Consiglio Scarpette per muri verticali

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda fedeclimber » ven ago 14, 2015 15:17 pm

Ciao a tutti!
Parto dal presupposto di avere ormai un po' di esperienza e aver compreso che non esiste la scarpetta realmente polivalente.
Mi son reso conto che negli ultimi tempi si è presa la "tendenza", perlomeno per i modelli top di produrre scarpette sempre più morbide, sempre meno durevoli (grazie anche a mescole ipermorbide) e superarcuate.
Ho altrettanto sperimentato che se questo tipo di scarpetta è ottimo per un certo genere di vie , molto di moda oggi (leggasi strapiomboni), non sono invece il massimo per la scalata un po' old school su muro verticale ad appoggi molto piccoli.

So che perlopiù son turbe mentali e che quelli forti scalano everywhere in ciabatte ma vorrei un parere, un consiglio su qualche modello da provare che abbia le seguenti caratteristiche :

durata DECENTE (sia come scarpetta in se che come suola)
Buon sostegno
Eccellente Precisione di punta
Pianta abbastanza larga
Suola intera

Non ho particolari complessi per quanto riguarda il tallone visto che usandole principalmente sulle vie non è quasi mai richiesto e nemmeno sul tipo di allacciatura.

Al momento utilizzo :
Scarpa Booster S - sono alla frutta e inizia pure a scollarsi in punta dopo circa 4 mesi, ottime su strapiombo ma devastanti per i piedi su muro e placca.
La sportiva Genius - ci sto ancora prendendo la mano e le uso principalmente su tiri/blocchi con appoggi difficili e di sensazione.

Non sono ne fan ne detrattore di nessun marchio perciò suggerite tutto e chiedete lumi/precisazioni se non sono stato abbastanza chiaro :mrgreen:
It's easier to get stronger than it is to get better !
fedeclimber
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer apr 29, 2015 9:26 am
Località: Genova

Re: Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda brando » ven ago 14, 2015 17:06 pm

wild climb bat
5.10 anasazi velcro
lasportiva miura miura lacci / vs

altre non me ne vengono in mente, ma probabilmente ce ne sono
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda EvaK » ven ago 14, 2015 22:27 pm

Per quello che dici (e che anche io ho sperimentato tanto personalmente) mi vinee da proporti una "normalissima" Vapor velcro....
La booster s mi pare un po' tanto da boulder, sicuramente non una scarpa da via.
Simile alla vapor, per cambiare marchio, la Katana Laces.

Poi boh, a me possono mettere la mescola che gli pare, poi decido io quando risuolo, cosa far mettere in relazione al rapporto durata/grip/precisione, cosa voglio.

Curiosità: come ti trovi con le genius? è la tua prima no-edge o ne hai avute altre? appena avrò necessità di una scarpetta in più e occasione di trovarla vorrei provare le Speedster, che penso per me siano meglio (anche come costo).

PS Se ti sei abituato al no-edge, però, secondo me tornare a scarpette normo-rigide come quelle che ti ho detto potrebbe portarti qualche scompenso psico-fisico, e a sentirti come se stessi scalando con delle crocs. Anche vero che credo che non vada bene per il piede scalare sempre solo con no-edge, pena la fuga del tendine dell'alluce dal tuo corpo.

buon ferragosto.

disclaimer: altre marche non citate in quanto non personalmente non testate semplicemente in quanto non conformi con il mio piede.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda robibz » sab ago 15, 2015 22:38 pm

EvaK ha scritto:Per quello che dici (e che anche io ho sperimentato tanto personalmente) mi vinee da proporti una "normalissima" Vapor velcro...


anch'io ti consiglio queste, le uso da due anni e le ho risuolate 4 volte non si sono sformate più di tanto, soddisfatto al 100%
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda fedeclimber » lun ago 17, 2015 9:39 am

Grazie mille a tutti delle risposte :mrgreen:

Le vapor le ho avute in passato e ho riprovato giusto ieri il modello nuovo, nulla da fare appena carico la punta mi artigliano il tendine d'achille proprio come ricordavo :oops:

Le booster sono davvero splendide anche sui tiri ma danno il loro meglio su vie ben strapiombanti, il loro pane è dai 30° in su secondo me, su tetto sembra addirittura di artigliarsi agli appoggi.

Le katana lacci le ho avute, superrigide come le cercavo ma come tutte le laspo che ho provato finora dopo qualche mese diventano pantofole :( ho tentato di risuolarle ma ormai le tengo da via lunga, quelle poche volte che vado.

Le Genius le avevo provate in palestra nr 40 (con i calzini :D ) e mi ero trovato strabene. Ho poi preso un 39 ma per il momento son gioie e dolori.
A livello di sensazioni/grip è la miglior scarpetta che abbia mai usato, sembrano incollate a tutto. I dolori arrivano quando provo a caricare una tacca piccina con tutto il peso. mi parte un dolore al tendine dell alluce (soprattutto il sinistro) atroce, a tal punto da non riuscire a scalare.
Preciso che in tutte le altre situazioni sono perfette, nessun dolore/fastidio in nessun punto. Magari è un po colpa del caldo pazzesco :?

PS: non sono le prime no edge, prima ho avuto le futura ma non mi sono trovato per nulla, prese molto strette ma mi si sfilava il tallone e le trovavo poco adatte al mio piede. un altra scarpa rispetto alla genius.
It's easier to get stronger than it is to get better !
fedeclimber
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer apr 29, 2015 9:26 am
Località: Genova

Re: Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda funkazzista » lun ago 17, 2015 9:46 am

Ti hanno già consigliato le 5.10 Anasazi.
Prova anche le 5.10 Galileo (ammesso le facciano ancora): hanno tutte le caratteristiche che chiedi (a parte forse la "pianta abbastanza larga", devi provarle).
Entrambe non cedono.

fedeclimber ha scritto:durata DECENTE (sia come scarpetta in se che come suola)
Buon sostegno
Eccellente Precisione di punta
Pianta abbastanza larga
Suola intera
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda fedeclimber » lun ago 17, 2015 11:32 am

Mai sentite le Galileo :( di 5.10 ho provato solo arrowhead e hiangle ma entrambe hanno la pianta troppo stretta per il mio piede. :evil:
Il problema è che qua in liguria trovare 5.10 è veramente difficile. le ha giusto rockstore a finale ma non c'era il mio numero di molti modelli.

Essendo proprio con le scarpette alla frutta ieri mi sono lasciato tentare anche complice il prezzo notevolmente più basso rispetto la concorrenza e ho preso come soluzione temporanea un paio di Wild Climb Pantera 2.

Anche queste pianta strettina infatti mi hanno un po' spellato le ultime due dita ma le ho trovate belle comode, senza vuoti e abbastanza rigide e precise senza essere superaggressive. Sull'effettivo grip/efficacia della suola devo ancora testare bene prima di dare un parere.
Le ho testate su una rogna di tiro e mi son trovato benino apparte il tallone che tende ad uscire.... ma se non l'ho chiuso non posso proprio dar la colpa alle scarpe :mrgreen: :roll:
il grado sarà anche solo un "numerino" ma continua a respingermi :oops:
It's easier to get stronger than it is to get better !
fedeclimber
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer apr 29, 2015 9:26 am
Località: Genova

Re: Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda menestrello » lun ago 17, 2015 11:32 am

Imho le 5.10 anasazi non vanno bene sul verticale perché avendo la punta molto tonda fatica ad entrare nei buchetti. Io a ceuse ho avuto questo problema...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda fedeclimber » lun ago 17, 2015 12:02 pm

A ceuse qualche settimana fa ho scalato solo con le booster S. Al terzo giorno avrei lanciato le scarpette di sotto dal male ai piedi (complice il caldo).

Ho aperto questo topic proprio nell'ottica di evitare un'altra situazione del genere :(
Sia su 100 patatas che su S John's pecos a Berlin mi son dovuto calare perchè non riuscivo più a caricare nulla. Decisamente meglio su blocage Violent ma ho fatto solo un giro causa coda #-o

stessa storia a un pont sur l'infini dove avrei voluto scalare ben di più..
ho trovato la pace dei piedi solo quando mi son messo a provare bourinator, uno dei pochi tiri che con ceuse ha ben poco a che vedere :D :mrgreen: :lol:
It's easier to get stronger than it is to get better !
fedeclimber
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer apr 29, 2015 9:26 am
Località: Genova

Re: Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda funkazzista » lun ago 17, 2015 14:34 pm

Ah, ma allora vuoi una scarpetta specifica "per i buchetti", non "per muri verticali" generici!
E dillo subito!

Ecco quello che ti serve:
Immagine

:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda fedeclimber » mar ago 18, 2015 8:50 am

Mi hai letto nel pensiero! Un bel monopunta e passa la paura :mrgreen: nel finalese sarebbero una manna :D
temo che i local mi sparerebbero "a vista" :mrgreen:
It's easier to get stronger than it is to get better !
fedeclimber
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer apr 29, 2015 9:26 am
Località: Genova

Re: Consiglio Scarpette per muri verticali

Messaggioda zeler » mar ago 18, 2015 14:34 pm

evvero da Rockstore hanno le faivten,io mi trovo bene con le Miura velcro,non rigidissime
e con una buona punta,cmq xchè nn fai un giro nelle botteghe del borgo,trovi da uno a dall'altro
quasi tutto,LS,Scarpa,5.10,WC,Tenaya,Boreal,Salewa... e qlc mi dimentico.
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.