Allenamento Invernale

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda VYGER » mar set 29, 2015 6:29 am

Q ha scritto:http://www.climbook.com/articoli/1321-migliorare-di-un-grado-in-tre-mosse


:smt023

Punto 1
Lunga diatriba con stretta conoscenza.

Il Peso. E’ la cosa più importante. Scalando si lotta unicamente contro la gravità, se la gravità non ci fosse non ci sarebbe la scalata e, senza fare i pignoli, si può certamente asserire che, scalando sempre sul pianeta terra, gravità, massa e peso siano la stessa cosa. L’unico modo per diminuire la gravità è diminuire la massa. Non se ne esce, qualunque essere o macchina che prevede un moto prolungato in salita, più è leggero e più sarà efficiente.
Questo è forse l’unico aspetto che rende la nostra nobile attività per certi versi odiosa: il fatto che un fattore così insulso possa avere così tanta importanza. Anni fa vidi scalatrici famose fare degli 8a a vista sbagliando tutti i movimenti, senza grazia né fluidità, soltanto perché pesavano 45 kg.
E’ molto più efficace, e meno traumatico, diminuire la gravità piuttosto che aumentare la forza e cinque chili in meno funzionano di più di cinque mesi di allenamento al trave.
Purtroppo chi pesa pochissimo, e non ha paura si può addirittura permettere di non essere bravo.


:mrgreen:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda entropia » mar set 29, 2015 8:52 am

si ma allora poi le fighe non mi guradano i pettorali depilati e gonfi di biancoduovo
se calo troppo di peso sembro pluto quando arrampcio
ed anche se faccio i seicci facili a vista poi la sera sono pippe invece che fuochi d`artificio nel parcheggio delle placche zebrate ad arco
insomma se vai forte perche pesi poco non attiri la sfiganzia
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda silverhand » mar set 29, 2015 8:52 am

Grazie intanto per chi contribuisce in modo opportuno al thread ...
Rispondo di sotto alle domande

espo ha scritto: ...

scusa... sai io sono vecchio e certe cose le capisco poco e male... per esempio non ho mai visto uno arrampicare senza guardare, se non le mitiche ragazze ipovedenti, ma a parte questo...

mi spieghi che obbiettivo è arrivare a fare quello che già fai? :roll:


Diciamo che l'obiettivo sarebbe fare più 6 a a vista, nel senso che per ora riesco a fare circa 80% dei 6a a vista, vorrei riuscire a farne di più.

entropia ha scritto:...
minchia ma voi vi allenate?
urca e io che arrampico e basta....
..


Sì c'è chi non riesce ad andare in falesia quanto vorrebbe e quindi sfrutta i (pochi) ritagli di tempo per allearsi un po'. In questo modo può fare qualcosa di più divertente quando ha il WE libero.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda ThePuchu! » mar set 29, 2015 13:28 pm

silverhand ha scritto:
Diciamo che l'obiettivo sarebbe fare più 6 a a vista, nel senso che per ora riesco a fare circa 80% dei 6a a vista, vorrei riuscire a farne di più.


Tipo 82%? :lol:
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda Il Profeta » mar set 29, 2015 13:42 pm

Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda silverhand » mar set 29, 2015 18:01 pm

Magari poter scalare tutti i giorni anche in inverno.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda EvaK » mer set 30, 2015 8:12 am

VYGER ha scritto:
Q ha scritto:http://www.climbook.com/articoli/1321-migliorare-di-un-grado-in-tre-mosse


:smt023

Punto 1
Lunga diatriba con stretta conoscenza.

Il Peso. E’ la cosa più importante. Scalando si lotta unicamente contro la gravità, se la gravità non ci fosse non ci sarebbe la scalata e, senza fare i pignoli, si può certamente asserire che, scalando sempre sul pianeta terra, gravità, massa e peso siano la stessa cosa. L’unico modo per diminuire la gravità è diminuire la massa. Non se ne esce, qualunque essere o macchina che prevede un moto prolungato in salita, più è leggero e più sarà efficiente.
Questo è forse l’unico aspetto che rende la nostra nobile attività per certi versi odiosa: il fatto che un fattore così insulso possa avere così tanta importanza. Anni fa vidi scalatrici famose fare degli 8a a vista sbagliando tutti i movimenti, senza grazia né fluidità, soltanto perché pesavano 45 kg.
E’ molto più efficace, e meno traumatico, diminuire la gravità piuttosto che aumentare la forza e cinque chili in meno funzionano di più di cinque mesi di allenamento al trave.
Purtroppo chi pesa pochissimo, e non ha paura si può addirittura permettere di non essere bravo.


:mrgreen:


.... oh. mi sento tirata in causa :roll: così eh...

1. mi stai dicendo che posso scalare anche male che tanto mi tengo lo stesso :evil:
2. vero... pensa che una mia stretta conoscenza ha perso 5 kg andando in bici su e giù dalla Maddalena e in un'estate ha (ri)preso 3 gradi. (2 dai... solo perchè i 7b non li prova perchè ha paura della "differenza di peso" :arrow: )

nel dubbio, ora vado a tirare tacche :mrgreen:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda silverhand » mer set 30, 2015 9:19 am

