Kit pronto soccorso

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Kit pronto soccorso

Messaggioda Riccardomountain » gio set 24, 2015 21:59 pm

Sapete usare il kit , metalline, garze etc
e soprattutto vi ricordate di portarlo,
vi ricordate i segni convezionali di soccorso!!!!???
ne avete avuto bisogno per sfortuna!!!???
Facciamoci una chiacchierata...... :D
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda rf » ven set 25, 2015 0:07 am

Astuccetto micro con
antidolorifici
disinfettante (acqua ossigenata)
garze secche
garze umide "disinfettanti"
fitostimolina (busta da 2 pezzi)
punti (striscette di sutura)
cerotti vari
nastro
pinzetta
forbicine

mai usato per me stesso, ma ho prestato spesso dei "pezzi". Sempre nella patella dello zaino, anche quando vado per funghi.

Ho chiesto i segni convenzionali del soccorso a un pilota mio conoscente... mi ha detto che non li sa e che comunque non si fida di quello che fanno le persone non qualificate, per cui lascia all'operatore la responsabilità di prendere una decisione... (mah...)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda PIEDENERO » ven set 25, 2015 8:25 am

topic interessante

io ho un kit ridicolo omaggio della "michelin" nello zaino, ma quando poi scalo lo lascio alla base :oops:
quindi può tornare utile solo quando sono in falesia


@rf ma tu te lo porti in parete?



e poi chissenefrega tanto ciò il cell :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda rf » ven set 25, 2015 9:12 am

PIEDENERO ha scritto:
@rf ma tu te lo porti in parete?

e poi chissenefrega tanto ciò il cell :lol:


ma ovvio che lo porto, sempre!!!

tranne tutte le volte che e lo dimentico, che non porto lo zaino in prete, che il cell prende etc etc

ovvero, c'è un buon 50% delle volte che lo porto con me in montagna. In falesia sempre.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda Riccardomountain » ven set 25, 2015 9:37 am

Io lo porto sempre
ho un piccolo kit a tenuta stagna dove all'interno ci sono garze,
disinfettante, metalline , cerotti e nastro .....
poi vi ho aggiunto una benda per immobilizzazioni.....
lo porto sempre con me
anche in falesia infatti l'ho usato proprio la in falesia
il socio ha battuto la tibia #-o

quindi.......... me continuo a portare!!!!! :wink:

secondo me una cosa buona quando si fa alpinismo è conoscere
qualche tecnica sanitaria può tornare utile mentre si aspettano i soccorsi

Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda Luca A. » ven set 25, 2015 10:29 am

Confesso: mai portato nulla :oops: , a parte (ma solo per uscite di più giorni) qualche compressa di antidolorifico/antipiretico (aspirina o altri FANS di comune uso) e i cerotti Compeed per le vesciche, ammesso che siano considerabili materiale sanitario.
Pentito? Mhh, solo in parte. Per i piccoli infortuni che capitano comunemente a tutti in montagna (piccola ferita, contusione, distorsione, abrasione) di solito non serve fare molto. Per gli eventi seri (traumi seri, fratture, ferite importanti, malori, ecc.) avere quattro piccoli cerotti, una benda e un micro-flaconcino di disinfettante non risolverebbe nulla perché serve ben di più e soprattutto la competenza (che non ho).

Più che materiali (o insieme ad essi) secondo me servirebbe sapere come agire in occasione di traumi o malori, per evitare soprattutto di aggravare il danno, in attesa di soccorso qualificato. Personalmente mi vergogno molto di essere un completo analfabeta in materia di primo soccorso, e temo di non essere l'unico...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda guido6677 » ven set 25, 2015 11:18 am

Luca A. ha scritto:[color=darkbluePer gli eventi seri (traumi seri, fratture, ferite importanti, malori, ecc.) avere quattro piccoli cerotti, una benda e un micro-flaconcino di disinfettante non risolverebbe nulla perché serve ben di più e soprattutto la competenza (che non ho).
[/color]


beh anche in caso di eventi seri secondo me una benda, pur avendo poche competenze, può aiutare (tamponare, steccare) e anche le metalline penso possano tornare utili.
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda VYGER » ven set 25, 2015 11:47 am

Condivido l'ignoranza di Luca A.
Non ho mai niente con me.
E, se ho qualcosa, rischio di far danno.

