il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda entropia » lun ott 05, 2015 8:34 am

una vietta dall alto contenuto storico....anche i chiodi (vecchi) hanno la loro storia ...e si vede
cmq le soste sono in ordine ;-)

http://becauseflatsucks.blogspot.co.at/2015/10/austria-kaisergebirge-fleischbank-se.html

qualche fotina:

il diedro
Immagine

tiro di riscaldo? un VI abbondante con expo incorporato ;-(
Immagine

Manuel che se la prende col Kaiser su uno dei V+ piu` duri della storia del mondo.....
Immagine
Ultima modifica di entropia il lun ott 05, 2015 22:54 pm, modificato 1 volta in totale.
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda espo » lun ott 05, 2015 20:49 pm

=D> =D> =D> =D>

moser weiss... wow
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda scairanner » lun ott 05, 2015 22:27 pm

Non avete trovato spit o non avete notato qualche tassello tagliato?
Perchè da questa relazione sembra che nel 2006 ne siano stati aggiunti un bel pò: 25 di via e 13 di sosta, se non ho capito male, ma dallo schizzo direi che non ci sono dubbi!
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda entropia » lun ott 05, 2015 22:36 pm

Corretto, Ci sono 13 tasselli alle soste, resinati....
Parecchi chiodi nuovi e moltissimi vecchi... Oggi si può tirare la libera ... Che secondo me arriva al 6c sui due ultimi tiri duri. Il tiro del diedro e' un buon 6b e prende nuts medi... Meglio non volare su alcuni dei chiodi... Il primo tiro e' a mio parere l' unico dove ci si può far male sul serio...
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda entropia » lun ott 05, 2015 22:39 pm

Tasselli tagliati non ne ho trovati... Anche perché chi va a ripeterla prova a passare in libera e non avrebbe senso farlo sui vecchi chiodi del 44... La via non ne prende molti altri di chiodi.... È già ce ne sono molti di nuovi... I buchi restanti servono per le mani ;-).... Poi tieni conto del fatto che in kaiser il VI a me già da problemi....talvolta seri.... In Dolomiti NO ... Ho dovuto mio malgrado maturare serio rispetto per le vie in kaiser... Ad esempio sulla rebisch-spiegel (VII Max).. Non sono riuscito a passare in libera su passi di VI....
Con questo voglio dire che se vai in kaiser ti devi aspettare gradi strettini almeno rispetto agli std dolomitici, in alcuni casi io trovo che siano anche troppo stretti ... Vedasi ad esempio la pumprisse ... Che sarebbe VII sulla carta (e chi sono io per dire che non lo è'.... ) però insomma, anche VIII a volte ci starebbe
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda espo » mar ott 06, 2015 15:09 pm

entropia ha scritto:Tasselli tagliati non ne ho trovati... Anche perché chi va a ripeterla prova a passare in libera e non avrebbe senso farlo sui vecchi chiodi del 44... La via non ne prende molti altri di chiodi.... È già ce ne sono molti di nuovi... I buchi restanti servono per le mani ;-).... Poi tieni conto del fatto che in kaiser il VI a me già da problemi....talvolta seri.... In Dolomiti NO ... Ho dovuto mio malgrado maturare serio rispetto per le vie in kaiser... Ad esempio sulla rebisch-spiegel (VII Max).. Non sono riuscito a passare in libera su passi di VI....
Con questo voglio dire che se vai in kaiser ti devi aspettare gradi strettini almeno rispetto agli std dolomitici, in alcuni casi io trovo che siano anche troppo stretti ... Vedasi ad esempio la pumprisse ... Che sarebbe VII sulla carta (e chi sono io per dire che non lo è'.... ) però insomma, anche VIII a volte ci starebbe



si ma io glielo dico da anni che è così.... e non mi crede :mrgreen:

e grado carnico qua e grado carnico là...... :lol:

cmq da quello che so io da fonte abbastanza sicura la moser weiss è rimasta senza tasselli sui tiri x una precisa scelta.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda entropia » mar ott 06, 2015 20:47 pm

si ma te quand`e`che vieni su di qua che si va a tirare zanche e a cercar tasselli?

ci avrei un pajo di progettini ma qui trovar giovani che hanno volgia di portarsi dietro martello e chiodi l`e` dura...ce l`hanno tutti con sto plaisir....
che sarebbe neanche male...anche perche` ci trovi un monte di fia...ma poi insomma sul lungo andare stufa.....

insomma ...domenica prox?.... ;-)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda espo » mar ott 06, 2015 20:57 pm

entropia ha scritto:si ma te quand`e`che vieni su di qua che si va a tirare zanche e a cercar tasselli?

ci avrei un pajo di progettini ma qui trovar giovani che hanno volgia di portarsi dietro martello e chiodi l`e` dura...ce l`hanno tutti con sto plaisir....
che sarebbe neanche male...anche perche` ci trovi un monte di fia...ma poi insomma sul lungo andare stufa.....

insomma ...domenica prox?.... ;-)


ma non dicevi che avevi prole? :mrgreen:

a me non stufa se c'è ricambio sufficiente :mrgreen:

se sto meteo non mette bello stabile almeno qualche giorno non arrivo fin là sicuro. :evil:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda scairanner » mar ott 06, 2015 21:19 pm

entropia ha scritto:Corretto, Ci sono 13 tasselli alle soste, resinati....
Parecchi chiodi nuovi e moltissimi vecchi... Oggi si può tirare la libera ... Che secondo me arriva al 6c sui due ultimi tiri duri. Il tiro del diedro e' un buon 6b e prende nuts medi... Meglio non volare su alcuni dei chiodi... Il primo tiro e' a mio parere l' unico dove ci si può far male sul serio...


Ahhh allora non è alpinismo :D
poi, in caso di dubbi in proposito, non si vede nemmeno l'ombra della neve...

la mia domanda era relativa al fatto che sullo schizzo ci sono segnate delle x anche sui tiri, non capivo se erano spit o altro,
nel primo caso mi chiedevo come avessero potuto resistere su una via così, per questo immaginavo fossero stati eliminati

espo ha scritto:
si ma io glielo dico da anni che è così.... e non mi crede :mrgreen:

e grado carnico qua e grado carnico là...... :lol:



Chi io? Mai arrampicato in Carnia :mrgreen: :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda entropia » mar ott 06, 2015 21:52 pm

no no, che alpinismo.....non tiriamo in ballo parole grosse...
e` una vietta di qualche anno fa...quando si andava in A1 con i gambali e la canapa si usava per fare le corde....
io i gambali li metto a zappare le patate, la canapa la fumo e qualche volta rinvio anche i spit e i resinati.....

alpineman non me ne voglia
ma le soste son .....
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda entropia » gio ott 08, 2015 11:13 am

Immagine
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda Pié » gio ott 08, 2015 11:34 am

entropia ha scritto:Immagine


:smt118 :smt118 :smt118
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda entropia » gio ott 08, 2015 12:29 pm

Appunto, dicevo...La via merita
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda espo » gio ott 08, 2015 13:18 pm

entropia ha scritto:Appunto, dicevo...La via merita


e tenuto conto che a vedere è il pezzo di roccia + brutto della parete.... 8)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda Pié » gio ott 08, 2015 14:20 pm

ecco bravi tiratevela pure. :evil:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: il calcare del Kaiser - diedro Sud-Est

Messaggioda entropia » gio ott 08, 2015 14:35 pm

Immagine
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron