nodo bulino SEMI infilato

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » dom ago 23, 2015 4:35 am

rocciaforever ha scritto:
..a sto punto un consiglio spassionato:
http://www.libreriauniversitaria.it/sicurezza-cda-vivalda/libro/9788878084315

costa poco e ti garantisco che ti togli tutti i dubbi.


ciao roccia, il libro in questione l'ho già, se guardi 7-8 messaggi più sopra ho messo la pagina dove in quel libro fa vedere il bulino semi infilato
e come ho gia detto, non è chiaro come viene finito dopo aver ribaltato il nodo

ciao :wink:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda rocciaforever » dom ago 23, 2015 13:31 pm

Fausto Merli ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
..a sto punto un consiglio spassionato:
http://www.libreriauniversitaria.it/sicurezza-cda-vivalda/libro/9788878084315

costa poco e ti garantisco che ti togli tutti i dubbi.


ciao roccia, il libro in questione l'ho già, se guardi 7-8 messaggi più sopra ho messo la pagina dove in quel libro fa vedere il bulino semi infilato
e come ho gia detto, non è chiaro come viene finito dopo aver ribaltato il nodo

ciao :wink:


scusa, mi son persa i precedenti...
strano, quando ho iniziato comprai anch'io quel libro e mi ricordo che vedendo le figure ero riuscita a capire come chiuderlo...spiegarlo a parole è duretta... :roll:
sempre su quel libro, mi pare di ricordare, ne consigliavano l'utilizzo proprio con le mezze...
io l'ho usato per un pò ma poi son tornata al vecchio otto ripassato....alla fine sulle mezze non ci fai grandi voli e quindi non hai grossi problemi a scioglierlo...sulla singola oramai son anni che uso il bulino ripassato e devo dire che mi trovo alla grande, comodo da sciogliere e poi non rischi che, per disattenzione, lasci il nodo sul capo e recuperi la corda dal tiro......
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » dom ago 23, 2015 17:06 pm

rocciaforever ha scritto:scusa, mi son persa i precedenti...
strano, quando ho iniziato comprai anch'io quel libro e mi ricordo che vedendo le figure ero riuscita a capire come chiuderlo...spiegarlo a parole è duretta... :roll:
sempre su quel libro, mi pare di ricordare, ne consigliavano l'utilizzo proprio con le mezze...
io l'ho usato per un pò ma poi son tornata al vecchio otto ripassato....alla fine sulle mezze non ci fai grandi voli e quindi non hai grossi problemi a scioglierlo...sulla singola oramai son anni che uso il bulino ripassato e devo dire che mi trovo alla grande, comodo da sciogliere e poi non rischi che, per disattenzione, lasci il nodo sul capo e recuperi la corda dal tiro......


condivido quello che dici, in teoria lo vorrei imparare..per questioni di uso nella conserva
mi resta solo il dubbio di come viene concluso dopo il ribaltamento..come detto si trova poco di chiaro
non avevo pensato a quello che dici sul lasciare il nodo per disattenzione sul capo di corda, molto utile
( in falesia uso anche io il bulino ripassato adesso)
ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda dang » dom ago 23, 2015 18:37 pm

Beh il fatto che sulle mezze non ci fai grossi voli è una cosa del tutto discutibile.
Se il mondo dell'arrampicata non è stato rivoluzionato negli ultimi anni, le chiodature più severe continuano a stare in ambiente.

I voli sono assai meno frequenti (ma anche li dipende da cosa stai facendo) e il fastidio di sciogliere il nodo in genere è l'ultimo dei problemi.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Davide.DB » dom ago 23, 2015 20:46 pm

Mi risulta che sulle 1/2 molti usano l'8 perché non tende ad auto sciogiersi.

La lunghezza del volo centra na mazza.
Che appunto se voli tanto da strizzare il nodo.. o sei sulle nord delle 3 cime et simila (level.. 8O) o sciogliere il nodo è l'ultimo dei tuoi problemi.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda menestrello » lun ago 24, 2015 9:23 am

dang ha scritto:Beh il fatto che sulle mezze non ci fai grossi voli è una cosa del tutto discutibile.
Se il mondo dell'arrampicata non è stato rivoluzionato negli ultimi anni, le chiodature più severe continuano a stare in ambiente.

