scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda roberto270781 » gio ott 01, 2015 16:59 pm

Penso che sia da maleducati ,se il primo post che uno lascia è una lamentela ,
però ieri avendo rischiato di farmi male seriamente (caduta a testa in giù con botta di schiena e fortunatamente nessuna sbattuta di testa ) mi sembra logico portare all'attenzione questo evento e questa condizione .
intanto mi presento , sono roberto arrampico da relativamente poco tempo ( 4 anni) poi infortuni e la non continuità , ho scalato solo in primavera ed estate fuori e sono due anni che mi alleno anche in palestra di inverno .
Ero arrivato alla massima condizione di forma l'inverno scorso quando stavo arrivando ad avere il 6b a vista in palestra, fuori facendo freddo non avevo avuto la possibilità di verificare se il livello era lo stesso anche se di solito non vi è stata ma grossa differenza tra grado fuori e in palestra , ossia quando ho incominciato a fare il 5c in palestra ho incominciato a farlo fuori poi in primavera , quando ho incominciato a fare il 6a e poi il 6a+ in palestra li ho incominciati a fare anche fuori e cosi via .
poi sto inverno quando ero arrivato quasi al 6b a vista ossia cadevo spesso in catena anche se non sempre , ho incominciato a scalare sui 6b+ e oltre etc .
Non so se per quello o per la palestra fatta il mese precedente per preparazione allo scialpinismo ho incominciato ad avere male ai gomiti costantemente fino a non potere più scalare ne fare palestra per 4 mesi e passa .
Quando ho ricominciato a mala pena facevo il 5b anzi su diversi 5b che non conoscevo sono pure caduto e ho fatto resting . anche in palestra al massimo facevo il 5c e se prima mi scaldavo sui 6a ora ci cadevo e ci cadevo ancora . dopo un'inizio molto duro e frustrante ad agosto sono andato in vacanza a casa della mia ragazza e essendo vicini a badolo , non tutti conosceranno , falesia di arenaria con vie scavate molto difficili da fare a vista sul proprio grado anzi quasi impossibili e molto fisiche in 4 settimane mi sono rimesso in discreta condizione sia mentale che fisica e motoria .
Ritestando sul naturale e in diverse falesie , 5c di riscaldamento e 6a / 6a+ a vista o al massimo flash .
Ritornando ad un grado accettabile da potersi muovere un po in giro per le varie falesie ho incominciato anche ad andare a brescia alla Maddalena che tra l'altro sto scoprendo che ha una roccia davvero bella , poco unta con tiri da 30 m pero non so se sono sfigato io che ho beccato gli unici due tiri sfigati o è tutto cosi .
1 giorno ,un tiro di riscaldamento sul 5b e poi abrakadabra dato 6a ,come tiro giusto per il grado pero con un finale che considerando la posizione della catena rispetto alle prese ti porta a sbagliare la posizione per mettere in catena con conseguente caduta al primo giro , chiuso al secondo ( considerando che vi è un moschettone vecchio e chiuso difficile da aprire )
ieri arrivati tardi e sono partito subito sul 6a( canale 5 ) una placca carina e poi un diedro i primi 10 metri anche di 5c poi i restanti 20 tutti di 6a che ti fanno pensare alla mancanza di sorprese all'arrivo ,anche li dopo avere seguito il diedro e con la voglia di chiuderla a vista mi sono ritrovato spompato all'altezza della catena un po a destra con un passaggio complicato per il grado ,per traversare e mettersi sul terrazzino dove stava la catena ( probabilmente bisognava rimontare prima il diedro ed andare sulla placca ) anche li caduta rovinosa a testa in giù con sbattuta di schiena con il rischio di farmi molto male e terminando la giornata di arrampicata ad un tiro per la botta alla schiena .......................allora con tutto il rispetto per chi ha chiodato che lo ha fatto gratuitamente e non mi deve nessuna spiegazione anche perchè magari lo ha fatto per allenarsi lui e bona , pero secondo me il posizionamento delle catene deve avvenire in un modo logico secondo la natura del tiro .............se c'e il diedro viene naturale fare il diedro e si pensa che essendo 20 m di 6a non ci siano sorprese all'arrivo .
Arriviamo al dunque visto che mi piace sto posto ,devo riservare sempre parecchie energie mentali e fisiche per arrivare in catena e passarci la corda o è solo stato un caso sfigato?
roberto270781
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ott 01, 2015 15:07 pm

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ott 01, 2015 17:09 pm

non si.e.presentato.come mai

Inevitabili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda roberto270781 » gio ott 01, 2015 17:16 pm

mi sono presentato nel messaggio ...............sarebbe stato più corretto fare un post di presentazione e basta ?
roberto270781
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ott 01, 2015 15:07 pm

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda ProcioneFalesio » gio ott 01, 2015 17:45 pm

roberto270781 ha scritto:mi sono presentato nel messaggio ...............sarebbe stato più corretto fare un post di presentazione e basta ?