In occasione di un volo importante di un mio socio, con trauma serio, ho avuto anche la brillante idea di dargli come antidolorifico acido acetilsalicilico, che è noto come fluidificante del sangue...

:oops:

Credo comunque che striscette di sutura e qualche benda potrebbero risultare utili in attesa dei soccorsi veri.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda PIEDENERO » ven set 25, 2015 11:50 am

Regola n.1
Non somministrare medicine!!!!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda espo » ven set 25, 2015 13:41 pm

dipende un poco da dove vai la scelta di cosa portare e quanto.

tendenzialmente il nastro cerotto e un paio di garze sono tutto quello che serve. nel senso che sono tutto quello che uno non medico può usare in primo soccorso aspettando il soccorso.

aspirina se dormi fuori può servire anche, per altri motivi.

qualsiasi altra cosa se non la sai usare non serve. se non è conservata bene non serve. in ogni caso quando arrivi dal medico o il medico arriva mette le sue cose..... la garza servirebbe sterile ma se dopo un paio d'ore sei in ospedale non importa molto se non lo è. è + importante bloccare emorragia che aver una garza sterile.

se invece sei in culo al mondo e devi arrangiarti da solo allora meglio approfondire e avere dietro + roba e pure tenuta bene.

io di solito ho dietro il nastro e qualche fazzolettino tipo citrosil per le vie qua attorno. se blocco un emorragia so che ho fatto + di quello che potevo fare. se uno ha l'antitetanica valida la ferita sporca non sarà un problema per qualche ora. se l'osso è spezzato ed esce dalla pelle dovreia ver ditro troppa roba per far qualcosa di buono. e magari ricordarmi come si fa visto che non lo faccio mai...

insomma nn serve portare troppa roba che non sai usare e magari quando la devi usare è pure messa male. non serve portare roba per i taglietti. ecco magari per le vesciche se vai via + giorni ...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda Riccardomountain » ven set 25, 2015 14:25 pm

Si certamente è meglio starsi fermi se non si sa bene cosa si fa :wink:
Si potrebbe peggiorare una situazione già critica.
Secondo me fare un piccolo corso sanitario non guasterebbe si procede più sicuri e si sa meglio cosa portare senza eccedere in materiale e competenze
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda Luca A. » ven set 25, 2015 14:45 pm

[O.T.]
Comunque questa discussione mi fa riflettere sul problema dell'analfabetismo diffuso (mio per primo ma -vedo- non solo mio) in materia di primo soccorso. E' incredibile come oggi siamo informati più o meno su tutto, la vita sempre più complessa ci obbliga ad avere competenze almeno di base su una quantità di cose, ma poi in media non sappiamo come agire correttamente di fronte a un evento problematico (di tipo traumatico o comunque urgente) che riguarda il corpo umano, nostro o altrui, che è la "cosa" più prossima a noi stessi.
Ogni tanto, dopo aver assistito come uno scemo senza saper cosa fare di fronte a un banale svenimento, o incidente simili... mi riprometto di darmi una mossa e farmi una cultura minima, ma poi trovo sempre "di meglio" da fare... :?

[fine O.T.]
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda PIEDENERO » ven set 25, 2015 14:59 pm

Luca
Qualche breve corso lo abbiamo, penso, frequentato tutti. Una lettura ad un manuale la si fa in poche ore.
Il punto è che poi sul campo le cose si complicano assai.
Primo, non ci si ricorda nulla o quasi, perché nel frattempo sono passati anni
Secondo, se sei appeso ad un sosta il campo di azione è limitato
Terzo, ti dicono tutti, non fare quello, non fare questo
Quarto, la cosa più difficile ed utile è quella di mantenere la calma e la lucidità, che è quella cosa che ti permette di non fare minchiate e di fare quel poco (che può essere tantissimo) che si può fare.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda espo » ven set 25, 2015 15:02 pm

Luca A. ha scritto: [O.T.]
Comunque questa discussione mi fa riflettere sul problema dell'analfabetismo diffuso ......

