Nessuno ha detto che ha fatto una buona sicura, ma di sicuro ha fatto il suo "dovere" da principiante.
Forse generalizzando potrei addirittura (

) dire che è una buona sicura, infatti nell'ecosistema che popola una falesia questo modo di tenere stracorto (duro) è uno dei meno negativi, ok si prendono delle belle ricalcate, caviglie, schiena,...denti

, ma almeno non si fanno buchi al suolo e non ci si spiaccica la faccia contro la parete.........ho visto cose
Ovvio che fare una buona sicura è un'altra cosa , ma la vedi soltanto in posti dove l'unico riscaldo è un 6b, in generale la "massa" preferisce essere tenuta ben corta e magari , con le ginocchia sopra il rinvio, farsi bloccare e poi buttarsi (ricalcandosi)......di conseguenza la sicura "dura" è un pò lo standard migliore ...o il meno peggio di chi assicura per cosi dire """"bene"""""
Ma quanti tagliano la corda...???
P.S. cmq per me sarà stato lontano dalla parete 1.5 m al massimo (vedi zaini) , la prospettiva inganna, dagli zaini sembra partire una rampetta appoggiata....