Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda EvaK » mer giu 03, 2015 12:26 pm

Il Pizzocolo è quella montagnotta di meno di 1600 metri che sorge nell'entroterra tra Salò e Toscolano Maderno, a metà strada tra Brescia ed Arco. Quella montagnotta dove noi bresciani bene o male abbiamo tutti fatto qualche scampagnata, ci sono ferrate, c'è un rifugio e ci sono 3 creste carine e divertenti, si può salire in bici...

E poi ha una parete nord, e una parete Nord Est, affacciata quest'ultima sulla selvaggia e verde valle delle Camerate. Praticamente si sale in auto come per la solita famosissima cresta (o spigolo) del Monte Castello di Gaino, per molti di noi la prima avventura con ferraglia da alpinisti.
Bene, su questa parete, che si vede maestosa seguendo in auto la tortuosa strada verso l'agriturismo San Lorenzo, Ivan Maghella ha recentemente tracciato due itinerari. Saliamo la via 40° CAI BOZZOLO.
Troppo caldo per andare ad Arco? temi le code del rientro? non vuoi andare lontano? hai vinto una gita sulla NE del Pizzocolo. Ivan ha pubblicato la foto della parete e del tracciato su fb, un giro di telefonate e di email e veniamo forniti delle indicazioni necessarie per raggiungere la parete.

E via. Mi lego con la cordata di gran lustro VYGER-Ralf. Non volendo togliere smalto alla cordata, io spolvero la mia bella e poco utilizzata fotocamera pregiatissima e con quella faccio la turista giapponese. Così per una volta torno a casa con qualche fotografia, che con l'iphone ho sempre paura che mi voli in qualche abisso...

Giornata spassosa pur su un terreno esplorativo, dove le tracce sono molto ben segnalate, ma il terreno non è proprio una comoda mulattiera. Un'ora e un quarto di sano ravanage e si arriva all'attacco. A metà Ralf dichiara di aver capito perchè la gente va ad Arco e non sulla NE del Pizzocolo.
La via: roccia a tacche rugose e quasi abrasive nella prima parte. Nella seconda parte la roccia si fa più slavata. Tiro chiave l'ultimo, su svasi slavati (7a). Ralf in grande spolvero passa a vista. 250 metri di sviluppo in 8 tiri. Discesa con 6 doppie.
Gradi omogenei tra il 6a e il 6b+, ultimo tiro 7a. Gradazione bella stretta, mediamente 3-4 spit a tiro, il resto da proteggere con friend. (10 fix sull'ultimo tiro, dove comunque c'è da pedalare). Roccia Nel complesso buona, ma in alcuni punti decisamente delicata. Qualche tratto arboreo in prossimità delle soste, comunque ben attrezzato con una fissa (altrimenti molto pericoloso per il capocordata).

Bell'avventura a pochi km da casa. Grazie a Ivan, per il lavoro e per la gentilezza, come sempre. Grazie ai soci, Ralf, con cui mi legavo per la prima volta, e Zandro (come lo chiama Ralf).

Primi quattro tiri per Zandro, questa è la placca di "5b" (vabbè) del primo tiro.
Immagine

Ralf assicura....
Immagine

Pota...
Immagine

il "contorno"
Immagine

come ai vecchi tempi... mancano solo le scarpe chiodate e "som a post". In teoria è 6b+, ma la partenza dalla sosta è sembrata a tutti "un po' secca"
Immagine

Ralf dice che nei tiri di V si può andare a piedi nudi..
Immagine

Tiro chiave. Partenza "6a" (sempre... vabbè), poi 7a. Intanto Zandro consiglia di fare "trec, poi trec" e tric e trac, e vabbè con nonchalance Ralf passa e sgrada.
Immagine

Immagine


Per dovere di cronaca... la coda del rientro del ponte del 2 giugno l'abbiamo beccata in pieno, ci siamo presentati sulla gardesana in perfetto timing dei rientranti. Pace.
Ultima modifica di EvaK il sab giu 06, 2015 19:20 pm, modificato 2 volte in totale.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda PIEDENERO » mer giu 03, 2015 13:57 pm

cordata di blogger filosofi.... aiutoo 8-O

Vygekappa
o
evaVyge :mrgreen:

eVygek :D

:wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda EvaK » mer giu 03, 2015 14:19 pm

infatti vedi la faccia di Ralf mentre fa sicura... :roll:
Ultima modifica di EvaK il sab giu 06, 2015 19:21 pm, modificato 1 volta in totale.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda PIEDENERO » mer giu 03, 2015 14:21 pm

