
Gli aggiornamenti quotidiani alla radio sulle ricerche di Aldo Moro
Il divieto di fare il bagno in mare per l'epidemia del colera
Le fotocopie su carta chimica
Il bigliettaio (con il suo banchetto) sul tram
Le donne con la permanente, gli uomini con i basettoni
Le pubblicità enormi di neon colorato sul palazzo di fronte al Duomo
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: la mia generazione....

Messaggioda funkazzista » lun ott 26, 2015 12:09 pm

Giocare in cortile, o nel campetto del giardino pubblico "dietro la chiesa" con le porte fatte con le felpe (lo sai, rf)

La casa dei nonni "in montagna"

Girare per i boschi

La bici

Le canzoni di Tom Waits

Andare a scuola a piedi

Il rapimento Moro

La morte di mio fratello (fine dell'innocenza)

Il libro "Arrampicare!" e, prima, un altro -credo di Andrea Mellano- dal quale ho imparato i primi nodi

Jonathan (la trasmissione TV con Ambrogio Fogar)

Le prime arrampicate per conto nostro, sui massi

La prima volta a Finale

...
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: la mia generazione....

Messaggioda funkazzista » lun ott 26, 2015 12:19 pm

gio162 ha scritto:mica posso cedere proprio adesso...

Grande.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: la mia generazione....

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 26, 2015 12:20 pm

il triangolino era ancora peloso
:D
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: la mia generazione....

Messaggioda coniglio » lun ott 26, 2015 12:38 pm

Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: la mia generazione....

Messaggioda Danilo » lun ott 26, 2015 13:08 pm

rf ha scritto:
gio162 ha scritto: per fortuna la ciclistica era
all' altezza del motore . La mia l' ho tenuta x 10 anni , girando per mezza
Europa " nutrendola " di benzina e olio... in effetti inquinava un po'...
ciao a tutti


lieve off topic polemico ;-)
l'RD350 dale mie parti era noto come "la bara", perché si, scannava come un missile, ma non curvava né frenava, da cui il poco simpatico attributo...
Per feortuna avevo l'età solo per il caballero... (quello si che frenava.... contro i muri!)

quello era il.kawa 500
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.