Scelta piccozza, lunghezza?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda Airelav » mar set 01, 2015 15:20 pm

Ciao a tutti,
vorrei comprarmi una piccozza, non ho molta esperienza di uscite invernali.
Ho comprato i ramponi due anni fa ma ho sempre noleggiato la piccozza al Cai, prendendo un po' quello che trovato.
Principalmente farei/vorrei fare escursionismo e alpinismo non molto impegnativo, niente cascate, niente di estremo.
Non credo quindi di aver bisogno di materiale estremamente tecnico e avrei visto due piccozze della Climbing Technology sulle quali avrei orientato il mio acquisto, una lunga 60 e una 50 cm.
Io sono bassa 1,60, cosa mi consigliate?
Sto cercando di documentarmi e mi sembra di capire che in generale si preferisca una piccozza più corta che lunga?
Il modello sul quale mi orientavo sarebbe questo, per il costo di circa 60 euro

http://www.climbingtechnology.com/outdo ... alpin-tour

http://www.climbingtechnology.com/outdo ... tour-light

Mi è sembrato di capire leggendo i vostri post che sconsigliate le light?
Io non sono esperta ed essenzialmente scrivo qui per avere un aiuto per scegliere la lunghezza, ma se mi consigliate un'altra piccozza che pensate valga più la pena acquistare, mi fate un favore.
Grazie a tutti!
Avatar utente
Airelav
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 01, 2015 14:55 pm
Località: Pisa

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda funkazzista » mar set 01, 2015 15:26 pm

nessuno.che si presenta.si vede.che va così.eh.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda Airelav » mar set 01, 2015 15:33 pm

funkazzista ha scritto:nessuno.che si presenta.si vede.che va così.eh.


Credo ci sia una sezione specifica per presentarsi?
Questa non è la zona in cui fare domande tecniche?
Avrò sicuramente sbagliato a scrivere prima il post di mio interesse e poi a presentarmi, ma credo che insomma...un po' di elasticità non farebbe mai male...
Avatar utente
Airelav
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 01, 2015 14:55 pm
Località: Pisa

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda funkazzista » mar set 01, 2015 16:14 pm

Airelav ha scritto:Avrò sicuramente sbagliato a scrivere prima il post di mio interesse e poi a presentarmi, ma credo che insomma...un po' di elasticità non farebbe mai male...

Non prendertela.
E' solo uno stupido, infantile, innocuo, giochetto in voga fra certi forumisti: bacchettare -amichevolmente, eh- chi scrive senza presentarsi.
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda pesa » mar set 01, 2015 16:32 pm

ciao,

CT è un marchio italiano, relativamente recente, che produce molto del suo materiale in italia (pare...) e che gode generalmente di buona fama. la piccozza che hai linkato (lascia perdere quella leggera) non l'ho mai toccata, ma per quello che intendi farci andrà certamente bene. da 50 cm se la caverà meglio sul ripido-ripido. da 60 fa più alpenstock. visto che non sei una stangona 50-55 cm andranno benone.

se poi, considerato che una picca di questo tipo ti durerà decenni, ti va di spendere una 50ina di € in più, puoi considerare attrezzi tipo questi. con in quali non andrai più in alto nè farai cose più difficili. mapperò, sono più belli :mrgreen:

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... uct_id=101
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... ct_id=2151
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... duct_id=95
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda Airelav » mar set 01, 2015 17:18 pm

funkazzista ha scritto:
Airelav ha scritto:Avrò sicuramente sbagliato a scrivere prima il post di mio interesse e poi a presentarmi, ma credo che insomma...un po' di elasticità non farebbe mai male...

Non prendertela.
E' solo uno stupido, infantile, innocuo, giochetto in voga fra certi forumisti: bacchettare -amichevolmente, eh- chi scrive senza presentarsi.
:wink:



Molto bene, io non sono neppure permalosa, tra l'altro! :^o
Sono lenta però, e sto cercando ancora di personalizzare il mio profilo. :mrgreen:
Avatar utente
Airelav
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 01, 2015 14:55 pm
Località: Pisa

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda Airelav » mar set 01, 2015 17:22 pm

pesa ha scritto:ciao,

" visto che non sei una stangona 50-55 cm andranno benone."


