sergio-ex63-ora36 ha scritto:giorgiolx ha scritto:nicola_r ha scritto:Che sbadato... sono Nicola!![]()
nicola chi???
perché giorgiolx è più chiaro?
gciao, sono giorgiolx , il ras del forum, il bullo di pm


da giorgiolx » gio ago 27, 2015 10:14 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:giorgiolx ha scritto:nicola_r ha scritto:Che sbadato... sono Nicola!![]()
nicola chi???
perché giorgiolx è più chiaro?
da nicola_r » gio ago 27, 2015 11:54 am
EvaK ha scritto:Aggiungo e provoco:
le decisioni si prendono con la Ragione e con il Cuore, si agisce per mezzo del Corpo.... lo Spirito... che cos'è? Che dimensione è?
da nicola_r » gio ago 27, 2015 13:12 pm
EvaK ha scritto:Aggiungo e provoco:
le decisioni si prendono con la Ragione e con il Cuore, si agisce per mezzo del Corpo.... lo Spirito... che cos'è? Che dimensione è?
da tacchinosfavillantdgloria » gio ago 27, 2015 13:36 pm
da Danilo » gio ago 27, 2015 16:43 pm
da nicola_r » gio ago 27, 2015 16:44 pm
Danilo ha scritto:dopo aver attentamente riletto tutti gli interventi ho come l'impressione che il senso del topic sia stato frainteso...
spero di essermi sbagliato
da Danilo » gio ago 27, 2015 16:49 pm
nicola_r ha scritto:Danilo ha scritto:dopo aver attentamente riletto tutti gli interventi ho come l'impressione che il senso del topic sia stato frainteso...
spero di essermi sbagliato
In che senso?
da il Duca » gio ago 27, 2015 16:50 pm
da funkazzista » gio ago 27, 2015 17:08 pm
da sergio-ex63-ora36 » gio ago 27, 2015 17:37 pm
EvaK ha scritto:Aggiungo e provoco:
le decisioni si prendono con la Ragione e con il Cuore, si agisce per mezzo del Corpo.... lo Spirito... che cos'è? Che dimensione è?
da nicola_r » gio ago 27, 2015 18:30 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:....
un buon percorso "spirituale" è quello che ti porta a ridurre - erodere, ridimensionare - l'ipertrofia dell'ego.
Domanda: l'alpinismo e l'arrampicata fanno ciò, o piuttosto il contrario?
TSdG
da VYGER » gio ago 27, 2015 21:25 pm
da EvaK » gio ago 27, 2015 21:31 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:EvaK ha scritto:Aggiungo e provoco:
le decisioni si prendono con la Ragione e con il Cuore, si agisce per mezzo del Corpo.... lo Spirito... che cos'è? Che dimensione è?
da ignorante totale di filosofia...il Cuore cos'è?
da EvaK » gio ago 27, 2015 21:33 pm
VYGER ha scritto:Buenas...
Sì, ma...
Se rispondo, pagate?
da nicola_r » gio ago 27, 2015 22:26 pm
EvaK ha scritto:E' lo Spirito, che mi manca. Non so cosa fargli fare....
da VYGER » gio ago 27, 2015 23:08 pm
EvaK ha scritto:
Per quello che mi riguarda:
la ragione serve per capire il mondo, i processi, la natura delle cose, creare sistemi di pensiero.
il cuore è... lo sappiamo tutti che cosa è.
Ho volutamente (e forse in modo troppo sottile) mischiato due livelli di linguaggio che ritenevo adeguati a due tipi di argomentazione. la Ragione, ok. Il Cuore è quello che abbiamo tutti, nel senso comune del termine. Ho mischiato i due registri del linguaggio anche perchè - ritengo - che anche il filosofo più sopraffino, il meditatore buddhista più distaccato dall'ego, in fin dei conti, o anzi, alla fine, come dico io, il cuore ce l'ha, e le decisioni più personali, le cose più intime, che magari per un po' nega anche a se stesso, le viva almeno in parte anche con il Cuore.
Io mi definisco romantica Illuminista perchè pepr quanto abbia abbracciato il pensiero degli Illuministi, l'ho fatto in parte con il cuore. E in parte perchè un conto è rispondere a domande filosofiche come il "ti esti" (il che cos'è) e da lì partire per filosofeggiare. Un altro conto è decidere per se stessi: prendere o rifiutare un'offerta di lavoro, scegliersi la casa dove si vuole vivere, accettare o meno un invito a cena per il proprio compleanno... questo è cuore, fine, punto.
E' lo Spirito, che mi manca. Non so cosa fargli fare....
Lo spirito è quella parte per mezzo della quale comunichiamo con Dio e la sola con cui possiamo percepire Dio e adorarlo. Dal momento che è la sede della nostra relazione con Dio, viene indicato come l'elemento che ci dà la coscienza di Dio.
Dio dimora nello spirito, l'io dimora nell'anima, i sensi dimorano nel corpo.
da nicola_r » gio ago 27, 2015 23:19 pm
da VYGER » gio ago 27, 2015 23:21 pm
da funkazzista » gio ago 27, 2015 23:58 pm
VYGER ha scritto:... a mio modo di vedere in certi casi, quando si arrampica non in falesia o su vie alpinistiche turistiche, ma su terreno aperto, ci si avvicina parecchio a questo "si" [arrampica]. Tra intenzione e azione non c'è separazione; qui sta, secondo me una delle principali dimensioni meditative dell'alpinismo [e dell'arrampicata come figlia dell'alpinismo]; in questo c'è ben poco di animale, a mio modo di vedere, a meno che non si considerino gli anni di pratica del maestro per arrivare alla perfezione in combattimento come qualcosa di spontaneo e facile da ottenere [una cosa da principianti, insomma; una botta di culo];
...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.