Lavorare da Decathlon

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda robibz » mar lug 21, 2015 19:29 pm

asalalp ha scritto:
Danilo ha scritto:ma con tutti I posti al mondo che ci sono in giro da andare a lavorare devi proprio ambire a lì ?
io piuttosto me ne starei a casa...mah [-o<


Ma secondo me non è poi cosi male come posto..ambiente di giovani..aria condizionata..da quello che scrivono sui forum la paga è discreta (1300 lordi).

Adesso come architetto prendo circa 500 + IVA, lo stress è altissimo, ho dovuto aprire P.IVA, devo sostenere costi per hardware e software ecc ecc


8-O

se sei in condizioni simili ti direi di andarci al volo...che triste leggere queste cose però :(
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda Danilo » mar lug 21, 2015 19:55 pm

robibz ha scritto:
asalalp ha scritto:
Danilo ha scritto:ma con tutti I posti al mondo che ci sono in giro da andare a lavorare devi proprio ambire a lì ?
io piuttosto me ne starei a casa...mah [-o<


Ma secondo me non è poi cosi male come posto..ambiente di giovani..aria condizionata..da quello che scrivono sui forum la paga è discreta (1300 lordi).

Adesso come architetto prendo circa 500 + IVA, lo stress è altissimo, ho dovuto aprire P.IVA, devo sostenere costi per hardware e software ecc ecc


8-O

se sei in condizioni simili ti direi di andarci al volo...che triste leggere queste cose però :(


sì ma il senso del topic è che non lo vogliono..
scappo a far da mangiare.... :smt073
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda dieguitos » mar lug 21, 2015 21:58 pm

asalalp ha scritto:
bustomail ha scritto:Fatemi capire: VOI laureati ( e dico cosi in quanto io appartengo al pianeta dei diplomati proletari ) pensate che sia un ottima opportunita essere assunti come commesso in una catena di grande distribuzione , con lavoro a turni, sabati e domeniche inclusi, possibilita di carriera minime e paga LORDA di 1300euro?? venite sul mio pianeta, vi troverete meglio.. :lol:



i turni il sabato e la domenica di certo non mi spaventano...forse la maggior parte della gente non sa cosa significhi fare l'architetto oggi

come detto prima attualmente prendo 500+IVA a cui si devono togliere tasse, spese per computer e programmi, commercialista, ecc ecc
E considera che i computer che servono per questo lavoro non sono quelli da 200 euro da centro commerciale, servono workstation per gestire modelli 3d complessi, i programmi partono da una spesa di 360 per la base minima a più di 1000 euro l'anno per tool più completi




Guarda, ti auguro ti fare il salto di qualità il prima possibile perché io poco meno di 500€ li guadagnavo facendo il giardiniere nei weekend ai tempi della scuola.

Certo fa specie constatare che i neolaureati "ambiscano" a lavorare al DECA però se queste qua sopra sono le alternative.....


Quando penso che uscendo con 91/100 dall'istituto tecnico per geometri i professori mi facevano mille paranoie perchè mi iscrivessi all'università, ringrazio la madonna per non averlo fatto :twisted:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda robibz » mer lug 22, 2015 9:00 am

Danilo ha scritto:
robibz ha scritto:
asalalp ha scritto:
Danilo ha scritto:ma con tutti I posti al mondo che ci sono in giro da andare a lavorare devi proprio ambire a lì ?
io piuttosto me ne starei a casa...mah [-o<


Ma secondo me non è poi cosi male come posto..ambiente di giovani..aria condizionata..da quello che scrivono sui forum la paga è discreta (1300 lordi).