Ah, che belli gli eufemismi!!! :lol:
Comunque, 50 sia.

se poi, considerato che una picca di questo tipo ti durerà decenni, ti va di spendere una 50ina di € in più, puoi considerare attrezzi tipo questi. con in quali non andrai più in alto nè farai cose più difficili. mapperò, sono più belli :mrgreen:

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... uct_id=101
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... ct_id=2151
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... duct_id=95


Lo shopping online è il male. Ommioddio.
Comprerò la mia piccozza nel duemilamai adesso.
Mi piace la grivel perchè è gialla fotonica :D
Avatar utente
Airelav
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 01, 2015 14:55 pm
Località: Pisa

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda rf » mar set 01, 2015 17:28 pm

Fondamentalmente, il mio suggerimento è: se vuoi andare per ghiacciai a "passeggiare" o a fare cose tipo Biancograt, per fare unesempio pratico, vai con lo zaino più leggero che puoi!
Io per ravanate dove NON devo usare la picca (se non come bastone) uso la Camp Corsa, che ha una punta decente e soprattutto non pesa nulla!

Per le cose più impegnative ho delle piccozze vere. :wink:
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda flavmeister » mar set 01, 2015 17:36 pm

50 cm bastano e avanzano.
Se hai qualche soldo in più da spendere, prova a valutare anche il consiglio di "pesa". Per esempio la BD ha la becca intercambiabile che può esser utile se ti si rovina o se ti prende il ghiribizzo di prendere una gemella e provare a far cascata. Ricorda che l'appetito vien mangiando, tutti cominciamo dicendo "più di così non farò mai" e poi....
Life is what happens to you
While you're busy making other plans
(J. Lennon)
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda Airelav » ven set 11, 2015 9:56 am

Ecco, ho rotto il maialino.
Quindi, dovendoci investire un po' di più...mi consigliate La BD piuttosto che la Grivel? (Per le becche intercambiabili?)

Vi riposto qui i link che mi erano stati segnalati, e scusate se rompo le balle :)
Sarà la mia prima piccozza di proprietà...ci farò sicuramente uscite alpinistiche, ma non cascate :)
Grazie grazie!

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... uct_id=101
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... ct_id=2151
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... duct_id=95
Avatar utente
Airelav
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 01, 2015 14:55 pm
Località: Pisa

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda Pié » ven set 11, 2015 10:20 am

Airelav ha scritto:Io sono bassa 1,60, cosa mi consigliate?


di non scrivere "bassa", ma "alta"
:mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda pablo75 » ven set 11, 2015 10:24 am

Airelav ha scritto:Ecco, ho rotto il maialino.
Quindi, dovendoci investire un po' di più...mi consigliate La BD piuttosto che la Grivel? (Per le becche intercambiabili?)

Vi riposto qui i link che mi erano stati segnalati, e scusate se rompo le balle :)
Sarà la mia prima piccozza di proprietà...ci farò sicuramente uscite alpinistiche, ma non cascate :)
Grazie grazie!

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... uct_id=101
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... ct_id=2151
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... duct_id=95


buon investimento, sia bd che grivel, e ricorda che se poi la abbandonerai per degli attrezzi più tecnici, tienitela stretta perchè la riprenderai in vecchiaia ... una picca così è per sempre :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda al » ven set 11, 2015 12:43 pm

prova a fare così:

vai sul sito della grivel

http://www.grivel.com/products/full_pro ... e_axes.php

per ogni tipo di piccozza è indicato il range di utilizzo.

tu valuti i tuoi bisogni considerando che in mongtagna l'appetito vien mangiando. e poi puoi scegliere il tipo e comprarla di un'altra marca.
Poi una buona picca da ghiacciaio torna sempre utile, anche quando si hanno picche più tecniche.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda Spritzetto » ven set 11, 2015 12:57 pm