EvaK ha scritto:infatti vedi la faccia di Ralph mentre fa sicura... :roll:


lo capisco ...
chissà quali dialoghi verticali si è dovuto subire :)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda emanuele » ven giu 05, 2015 15:23 pm

Non capisco perché la via non salga in cima al Monte, la parte superiore è così brutta?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda VYGER » ven giu 05, 2015 15:37 pm

La via si conclude in vetta all'avancorpo. Oltre ci sono prati, ampi canaloni erbosi e i salti terminali. Non ho guardato bene la vera e propria parete finale. Ma, da quel poco che ricordo, era bassa e inerbata e, per essere raggiunta, avrebbe richiesto una camminata di un centinaio di metri di scarso interesse. Nel complesso continuare avrebbe reso la linea poco omogenea e fin troppo esplorativa.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda entropia » mar giu 09, 2015 15:45 pm

vedo con "gioia" che l´uso delle piastrine fatte in casa perdura ;-)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda EvaK » mar giu 16, 2015 17:41 pm

Attrezzato un primo tiro, così vengono evitate le ultime fisse per arrivare all'attacco (dalle quali ci eravamo calati con una doppia, terreno molto franoso).
E il primo tiro (della prima foto) sul nuovo schizzo l'ho visto 6a.... mi pareva un po' strettino come 5b :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda gano70 » mar giu 16, 2015 22:01 pm

Ciao Eva,probabilmente hai ragione,il primo tiro può darsi che fosse un pochino di più ,calcola che è stato aperto a chiodi come quasi tutta la via. A volte quando sei in giornata si fa fatica a capire le difficoltà reali,sicuramente i ripetitori hanno un parere più affidabile.
Adesso ho agggiunto il primo tiro e l'innesto del secondo direttamente senza toccare lo zoccolo,penso sia la soluzione migliore ed allunga la via a quasi 300 metri.
Se riesci a mettere tu la foto della relazione mi faresti un favore,io sono negato in certe cose :wink:
Dai che tra un pochino ne stò finendo un'altra sulle medesime difficoltà tutta a spit sulla destra,sò che con Vyger e Ralf andrete di sicuro.
Ciao Ivan
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda entropia » mar giu 16, 2015 22:07 pm

Si ma le piastrine in ferro dolce fatte in casa lassale sta.... Meglio un buon chiodo ;-) così per dire e' .... Che Ta due mesi son ruggine e fanno male al fegato ... Sempre così per dire ....
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda El Rojo » mar giu 16, 2015 23:14 pm

Che io sia impiccato, se questo ragazzo non è un fenomeno.
Dalle foto riesce a capire se una piastrina è in ferro o inox.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda gano70 » mer giu 17, 2015 0:39 am

Le piastrine sono artigianali,ferro zincato da 3 mm,sicuramente non si rompono e non arrugginiscono in poco tempo,già testate in falesia da anni,alcune più di 20 ed ancora in ottimo stato,per i chiodi forse quelli avrei più dubbi visto che erano artigianali e non cosi tanti :wink: ,li ho sostituiti con gli spit.Purtroppo nessuno mi regala il materiale,neanche i chiodi e ci si deve arrangiare.
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda entropia » mer giu 17, 2015 8:31 am

Ah ecco pure la fa falesia con la ferramenta.... Ripeto piuttosto lassa sta .... Che poi a risanRe ci costa un capitale
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda gano70 » mer giu 17, 2015 9:51 am

Ho visto molti più chiodi saltare,anche nuovi e che sembravano messi bene .Gli unici spit che ho visto saltare sono quelli con piastrine in alluminiomo o perché saltava il moschettone vecchio o perchè si girava.
Certo le piastrine non sono eterne come tutto a questo mondo,per adesso il capitale lo stò mettendo io,se non ne varrà la pena lasceranno tutto com'è e la falesia andrà in abbandono. Per le vie uno sarà libero di salire mettendo chiodi come quando l'abbiamo aperta,un alpinista non ha questi problemi,altrimenti tornerà nel dimenticatoio.

