EvaK ha scritto:Qualcuno ha info su questa recente via?
In rete c'è solo questa relazione e nient'altro...
Ciao Evak
La relazione in effetti è mia e l'ho disegnata dopo averla ripetuta credo sia stata pure la prima.
La relazione si trova anche sulla nuova guida di Filippi il quale sapendo della ripetizione mi ha chiesto un commento e questo è ciò che ho scritto e poi Diego ha pubblicato sulla guida:
"La cima alle Coste è conosciuta soprattutto per il suo grande “scudo” mentre la parete che la chiude ad angolo retto sulla destra resta misteriosa e repulsiva anche se baciata dal sole e le due vie che la percorrono non hanno certo una bella nomea anzi roccia poco più che sufficiente, itinerari poco protetti e proteggibili.
Ora questa nuova che sale all’estrema destra puntando al grande tetto triangolare posto sullo spigolo della parte alta offre, perché chiodata a spit, la possibilità di avventurarsi in questa vasta parete con una buona sicurezza.
La roccia è per lo più discreta ma sempre da valutare, una via che nonostante la chiodatura sportiva, non è certo per tutti ma che ti può aiutare a capire cosa può essere stato per Giordani e Rigler avventurarsi in quel mare tempestoso."A me la via è piaciuta. Non è durissima ma la sua lunghezza fa si che non debba essere sottovalutata in più alcuni tiri impegnativi (VI, VI+) si trovano proprio verso la fine della via.
L'attacco sui trova lungo una rampa erbosa che sale da sx verso dx subito a dx di un diedro erboso se non ricordo male quello di Sodoma... si deve puntare ad un grosso albero con cordone poco sopra questo, sulla sua sx c'è una cengia con uno spit, da li in poi non si sbaglia più.
Dato che chiedi info anche di Transylvania ti posso dire che si tratta di un gran viaggio, per nulla banale (max 8 rinvii a tiro con tirii sempre oltre i 45 metri) poca possibilità di integrare se non su alcuni tiri.
Tiri impegnativi sono tutti concentrati subito dopo la grande cengia mediana e sul penultimo tiro dove per altro noi abbiamo aggiunto due chiodi (uno recuperato).
Anche in questo caso a me è piaciuta e pure parecchio. Certo è che non la consiglierei a tutti benché a spit questi risultano kilometrici e sui tiri sotto il V ce ne sono decisamente pochini.
Se mi mandi via MP un indirizzo email ti posso girare alcune foto fatte sulle due vie così per rendere meglio l'idea.
Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.