Post di presentazione prima nell'apposita sezione e poi racconto del tuo dramma.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda ClimbRock » gio ott 01, 2015 17:50 pm

Se ne hai x chiuderlo a vista, ne hai anche x mettere la corda in catena, il grado della via é dato dall insieme di tutto, quindi compreso anche avere ancora energie per passare la corda nel moschettone..se non hai abbastanza energie arrivi spompato e non riesci a fare gli ultimi passaggi e poi mettere in catena..scala su gradi più bassi e vai tranquillo :D
C'è un circolo virtuoso nello sport: più ti diverti più ti alleni; più ti alleni più migliori; più migliori più ti diverti.
ClimbRock
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab nov 09, 2013 19:12 pm
Località: Brescia

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda pablo75 » gio ott 01, 2015 17:56 pm

il sentiero.di avvicinamento.fa grado anche quello.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda bustomail » gio ott 01, 2015 18:15 pm

perche devi dare per scontato che il volo e' sempre indolore? Nelle palestre al chiuso e' cosi perche ci sono delle responsabilita, ma fuori non sempre le chiodature sono fatte a prova di bomba e di volo (tu stesso hai citato una catena vecchia..)
Se mentre sali vedi una situazione poco "chiara" , maglia rapida e dietrofront. Gli eroi stanno da un altra parte, non in falesia :wink:
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda scairanner » gio ott 01, 2015 18:16 pm

roberto270781 ha scritto:devo riservare sempre parecchie energie mentali e fisiche per arrivare in catena e passarci la corda o è solo stato un caso sfigato?


non puoi ridurre tutti i casi che ti troverai ad affrontare nella tua prossima vita da claimber a queste due opzioni, ogni via ha la sua storia e in più c'è la tua!
E visto che non sei lontano potresti anche partecipare al prox raduno così proviamo a darti una risposta sul campo :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda roberto270781 » gio ott 01, 2015 19:24 pm

molto volentieri partecipo al raduno ............io quasi mai arrampico con qualcuno più forte , solo con la mia morosa che sul 6a non tira le vie ma al massimo le fa da seconda .
Anche perchè ho intenzione di dare continuità quest' inverno , per la prima volta ............mettere da parte lo sci salvo nevicate paurose con polvere e continuare a scalare anche fuori .
roberto270781
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ott 01, 2015 15:07 pm

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda s_u » gio ott 01, 2015 20:32 pm

roberto270781 ha scritto:Penso che sia da maleducati ,se il primo post che uno lascia è una lamentela ,
.....

se c'e il diedro viene naturale fare il diedro e si pensa che essendo 20 m di 6a non ci siano sorprese all'arrivo .
Arriviamo al dunque visto che mi piace sto posto ,devo riservare sempre parecchie energie mentali e fisiche per arrivare in catena e passarci la corda o è solo stato un caso sfigato?



1- secondo me hai troppi numeri in testa quando scali. Rilassati e ragiona quando fai i movimenti, oppure ti piace vincere facile?

2- il tiro in diedro ha caratteristiche forse più "alpinistiche" rispetto alla tua preparazione attuale. Col tempo passa anche questo problema...
s_u
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: gio mar 15, 2012 20:10 pm

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda roberto270781 » gio ott 01, 2015 22:34 pm

ma il diedro seppur faticando lo avevo fatto tutto è che la sosta prevedeva rimontare sulla placca e ci si incasinava .
roberto270781
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ott 01, 2015 15:07 pm

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda Sandrino80 » ven ott 02, 2015 1:22 am

scali da 2 giorni e ti lamenti anche di chi ha chiodato
vola basso ragazzo, pedala e magari un giorno chioda tu una via..cosi ti lamenti con te stesso

cadere fa parte del gioco, la colpa è tua..non di chi ha chiodato

vuoi dare continuità per salire di grado..ma guarda che il tuo fisico ha gia dato segnali chiari: non può accettare un carico duro
attenzione che poi finisci per avere problemi seri ai gomiti!

saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda pablo75 » ven ott 02, 2015 8:58 am

gli hanno rubato.la psw.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda EvaK » ven ott 02, 2015 9:26 am

Allora... in attesa che ti risponda il "cancelliere della Maddalena".

