Canali Gran Sasso versante orientale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Canali Gran Sasso versante orientale

Messaggioda sandorsan » lun dic 11, 2006 11:24 am

Salve a tutti.
Sono nuovo nel forum, anche se lo leggo da anni...riconosco che è una vera benedizione...

Vorrei sapere se qualcuno ha info dettagliate sull'avvicinamento invernale ai canali Haas-Acitelli e Sivitilli sul versante orientale del GS e sulla loro salita (pericoli valanghe, peretine di ghiaccio, pezzi di misto, tempo impiegato etc..).
Sarebbe stupendo anche se aveste delle foto della Valle dell'Inferno, in modo da potersi orientare ancor meglio.

Grazie a tutti.
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » lun dic 11, 2006 12:34 pm

L' Hass-Acitelli ha avuto una frana all' imbocca del canale, credo non sia salutare andare a farlo.
L' avvicinamento non è banale ed occorre scendere dalla sella del monte Aquila, sulla guida CAI-TCI c'è la relazione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sandorsan » lun dic 11, 2006 14:49 pm

Già, sapevo ma non credevo fosse così seria la cosa...
Cmq per il periodo di Natale ho in programma il Centrale, magari con pernotto al Bafile (chi si vuole unire...), però l'Acitelli l'avevo in mente da un po'...davvero un peccato.

Cmq se qualcuno riesce a mettere on line foto dettagliate del versante sud-orientale gliene sarei davvero grato. La settimana scorsa sono stato al rifugio D'Arcangelo ma non avevo la macchina fotografica.. :(

La guida parla di "scendere lungamente in esso" (vallone dell'Inferno) ma non specifica bene dove passare, l'ambiente è piuttosto vasto quindi altre info sarebbero preziose :)

Ciao e grazie a Roberto.
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda meryxtoni » mar dic 12, 2006 0:34 am

ciao sand...
Nel 96 ho fatto l'invernale all'Haas Acitelli...purtroppo (...per te...) ero anche in solitaria, e quindi non ho grandi foto da proporti...cmq cercherò bene in archivio e mi farò risentire.
Come aperitivo ti dico che è una delle grandi classiche invernali dell'Appennino...una grand course non scevra da pericoli oggettivi e che va quindi affrontata con prudenza e con la parete nelle condizioni migliori.
Io la feci in notturna.
A presto.
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda sandorsan » mar dic 12, 2006 2:12 am

meryxtoni ha scritto:ciao sand...
Nel 96 ho fatto l'invernale all'Haas Acitelli...purtroppo (...per te...) ero anche in solitaria, e quindi non ho grandi foto da proporti...cmq cercherò bene in archivio e mi farò risentire.
Come aperitivo ti dico che è una delle grandi classiche invernali dell'Appennino...una grand course non scevra da pericoli oggettivi e che va quindi affrontata con prudenza e con la parete nelle condizioni migliori.
Io la feci in notturna.
A presto.


Devo dire che l'idea della notturna mi sembra ottima, magari partendo dalla sella di corno grande (pernottando in tenda), in un ora e mezzo si dovrebbe raggiungere l'attacco del canale.
Giustamente cone dice Roberto il pericolo frane non è da sottovalutare, nè tantomeno le condizioni attuali, cioè dopo la frana verificatasi a settembre.
Bisognerebbe sapere come esattamente si è modificato il percorso...
Cmq nel frattempo attendo le foto e spero che il versante SE smetta di "agitarsi"....
Grazie.
Attendo le foto e
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda meryxtoni » mar dic 12, 2006 20:50 pm

a proposito...tutte le vie invernali di questo tipo è bene affrontarle a fine stagione quando i canali sono colmi e la neve è bene assestata...a presto
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda ivalo2006 » ven dic 15, 2006 0:51 am

guarda io ti accompagnerei volentieri solo che forse adesso non è il periodo, magari ci risentiamo verso Marzo quando la stagione si sta per chiudere penso sia molto bello e ci vuole un pò di gamba in più ciao
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda sandorsan » ven dic 15, 2006 16:09 pm

Va bene Ivalo,
cmq domani vado a Campo Imperatore per una camminata inaugurale di stagione...
Arriverò prima della sella di Corno Grande e proseguirò in cresta lungo la catena orientale, così da scorgere bene il versante sud-est del GS.
Porterò con me la digitale e scatterò molte foto, sia della parete sia della Valle dell'Inferno.
Sperando non ci sia nebbia...
Ovviamente posterò tutte le foto...

Per chi si vuole unire, domani (sabato) appuntamento verso le 8:30-9 alla base della funivia.

Ciao a tutti e buon week-end.
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda sandorsan » dom dic 17, 2006 2:31 am

Ho un po' di foto del versante SE...ma spiegatemi come si postano!!!
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda ivalo2006 » lun dic 18, 2006 0:04 am

non sono buono a spiegarti come postare le foto il pc è un mio punto debole, ma dimmi come hai trovato il G.Sasso? Ma tu arrampichi, scii, cosa fai di bello in montagna? prima di affrontare una cosa del genere bisonerebbe conoscersi un pò io cmq 6/7 Gennaio ho un paio di gg liberi e mi piacerebbe fare qualcosa anche con gli sci.
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda sandorsan » mar dic 19, 2006 1:52 am

Aspetto che qualche buon anima mi dica come postare e poi mando...

Si potrebbe organizzare qualcosa, io a Natale ho dei programmi per la Gualerzi e giri vari (max PD) ma non ho ferie dopo il 2...quindi spero che il meteo mi assista per la settimana di Natale...

Tra l'altro sto radunando gente...se no mi tocca andare solo, quindi siete "tutti invitati"!

Ah...chiedimi tutto ma non di usare gli sci, al più un po' di snow!

Il GS era BELLO, come al solito! Poca neve, accumulata sopratutto sui versanti NE ma max 35-40cm, tra l'altro a vento.
Si poteva fare la Direttissima estiva senza grandi problemi...io ho fatto la cresta seguendo il sentiero geologico.

Il tempo ha retto nonostante il cielo velato mattutino e cirri all'orizzonte (ma forse verso le 18 avrà cominciato a piovere...)

Ciao
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda sandorsan » mer dic 20, 2006 15:36 pm

ivalo2006 ha scritto:non sono buono a spiegarti come postare le foto il pc è un mio punto debole, ma dimmi come hai trovato il G.Sasso? Ma tu arrampichi, scii, cosa fai di bello in montagna? prima di affrontare una cosa del genere bisonerebbe conoscersi un pò io cmq 6/7 Gennaio ho un paio di gg liberi e mi piacerebbe fare qualcosa anche con gli sci.


Ho letto che sei stato sul centrale un paio di volte..
non è che mi daresti la tua relazione (per quello che ti ricordi) e magari eventuali foto?
Se vuoi vedere le foto del GS di sabato scorso vai sul mio album...
Ciao
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » mer dic 20, 2006 15:39 pm

sandorsan ha scritto:
ivalo2006 ha scritto:non sono buono a spiegarti come postare le foto il pc è un mio punto debole, ma dimmi come hai trovato il G.Sasso? Ma tu arrampichi, scii, cosa fai di bello in montagna? prima di affrontare una cosa del genere bisonerebbe conoscersi un pò io cmq 6/7 Gennaio ho un paio di gg liberi e mi piacerebbe fare qualcosa anche con gli sci.


Ho letto che sei stato sul centrale un paio di volte..
non è che mi daresti la tua relazione (per quello che ti ricordi) e magari eventuali foto?
Se vuoi vedere le foto del GS di sabato scorso vai sul mio album...
Ciao
Quale album? :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sandorsan » mer dic 20, 2006 16:54 pm

Album personale, no?
...forse l'ho impostato male...controllo...
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » mer dic 20, 2006 16:58 pm

sandorsan ha scritto:Album personale, no?
...forse l'ho impostato male...controllo...
Controlla va che è meglio :wink: :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sandorsan » mer dic 20, 2006 17:17 pm

Roberto ha scritto:
sandorsan ha scritto:Album personale, no?
...forse l'ho impostato male...controllo...
Controlla va che è meglio :wink: :roll:


Ora è tutto ok.... :D

Roberto è un piacere "conoscerti"...sei un grande!
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » mer dic 20, 2006 17:19 pm

sandorsan ha scritto:Ora è tutto ok.... :D
Roberto è un piacere "conoscerti"...sei un grande!
Ma se arrivo a stento al metro e sessantotto :evil:

Ecco la tua foto, davvero desolante la situazione neve :(

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ivalo2006 » sab dic 23, 2006 1:33 am

non c'è una minchia di neve, cmq il centrale ha due o tre passaggi da fare con attenzione due di questi costituiscono dei piccolli salti di roccia circa 4-5 mt l' altro che è il primo che si incontra, consiste nel rimontare su uno speroncino di roccia vicino un buco con fettuccia, dove puoi sostare o proteggerti, quando l'ho fatto l' ultima volta c'era un po di vetrato era un pò delicato ma non difficile
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda maurocon » mer dic 27, 2006 19:34 pm

Roberto ha scritto:
sandorsan ha scritto:Ora è tutto ok.... :D
Roberto è un piacere "conoscerti"...sei un grande!
Ma se arrivo a stento al metro e sessantotto :evil:

Ecco la tua foto, davvero desolante la situazione neve :(

Immagine

Di quando è la foto :?:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mer dic 27, 2006 19:42 pm

maurocon ha scritto:Di quando è la foto :?:
10/11 girni fa...+ o -
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron