CONSIGLIO UTILIZZO GRI GRI

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

CONSIGLIO UTILIZZO GRI GRI

Messaggioda vgrado » gio ott 08, 2015 19:44 pm

Vorrei sia andare in falesia che fare qualche bella via , ho ricominciato dopo tanti anni.
I materiali nel frattempo si sono evoluti , per esempio il gri gri , mi potete consigliare qual è il migliore , secondo voi osso fare un' utilizzo anche in vie lunghe , la corda soffre , e meglio la sicura classica con il classico nodo sul moschettone ?
Lo chiedo perché ho pareri discordanti sul suo utilizzo , qualcuno dice che stressa tropo la corda e non vò bene , qualcuno dice che la corda invece e più stressata con il bacaiolo in quanto la corda fa attrito sulla corda ed eè meglio l'utilizzo del gri gri.
Mi potete dare un consiglio ?
Grazie
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: CONSIGLIO UTILIZZO GRI GRI

Messaggioda PIEDENERO » gio ott 08, 2015 19:50 pm

vgrado ha scritto:....
Mi potete dare un consiglio ?
Grazie

NO

:D
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: CONSIGLIO UTILIZZO GRI GRI

Messaggioda vgrado » gio ott 08, 2015 20:21 pm

PIEDENERO ha scritto:
vgrado ha scritto:....
Mi potete dare un consiglio ?
Grazie

NO

:D


[b][/GRAZIEb]
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: CONSIGLIO UTILIZZO GRI GRI

Messaggioda scairanner » ven ott 09, 2015 0:23 am

vgrado ha scritto:Vorrei sia andare in falesia che fare qualche bella via , ho ricominciato dopo tanti anni.
I materiali nel frattempo si sono evoluti , per esempio il gri gri , mi potete consigliare qual è il migliore , secondo voi osso fare un' utilizzo anche in vie lunghe , la corda soffre , e meglio la sicura classica con il classico nodo sul moschettone ?
Lo chiedo perché ho pareri discordanti sul suo utilizzo , qualcuno dice che stressa tropo la corda e non vò bene , qualcuno dice che la corda invece e più stressata con il bacaiolo in quanto la corda fa attrito sulla corda ed eè meglio l'utilizzo del gri gri.
Mi potete dare un consiglio ?
Grazie


finalmente un argomento nuovo!
:smt038 :smt038 :smt038 :smt038

La ricerca ha trovato 3558 risultati: gri gri
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: CONSIGLIO UTILIZZO GRI GRI

Messaggioda rocciaforever » ven ott 09, 2015 9:46 am

scairanner ha scritto:
vgrado ha scritto:Vorrei sia andare in falesia che fare qualche bella via , ho ricominciato dopo tanti anni.
I materiali nel frattempo si sono evoluti , per esempio il gri gri , mi potete consigliare qual è il migliore , secondo voi osso fare un' utilizzo anche in vie lunghe , la corda soffre , e meglio la sicura classica con il classico nodo sul moschettone ?
Lo chiedo perché ho pareri discordanti sul suo utilizzo , qualcuno dice che stressa tropo la corda e non vò bene , qualcuno dice che la corda invece e più stressata con il bacaiolo in quanto la corda fa attrito sulla corda ed eè meglio l'utilizzo del gri gri.
Mi potete dare un consiglio ?
Grazie


finalmente un argomento nuovo!
:smt038 :smt038 :smt038 :smt038

La ricerca ha trovato 3558 risultati: gri gri


buona lettura vgrado.
se quando hai finito di leggere tutti i topic hai ancora qualche dubbio, chiedi pure...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: CONSIGLIO UTILIZZO GRI GRI

Messaggioda espo » ven ott 09, 2015 17:40 pm

vgrado ha scritto:
Vorrei sia andare in falesia che fare qualche bella via , ho ricominciato dopo tanti anni.

I materiali nel frattempo si sono evoluti , per esempio il gri gri , mi potete consigliare qual è il migliore ,



Grazie


direi senza ombra di dubbio che il migliore gri gri in commercio è il gri gri :mrgreen:

poi se vuoi invece consigli sui freni di vario tipo ti consiglio di seguire il consiglio di roccia...

poi magari nei vari topic se hai un dubbio irrisolto :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: CONSIGLIO UTILIZZO GRI GRI

Messaggioda vgrado » sab ott 10, 2015 20:45 pm

ok grazie
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: CONSIGLIO UTILIZZO GRI GRI

Messaggioda Riccardomountain » sab ott 10, 2015 23:55 pm

il gri gri puoi portarlo dove vuoi...........
credo però , che se lo usi su protezioni mobili il gri gri blocchi troppo bruscamente la corda
questo brusco sollecito sulle protezioni mobili potrebbe causare il possibile distacco delle protezioni.
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: CONSIGLIO UTILIZZO GRI GRI

Messaggioda oppilifitrof » dom ott 11, 2015 20:12 pm

Consiglio di dare un'occhiata a matik e megajul
turning true emotion
into digital expression
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Re: CONSIGLIO UTILIZZO GRI GRI

Messaggioda azotokiller41 » gio ott 15, 2015 12:24 pm

prendi sto c...o di grigri2 e fai tutto quello che devi fare sui monotiri in falesia. Unica cosa, se dici che hai ripreso ad arrampicare e ti stai portando dietro una corda da 10.5 il gri2 non lavora bene con le corde sopra i 10mm, per cui ti devi adeguare e prendere uno spessore tra 9.2 e 9.8
poi ti prendi un secchiello tipo atc guide di BD o reverso4 di Petzl o DMM Pivot o CT BeUp che servono tutti a fare la stessa cosa, cioè arrampicata trad. Sì quando si va su protezioni mobili non si usano i dispositivi a bloccaggio assistito come il grigri perchè bloccano troppo il volo scaricando forza sulle protezioni ma si usano assicuratori più dinamici come il secchiello appunto. Il mezzo barcaiolo su sosta si può fare ovviamente ma comunque un secchiello ti servirà (per recuperare il compagno, come discensore per le calate in doppia, etc.)
se proprio sei affezionato al gri ovvio che te lo puoi portare su quelle vie multipitch, sempre più diffuse, attrezzate in modo sportivo a spit
azotokiller41
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:24 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.