ancora su "slunghi" e fettucce

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: ancora su "slunghi" e fettucce

Messaggioda Kinobi » mar set 01, 2015 13:09 pm

Callaghan ha scritto:se non trovi la soluzione, vedrai che il prof K ti aiuta.


OT
Ad essere onesti...
Alexis di Grivel potrebbe dire la sua, una volta bazzicava di qui e di la.
Dopo la loro idea (opinabile di chi fosse, ma questo è gossip), altre ditte, a mia memoria Black Diamond, Wild Country, Petzl, Edelrid introdussero l'accorgimento che evita quel problema e lo usano su tutta la produzione. Manca qualcuno? :idea:
Non è una frociata da poco, si direbbe, ha qualcosa a che vedere con il range di utilizzo delle macchine da cucire a controllo numerico (una nuova costa 20 mila neuro), e per fare questo accorgimento, devi cambiare macchine travettatrici, che quelle vecchie non ce la fanno sempre che non si faccia due passaggi su due programmi diversi (twice as much cost). Presumo abbiano i loro motivi :oops: per mettere tale accorgimento.
Poi i normodotati potrebbero trovare una soluzione per loro, e magari non postare i sistemi di cui sul tubo ci sono vari video dove se sbagli una frecciata ci lasci le scorze. :mrgreen:
Fine OT
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: ancora su "slunghi" e fettucce

Messaggioda espo » mar set 01, 2015 18:10 pm

PIEDENERO ha scritto:
Se devo "slungarlo" aggancio al chiodo e sgancio il moschettone col gommino nero nel quale metto la corda


però così facendo ti resta sempre un pezzo di fettuccia in dynema che struscia sopra un altro pezzo in caso di carico... che è + o meno come scaldare la fettuccia con l'accendino, magari non è come farci un nodo vero... ma non è neanche come dicono di usarla. e i 120 gradi arrivano prestino :roll:

e in ogni caso se ti capita di passar nel chiodo il moschettone opposto, magari nella merda o sotto il diluvio, la possibilità di far casino esiste...


a me nn piace per niente sto sistema.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ancora su "slunghi" e fettucce

Messaggioda PIEDENERO » mer set 02, 2015 9:19 am

espo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Se devo "slungarlo" aggancio al chiodo e sgancio il moschettone col gommino nero nel quale metto la corda


però così facendo ti resta sempre un pezzo di fettuccia in dynema che struscia sopra un altro pezzo in caso di carico... che è + o meno come scaldare la fettuccia con l'accendino, magari non è come farci un nodo vero... ma non è neanche come dicono di usarla. e i 120 gradi arrivano prestino :roll:

e in ogni caso se ti capita di passar nel chiodo il moschettone opposto, magari nella merda o sotto il diluvio, la possibilità di far casino esiste...


a me nn piace per niente sto sistema.

non ho ben capito. forse intendi quando viene usato non allungato, come rinvio corto e quindi doppiato nei moschettoni?
in tal caso effettivamente in caso di sollecitazione si ha una parte di fettuccia che schiaccia l'altra creando calore e trattandosi di dyneema.....
ti quoto ed è il primo dubbio che mi è venuto.
quindi la soluzione migliore sarebbe: fettuccia a tracolla con un moschettone già agganciato e poi si aggiunge o un altro moschettone o un rinvio nel quale passare la corda?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: ancora su "slunghi" e fettucce

Messaggioda espo » mer set 02, 2015 20:28 pm

PIEDENERO ha scritto:quindi la soluzione migliore sarebbe: fettuccia a tracolla con un moschettone già agganciato e poi si aggiunge o un altro moschettone o un rinvio nel quale passare la corda?


io faccio così
Immagine

Immagine

mentre quelli fissati con un solo moschettone li porto a tracolla ma li uso solo come allunghi
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ancora su "slunghi" e fettucce

Messaggioda PIEDENERO » gio set 03, 2015 9:47 am

espo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:quindi la soluzione migliore sarebbe: fettuccia a tracolla con un moschettone già agganciato e poi si aggiunge o un altro moschettone o un rinvio nel quale passare la corda?


io faccio così
Immagine

Immagine

mentre quelli fissati con un solo moschettone li porto a tracolla ma li uso solo come allunghi


pro:
non si rischia il caso in questione (e non poco)

contro:
pesanti
ingombranti
non utilizzabili corti (doppiati)

:-k
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: ancora su "slunghi" e fettucce

Messaggioda espo » gio set 03, 2015 9:59 am

PIEDENERO ha scritto:pro:
non si rischia il caso in questione (e non poco)

contro:
pesanti
ingombranti
non utilizzabili corti (doppiati)

:-k


pesanti ??? pesano come se li metti in qualsiasi altro modo. 2 moschettoni e una fettuccia. pesano uguali comunque li porti in giro :mrgreen:

ingombranti vedi sopra. appesi all'imbrago sono come gli altri.

non mi interessa che si possano usare corti. a seconda della via porto + di questi o + di normali di varia misura. al limite uso kevlar o fettucce per allungare.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ancora su "slunghi" e fettucce

Messaggioda Pié » gio set 03, 2015 10:31 am

espo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:pro:
non si rischia il caso in questione (e non poco)

contro:
pesanti
ingombranti
non utilizzabili corti (doppiati)

:-k


pesanti ??? pesano come se li metti in qualsiasi altro modo. 2 moschettoni e una fettuccia. pesano uguali comunque li porti in giro :mrgreen:

ingombranti vedi sopra. appesi all'imbrago sono come gli altri.

non mi interessa che si possano usare corti. a seconda della via porto + di questi o + di normali di varia misura. al limite uso kevlar o fettucce per allungare.


sicuro che l'adesivo non interagisca chimicamente con il nylon/polietilene?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.