Qui schizzo e foto

http://ivanmaghella.forumfree.it/?t=70858695
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda entropia » mer giu 17, 2015 10:06 am

=D>
Me sembra la strategia del vado li faccio che c***o mi pare, poi marcisce tutto e se ci scappa il morto me ne frego... Io piuttosto non chiodo a spit se devo risparmiare .... Mettere piastrine non a norma mi pare poco furbo .... I chiodi uno li pianta e poi il secondo li toglie, forzare una line su placca a spit, può essere anche a mio parere giusto in vista di una via moderna, però mettere gli spit con le piastrine piegate in cantina mi sembra di dubbio gusto.... Se la via l'hai fatta per essere ripetuta, vedere il nome nei forum etc.... Mi chiedo perché non farla a piastrine sicure.... ??? Sul fatto che tu poi chiodi in falesia con le piastrine fatte in casa non commento perché diventerei volgare! Io se le trovo in falesia sappi che le levo tutte indiscriminatamente e se posso le sostituisco senno' amen
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda entropia » mer giu 17, 2015 10:07 am

Immagino alle soste catene da ferramenta e moschettoni nautici alla anni 80 giusto?
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda entropia » mer giu 17, 2015 10:38 am

Che io sia impiccato, se questo ragazzo non è un fenomeno.
Dalle foto riesce a capire se una piastrina è in ferro o inox.


che fosse Ferro dolce e non inox èra chiaro...altrimenti se in inox ti costano quante quelle fatte bene....
quindi si "fenomeno" grazie ;-)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda gano70 » mer giu 17, 2015 11:56 am

Probabilmente hai qualche azione in qualche ditta di chiodi o piastrine , a me non li regala nessuno.
Comunque uno vede se uno spit è affidabile o no,penso che anche tu abbia un po' di anni di esperienza e che un po' hai girato per le alpi e credo che non sono uno scandalo quelle piastrine,anzi ce né di molto peggio in giro anche su vie molto più dure e anche famose,chiodate molto peggio e molto più lunghe come distanza.
Sai quante volte mi sono preso in mano il trapano e mi sono sistemato un tiro che mi interessava in falesia se non lo ritenevo sicuro, parecchie.
La gente è abituata troppo bene adesso.
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda entropia » mer giu 17, 2015 12:47 pm

concordo con te su questo punto ;-)

solo aggiungo e ripeto io NON chioderei in falesia se non con roba EN959 (anche per evtl. responsabilita`?)

e poi il risparmio e` minimo credo... qui un esempio (un tiro medio da 25m ti Costa 30 euri compresa sosta)

le fa Kinobi (E. Pelizzari - Austria alpin qui in Austria per lui credo)

2,75 Euri il completo fix+piastrina 80x10mm
INOX AISI 304 A2

aggiungo...su vie multitiro in Ambiente io non metto spit. pittosto non apro o passo da un ltra parte ....ma sui gradi su cui Giro io si puo` ancora fare ;-( (ma qui si entra in un altro campo di discussione) e ovviamente ci si mette un bel degustibus :D

onorevoli saluti

PS. bello il tracciato dellla via sul pizzoccolo
ma pias brao` ;-)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Parete NE Pizzocolo, esplorare dietro casa

Messaggioda gano70 » mer giu 17, 2015 22:04 pm

Vai a farti un giro se ti capita e vedrai che bel posticino,certo la via è esplorativa ed alcuni tratti un po' cosi cosi,ma solo l'ambiente e la vista che hai merita una visita in un posto selvaggio dietro l'angolo.
Pensa che fino al 2012 questa parete non era ancora stata salita,incredibile. E le più belle sorprese devono ancora venire sulle placche compattissime.
Dai un po' di buona discussione ogni tanto ci vuole,finchè è costruttiva,poi io ho un po' la visione di chi è abituato ad arrangiarsi e di chi ha iniziato a scalare oramai da tanti anni purtroppo avendo visto un po' l'evoluzione delle cose.
Ciao e buone arrampicate
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.