Adesso come architetto prendo circa 500 + IVA, lo stress è altissimo, ho dovuto aprire P.IVA, devo sostenere costi per hardware e software ecc ecc


8-O

se sei in condizioni simili ti direi di andarci al volo...che triste leggere queste cose però :(


sì ma il senso del topic è che non lo vogliono..
scappo a far da mangiare.... :smt073


ho capio, la mia era una semplice considerazione
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda giorgiolx » mer lug 22, 2015 11:04 am

alcune considerazioni...

forse dechatlon prendono solo persone giovani per poter applicare contratti di formazione o cose così dove hanno forti sgravi fiscali

non capisco perchè tanta acredine contro i commessi dechatlon, è un negozio "generalista" dove ci si va a comprare cose a perdere (magliette da 5 € da usare 5 volte) , cose di consumo a botta sicura (si sa che c'è un attrezzo a buon prezzo, si va e si prende senza tanto chiedere) oppure comprare materiale tecnico a poco se si vuole provare uno sport e non si vuole spendere i soldi per materiale di qualità o così...

per tutti gli sport c'è sicuramente il negozio specializzato di riferimento, insomma un ciclista non credo vada al dechatlon a prendersi la bici o nessun appassionato di sub credo si compri la maschera della tribord o kipsta blablabla,

i commessi di conseguenza saranno "a livello" , non vedo perchè dovrebbero assumere delle guide alpine per il reparto "montagna, trecking, alpinismo, arrampicata e mettiamoci anche campeggio oltre che fungaroli"


comunque io per 500 € non mi alzo dal letto...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda PIEDENERO » mer lug 22, 2015 11:45 am

giusto!
che poi per i consigli tennici ci sono i forumi di settore :mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda giorgiolx » mer lug 22, 2015 12:41 pm

PIEDENERO ha scritto:giusto!
che poi per i consigli tennici ci sono i forumi di settore :mrgreen:



beh si ovvio


comunqeu è la new way del consumismo...una volta le città erano circondate da mura per difendersi dai nemici e più o meno erano tutte uguali queste difese...

adesso le città sono tutte circondate da centri commerciali e iper magazzini tutti uguali in tutte le città d'europa...invece di difenderci dai saraceni ci difendono dal caldo con l'aria condizionata
leroy-merlin, dechatlon, brico, scarpe&scarpe, ikea, ipermercativari, divani&divani, venetacucine, viridea giardino blablabla
ecco...giusto il mercatone di fizzonasco si differenzia un po

adesso, se io ho un orto di 10 metri quadri e un terrazzo con 4 geranei vado da viridea, se sono un contadino o un giardiniere professionista vado da un vivaio o al consorzio; uguale per i mobili e il bricolage e tutto...se devo rifarmi la cucina a c***o vado all'ikea, se ho 15'000€ per una cucina vado da un mobilificio old school...uguale per lo sport
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda asalalp » mer lug 22, 2015 16:10 pm

Purtroppo la situazioni di molti giovani architetti in Italia è questa...per chi vuole può leggere i racconti di altri ragazzi :(

http://www.professionearchitetto.it/bac ... -illusioni

http://www.professionearchitetto.it/bac ... guadagnate

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10 ... ni/368591/
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda coniglio » mer lug 22, 2015 16:36 pm

non esageriamo su.
se vuoi intraprendere una libera professione
ci devi passare.
io all'università lavoravo di notte e
durante il tirocinio staccavo il venerdì e il sabato e la domenica lavoravo
in un museo proprio per circa € 500,00;
di fatto per pagarmi la pratica.
(arrotondando con ripetizioni di ogni tipo).
sono stato anche in call-centre del peggior tipo.

non ce l'ha ordinato il medico.
e non è che quando otterrai il titolo i primi anni sarà meglio.
si chiama libera professione e ci vogliono le palle cubiche.
nessuno ti verrà a portare la paghetta.

tuttavia la vera "vita dura"
è altra.
noi (tutti) apparteniamo ai privilegiati.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda giorgiolx » mer lug 22, 2015 17:12 pm

si beh
aspetta
non è perchè gli avvocati sono stati da sempre sfruttati e schiavizzati per il praticantato debbano esserlo tutti

era già uno scandalo quello ...adesso è la norma per quasi tutte le professioni "creative" (beh, gli avvocati non sono di certo dei creativi)

