Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda ehi_ale » lun set 21, 2015 12:14 pm

Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio quindi ne approfitto per presentarmi. Mi sa che alla maggior parte di voi sembrerò un po' uno sprovveduto, e non c'è problema: è così. Però adesso mi sono iscritto a un corso CAI (ahia!), il classico corso di arrampicata libera livello schiappa, proverò a rimediare.

Detto questo arrivo alla mia domanda: devo comprare più o meno tutto (moschettoni a pera, imbragatura, casco, secchiello...) e al momento mi interessa risparmiare avendo comunque roba decente, quindi non cerco grandi marche.
Mi date qualche consiglio di negozi in zona Milano, Lecco o Bergamo dove fare un salto? O magari anche qualche negozio online?
Grazie!
ehi_ale
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab set 19, 2015 17:39 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda Spartaco » lun set 21, 2015 12:17 pm

non si e presentato.come mai.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda ehi_ale » lun set 21, 2015 12:22 pm

Spartaco ha scritto:non si e presentato.come mai.


chi,io?ha ragione.vado.
ehi_ale
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab set 19, 2015 17:39 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda il Duca » lun set 21, 2015 12:23 pm

Moh arriva Danilo
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda ThePuchu! » lun set 21, 2015 12:43 pm

Ciao,
Premetto che anche io sono un neofita, scalo da circa 3 annetti ed essendo appena uscito dalla fase di acquisti sfrenati...
Se posso darti un consiglio personale..
Se vai principalmente in falesia, sei un principiante ed esci con altri principianti piuttosto che il secchiello ti consiglierei un sistema semiautomatico ( tipo grigri - cinch.. etc..) molto più comodo.
Se invece vuoi praticare alpinismo classico e prevedi di dover fare vie lunghe con relative calata in doppia invece che comprare secchiello e set da piastrina valuta se prendere un sistema unico come il reverso. Io lo trovo decisamente + comodo. Ci puoi fare tutto. Poi a livello di costo credo che sia abbastanza equivalente se non leggermente inferiore.

Negozi in zona? posso segnalarteli alcuni ma penso che se vuoi risparmiare alla fine devi andare sulla marca più che sul negozio.. quindi eccezion fatta per i prodotti a marchio del negoziante, se non vengo smentito dai miei molto più esperti colleghi, penso che Simond ( la trovi generalmente da Decathlon) sia la più conveniente.
Se vuoi vedere altri negozi.. io di solito bazzico questi: AlpStation - Sport Specialist Lissone . Sono entrambi, a mio parere molto ben forniti.
Cmq se devi risparmiare qualcosa in più all'inizio prenditi scarpette e imbrago da poco.. magari anche moschettoni a pera ( lascia perdere ultraleggeri da 25€ a moschettone).
Io darei la priorità alla corda, poi al freno poi ai rinvii.
Spero di essere stato d'aiuto
Ciao
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda balu » lun set 21, 2015 12:46 pm

Ciao, se l'acquisto è finalizzato al corso ti conviene aspettare che inizi e poi chiedi agli istruttori suggerimenti (sai mai che hanno qualche convenzione..)
Avatar utente
balu
 
Messaggi: 35
Images: 1
Iscritto il: gio giu 25, 2015 15:08 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda Vigorone » lun set 21, 2015 12:52 pm

Ad un corso CAI AL1/AR1 ti verra' probabilmente chiesto di avere con te:
- Casco
- Scarpette
- Imbrago
- Due moschettoni a ghiera di cui uno HMS
- Secchiello/discensore
- Un paio di fettucce.

Presumibilmente non ti verra' chiesto di avere corda o altri salcazzi vari.

Presumibilmente ti verra' anche indicato alla prima lezione che genere di materiale acquistare e dove.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda coniglio » lun set 21, 2015 14:01 pm

molla tutto e compra un crash.
da MI parti per val Masino/mello e Ticino.

quando rimetterai la corda passeggerai ovunque.



:lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda al » lun set 21, 2015 14:07 pm

sulla roba di arrampicata/alpinismo, qualsiasi risparmio che fai sono soldi buttati via.

Simond costa poco, ma e anche roba da poco.

Poi, con la roba omologata puoi fare tutto. Però c'è differenza.

Detto questo, è giusto che ognuno sbagli con il suo portafoglio.

ps
l'arrampicata è una malattia contagiosa da cui non si guarisce.
tra sei mesi tisarai pentito di avere comprato roba da poco.

aug
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda il Duca » lun set 21, 2015 14:10 pm

al ha scritto:sulla roba di arrampicata/alpinismo, qualsiasi risparmio che fai sono soldi buttati via.


Mah :roll:

Come direbbe lo sfavillante: perplessi saluti
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda al » lun set 21, 2015 14:18 pm

il Duca ha scritto:
al ha scritto:sulla roba di arrampicata/alpinismo, qualsiasi risparmio che fai sono soldi buttati via.


Mah :roll:

Come direbbe lo sfavillante: perplessi saluti


secondo me hai ragione, infatti sono sicuro che tu scali con le scarpette simond da 34 euri, perchè mica butti i soldi a comprare la sportiva.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda il Duca » lun set 21, 2015 14:52 pm

Sulle scarpette posso essere d'accordo (e non ho le Simond, ma proprio le Sportiva, hai indovinato!). Ma non eleverei questo a principio assoluto.

Esempi:

- ghette da 10euro ottime (sprecato spenderne 70euro per la marca f**a, che tanto finisce che le ramponi)
- pantaloni df da 50 euro usati ovunque e impeccabili (alla faccia di quelli da 300)
- rinvii in super offerta, usati da anni e sempre ottimi (nonostante non siano di tendenza)
- il cappello della Montura lo compro col c***o!
- caschetto non all'ultimo grido (perché ce l'ha chissàchiccazzo). Di sassi ne ha presi (anche belle scariche), ma il suo lavoro l'ha fatto.

Certo, tutta roba che DEVE essere omologata. Ma dire che in assoluto non bisogna cercare di risparmiare, mi pare un consiglio un po' così... soprattutto detto a uno che sta iniziando e magari tra due settimane scopre che è molto più divertente la briscola chiamata.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda EvaK » lun set 21, 2015 15:14 pm

per scalare in falesia (ma anche non solo) non servono pantaloni e pile da 150 euro.
anche la tuta da ginna o i fantastici pantaloni di pile.
no?
le scarpette no.
i moschettoni da poco costano 10 euro, quelli da tanto 13.... hai bisogno di 2 moschettoni per il corso, in genere.
corda assicuratore e rinvii li prendi dopo.

con chi fai il corso? CAI Milano o qualche altra sezione?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda al » lun set 21, 2015 15:29 pm

il Duca ha scritto:Sulle scarpette posso essere d'accordo (e non ho le Simond, ma proprio le Sportiva, hai indovinato!). Ma non eleverei questo a principio assoluto.

Certo, tutta roba che DEVE essere omologata. Ma dire che in assoluto non bisogna cercare di risparmiare, mi pare un consiglio un po' così... soprattutto detto a uno che sta iniziando e magari tra due settimane scopre che è molto più divertente la briscola chiamata.


io capisco che non sempre si ha voglia, tempo, di leggere tutte le minchiate che scrivono gli altri.
Però io ho scritto più o meno quello che hai detto tu.
E in fondo penso che hai ragione.

ho comprato prodotti medi con cui mi sono trovato benissimo, ho comprato prodotti costosi che si sono rivelati pacchi.
comunque tra moschettoni da 6 euro e moschettoni da 12 euro aventi le stesse caratteristiche (dimensione resistenza etc) uno francese e uno italiano c'è un sacco di differenza.
Il fatto è che normalmente la differenza di prezzo nonè proporzionata alla differenza di qualità.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda al » lun set 21, 2015 15:34 pm

EvaK ha scritto:per scalare in falesia (ma anche non solo) non servono pantaloni e pile da 150 euro.


questo è falso.

se vesti E9 fai almeno mezzo grado in più.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda AleB. » lun set 21, 2015 15:47 pm

Non aver fretta di comprare tutto subito. Un buon imbrago lo paghi 60 euro che poi ti servirà anche se farai il corso roccia (qui io non risparmierei).
Poi guarda bene le offerte in giro. Come set di rinvii io ho quelli della kong, pagati 9 euro l'uno, straleggeri e mi trovo benissimo.. Per il casco beh ci sono caschetti tipo il Vapor della BD da 70/80 saccocci... ma ne vale la pena all'inizio? prenditi un caschetto base . Poi prenditi il reverso, più scomodo del grigri però ti fa capire veramente cosa vuol dire fare sicura al compagno.. buon divertimento!
Le Alpi, un paese dove il cielo profondo, stanco di essere blu, si è sdraiato sulla montagna " Boris Vian "
AleB.
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 22, 2015 23:32 pm
Località: Treviso

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda sö drèc » lun set 21, 2015 15:55 pm

Io sono del partito di quelli che prendono le cose comode , funzionali e belle.. :mrgreen:

Il casco , per prima cosa , guardo se mi è comodo , poi se mi fascia bene.... ed infine se mi dona.
Per l'imbrago guardo il confort e la funzionalità...
Per le scarpe invece prendo , di quelle che si adattano al mio piede, le più "performanti" (dipende anche dall'uso)....

.....e queste sono le uniche cose che prenderei per il corso, il resto lo prendi dopo qualche lezione....
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda ThePuchu! » lun set 21, 2015 17:00 pm

al ha scritto:
EvaK ha scritto:per scalare in falesia (ma anche non solo) non servono pantaloni e pile da 150 euro.


questo è falso.

se vesti E9 fai almeno mezzo grado in più.


E me lo dite solo adesso?
Mezzo grado per ogni indumento?
Allora partendo dal 5A potremmo farne di strada...

1 felpa
1 maglietta
1 mutanda
1 pantalone
2 calzini
1 cintura
1 fascetta da polso per asciugare il sudore nelle giornate calde
1 paio di occhiali

fa 4 gradi e mezzo in più quindi..
OMG posso finalmente attaccare un 6B!!

Scusate corro a comprare l'occorrente :lol:
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda AleB. » lun set 21, 2015 18:53 pm

ThePuchu! ha scritto:
al ha scritto:
EvaK ha scritto:per scalare in falesia (ma anche non solo) non servono pantaloni e pile da 150 euro.


questo è falso.

se vesti E9 fai almeno mezzo grado in più.


E me lo dite solo adesso?
Mezzo grado per ogni indumento?
Allora partendo dal 5A potremmo farne di strada...

1 felpa
1 maglietta
1 mutanda
1 pantalone
2 calzini
1 cintura
1 fascetta da polso per asciugare il sudore nelle giornate calde
1 paio di occhiali

fa 4 gradi e mezzo in più quindi..
OMG posso finalmente attaccare un 6B!!

Scusate corro a comprare l'occorrente :lol:



La mutanda dolce e gabbana sono due gradi
Le Alpi, un paese dove il cielo profondo, stanco di essere blu, si è sdraiato sulla montagna " Boris Vian "
AleB.
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 22, 2015 23:32 pm
Località: Treviso

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda EvaK » lun set 21, 2015 19:01 pm

allora anche la berretta di lana.
ma solo per il boulder (anche indoor).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.