Ciao,
io sono alto 1,78 e uso una DMM Raptor da 55 cm con la quale mi trovo molto bene... secondo me, nel tuo caso, non andrei oltre i 50/55 cm di lunghezza; come modello oltre alla Raptor di DMM a me piacciono molto anche la Venom di BD e la Air Tech Evo di Grivel (tra l'altro mi pare che Grivel abbia la misura intermedia 52 cm).
Spritzetto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 02, 2013 23:28 pm
Località: Venezia

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda pesa » ven set 11, 2015 13:14 pm

Airelav ha scritto:Ecco, ho rotto il maialino.
Quindi, dovendoci investire un po' di più...mi consigliate La BD piuttosto che la Grivel? (Per le becche intercambiabili?)

Vi riposto qui i link che mi erano stati segnalati, e scusate se rompo le balle :)
Sarà la mia prima piccozza di proprietà...ci farò sicuramente uscite alpinistiche, ma non cascate :)
Grazie grazie!

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... uct_id=101
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... ct_id=2151
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... duct_id=95


no.
per questo genere le picche la becca sostituibile è di pressochè nessuna utilità.
direi che è più una questione di gusti e di opportunità.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda Airelav » ven set 11, 2015 15:36 pm

Pié ha scritto:
Airelav ha scritto:Io sono bassa 1,60, cosa mi consigliate?


di non scrivere "bassa", ma "alta"
:mrgreen:



Ottima idea =D>
Avatar utente
Airelav
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 01, 2015 14:55 pm
Località: Pisa

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda ncianca » ven set 11, 2015 16:26 pm

L'unico sul pezzo imo è stato rf. Prendi qualcosa di molto leggero. In generale per camminare conviene avere materiale leggero. Tutto leggero, come peso intendo, ti godi molto di più la camminata ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda espo » ven set 11, 2015 16:34 pm

ncianca ha scritto:L'unico sul pezzo imo è stato rf. Prendi qualcosa di molto leggero. In generale per camminare conviene avere materiale leggero. Tutto leggero, come peso intendo, ti godi molto di più la camminata ;-)


concordo, anche perchè alla fine usi di + i bastoncini da sci che la picca a camminare. e tener peso sullo zaino alla lunga non allena ma stufa. se poi si decide di passare dalla camminata alla parete o alla cascata allora meglio cambiare del tutto la picca.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda pesa » ven set 11, 2015 16:53 pm

dipende un po' da cosa intende per "alpinismo non molto impegnativo".
perchè non è che esistano solo la camminata lungo dolci pendii nevosi e l'arrampicata su nord o su ghiaccio. sulle normali di certi 4000 la piccozza la usi, e non solo come bastone.

dopodichè, se hai l'armadio pieno di piccozze ci sarà posto anche per quella superleggera in lega. boh, non so... sarà perchè sono grosso e peso un po', ma se devi comprare la tua prima, e probabilmente unica piccozza, secondo me ti conviene comprarne una vera. e pazienza per quell'etto in più.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Scelta piccozza, lunghezza?

Messaggioda Pié » ven set 11, 2015 17:02 pm

pesa ha scritto:dipende un po' da cosa intende per "alpinismo non molto impegnativo".
perchè non è che esistano solo la camminata lungo dolci pendii nevosi e l'arrampicata su nord o su ghiaccio. sulle normali di certi 4000 la piccozza la usi, e non solo come bastone.

dopodichè, se hai l'armadio pieno di piccozze ci sarà posto anche per quella superleggera in lega. boh, non so... sarà perchè sono grosso e peso un po', ma se devi comprare la tua prima, e probabilmente unica piccozza, secondo me ti conviene comprarne una vera. e pazienza per quell'etto in più.


sono d'accordo. poi sul modello non ti so aiutare: da alpinismo classico (vedi topic apposito :mrgreen: ) ho ancora la mia vecchia e non mi è più capitato di confrontarla con modelli "più recenti".
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron