scelta zaino tra 50+10 e 60+10 litri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scelta zaino tra 50+10 e 60+10 litri

Messaggioda chisquare91 » mar ago 11, 2015 16:38 pm

Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di uno zaino.
La scelta è ricaduta sul millet ubic , però non so se prendere la versione 50+10 o 60+10

l'uso sarebbe:
- trekking di più giorni
- alte vie (anche difficili e di parecchi giorni)
- backpacking
- vacanze come cammino di santiago (per fare un esempio)
- uso invernale con ciaspole
- uso alpinistico classico di basso livello

ovviamente il materiale dipende dal viaggio, però sicuramente capiterà che qualche volta porterò via la tenda (ferrino pumori3) e quindi anche sacco a pelo, materassino e fornelletto.

visto anche che il prezzo che ho trovato mi varia di 50euro, vorrei essere sicuro di prendere quello giusto.

grazie mille a tutti!!
chisquare91
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 05, 2013 10:30 am
Località: Italia

Re: scelta zaino tra 50+10 e 60+10 litri

Messaggioda piazarol » mer ago 12, 2015 13:33 pm

chisquare91 ha scritto:Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di uno zaino.
La scelta è ricaduta sul millet ubic , però non so se prendere la versione 50+10 o 60+10

l'uso sarebbe:
- trekking di più giorni
- alte vie (anche difficili e di parecchi giorni)
- backpacking
- vacanze come cammino di santiago (per fare un esempio)
- uso invernale con ciaspole
- uso alpinistico classico di basso livello

ovviamente il materiale dipende dal viaggio, però sicuramente capiterà che qualche volta porterò via la tenda (ferrino pumori3) e quindi anche sacco a pelo, materassino e fornelletto.

visto anche che il prezzo che ho trovato mi varia di 50euro, vorrei essere sicuro di prendere quello giusto.

grazie mille a tutti!!

così a occhio di dirò:
per me con un solo zaino mi sembra ci vuoi fare un po' troppe robe:
pensare che serva lo stesso zaino (stessa capienza) per fare sia alpinismo a basso livello, ciaspole, e il camino di santiago,
metterci anche tenda,sacco a pelo, materassino e fornelletto
è sbagliare TUTTO non in partenza, a ancora prima.
scusa la schiettezza: i vecchi dicevano:
'più grande è lo zaino + ruba inutile ci fai stare' / 'a ogni posto al sua cosa','a ogni cosa il suo posto'
ordine: anche nel sognare, nell'organizzazione, e preparare/organizzare le uscite
decidi cosa vuoi fare e prendi uno zaino x fare quello.
poi (solo poi) proverai anche a farci anche le altre cose della lista (una alla volta).
Avatar utente
piazarol
 
Messaggi: 896
Images: 0
Iscritto il: mer ott 30, 2013 18:22 pm
Località: belluno

Re: scelta zaino tra 50+10 e 60+10 litri

Messaggioda chisquare91 » gio ago 13, 2015 11:41 am

si hai ragione. Preciso allora che ho lo zaino per la giornata (un 30L) con cui andare anche con le ciaspole in giornata.
quello che cerco è uno zaino da più giorni soprattutto estate, un pò meno primavera e autunno. Nel caso si andasse in inverno, sarebbe massimo un paio di giorni in qualche rifugio (quindi niente tenda e tutto il resto).

ho appena fatto un'alta via di 7 giorni con un 48litri e avevo con me anche fornelletto, cibo liofilizzato e pentolame, oltre che al set da ferrata e imbrago.

quello che voglio capire è se in un 50+10 secondo voi riesco a far stare tutto quello che mi serve per un alta via, con tenda appesa fuori.
vestiario è minimo, giusto un paio di cambi e lo stretto indispensabile..non tendo mai a portare robe inutili.
chisquare91
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 05, 2013 10:30 am
Località: Italia

Re: scelta zaino tra 50+10 e 60+10 litri

Messaggioda vgrado » sab ago 22, 2015 17:45 pm

Nessun zaino ti può essere cosi poliedrico , trekking lo fai con uno zaino con molti scomparti e di 60 di lt , roccia con uno specifico dove mettere anche il materiale di max 50.
Io di zaini li ho per tutte le attività quando vado a fare anche qualche giorno di ferrate uso lo zaino per roccia , molto stabile sulle spalle , lo stesso per roccia naturalmente , io ad esempio ho un TMX 45 della Ferrino.
Per il solo trekking ho un vecchio ma speldido WAUDE 45 , molte tasche e comodo , ultimamente uso per tutto il Ferrino , ma per il trekking mi rendo conto abbia molte lacune , una cosa è certa che tenda sacco a pelo ed il resto il 50 lt è pochino , ma io del resto ho una regola fissa , massimo 13 kg non un' etto di più , e credimi riesco a portarmi tutto, quello che mi costringo a lasciare a casa , stai sereno che non era indispensabile.
Dimenticavo mi porto anche un bel marsupio per macchina fotografica , carta topografica , gps , ec ecc.
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.