info vie gran sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info vie gran sasso

Messaggioda piedro » mer ago 05, 2015 14:30 pm

Ciao a tutti,
ho da poco finito un cosrso di arrampicata su vie lunghe.
Volevo far le mie prime esperienze da primo sul Gran Sasso: c'e' qualche via sportiva, magari di pochi tiri, interamente non da proteggere con dadi e friends(che ancora non ho)?

Mi sono comprato una guida ma, a parte Abracadabra(qualcuno l'ha mai fatta?), non mi sembra di aver trovato vie sportive a più tiri..
piedro
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 23, 2015 15:24 pm

Re: info vie gran sasso

Messaggioda flavmeister » mer ago 05, 2015 16:44 pm

Credo che anche "Sua mollosa grossezza" sia tutta spittata, ma non la conosco, comunque non ti aspettare spittature da falesia, ogni due/tre metri.
C'è la guida di Brutti che classifica le vie anche sotto quell'aspetto, la conosci?
Intanto ti posso dire questo, poi ti risponderà chi conosce il GS molto meglio di me.
Life is what happens to you
While you're busy making other plans
(J. Lennon)
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: info vie gran sasso

Messaggioda cimebianche » mer ago 05, 2015 17:54 pm

Per quanto ne so ....non abbastanza :oops: .... Anche le vie spittate sono da integrare! Secondo me ti conviene attrezzarti e partire dal semplice tipo vie come cresta nord est, o Valeria!
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Re: info vie gran sasso

Messaggioda Roberto » mer ago 05, 2015 19:13 pm

Sul Gran Sasso di vie spittate da non integrare cene sono varie, ma sono vie in montagna e non è mai salubre affrontarle con i soli rinvii. Anche se sarebbero salibili solo con, che ne so, 12 rinvvii, la montagna resta un posto non propriamente banale, gli errori e gli inconvenineti, restano un incognita che occorre saper affrontare.
Da frequentatore trentennale di quelle rocce, ti consiglio di munirti di una serie di nut (dadi) e qualche friend medio e piccolo e, anziché cercare vie a spit, affrontare vie brevi con le soste attrezzate ma da integrare. La soddisfazione e di certo maggiore e si impara ad andare in montagna.
Abracadabra è una bella via a spit lunga poco più di cento metri, è utilizzata per accedere alla parte alta della parete, dove sono altre vie di altri duecento metri.
Vie a spit da non integrare sono sulla nord della Seconda Spalla e sulle Strutture di Pizzo d' Intermesoli. Moltissime le vie a spit che però possono diventare impegantive se non si hanno dadi e friend.
Ti consoglio di visionare la guida di vie scelte Il Chiodo Fisso.
Sempre io, da frequentatore trentennale del Gran Sasso, nonostante le abbia salite quasi tutte, porto sempre con me il martello è almeno tre chiodi diversi, anche su vie date attrezzate a spit. Non è perché sono un fifone cagasotto, semplicemente perchè so che la montagna è un posto magnifico che da emozioni bellissime, ma che è imprevedibile.
Come dice il saggio: l' alpinismo è un gioco ma non uno scherzo :wink:
Se vieni al Gran Sasso avvisami, ci beviamo una birra insieme ai Prati :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: info vie gran sasso

Messaggioda piedro » gio ago 06, 2015 11:51 am

Grazie a tutti per le risposte!

Grazie a Roberto per le informazioni..non so se riuscirò a munirmi del materiale, se comprassi la serie di nut e un friend (il rosso o il verde o il viola o il giallo?)sarebbe cmq troppo poco vero?
Abracadabra mi sembrava una via che corrispondeva alle mie esigenze: pochi tiri, discesa con doppia e spittata, al massimo da da proteggere con qualche cordino o fettuccia..
So che in montagna è meglio non scherzare, quindi se riesco a trovare qualche via, tramite anche i vostri consigli, bene, altrimenti amen(cercherò di andare con i ragazzi che conosco che saranno la).

Cercherò anche Chiodo fisso(aimè ho preso la guida della Versande Sud che mi dicono sia meno valida)..

Se tutto va bene andrò la prossima settimana e soggiornerò proprio ai Prati, per la Birra offro io!

Se avete altro da consigliare siete i benvenuti!
piedro
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 23, 2015 15:24 pm