Anche io sono convinto che il peso sia fondamentale.
Già ieri ho dovuto saltare l'allenemento in casa e mi sa che dovrò eliminarlo ... con 2 bimbi non riesco a metterli a dormire e poi allenarmi.
Oggi secondo giro di corsa ... vediamo come va.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda entropia » mer set 30, 2015 9:32 am

io ho sentito che lavorare di meno ajuta a fare qualche grado in piu`
che lavorare per pagare le rate della macchina che ci porta al lavoro non fa bene allo sviluppo della forza pura
e nemmeno al portafogli

ma in fondo si sa
chi arrampica e` un po un fancazzista
;-)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda ClimbRock » gio ott 01, 2015 17:55 pm

entropia ha scritto:si ma allora poi le fighe non mi guradano i pettorali depilati e gonfi di biancoduovo
se calo troppo di peso sembro pluto quando arrampcio
ed anche se faccio i seicci facili a vista poi la sera sono pippe invece che fuochi d`artificio nel parcheggio delle placche zebrate ad arco
insomma se vai forte perche pesi poco non attiri la sfiganzia


Tu si che hai capito tutto! :mrgreen: :mrgreen: =D>
C'è un circolo virtuoso nello sport: più ti diverti più ti alleni; più ti alleni più migliori; più migliori più ti diverti.
ClimbRock
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab nov 09, 2013 19:12 pm
Località: Brescia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda rf » gio ott 01, 2015 20:57 pm

my 2 cents:

se con quella massa fai il 6c lavorato e il 6a non lo fai a vista con certezza, vuol dire che sei molto forte ma scali male.

perdonami la poca diplomazia

Quondi, oltre all'ovvio consiglio di perdere una buona dozzina di chili (di grasso, non di massa, occhio a non finire nel tranello!), il mio consiglio è: scala più che puoi e fai secco meno che puoi. Se proprio devi per motivi "oggettivi", cerca di non fare MAI lo stesso esercizio, impara a muoverti piuttosto che a sollevare più chili. Il "secco", se non abbinato alla scalata, ti porta all'incapacità motoria.
Ottieni solo che sul passo dove prima non passavi, adesso ci stai mezz'ora magari su una microtacca, ma non sai muoverti, ti fondi e non passi comunque.

Un buon esercizio (quando vai in falesia) è, dopo aver scalato tanto, scalare uno stesso tiro vicono al tuo limite (un 6b/6b+) 3 o 4 volte fin quando non riesci a scalarlo "bene", a controllare il tuo corpo e a ripartire gli sforzi e i pesi nella maniera migliore.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda espo » ven ott 02, 2015 7:23 am

silverhand ha scritto:Grazie intanto per chi contribuisce in modo opportuno al thread ...
Rispondo di sotto alle domande

espo ha scritto: ...

scusa... sai io sono vecchio e certe cose le capisco poco e male... per esempio non ho mai visto uno arrampicare senza guardare, se non le mitiche ragazze ipovedenti, ma a parte questo...

mi spieghi che obbiettivo è arrivare a fare quello che già fai? :roll:


Diciamo che l'obiettivo sarebbe fare più 6 a a vista, nel senso che per ora riesco a fare circa 80% dei 6a a vista, vorrei riuscire a farne di più.




allora forse dovresti puntare sul 6b a vista x dominare il 6a e farlo sempre. no xche son 2 robe diverse. l'aveva spiegato gullich a suo tempo :wink:

cmq quoto rf : molto movimento e poco lavoro di forza a questo livello portano a risultati migliori.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda Pié » ven ott 02, 2015 10:03 am

rf ha scritto:
Un buon esercizio (quando vai in falesia) è, dopo aver scalato tanto, scalare uno stesso tiro vicono al tuo limite (un 6b/6b+) 3 o 4 volte fin quando non riesci a scalarlo "bene", a controllare il tuo corpo e a ripartire gli sforzi e i pesi nella maniera migliore.


ecco, questa è una cosa che non faccio mai.. mannaggia. ed anche semplicemente a mettermi lì a (ri)provare i tiri.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda coniglio » ven ott 02, 2015 10:11 am

rf ha scritto: Il "secco", se non abbinato alla scalata, ti porta all'incapacità motoria.



questa bisognerebbe tatuarsela sul c***o
=D> =D> =D>

bella lì.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda Pié » ven ott 02, 2015 10:16 am

coniglio ha scritto:
rf ha scritto: Il "secco", se non abbinato alla scalata, ti porta all'incapacità motoria.



questa bisognerebbe tatuarsela sul c***o
=D> =D> =D>

bella lì.


beh.. anche no. :mrgreen:

però è vero!
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda espo » ven ott 02, 2015 10:49 am

coniglio ha scritto:
rf ha scritto: Il "secco", se non abbinato alla scalata, ti porta all'incapacità motoria.



questa bisognerebbe tatuarsela sul c***o
=D> =D> =D>

bella lì.


insomma... :roll: :roll: se proprio non lo sai usare per altro ... :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda rf » ven ott 02, 2015 10:54 am

coniglio ha scritto:questa bisognerebbe tatuarsela sul c***o


tutto su una riga?!?

8-O 8-O 8-O
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda espo » ven ott 02, 2015 10:55 am

rf ha scritto:
coniglio ha scritto:questa bisognerebbe tatuarsela sul c***o


tutto su una riga?!?

8-O 8-O 8-O


forse a spirale stretta..... :roll:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda Pié » ven ott 02, 2015 10:58 am

rf ha scritto:
coniglio ha scritto:questa bisognerebbe tatuarsela sul c***o


tutto su una riga?!?

8-O 8-O 8-O

:smt044 :smt044 :smt044 :smt044
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda coniglio » ven ott 02, 2015 11:55 am

rf ha scritto:
coniglio ha scritto:questa bisognerebbe tatuarsela sul c***o


tutto su una riga?!?

8-O 8-O 8-O



magari... e chi sono?
P I E D E N E RO ?

:lol:


ps. dice che gli avanzerebbe pure spazio.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.