...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni ;)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda espo » gio ott 01, 2015 9:46 am

Vigorone ha scritto:
espo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
i: anche perché non riesco a convincerla a usare il guanto (cosa che io invece tendo a fare).

Differenziali saluti
TSdG


senza guanto col secchiello è da imbecilli


Quoto. L'unico socio di cui mi fido a farmi tenere col secchiello senza guanti (fuori, sulla plastica mai) ha mani formato badile. Altri nisba.


anche i badili si ustionano .... :?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda Vigorone » gio ott 01, 2015 9:59 am

Dall'alto dei miei 90 e rotti credo di poter raccontare utilmente la mia esperienza.
Anche a causa della massa non mi faccio tenere da tutti.
Sono anche abbastanza cagasotto, per cui - specie nei tiri al limite o sulla plastica - scelgo l'assicuratore non solo in base all'abilita' ma anche in base al peso, e non ho problemi a dire di no anche ad amici che reputo troppo leggeri o meno esperti nel tenere voli.
Nella locale palestra con corda un volo da sopra il terzo rinvio, con assicuratore un po' spostato dalla parete, mi ha fatto arrivare a mezzo metro da terra. Per fortuna che ero sotto un tetto e sono caduto quasi coricato e per fortuna non stavo moschettonando, se no prendevo una bella botta. Lui - 30 kg in meno di me - e' rimasto appeso. Da allora tra le raccomandazioni all'assicuratore c'e' anche "stai bene sotto finché non sono almeno al quarto".
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda gug » gio ott 01, 2015 16:54 pm

Comunque, mi ripeto, per quanto stai sotto, per quanto fai attenzione, quando l'assicuratore ti cala se c'è una grande differenza di peso sarà sollevato.
Io mi sono più volte trovato in questa situazione, quando mi sono fatto calare da ragazze su tiri corti o con pochi attriti, ed è stato necessario che qualcuno tenesse la poveretta.
Non so come risolvete voi questo problema: non si tratta di abilità o di dinamicità: è una semplice applicazione della fisica.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda espo » gio ott 01, 2015 16:58 pm

gug ha scritto:Comunque, mi ripeto, per quanto stai sotto, per quanto fai attenzione, quando l'assicuratore ti cala se c'è una grande differenza di peso sarà sollevato.
Io mi sono più volte trovato in questa situazione, quando mi sono fatto calare da ragazze su tiri corti o con pochi attriti, ed è stato necessario che qualcuno tenesse la poveretta.
Non so come risolvete voi questo problema: non si tratta di abilità o di dinamicità: è una semplice applicazione della fisica.


si ma a calare non è che sia un grandissimo problema. quando il + pesante arriva a terra l'altro si auto cala. poi va beh se la differenza è di 50 kili .... :roll:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda Lc » lun ott 05, 2015 16:50 pm

e' chiaro che piu' il peso e' simile fra i due componenti della cordata piu' e' facile assicurasi "bene" (dinamizzare confortevolmente) reciprocamente.
Questo detto differenze fino a 25 chili circa sono facilmente gestibili con un po' di esperienza e buon senso:
- quando e' il leggero che assicura il pesante bisogna che stia ben sotto alla parete e che si prepari ad essere sollevato (mettere i piedi bene in avanti per toccare la parete con quelli invece che con il resto del corpo). Autobloccante raccomandato per i non esperti.
- quando e' il pesante che assicura "la leggera", il piu' difficile e' dinamizzare bene: per cordate che volano spesso e' meglio usare un secchiello o simile e imparare a lasciar scorrere un minimo di corda (e questo sara' il mio cantiere dell'inverno..)

Personalmente peso 67 e mi capita spesso di farmi assicurare da gente di meno di 50 chili, comprese le mie figlie (la piccola ha 12 anni): quando l'assicuratrice e' esperta vado senza problemi su qualsiasi via, visto che sappiamo entrambi che un volo sui primi 2 a 4 rinvii (sencondo la spittatura e la configurazione della via) puo' facilmente risultare in una collisione (rallentata) fra i due a uno o due metri da terra. Quando l'assicuratore e' principiante (tipo le bambine) mi arrangio per limitare al massimo le possibilita' di cadere a inizio via (pre-moschettonaggio, inizio non troppo duro, al peggio cambio progetto), ma poi vado tranquillo e i voli sono ben ammortizzati (e in basso se la ridono..)

Un ultimo consiglio: provate! Prima ad appendervi a livello del chiodo (magari non il primo, per cominciare), poi con dei mini-voletti di qualche decina di cm, in modo che l'assicuratrice (ma anche l'assicurato) prenda coscienza delle forze in gioco e della direzione in cui si applicano. Io l'ho fatto con le mie figlie e l'ho trovato utile.
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda funkazzista » lun ott 05, 2015 17:00 pm

Lc ha scritto:Un ultimo consiglio: provate! Prima ad appendervi a livello del chiodo (magari non il primo, per cominciare), poi con dei mini-voletti di qualche decina di cm, in modo che l'assicuratrice (ma anche l'assicurato) prenda coscienza delle forze in gioco e della direzione in cui si applicano.

Parole sante.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda EvaK » lun ott 05, 2015 17:09 pm

VYGER ha scritto:
Però devo riconoscere che, se tengo una persona che pesa 45 kg, io, che ne peso 70, non riesco a farle sicura dinamica nemmeno col saltino.