Re: info vie gran sasso

Messaggioda vgrado » gio ago 20, 2015 21:19 pm

Roberto ha scritto:Sul Gran Sasso di vie spittate da non integrare cene sono varie, ma sono vie in montagna e non è mai salubre affrontarle con i soli rinvii. Anche se sarebbero salibili solo con, che ne so, 12 rinvvii, la montagna resta un posto non propriamente banale, gli errori e gli inconvenineti, restano un incognita che occorre saper affrontare.
Da frequentatore trentennale di quelle rocce, ti consiglio di munirti di una serie di nut (dadi) e qualche friend medio e piccolo e, anziché cercare vie a spit, affrontare vie brevi con le soste attrezzate ma da integrare. La soddisfazione e di certo maggiore e si impara ad andare in montagna.
Abracadabra è una bella via a spit lunga poco più di cento metri, è utilizzata per accedere alla parte alta della parete, dove sono altre vie di altri duecento metri.
Vie a spit da non integrare sono sulla nord della Seconda Spalla e sulle Strutture di Pizzo d' Intermesoli. Moltissime le vie a spit che però possono diventare impegantive se non si hanno dadi e friend.
Ti consoglio di visionare la guida di vie scelte Il Chiodo Fisso.
Sempre io, da frequentatore trentennale del Gran Sasso, nonostante le abbia salite quasi tutte, porto sempre con me il martello è almeno tre chiodi diversi, anche su vie date attrezzate a spit. Non è perché sono un fifone cagasotto, semplicemente perchè so che la montagna è un posto magnifico che da emozioni bellissime, ma che è imprevedibile.
Come dice il saggio: l' alpinismo è un gioco ma non uno scherzo :wink:
Se vieni al Gran Sasso avvisami, ci beviamo una birra insieme ai Prati :D


Scusate se mi inserisco , ma è la stessa domanda che avevo fatto nel mio post di presentazione , approfitto per chiederti se un vecchietto di 55 anni come me che vorrebbe rimettere le mani su di un 4° , cosa mi consiglieresti , io pensavo alla SUCAI cosa mi dici di questa via ?
Per friends , e nuts concordo pienamente con te , io quando arrampicavo con assiduità li portavo anche in vie super attrezzate come quelle nelle Dolomiti Ampezzane , e qualche volta mi hanno tirato fuori da qualche situazione delicata.
Grazie Roberto
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: info vie gran sasso

Messaggioda Roberto » ven ago 21, 2015 12:04 pm

vgrado ha scritto:Scusate se mi inserisco , ma è la stessa domanda che avevo fatto nel mio post di presentazione , approfitto per chiederti se un vecchietto di 55 anni come me che vorrebbe rimettere le mani su di un 4° , cosa mi consiglieresti , io pensavo alla SUCAI cosa mi dici di questa via ?
Per friends , e nuts concordo pienamente con te , io quando arrampicavo con assiduità li portavo anche in vie super attrezzate come quelle nelle Dolomiti Ampezzane , e qualche volta mi hanno tirato fuori da qualche situazione delicata.
Grazie Roberto

La SUCAI è una delle più belle vie del Gran Sasso, a prescindere dal grado.
E' intelligente, logica nel cercare il facuile nel difficile, facile (solo un passo di IV) ma di soddisfazione.
Non è mai incastrata dentro camini e sempre in piena parete aperta, cosa rara su vie facili.
Adesso ha, hai me, tutte le soste attrezzate (cosa inutile perché le erano in parte attrezzate a chiodi e in parte attrezzabili o rinforzabili con friend e dadi). Il resto proteggibile in ogni modo.
Unica attenzione è quella di seguire bene la relazione e evitare sempre di farsi attirare da un chiodo in alto, una fettuccia che penzola ..... la via cerca il facile, sempre, e va tutta in obbliquo verso sinistra, mentre ci sono una serie di vie dirette, tutte dure, che la intersecano.
E' una vera via alpinistica su una grande parete dolomitica con un panorama spettacolare.
Superconsigliata.

Nota a margine autoreferenziale: friend non ha bisogno della s finale se plurale. Le parole in lingua inglese, quando sono citate in una frase in italiano non necessitano della s per il plurale. In italiano abbiamo l' artcolo che fa capire se è singolare o plurale: i friend; il friend. .... Scusa la saccenza, ma quesi tutti fanno questo errore :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: info vie gran sasso

Messaggioda vgrado » ven ago 21, 2015 21:15 pm

Roberto grazie , la mia paura era proprio quella , avevo letto di stare attendo di non tendere ad un certo punto verso destra ammaliati da una fettuccia a portata che in realtà è di un'altra via ben più difficile.
A questo punto approfitto , ti chiederei , oltre alla SUCAI quale altra via mi consiglieresti ? Sempre facile ?

P.S Grazie per la tua lezione di Inglese , non sono caduto in errore , ma era bella e buona ignoranza.... :lol: :lol: :lol:
Ora però lo so !
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: info vie gran sasso

Messaggioda flow » sab ago 22, 2015 16:29 pm

vgrado ha scritto: oltre alla SUCAI quale altra via mi consiglieresti ? Sempre facile ?

Potresti salire una di queste vie:
Seconda spalla
Morandi-Consiglio-De Ritis
Marsilii-Sivitilli

Prima spalla
Fantoni Modena+Virgola
Attenti alle clessidre

Cresta nord-est

Fiamme di pietra
Valeria
Via dei triestini (con variante Gigi Mario)

Corno grande
Spigolo sud-sud-est

Siamo sempre intorno al 4° grado.
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Re: info vie gran sasso

Messaggioda vgrado » sab ago 22, 2015 16:42 pm

Grazie flow , vorrei farmi , oramai l'anno prossimo , ora un po' di falesia per ricominciare a scaldare i polpastrelli , un qualche giorno di arrampicata e farmi tutte le vie a mia portata.
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron