da piedro » mer ago 05, 2015 14:30 pm
da flavmeister » mer ago 05, 2015 16:44 pm
da cimebianche » mer ago 05, 2015 17:54 pm
da Roberto » mer ago 05, 2015 19:13 pm
da piedro » gio ago 06, 2015 11:51 am
da vgrado » gio ago 20, 2015 21:19 pm
Roberto ha scritto:Sul Gran Sasso di vie spittate da non integrare cene sono varie, ma sono vie in montagna e non è mai salubre affrontarle con i soli rinvii. Anche se sarebbero salibili solo con, che ne so, 12 rinvvii, la montagna resta un posto non propriamente banale, gli errori e gli inconvenineti, restano un incognita che occorre saper affrontare.
Da frequentatore trentennale di quelle rocce, ti consiglio di munirti di una serie di nut (dadi) e qualche friend medio e piccolo e, anziché cercare vie a spit, affrontare vie brevi con le soste attrezzate ma da integrare. La soddisfazione e di certo maggiore e si impara ad andare in montagna.
Abracadabra è una bella via a spit lunga poco più di cento metri, è utilizzata per accedere alla parte alta della parete, dove sono altre vie di altri duecento metri.
Vie a spit da non integrare sono sulla nord della Seconda Spalla e sulle Strutture di Pizzo d' Intermesoli. Moltissime le vie a spit che però possono diventare impegantive se non si hanno dadi e friend.
Ti consoglio di visionare la guida di vie scelte Il Chiodo Fisso.
Sempre io, da frequentatore trentennale del Gran Sasso, nonostante le abbia salite quasi tutte, porto sempre con me il martello è almeno tre chiodi diversi, anche su vie date attrezzate a spit. Non è perché sono un fifone cagasotto, semplicemente perchè so che la montagna è un posto magnifico che da emozioni bellissime, ma che è imprevedibile.
Come dice il saggio: l' alpinismo è un gioco ma non uno scherzo![]()
Se vieni al Gran Sasso avvisami, ci beviamo una birra insieme ai Prati
da Roberto » ven ago 21, 2015 12:04 pm
vgrado ha scritto:Scusate se mi inserisco , ma è la stessa domanda che avevo fatto nel mio post di presentazione , approfitto per chiederti se un vecchietto di 55 anni come me che vorrebbe rimettere le mani su di un 4° , cosa mi consiglieresti , io pensavo alla SUCAI cosa mi dici di questa via ?
Per friends , e nuts concordo pienamente con te , io quando arrampicavo con assiduità li portavo anche in vie super attrezzate come quelle nelle Dolomiti Ampezzane , e qualche volta mi hanno tirato fuori da qualche situazione delicata.
Grazie Roberto
da vgrado » ven ago 21, 2015 21:15 pm
da flow » sab ago 22, 2015 16:29 pm
vgrado ha scritto: oltre alla SUCAI quale altra via mi consiglieresti ? Sempre facile ?
da vgrado » sab ago 22, 2015 16:42 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.