vecchi spit da 8... quanto durano?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

vecchi spit da 8... quanto durano?

Messaggioda paolo s4 » lun dic 18, 2006 23:32 pm

Immagine
una sosta del genere, risalente alla metà degli anni 80, la ritenete affidabile (ovviamente sostituendo il cordone e mettendo dei maillon)...?
Per quanto tempo ritenete che uno spit da 8 sia affidabile :roll:?
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » lun dic 18, 2006 23:37 pm

la fobia verso gli spit da 8 è spesso ingiustificata. A meno che non siano arrugginiti di brutto tengono ancora molto. Devi controllare soprattutto il bullone e vedere che la placchetta non sia di quelle che si liquefavano 8O per le correnti galvaniche, così han detto. Dalle parti dove bazzichi tu, fai attenzione alla roccia rossa, che in genere contiene ferro. Su quella roccia le placchette si deteriorano prima.
Per il resto molti spit da 8 che trovi in montagna, anche vecchissimi, sono molto affidabili :wink: :wink:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » lun dic 18, 2006 23:46 pm

:wink:

le placchette sono ok, è che non sapevo valutare le viti...
peccato che anche mettendo dei maillon, non "lavora molto bene"...

...è la sosta di quel tiro sotto il quale, tu, passi di corsa, al buio o tra le nebbie! 8O :lol:

la roccia fà un poco pena :? ... ma quel tetto fessurato... :smt055

che ci vuoi fare, non posso scalare... vuoi mica che vada a fare lo shopping natalizio nei centri commerciali... :lol: :lol: :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » lun dic 18, 2006 23:52 pm

paolo s4 ha scritto::che ci vuoi fare, non posso scalare... vuoi mica che vada a fare lo shopping natalizio nei centri commerciali... :lol: :lol: :lol:


prova ad andare nel topic dei malanni, quello del dito, c'è anche Sarah che si è autodanneggiata, magari riuscite a fare una seduta di laser insieme e nel frattempo parlare di arrampicata :lol: :wink: mi sembra meglio che andare a scrutare le viti delle soste in mezzo alla neve :twisted: :twisted: :?
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » lun dic 18, 2006 23:54 pm

:smt090
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » mar dic 19, 2006 0:04 am

paolo s4 ha scritto::smt090


...dai, non fare così, ci siamo passati tutti! Prova ad arrampicare sul facile senza sforzare il punto dove ti fa male. Migliori la tecnica e la concentrazione.

Ma dove è che ti fa male? :?: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » mar dic 19, 2006 0:16 am

:lol:

manno!! :lol:

il dito sta passando... già avuto problemi simili... :wink:

...la faccina era per il velato sfottimento sul genere di passatempo domenicale...
...quella leggera allusione alla seduta terapeutica con fanciulla... 8O

preferisco ancora le "fessure" 8O :oops: 8) giuste, non sono così pirla :smt003


:lol: :lol: :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » mar dic 19, 2006 0:23 am

paolo s4 ha scritto::lol:

manno!! :lol:

il dito sta passando... già avuto problemi simili... :wink:

...la faccina era per il velato sfottimento sul genere di passatempo domenicale...
...quella leggera allusione alla seduta terapeutica con fanciulla... 8O

preferisco ancora le "fessure" 8O :oops: 8) giuste, non sono così pirla :smt003


:lol: :lol: :lol:



8O 8O :evil: tu riusciresti ad andare a Finale a far fessure, Ma allora la questione del commutatore non l'hai capita veramente? :? :wink: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » mar dic 19, 2006 0:26 am

8O :lol:

dottore, lei non comprende :?
le "fessure" cui alludevo nel mio ultimo messagio eran quelle degli avatar di Abrax :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » mar dic 19, 2006 0:51 am

paolo s4 ha scritto:8O :lol:

dottore, lei non comprende :?
le "fessure" cui alludevo nel mio ultimo messagio eran quelle degli avatar di Abrax :lol:


ma non eri sposato con...la Kosterlitz? 8O :roll: O ti ha messo le corna con Grizzly? :roll: :twisted: :lol:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Re: vecchi spit da 8... quanto durano?

Messaggioda AlpineMan® » mar dic 19, 2006 1:51 am

paolo s4 ha scritto:Immagine
una sosta del genere, risalente alla metà degli anni 80, la ritenete affidabile (ovviamente sostituendo il cordone e mettendo dei maillon)...?
Per quanto tempo ritenete che uno spit da 8 sia affidabile :roll:?


no no tranquillo..non tiene una sega quell sosta..fammi un favore,leva tutto e porta giu quella ferraglia...
:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Siloga66 » mar dic 19, 2006 1:56 am

:lol: :lol: :lol: lo sapevo. AM non poteva non intervenire in questo topic.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlpineMan® » mar dic 19, 2006 2:12 am

Siloga66 ha scritto::lol: :lol: :lol: lo sapevo. AM non poteva non intervenire in questo topic.



be non bisogna mai smettere di predicare per le buone cause..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Roberto » mar dic 19, 2006 8:48 am

(Inizio sfoggio cultura spittajola :roll: )

Quelle placchette non sono della metà degli anni ottanta, se gli spit sono dell' epoca, le placchette sono abbastanza recenti.
Negli anni ottanta c' erano solo quelle di alluminio della Petzl con il foro piccolo, poi arrivarono quelle con il foro più grande (entravano due moschettoni). Quelle in foto credo siano Kong, prima in alluminio e poi in acciaio nichelato.

Comunque gli spit da 8 in montagna sono quasi sempiterni, a differenza di quelli a bassa quota che si "arruzziniscono" prima.

La sosta per la verità non è un gran che, dalla foto sembra che i due spit sono stati piantati troppo vicino al bordo della roccia, lo spigolo; dovrebbero stare sempre a minimo 15 cm.

(Fine sfoggio cultura spittajola :lol: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda paolo s4 » mar dic 19, 2006 9:06 am

Roberto ha scritto:(Inizio sfoggio cultura spittajola :roll: )

Quelle placchette non sono della metà degli anni ottanta, se gli spit sono dell' epoca, le placchette sono abbastanza recenti.
Negli anni ottanta c' erano solo quelle di alluminio della Petzl con il foro piccolo, poi arrivarono quelle con il foro più grande (entravano due moschettoni). Quelle in foto credo siano Kong, prima in alluminio e poi in acciaio nichelato.

Comunque gli spit da 8 in montagna sono quasi sempiterni, a differenza di quelli a bassa quota che si "arruzziniscono" prima.

La sosta per la verità non è un gran che, dalla foto sembra che i due spit sono stati piantati troppo vicino al bordo della roccia, lo spigolo; dovrebbero stare sempre a minimo 15 cm.

(Fine sfoggio cultura spittajola :lol: )


Hai ragione, Roberto, le piastrine sono kong...
...Come dicevo, anche per me sono posizionati male, ho messo dei maillon ma lavorano a "flessione" invece che a trazione :?
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » mar dic 19, 2006 9:10 am

alter-ego ha scritto:...



:smt019

:smt116
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda lingerie » mar dic 19, 2006 9:22 am

dov'è questa super sosta...... :?: :?: :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Guido Cavalcanti » mar dic 19, 2006 9:41 am

Se porti su un bel trapano DeWalt e li sostituisci con due bei resinati ( senza catena..... non metallizziamo la montagna ) non fai prima ?

Pensaci ....


Ciao e Buone Feste,

8O 8O 8O
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" ( Seneca )
Avatar utente
Guido Cavalcanti
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab dic 04, 2004 15:37 pm
Località: Very flat area

Messaggioda n!z4th » mar dic 19, 2006 14:34 pm

Roberto ha scritto:(Inizio sfoggio cultura spittajola :roll: )

Quelle placchette non sono della metà degli anni ottanta, se gli spit sono dell' epoca, le placchette sono abbastanza recenti.
Negli anni ottanta c' erano solo quelle di alluminio della Petzl con il foro piccolo, poi arrivarono quelle con il foro più grande (entravano due moschettoni). Quelle in foto credo siano Kong, prima in alluminio e poi in acciaio nichelato.

Comunque gli spit da 8 in montagna sono quasi sempiterni, a differenza di quelli a bassa quota che si "arruzziniscono" prima.

La sosta per la verità non è un gran che, dalla foto sembra che i due spit sono stati piantati troppo vicino al bordo della roccia, lo spigolo; dovrebbero stare sempre a minimo 15 cm.

sono posti anche sullo stesso blocco roccioso.Io uno l'avrei messo sulla parte verticale...

(Fine sfoggio cultura spittajola :lol: )
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paolo s4 » mar dic 19, 2006 21:35 pm

Guido Cavalcanti ha scritto:Se porti su un bel trapano DeWalt e li sostituisci con due bei resinati ( senza catena..... non metallizziamo la montagna ) non fai prima ?

Pensaci ....


Ciao e Buone Feste,

8O 8O 8O


in ogni caso, prima, devo sentire l'apritore... :wink:
vedrò in primavera :roll:

ciao

Lingerie... :mrgreen:

non te lo dico :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.