è che è anche un po colpa della gente che accetta di lavorare gratis
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda asalalp » mer lug 22, 2015 19:40 pm

coniglio ha scritto:non esageriamo su.
se vuoi intraprendere una libera professione
ci devi passare.
io all'università lavoravo di notte e
durante il tirocinio staccavo il venerdì e il sabato e la domenica lavoravo
in un museo proprio per circa € 500,00;
di fatto per pagarmi la pratica.
(arrotondando con ripetizioni di ogni tipo).
sono stato anche in call-centre del peggior tipo.

non ce l'ha ordinato il medico.
e non è che quando otterrai il titolo i primi anni sarà meglio.
si chiama libera professione e ci vogliono le palle cubiche.
nessuno ti verrà a portare la paghetta.

tuttavia la vera "vita dura"
è altra.
noi (tutti) apparteniamo ai privilegiati.


Ok poi stiamo andando anche un po' Off-Topic...
Però come ha detto giorgiolx è uno scandalo quello del praticantato gratuito, e soprattutto si va ben oltre, ho colleghi che lavorano gratis per anni.

Poi non è che per forza devi fare il libero professionista dove giustamente come dici tu devi avere le "palle cubiche", se uno vuole fare il dipendente? lo puoi fare solo aprendo P.IVA e lavorando a 500-800 euro al mese. E questa condizione può durare anni ed anni. E il pc e i software li devi mettere tu ovviamente.
Io ho girato tutti gli studi delle province in zona e questo è quello che offrono. Se uno si sposta il trattamento economico è leggermente migliore ma devi mettere in conto altre spese.

Che siamo dei privilegiati magari è vero, rispetto a chi? non ho capito. Ma il senso del topic è che se un laureato vuole fare lavori più umili spesso c'è il semaforo rosso e non solo da Decathlon...
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda alpujarra » mer lug 22, 2015 23:41 pm

giorgiolx ha scritto:

comunque io per 500 € non mi alzo dal letto...



Senza polemica, credo ci siano tante persone che non hanno ancora capito in quale parte del mondo viviamo (o in cui siamo destinati a vivere).

Io di lauree ne ho due (una di 5 anni + una di 3), abilitazione professionale, 1 master, aggiornamenti e qualificazioni varie, 3 lingue a buon livello (ho studiato un anno all'estero), uso software di analisi dati a livello avanzato e certificato. Lavoro da 10 anni grazie ad una qualifica che presuppone la licenza media inferiore. 1100 euro di paga base, ma sono part time 60%. Tempo indeterminato, ma se lasciassi il lavoro quello che propongono ai colloqui è un tempo determinato alle stesse (o peggiori, e non di poco) condizioni. Altro non c'è ed io non ho santi in paradiso.
34 anni.

Edit: ovviamente niente figli. E mai ne farò qui in Italia
Ultima modifica di alpujarra il gio lug 23, 2015 0:25 am, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda alpujarra » mer lug 22, 2015 23:47 pm

Ho mandato CV anche io a Decathlon, in un paio di occasioni. Non mi hanno mai richiamato.

Per rallegrare: nel tempo ho ovviamente cercato qualsiasi lavoro che mi desse qualche prospettiva, anche non attinente ai miei studi. Tra le migliori offerte, selezionato tra altri candidati e con una proposta "seria" (perché spesso le proposte sono farlocche o vere truffe) c'è stata quella da operaio necroforo. Ho fatto anche una giornata di prova.
Avrei accettato, se il contratto non fosse stato part time e atempo determinato 6 mesi
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda EvaK » gio lug 23, 2015 9:36 am

Siamo privilegiati, certo. Fino a che uno può dire che per 500 euro al mese non si alzerebbe neanche dal letto, si è privilegiati.
Anche se si ha un lavoro che ti fa portare a casa 500 euro al mese si è in fondo dei privilegiati.
Rispetto a chi proprio il lavoro non ce l'ha (e sono tanti).

