da Yota » dom giu 07, 2015 8:45 am
da ncianca » dom giu 07, 2015 10:53 am
da Yota » dom giu 07, 2015 11:13 am
da Yota » dom giu 07, 2015 12:02 pm
da espo » dom giu 07, 2015 13:09 pm
da tacchinosfavillantdgloria » dom giu 07, 2015 16:10 pm
da Yota » dom giu 07, 2015 19:20 pm
da ncianca » dom giu 07, 2015 23:15 pm
da tacchinosfavillantdgloria » lun giu 08, 2015 7:27 am
da rf » lun giu 08, 2015 8:59 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:A vedere il video di Steve Haston sembrerebbe facilissimo da sbloccare
da tacchinosfavillantdgloria » lun giu 08, 2015 9:43 am
rf ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:solo i val d'aosta si vendono quelle robe li... (e poi non si usano, ovviamente!)
da Yota » lun giu 08, 2015 11:58 am
da pablo75 » lun giu 08, 2015 12:59 pm
da robibz » lun giu 08, 2015 13:41 pm
Yota ha scritto:@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ chi è più bravo
di me e saprebbe consigliarmi dove trovarlo ( prodotto DMM, negozi in Italia però.
Non riesco a trovare il PIVOT della DMM. C'è qualche esperto che per favore
mi può aiutare ( sono anche poco bravo con il PC) Grazie mille per l'aiuto!!!!!
Saluti.
http://dmmclimbing.com/dmm-pivot-belay-device/
da Pié » lun giu 08, 2015 13:42 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto: In effetti credo di essere l'unico al mondo a portarmi su tre aggeggi, lo smart alpine per far sicura al primo (e non lo cambierei tutta la vita), la classiuca piastrina per recuperare il secondo, il master pro di scorta casomai mi cadesse qualcosa.
Il fatto è che il "classico paranco" per sbloccare la piastrina non l'ho mai fatto e non so, se mi capitasse di doverlo usare, se sarei in grado di passare dalla teoria alla pratica.
Adesso quindi volevo provare
1) a usare lo smart anche per recuperare il secondo
2) a utilizzare il master pro al posto della piastrina
E vedere quale dei due va meglio
(Tanto il peso in più è tutto allenamento, giusto?)
Ridondanti saluti
TSdG
da tacchinosfavillantdgloria » lun giu 08, 2015 14:22 pm
Pié ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto: In effetti credo di essere l'unico al mondo a portarmi su tre aggeggi, lo smart alpine per far sicura al primo (e non lo cambierei tutta la vita), la classiuca piastrina per recuperare il secondo, il master pro di scorta casomai mi cadesse qualcosa.
Il fatto è che il "classico paranco" per sbloccare la piastrina non l'ho mai fatto e non so, se mi capitasse di doverlo usare, se sarei in grado di passare dalla teoria alla pratica.
Adesso quindi volevo provare
1) a usare lo smart anche per recuperare il secondo
2) a utilizzare il master pro al posto della piastrina
E vedere quale dei due va meglio
(Tanto il peso in più è tutto allenamento, giusto?)
Ridondanti saluti
TSdG
Min###! Questo si vuol dire avere il fisico!
da ncianca » lun giu 08, 2015 16:32 pm
da tacchinosfavillantdgloria » lun giu 08, 2015 16:54 pm
ncianca ha scritto: il giubbino porta materiale del Lynx di Grivel? ".
da Yota » lun giu 08, 2015 17:06 pm
da Pié » lun giu 08, 2015 18:50 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:ncianca ha scritto: il giubbino porta materiale del Lynx di Grivel? ".
Orpo mi hai dato un'idea!
Compulsivi saluti
TSdG
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.