Bye


Direi che ieri abbiamo abbondantemente verificato che non è così.
Ti sto facendo parecchio allenare ultimamente (ieri in particolare), in fatto di sicura dinamica :roll: Direi che il saltino è stato ben calibrato, sono sempre atterrata morbida il giusto.
sarebbe anche ora di provare il contrario :mrgreen:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda azotokiller41 » sab ott 10, 2015 9:30 am

ma sì, ma sì, queste sono le cose non è che si possa fare di più
legare compagno alla base o zavorrarlo mi sembra una follia
buon senso, attenzione, tenere la corda corta, essere pronti a contrastare il volo, etc. le solite cose, non è che ci si possa inventare altro
anche qui ne parla http://www.sestogrado.it/sicurezza-in-parete/
azotokiller41
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:24 am

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda martytop » mer giu 01, 2016 23:55 pm

Per un principiante è sicuramente difficile gestire una grande differenza di peso, ma con un po' di esperienza, spirito di osservazione/previsione di quello che accade in caso di volo e conoscenza del mezzo di assicurazione che si usa, è assolutamente possibile.

Tra me e il mio ragazzo ci sono più di 30 chili di differenza, facciamo sicura in modo differente, io sempre sotto la parete e lasciando poco lasco, scarpe chiuse che almeno un metro-metro e mezzo mi tira su quando vola. E col grigri2 poi mi posso ricalare a terra. Ci vuole un po' di sensibilità, ma è fattibilissimo. Lui invece mi può fare una sicura più sciolta, tanto è come un plinto di cemento (gli dico sempre di lasciarmi piuttosto più corda che meno :roll: ).

Per la mia esperienza gli autobloccanti sono ottimi in casi come questi.
martytop
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun mag 23, 2016 23:49 pm

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda scairanner » gio giu 02, 2016 0:02 am

martytop ha scritto:Per un principiante è sicuramente difficile gestire una grande differenza di peso, ma con un po' di esperienza, spirito di osservazione/previsione di quello che accade in caso di volo e conoscenza del mezzo di assicurazione che si usa, è assolutamente possibile.

Tra me e il mio ragazzo ci sono più di 30 chili di differenza, facciamo sicura in modo differente, io sempre sotto la parete e lasciando poco lasco, scarpe chiuse che almeno un metro-metro e mezzo mi tira su quando vola. E col grigri2 poi mi posso ricalare a terra. Ci vuole un po' di sensibilità, ma è fattibilissimo. Lui invece mi può fare una sicura più sciolta, tanto è come un plinto di cemento (gli dico sempre di lasciarmi piuttosto più corda che meno :roll: ).

Per la mia esperienza gli autobloccanti sono ottimi in casi come questi.


n.s.e.p. u. :roll:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda wolf jak » gio giu 02, 2016 0:06 am

scairanner ha scritto:
martytop ha scritto:...


n.s.e.p. u. :roll:


:lol:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda espo » gio giu 02, 2016 11:19 am

wolf jak ha scritto:
scairanner ha scritto:
martytop ha scritto:...


n.s.e.p. u. :roll:


:lol:


come no...

ha detto che arrampica da prima, che sa far sicura, che è magra 8) e che ha il moroso :evil:

nn serve altro :mrgreen:


sulle prime direi che è :smt023

sull'ultima può sempre migliorare :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda martytop » gio giu 02, 2016 19:17 pm

8O 8O 8O

non ci ho capito nulla #-o
martytop
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun mag 23, 2016 23:49 pm

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda espo » gio giu 02, 2016 19:19 pm

martytop ha scritto:8O 8O 8O

non ci ho capito nulla #-o


è abitudine consolidata che i nuovi arrivati si presentino nella apposita sezione. :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda martytop » gio giu 02, 2016 20:56 pm

espo ha scritto:
martytop ha scritto:8O 8O 8O

non ci ho capito nulla #-o


è abitudine consolidata che i nuovi arrivati si presentino nella apposita sezione. :wink:




scusate allora, lo farò :oops:

ma cosa voleva dire quella abbreviazione..?
martytop
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun mag 23, 2016 23:49 pm

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda Eionedvx » gio giu 02, 2016 20:57 pm

martytop ha scritto:
ma cosa voleva dire quella abbreviazione..?


Eh anche io sono curioso, non ho capito :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda espo » gio giu 02, 2016 21:04 pm

non si è presentata uhuuuuuuuu
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda espo » gio giu 02, 2016 21:10 pm

Eionedvx ha scritto:
martytop ha scritto:
ma cosa voleva dire quella abbreviazione..?


Eh anche io sono curioso, non ho capito :lol:


tu passi talmente tanto tempo su questo forum che dovresti sapere i messaggi prima che uno gli scriva :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda Eionedvx » gio giu 02, 2016 21:19 pm

espo ha scritto:
Eionedvx ha scritto:
martytop ha scritto:
ma cosa voleva dire quella abbreviazione..?


Eh anche io sono curioso, non ho capito :lol:


tu passi talmente tanto tempo su questo forum che dovresti sapere i messaggi prima che uno gli scriva :mrgreen:

Azz adesso ho capito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda scairanner » gio giu 02, 2016 21:45 pm

U = uffa, sapevatelo :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.