Comunque, volevo fare un esempio. Che non c'entra con Decathlon, ma con tutto il sistema GDO/condizioni lavorative negli anni Dieci.
Qui alle porte di Brescia c'è un vastissimo centro commerciale che gravita attorno ad un colosso della GDO francese. Poi c'è (appunto) Decathlon, poi la solita galleria commerciale e attorno tanti padiglioni di vari altri importanti distributori.
Dall'altra parte dell'autostrada c'è il colosso mondiale dei mobili e delle liti tra fidanzati che mettono su casa.
Bon.
Ora il colosso dei mobili si è preso un'area ancora più enorme tra sè e l'autostrada perchè aprirà lui stesso un altro colosso della GDO. A due rotonde dal franzese.
Che succederà?
Il franzese perderà clienti (pare che lo scandinavo arriverà e spaccherà). Chiuderanno prima i piccoli della galleria commerciale, e poi vedremo se anche l'ipermercato resterà iper o se o che cavolo succederà, fatto sta che sicuramente tanta gente ci smenerà il posto di lavoro. Andranno dall'altra parte dell'autostrada a mendicare un posto, sempre che non lo facciano prima che la paura diventi realtà e cosa si sentiranno proporre secondo voi?
cose già sentite...
"eeeeehhh sa di questi tempi... ah lei era vicedirettore? eh sa si le offriamo possibilità di carriera, ma da noi la procedura è standardizzata, assumiamo a tempo determinato per un anno (o sei mesi), 1200 euro al mese, visto che ha già 15 anni di esperienza, altrimenti per la paga base sono 1000. Poi si si, certo, la carriera arriverà, ma non possiamo ora come ora offrire di più perchè diamo la possibilità a tutti di dimostrare quanto valgono e ci sembra giusto che tutti partano dalla stessa base".

E allora uno , che magari ha anche famiglia e qualche figlio a carico cosa fa, rifiuta perchè per meno di 1500 euro al mese aveva giurato che non si sarebbe mai mosso da dove era? no, accetta. E se ne va con il suo c***o di pezzo di carta con un bel tempo determinato e silenzio, lavora a testa bassa perchè sa che dopo un tot verrà chiesto un report su di lui e si sa mai che lo lascino a casa per prendere uno stagista aggratis e lasciare a casa lui.

Questo per dire che con questi magheggi di certo le condizioni lavorative non migliorano, anzi. Ma me lo spiegate voi come si può fare a non accettarle, dato che qualcuno dice che se ci si mette a 90 si alimenta questo meccanismo? l'alternativa? tutti musicisti a suonare nella nuova fiammante metropolitana (leggera, perchè il conducente non c'è, costa troppo)?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda giorgiolx » gio lug 23, 2015 10:11 am

a milano una camera costa 400 €, non un appartamento o un minilocale...una camera
500-400=100

100/30=3,3

bon, vado a fare altro...vado a stendere il catrame lungo l'autostrada...mi daranno più di 500€

non è perchè hai studiato ingegneria dei missili devi fare l'ingegnere dei missili...puoi anche andare a scaricare camion in cooperativa o lavare piatti in pizzeria...ti danno più di 500€
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda coniglio » gio lug 23, 2015 11:30 am

giorgiolx ha scritto:non è perchè hai studiato ingegneria dei missili devi fare l'ingegnere dei missili...puoi anche andare a scaricare camion in cooperativa o lavare piatti in pizzeria...ti danno più di 500€


quotone.
quello di scegliere il percorso di studi (a 18 anni, praticamente da poppanti)
in un'ottica di futuro lavoro è la minchiata più grande che si possa fare,
nonchè l'anticamera di una probabile infelicità/insoddisfazione.

quel tipo di scelte, come tutte quelle più importanti della vita,
dovrebbero esser fatte con il cuore, d'istinto, di pancia,
con quella che - i più - chiamano incoscienza
ma che io mi spingo fino a chiamare coraggio.

"Il cuore, se dovesse pensare, si fermerebbe" (cit.)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda dieguitos » gio lug 23, 2015 11:40 am

Quoto giorgiolx. Anche se di fondo è avvilente constatare le condizioni a cui si deve sottostare nonostante anni e soldi spesi all'universitá.

Sta di fatto che ci puó anche stare che uno ci provi e accetti x così dire condizioni da strozzini ma fino ad un certo punto. L'ho fatto anch'io ma è durato poco. La dura realtá si è presentata presto e a meno di avere il culo coperto ci si rimboccano le maniche e ci si da una mossa.