La Maddalena è una falesia bellissima, roccia stupenda e super tecnica, esigente e dove nulla è regalato. E' la falesia storica di Brescia, dove si sono sempre allenati (e si allenano ancora) personaggi che poi "fuori" hanno fatto e fanno di tutto.
per le sue caratteristiche non è paragonabile a una palestra indoor, come potrebbe invece essere per la Placca rossa a Virle (ci sei mai stato?) Virle, Caionvico, Mazzano ecc ecc tanto per parlare di posti vicini, sono muti con le vie tutte in fila, su dritte e chiodate bene (tranne un paio a Mazzano....) La Maddalena ha una conformazione diversa, il che non consente sempre il posizionamento della sosta sicura proprio dove si vorrebbe. La chiodatura non è ascellare, e mi raccontano che anni fa la distanza tra le protezioni era doppia rispetto ad oggi anche per scelta: era la falesia dove ci si allenava per la montagna in tutto (anche di testa).
In genere, se ne parlava ultimamente sotto Yellow Bag, i principianti non apprezzano: chi viene dalla plastica si trova spaesato e trova lungo.
L'arrampicata a vista in Maddalena sui tiri di placca è difficile, è di movimento e spesso ti devi spostare qua e là. In strapiombo è molto più leggibile. Ti diverti se (per ora) lasci perdere la fissa del grado che mi sembra tu abbia un pochino, il grado è un numero vuoto che dà idea della difficoltà di esecuzione, ma non tiene conto della leggibilità dei passaggi a vista (almeno, spesso è così).
Ah da ultimo tieni conto che sempre soprattutto in placca, i passaggi in Maddalena sono obbligati.

Per quanto riguarda il moschettonaggio della catena... se il moschettone è vecchio e non si apre puoi sempre mettere un rinvio e passarci la corda. Ti appendi e con comodo apri il moschettone.

(la prossima volta prova Yellow Bag, comunque). :mrgreen:
Sono belli anche i tiri dietro, dove c'è il pino. 4 tiri tra 6a e 6b+ molto tecnici e lunghi.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda Pié » ven ott 02, 2015 9:47 am

comunque Eva.. pensa che una volta in Maddalena se mi avessero spostato la catena di un 7a 15 metri sotto l'avrei fatto a vista. :mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda VYGER » ven ott 02, 2015 13:07 pm

Due righe làconi.

1. Una volta Abrakadabra aveva 3 protezioni; ti è andata di lusso; in ogni caso con ristabilimento di piedi si riesce a moschettonare in sosta senza mani;
2. Vaghi ricordi della parte alta di Canale 5; però me la ricordo ben chiodata;

In ogni caso prudenza arrampicatoria vuole che non ci si rilassi finché non si è seduti a bere una bira al bar [sempreché non si debba guidare].

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven ott 02, 2015 13:48 pm

A me hanno insegnato che il caschetto si toglie quando si arriva sul pianerottolo di casa.

Prudenziali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda mikesangui » ven ott 02, 2015 14:07 pm

Se ti sei ribaltato con schienata... sicuro di non avere la corda dietro una delle due gambe?
sicuro che l'assicuratore era in grado di tenerti?

Per il resto.. se non hai molta esperienza su roccia , informati prima di andare in una falesia sullo stile, la chiodatura e l'obbligatorio.
Poi valuta se andare lì o da altre parti.

ciao
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda EvaK » ven ott 02, 2015 14:10 pm

VYGER ha scritto:
In ogni caso prudenza arrampicatoria vuole che non ci si rilassi finché non si è seduti a bere una bira al bar [sempreché non si debba guidare].

:roll:


O magari anche un prosecco(tauro), che dici?
:roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: scalare in maddalena a vista e le posizioni delle catene

Messaggioda roberto270781 » ven ott 02, 2015 22:32 pm

allora sono un pivello ancora ,però ho fatto anche vie alpinistiche fino al vI+ o V con dislivello di 350 m max .
sono abituato a cadere in falesia perche i miei miglioramenti sono venuti nell'accettare la caduta , non in montagna ovviamente l'estate scorsa che provavo i 6b in tutte le uscite in falesia ........facevo un 5c un 6a poi se c'era un 6a+ e poi un 6b con cadute per lavorarlo un po .
Forse la maddalena non è una falesia che prevede questo atteggiamento sportivo .
l'avista è da riservare ad altri posti per me.............per quanto mi riguarda a 50 cm dalla catena della maddalena oppure anche sopra .............mi tengo l'avista per altre falesie e la maddalena per altri modi di andare anche su gradi che praticamente ho a vista . li devo avere un piccolo margine in piu'.
il grado mi interessa per capire se quello che sto facendo mi sta portando ad un miglioramento o no , basta .................perche' piacendomi la montagna è un riferimento, per avere margine sulle vie . Con tutto il rispetto che ho perchè ha sudato e ha impiegato risorse personali per offrire a tutti noi delle possibilita di salire .
Pero perde un po questo aspetto di sportività la maddalena se mi permettete .
roberto270781
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ott 01, 2015 15:07 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron