io oramai non scalo più per principio e sono ancora alla ricerca di un mio avatar però in alcune delle mie uscite in roccia che facevo non ho potuto far a meno di notare alcuni scalatori che durante la loro progressione da capocordata mettevano un cordino avvolto a pianticelle dallo stelo sottilissimo,magari anche più piccolo di un dito del mignolo
addirittura alcuni di loro li vedevo strozzare molto energicamente questo cordino alla base dell'esile fusto per impedirne magari,che ne so, un'accidentale fuoriuscita verso la parte superiore del piccolo fusto
qualcuno di voi mi sa spiegare il motivo di questo comportamento irrazionale sapendo benissimo che in caso di caduta l'ancoraggio non terrebbe mai e poi mai

in fede.danilo