I voli sono assai meno frequenti (ma anche li dipende da cosa stai facendo) e il fastidio di sciogliere il nodo in genere è l'ultimo dei problemi.


Le vie dove voli molto sono in genere vie sportive. Ultimamente si tende a percorrerle con corda singola anche perchè riduci la difficoltà nel rinviare e su gradi al limite non è poco...
Almeno io faccio così!
Volevo provare una via estrema di 7 tiri e penso volerò tantissimo...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda dang » lun ago 24, 2015 10:32 am

menestrello ha scritto:
dang ha scritto:Beh il fatto che sulle mezze non ci fai grossi voli è una cosa del tutto discutibile.
Se il mondo dell'arrampicata non è stato rivoluzionato negli ultimi anni, le chiodature più severe continuano a stare in ambiente.

I voli sono assai meno frequenti (ma anche li dipende da cosa stai facendo) e il fastidio di sciogliere il nodo in genere è l'ultimo dei problemi.


Le vie dove voli molto sono in genere vie sportive. Ultimamente si tende a percorrerle con corda singola anche perchè riduci la difficoltà nel rinviare e su gradi al limite non è poco...
Almeno io faccio così!
Volevo provare una via estrema di 7 tiri e penso volerò tantissimo...


Dipende dal contesto e dalla via.
Il livello di sportività è molto variabile.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda AleB. » lun ago 24, 2015 12:48 pm

EvaK ha scritto:Per mia opinione il contronodo sull'8 infilato è una "paranoia caiana" inutile: se stringi il nodo, devi esercitare azione manuale per scioglierlo, se "ben eseguito" non si allenta.


Quoto =D>
Le Alpi, un paese dove il cielo profondo, stanco di essere blu, si è sdraiato sulla montagna " Boris Vian "
AleB.
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 22, 2015 23:32 pm
Località: Treviso

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda rocciaforever » lun ago 24, 2015 13:47 pm

dang ha scritto:Beh il fatto che sulle mezze non ci fai grossi voli è una cosa del tutto discutibile.
Se il mondo dell'arrampicata non è stato rivoluzionato negli ultimi anni, le chiodature più severe continuano a stare in ambiente.

I voli sono assai meno frequenti (ma anche li dipende da cosa stai facendo) e il fastidio di sciogliere il nodo in genere è l'ultimo dei problemi.


....per logica, se volo su due mezze con due otto, penso che i nodi si stringano cmq meno dell'otto fatto su una corda sola: no?! :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda dang » lun ago 24, 2015 15:58 pm

rocciaforever ha scritto:
dang ha scritto:Beh il fatto che sulle mezze non ci fai grossi voli è una cosa del tutto discutibile.
Se il mondo dell'arrampicata non è stato rivoluzionato negli ultimi anni, le chiodature più severe continuano a stare in ambiente.

I voli sono assai meno frequenti (ma anche li dipende da cosa stai facendo) e il fastidio di sciogliere il nodo in genere è l'ultimo dei problemi.


....per logica, se volo su due mezze con due otto, penso che i nodi si stringano cmq meno dell'otto fatto su una corda sola: no?! :roll:


Su una via lunga non ti sleghi ad ogni tiro quindi anche se ti stringe il nodo è meno fastidioso che in falesia.

A me è capitato qualche volta di smadonnare anche con le mezze.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Danilo » lun ago 24, 2015 16:14 pm

rocciaforever ha scritto:
dang ha scritto:Beh il fatto che sulle mezze non ci fai grossi voli è una cosa del tutto discutibile.
Se il mondo dell'arrampicata non è stato rivoluzionato negli ultimi anni, le chiodature più severe continuano a stare in ambiente.

I voli sono assai meno frequenti (ma anche li dipende da cosa stai facendo) e il fastidio di sciogliere il nodo in genere è l'ultimo dei problemi.


....per logica, se volo su due mezze con due otto, penso che i nodi si stringano cmq meno dell'otto fatto su una corda sola: no?! :roll:

sess'io non fossi un animale

o dimenticassi del mio quintale

di non sfalsare, prega iddio,

non ti dimenticare :smt017
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda rocciaforever » gio set 03, 2015 21:47 pm

Proviamo con questo: dal min 1:49
E se hai ancora dubbi.... Ho finito le alternative.... :mrgreen:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » ven set 04, 2015 11:29 am

rocciaforever ha scritto:Proviamo con questo: dal min 1:49
E se hai ancora dubbi.... Ho finito le alternative.... :mrgreen:


:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ti ho scritto in privato, grazie roccia
come ti ho detto resta un nodo facile da interpretare male, almneo per una pippa come me, e ti ho scritto i miei dubbi

però il topic ha messo in luce che ci è voluta una donna per almeno cercare di darmi una mano
secondo me roccia ed eva qui fanno la barba a tanti FF maschietti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda KIKKA-MO » ven set 04, 2015 11:55 am

funkazzista ha scritto:Se l'otto è fatto bene (senza che i due rami si sovrappongano/attorciglino... insomma non so come dirlo) si snoda sempre abbastanza bene. Si, c'è la volta che triboli un po', ma non mi sembra 'sto gran fastidio.

Non aiutare la sfiga a vederci meglio.
:wink:


si dice 'pettinato' :mrgreen:
almeno qui da noi.....

io uso sempre l'otto, ma effettivamente, se ti appendi o svolazzi a volte è difficile da sciogliere....soprattutto con le dita ghisate....
cmq al max lo faccio sciolgiere al socio ( gli uomini a qualcosa dovranno pur servire....come ad aprire le bottiglie d'acqua) :mrgreen:
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Pié » ven set 04, 2015 12:05 pm

EvaK ha scritto:Per mia opinione il contronodo sull'8 infilato è una "paranoia caiana" inutile: se stringi il nodo, devi esercitare azione manuale per scioglierlo, se "ben eseguito" non si allenta.



sull'otto non può essere una paranoia caiana perché "da manuale" non c'è il contronodo.
al max può esser la paranoia di qualche caiano. :mrgreen: :twisted:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » ven set 04, 2015 12:56 pm

da questo si deduce che il francese del video qui sopra..è un cajano inside :mrgreen:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda kala » ven set 04, 2015 13:50 pm

Il bulino - a meno di evidenti simmetrie - si può fare in diversi modi, topologicamente dfferenti ma grosso modo ugualmente efficaci.
Però fai attenzione che mentre il bulino "corretto" lo puoi reinfilare subito (semi infilato) se distrattamente fai la stessa operazione su un un'altra variante del nodo riassandolo potresti provocarne lo scioglimento.
Io faccio abitualmente il bulino, perché mi piace di più, e ho memorizzato i movimenti per farlo in modo corretto, però quasi sempre preferisco ripassarlo tutto.
La cosa che mi piace di più del bulino è che si può fare senza guardare in 2-3 secondi.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda robibz » ven set 04, 2015 13:55 pm

ma non conosci nessuno che ti sappia spiegare e far vedere di persona come farlo? non che non mi fidi dei colleghi forumisti, ma certe manovre credo sia più facile e sicuro impararle se qualcuno te le spiega di persona e sopratutto cosi facendo ti possono dire se sbagli o meno a farlo.
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda il Duca » ven set 04, 2015 14:05 pm

robibz ha scritto:ma non conosci nessuno che ti sappia spiegare e far vedere di persona come farlo? non che non mi fidi dei colleghi forumisti, ma certe manovre credo sia più facile e sicuro impararle se qualcuno te le spiega di persona e sopratutto cosi facendo ti possono dire se sbagli o meno a farlo.


Grazie robibz, era ora che qualcuno glielo dicesse!
Anche perché non sta chiedendo come pettinarsi o vestire il cagnolino.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Eionedvx » ven set 04, 2015 14:47 pm

Fausto Merli ha scritto:secondo me roccia ed eva qui fanno la barba a tanti FF maschietti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Penso si sapesse già :lol: :lol: :roll:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.