DMM Pivot o CT Be Up??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Vigorone » mer ott 14, 2015 16:34 pm

wolf jak ha scritto:Ciao!
un po' strano come mio primo messaggio, ma subisco il fascino dei prodotti gallesi e così qualche mese fa ho preso il pivot, pur avendo già un ATC Guide.
Ne sono rimasto molto soddisfatto, soprattutto perché mi è capitato più di una volta (sic!) di dover calare la mia ragazza di un pochino, magari su una cengia dove tranquillizzarsi un attimo prima di riprovare un passaggio ostico, e con il BD era un "bagolo": metti il cordino, passalo su un punto più alto, fai contrappeso e fai un bloccante di sicurezza sulle corde. Col Pivot, una cavolata. Davvero, si controlla molto bene (la prima volta che ho provato in falesia ho usato comunque un machard sulle corde per sicurezza, ma ho visto che si gestisce molto bene anche senza).

Il Be up invece l'ho solo visto ad Arco, sembra parimenti ben fatto, ma non ho potuto provare a sbloccarlo sotto carico.

Spero di essere stato d'aiuto (anche se è il parere di un perfetto sconosciuto...ma io sono di Verona e non riesco a fartelo provare)



Apropos, dove l'hai comperato???
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda wolf jak » mer ott 14, 2015 16:49 pm

Vigorone ha scritto:Apropos, dove l'hai comperato???


Si può dire? :lol:

Io l'ho preso da Vertical, ad Arco. Mi piace fermarmi a fare un giro in via Segantini dopo una vietta. E' anche capitato di incastrare una vietta per giustificare il viaggio quando, con amici, dovevamo prendere del materiale :oops:
L'ho visto (perché l'ha preso un mio amico) anche da Turnover (VR).

O.T.: aspetto invece che esca il Grip per pensionare il Gri Gri 2... mi sa che in questa sezione mi vedrete spesso
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda funkazzista » gio ott 15, 2015 8:19 am

wolf jak ha scritto:
funkazzista ha scritto:
wolf jak ha scritto:... il Pivot...

E com'è il foro dove infili il moschettone per fare leva?
Puoi usare il primo moschettone che ti capita in mano, che tanto va sempre bene, oppure devi star lì a scegliere il moschettone giusto?


Da quel che ho visto, riesci col primo che ti capita in mano. Ogni moschettone che ho usato (camp photon ghiera, moschettone semplice dei rinvii ct, mad rock ghiera, risk protect ghiera) andava bene per lo scopo.
forse può dare noia qualche hms troppo grosso, ma già il fatto che vada bene qualsiasi moschettone "da rinvio" dovrebbe essere più che sufficiente

Buono a sapersi, grazie.
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda pablo75 » gio ott 15, 2015 8:52 am

wolf jak ha scritto:
Vigorone ha scritto:Apropos, dove l'hai comperato???


-----------E' anche capitato di incastrare una vietta per giustificare il viaggio quando, con amici, dovevamo prendere del materiale :oops: ------------


buona idea.non ci aveva mai pensato.nessuno.
:mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Vigorone » gio ott 15, 2015 9:22 am

wolf jak ha scritto:O.T.: aspetto invece che esca il Grip per pensionare il Gri Gri 2... mi sa che in questa sezione mi vedrete spesso


Mi dici cosa e' il Grip? Per il Gri Gri 2 chiedi a Sandrino80, lui te lo compera di sicuro.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda funkazzista » gio ott 15, 2015 9:33 am

Vigorone ha scritto:... cosa e' il Grip?

Elementare, Wigorone: un'altra invenzione dei Gallesi

Immagine

funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Vigorone » gio ott 15, 2015 9:40 am

funkazzista ha scritto:Elementare, Wigorone: un'altra invenzione dei Gallesi


Ah vedi, conoscevo l'oggetto e non sapevo il nome... :oops: :oops:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ott 15, 2015 10:50 am

Da ignorante, l'oggetto mi sembra ingegnoso, ma onestamente non vedo che particolari vantaggi abbia sugli aggeggi esistenti.

Qualcuno l'ha provato?

Servoassistiti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda izroz » gio ott 15, 2015 11:05 am

Onestamente non mi pare sia sta gran rivoluzione.. Lo vedo molto simile al clickup, ma con lo svantaggio che se da bloccato l'arrampicatore scarica la corda il grip ritorna secchiello quindi frena ma non blocca.
Mi sembrava che parlassero di range di corda molto elevati (anche su diametri grossi) il che lo renderebbe buono per l'indoor.
Costa pure una fucilata..
izroz
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer lug 09, 2014 10:51 am

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda funkazzista » gio ott 15, 2015 11:19 am

Premesso che non l'ho provato e che pare non sia ancora in commercio, sembra che si tratti di un aggeggio a metà strada fra un normale secchiello e un "autobloccante".
Cioè in caso di volo non blocca la corda, ma aumenta l'azione frenante.
Di fatto, se ho ben capito, la corda non la blocca MAI, perché è chi fa sicura che deve bloccarla, esattamente come con un normale secchiello, ma con l'uso di molta meno forza.
Finché non si prova ad usarlo: :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ott 15, 2015 11:41 am

Ok, ma un secchiello che puoi usare solo con una corda, e che in più costa un ciulo... :roll:

Secondo me avrà successo come quello che cava gli occhi (cit. mio padre buonanima)

Commerciali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda scairanner » gio ott 15, 2015 11:42 am

Vigorone ha scritto:
Mi dici cosa e' il Grip?


In ogni caso prima di commercializzarlo dovranno cambiargli il nome altrimenti qui sul foro salta fuori un casino!
Poi qualcuno fa causa per il copirait :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda wolf jak » gio ott 15, 2015 11:55 am

Visto che ne ho parlato, condivido anche il mio pensiero.

Premesso che mi piace molto arrampicare su vie a più tiri, in quelle occasioni prediligo l'uso del secchiello per me e compagni per non "sforzare" troppo l'ultima protezione.
Però né io né le persone che scalano con me siamo abituati a trattenere voli con tale attrezzo.
Il grip mi sembra il giusto strumento da usare indoor (dove ci sono assai pochi attriti visto che la corda sale dritta) e in falesia, in teoria senza l'utilizzo anche del guanto, in quanto dovrebbe moltiplicare parecchio la forza frenante per abituarsi alla gestione di corda e volo (i movimenti sono gli stessi).

Non è autobloccante, quindi costringe a prestare sempre una certa attenzione.
Non è un secchiello puro, quindi immagino -ma aspetto di provare- che trattenere un volo sia comunque un affare facilmente gestibile.

EDIT: confermo che non è ancora in commercio. DMM scrive che hanno ritardato il lancio del Grip (dopo, se non ricordo male, 7 anni che ci lavorano?) perché dovevano far uscire il Pivot
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda azotokiller41 » gio ott 15, 2015 12:08 pm

non ho il pivot, riporterei solo cose già lette e cioè che è più facile sbloccare e calare il secondo in modalità guide
il secchiello quello è, non è che si possano fare trasformazioni clamorose, uno magari sceglie sulla base del suo tipo di impiego preferito
io ho preso il BeUp per il semplice fatto che è omologato per un range di mezze sottili, che sono quelle che il mercato va a proporre sempre di più e che mi piace usare, dal 7.3 ai 9mm e lo uso con mezze petzl paso 7.7 e funziona bene
il già posseduto e tanto amato reverso4 si ferma agli 8mm
azotokiller41
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:24 am

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda funkazzista » gio ott 15, 2015 12:12 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ok, ma un secchiello che puoi usare solo con una corda, e che in più costa un ciulo... :roll:

Stessi dubbi che ho io.
Pare che il progetto iniziale fosse per un secchiello da usare con due corde, ridimensionato strada facendo.
Sicuramente è un bellissimo esercizio di bravura, vedremo se rimarrà solo questo.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ott 15, 2015 13:00 pm

funkazzista ha scritto:Pare che il progetto iniziale fosse per un secchiello da usare con due corde


Eh, avessero fatto quello, l'avrei comprato subito per mia moglie - ché quando tiene i miei 65 kg con i suoi 45, usando l'ATC senza guanto, sulle prime protezioni ho quel minimo di preoccupazione...

Per Wolf ribadisco quello che ho sempre detto: che indoor e in falesia preferisco un autobloccante "vero" (con tutti i caveat della definizione). E che nessuno vieta di stare attenti e tenere la mano sotto anche con quello.

Saluti sovrappeso
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Fausto Merli » dom ott 18, 2015 11:11 am

mi intrometto nel topic, perdonami vigorone..
io e mia moglie ( lei sempre da seconda) attualmente usiamo reverso3 e un secchiello di quelli semplici
lei pesa 20 kg in meno
vorremmo pensionare il vecchio secchiello semplice, e affiancare un secondo aggeggio tipo il reverso 3 che abbiamo
calcolando magari più che altro quello da lasciare a mia moglie ( quindi per assicurarmi mentre salgo da primo), calcolando che lei è minuta, ed io se pur leggero ma sono 20 kg in più di lei..
1) cosa mi consigliate di prendere per lei? Reverso4, Be up, ATC guide, Pivot ??
uno vale l'altro ? ( intendo come efficacia di frenata..non vorrei che gli scorre dentro troppo le corde calcolando appunto che è minuta..)

2) sempre per il motivo elencato sopra, magari usare il secchiellocon moschettone di sezione dove scorrono le corde diversa aiuta?
( intendo che ci sono HMS tondi..ed alcuni con sezione spigolata per capirci)

qualche consiglio?

ps: io userei l'attuale reverso3 per il recupero della moglie, che va più che bene..

ciao grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda oppilifitrof » lun ott 19, 2015 0:17 am

Per assicurare il primo trovo molto comodo il megajul di edelrid. Mi ci trovo bene anche quando assicuro persone che hanno un peso diverso dal mio.
Tieni presente che reverso, atc e compagnia bella hanno un problema di cui pochi parlano: con l'uso si crea una bava tagliente rivolta verso le cavita' in cui scorrono le corde nella zona in cui si mette il moschettone... Sul megajul non ho ancora notato questo difetto.
turning true emotion
into digital expression
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Fausto Merli » lun ott 19, 2015 0:45 am

si quella bava l'ho notata sul reverso 3, poca roba, vien via con l'unghia
ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda funkazzista » lun ott 19, 2015 9:12 am

Fausto Merli ha scritto:cosa mi consigliate di prendere per lei? Reverso4, Be up, ATC guide, Pivot ??
uno vale l'altro ? ( intendo come efficacia di frenata..non vorrei che gli scorre dentro troppo le corde calcolando appunto che è minuta..)

L'efficacia di frenata è assolutamente equivalente.
Io ti consiglierei piuttosto di prenderle un paio di guanti, se già non li usa.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.