[fine O.T.]


in realtà non è proprio così. l'alfabetizzazione anche c'è.

ma in questo campo, + che in altri, la pratica deve esser costante e continua. e per fare pratica hai 2 possibilità....

1 fai il sanitario o para sanitario
2 fai sgambetto agli amici ogni giorno :mrgreen:


faccio un esempio....

un paranco o una riceca arva la puoi provare ogni giorno se hai voglia.

fare una manovra sanitaria anche semplice come rivoltare uno e metterlo in sicurezza a terra è + difficile da metter in pratica un'esercitazione. figuriamoci poi se devi agire su qualcosa di + serio tipo una emorragia...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda rf » ven set 25, 2015 16:42 pm

in realtà io mi sono fatto un taglio da punti facendo sicura alla fissure du panetton... piede si infila in buco coperto da erba, stinco batte su spigolo vivo, bestemmia esce spontanea (generata, non creata) dalla mia bocca.

Risultato: un bucazzo dove la pelle è sottilissima in pieno stinco che si intravedeva l'osso (volevo vomitare). Passa un francoispo che gentilmente mi tira fuori il microkit, disinfetto, chiudo, bendo e assicuro col nastro e... riprendo a scalare. (da allora ho il kit con me)

Questo per dire: in via è difficile farsi "un po' male". O ti giri una caviglia, o ti rompi un osso o non ti fai nulla. Se passi sotto non serve il kit...

Ci si fa male che un microkit serve a finire la giornata (o a arrivare a casa senza troppi patemi) in avvicinamento o in discesa, o aprendo le scatolette col coltello e cose del genere.

Per danni maggiori (fratture etc) o minori (sbucciature etc) non serve.

Magari in via è più utile il telo termico, se proprio...

c'è un emoticon con mano sui cogli.oni?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda Riccardomountain » ven set 25, 2015 16:58 pm

La metallina è molto utile perché comunque a seguito di trauma stando fermi si puo avere un abbassamento della temperatura che con il trauma in corso emorragie interne e non rimanere caldi non guasta.....poi può tornare utile come riparo :wink:
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda espo » ven set 25, 2015 17:16 pm

Riccardomountain ha scritto:La metallina è molto utile perché comunque a seguito di trauma stando fermi si puo avere un abbassamento della temperatura che con il trauma in corso emorragie interne e non rimanere caldi non guasta.....poi può tornare utile come riparo :wink:
Riccardo


si chiama telo termico ... da dove hai tirato fuori quel termine? 8O

cmq lo considererei non un qualcosa da kit da primo soccorso. ma da altro.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda Riccardomountain » ven set 25, 2015 17:23 pm

Nello slang si chiama così :wink:
Poi prova a scrivere metallina su Google vedi cosa esce..... La coperta termica!
Comunque per primo soccorso va benissimo per una vasta serie di motivi
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda espo » ven set 25, 2015 17:34 pm

Riccardomountain ha scritto:Nello slang si chiama così :wink:


mai sentito... sarà che sono nell'ambiente da poco tempo e ho girato poco :roll:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Kit pronto soccorso

Messaggioda Vigorone » ven set 25, 2015 18:22 pm

espo ha scritto:
Riccardomountain ha scritto:La metallina è molto utile perché comunque a seguito di trauma stando fermi si puo avere un abbassamento della temperatura che con il trauma in corso emorragie interne e non rimanere caldi non guasta.....poi può tornare utile come riparo :wink:
Riccardo


si chiama telo termico ... da dove hai tirato fuori quel termine? 8O

cmq lo considererei non un qualcosa da kit da primo soccorso. ma da altro.


Grazie, e' dall'inizio del thread che mi chiedo che caspita sia questa metallina.

Io ne ho sempre uno dietro, anche in falesia e quando vado in bici. Pesa un casio ed e' utile.

I miei amici caiani d'antan mi avevano insegnato a infilarlo nel casco tra guscio e reticella (caschi d'antan pure quelli).
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.