Ho fatto il giardiniere x dieci anni, da ancora prima che finissi le superiori e ho guadagnato sempre molto di piú di chi faceva lavori piú in linea con il proprio curriculum scolastico.

Poi è arrivata la botta di culo e mi sono trovato il "posto fisso". Ma se così nn fosse stato avrei fatto ancora il giardiniere...

Forse se fossi andato all'universitá starei ancora a casa di mamma e papá come tanti miei coetanei over 30 a 500€ al mese, chi lo sa.....
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda asalalp » gio lug 23, 2015 12:04 pm

coniglio ha scritto:quel tipo di scelte, come tutte quelle più importanti della vita,
dovrebbero esser fatte con il cuore, d'istinto, di pancia,
con quella che - i più - chiamano incoscienza
ma che io mi spingo fino a chiamare coraggio.

"Il cuore, se dovesse pensare, si fermerebbe" (cit.)


SI ma quello di seguire l'istinto, il cuore, la passione e l'adattarsi a qualsiasi lavoro secondo me sono due cose distinte.
Se io sono appassionato di architettura e della montagna e vado a spargere il catrame per le strade non sto seguendo il cuore. Sto sopravvivendo.

Per fare un altro esempio sempre in tema laurea e lavoro, ho fatto domanda presso un agenzia di vigilanza.
Come CV ho un anno di volontario nell'Esercito, iscrizione al TSN da quando avevo 18 anni, ottimo tiratore, corsi specialistici di attacco e difesa con la pistola e...nulla.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda coniglio » gio lug 23, 2015 12:15 pm

ero ampiamente OT (ma neanche tanto)
è un discorso ampio che imho può investire anche le situazioni (con gli
stati d'animo connessi) come la tua/mia.
sono molto più frequenti di quanto si creda.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Lavorare da Decathlon

Messaggioda alpujarra » gio lug 23, 2015 12:24 pm

Non vorrei ripetermi ma lavoro da 10 anni come operaio, precedentemente ho fatto 3 anni il magazziniere dopo le superiori. Ho 34 anni: facendo due calcoli si può capire che ho sempre lavorato - studiando - a partire dalla maturità (ad eccezione di 2 anni e mezzo nei quali sono andato all'estero e ho fatto un master) e durante tutti gli anni di università. Ho sempre fatto lavori umili, ed umiliato da superiori senza alcuna qualifica e da uno Stato indecente. Però poi sono tacciato di essere choosy perché mando a cagare quelli che mi propongono le notti di lavoro "passive", ovvero con obbligo di reperibilità in sede ma pagate con un'indennità oraria di 2,50 euro lorde.

Mi guardo attorno e vedo: un'amica (laureata in economia) entrata in posta poiché i genitori lavoravano in posta ed hanno barattato il posto fisso della figlia andando in pensione; un caro amico (laureato in lettere) che lavora in museo come guardiano, entrato perché il papà conosce molto bene la direttrice; ragazzo (diplomato) entrato in officina di una grande e prestigiosa azienza esattamente nel posto del papà (ma almeno guadagna 1600 euro),... le raccomandazioni non sono solo per posti di vertice!
Gli altri (ormai oltre il 50% dei miei amici coetanei) se ne sono andati via da anni.

Ora non basta più rimboccarsi le maniche. Ad asfaltare non ti prendono se non hai santi in paradiso. Di sicuro non ti prendono se resti senza lavoro oltre i 30 anni.

L'Italia mi ha formato a sue spese per 13 anni + 9 anni di istruzione superiore. Senza sbocchi è ovvio che il mio futuro non sarà qui. Pazienza.
Io non ho problemi: la mia famiglia è benestante e sono figlio unico. Non ho mai chiesto un euro ai miei genitori. Il mio obiettivo è quello di andarmene portando via tutta la "ricchezza" che abbiamo qui.
Nel frattempo *spremo* le macerie del nostro stato sociale visto che ho un ISEE da prefisso telefonico.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.