Buon 25 aprile

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Buon 25 aprile

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab apr 25, 2015 10:30 am

Come da titolo, buona festa della liberazione a tutti. Io oggi sono di turno (come domani e il primo maggio, peraltro :evil: ), comunque auguro buone arrampicate a tutti (o buon picnic, se seguita la tradizione veneta della frittata - in vernacolo fortaia - a San Marco).

Lavorativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda flicker » sab apr 25, 2015 11:51 am

Immagine
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda PIEDENERO » sab apr 25, 2015 13:17 pm

flicker ha scritto:Immagine

Dal 25 aprile 1945
Al 25 aprile 2015

Immagine
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda flicker » sab apr 25, 2015 20:50 pm

Immagine

ieri qua.

oggi la.
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

IL PCI E' UN PARTITO FINITO

Messaggioda undertaker777 » dom apr 26, 2015 9:17 am

:lol:



Immagine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda coniglio » dom apr 26, 2015 9:27 am

buon 25 aprile un paio di palle.
siamo nella merda.
ogni conquista, ogni diritto ogni tutella vengono oggi calpestati.
e la colpa è nostra. della nostra indifferenza.
delle piccole comodità che ci hanno impigrito e rammollito. ci siam piegati.

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/04/ ... lo/364850/
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda coniglio » dom apr 26, 2015 9:45 am

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda Sbob » dom apr 26, 2015 14:09 pm

Le feste nazionali come questa dovrebbero essere sacre e ricordare a tutti da dove nasce la nostra democrazia. Se le trasformiamo in un'occasione di polemica politica, addio 25 aprile.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda giudirel » dom apr 26, 2015 16:32 pm

Sbob ha scritto:Le feste nazionali come questa dovrebbero essere sacre e ricordare a tutti da dove nasce la nostra democrazia. Se le trasformiamo in un'occasione di polemica politica, addio 25 aprile.


Guarda lo schifo che è successo a Milano dove è stata contestata la memoria della brigata ebraica...
Una vergogna.
Come se avesse qualcosa a che vedere con la politica di Israele.
Come se il 25 aprile non fosse la festa della liberazione e della vittoria della resistenza.
Resistenza che ebbe molte anime contrastanti anche... ma molte.
Vorrei ricordare ad esempio che la resistenza fu meglio di tutte scritta e descritta da un partigiano che durante la resistenza combatteva con le brigate monarchiche: Beppe Fenoglio.
Un po' più di rispetto del pluralismo e delle opinioni altrui, un po' meno di violenza e tracotanza da parte di quelle che sono indubbiamente frange, schegge impazzite populiste ma autoproclamatisi avanguardie... sarebbe un piccolo passo avanti per la convivenza civile ed un grosso passo avanti nell'interesse delle cause che essi stessi, credendo di sostenere, gravemente screditano.
A cominciare da quella del popolo palestinese.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda MarcoS » lun apr 27, 2015 9:52 am

Sbob ha scritto:Le feste nazionali come questa dovrebbero essere sacre e ricordare a tutti da dove nasce la nostra democrazia. Se le trasformiamo in un'occasione di polemica politica, addio 25 aprile.


si, sacre e sottovuoto. dovrebbero servire anche a ricordarci come muore, la democrazia. anche per assenza di polemica politica.
sono contento che Deni, della Mario Flaim, da qualche anno non sia più qui a vedere per cosa alla fine ha penato per un anno e mezzo, pigliandosi pure una palla in pancia a Intra il 21 aprile...

significativo anche come di fronte al continuo stupro che si sta perpetrando nei confronti della Costituzione, nata dalla resistenza, un problema degno di menzione e sdegno siano le contestazioni alla brigata ebraica da parte di alcuni imbecilli (imbecilli che mi ricordano quei due minus habens di tanti anni fa che una notte, dopo avere visto Salò al cineforum andarono a spaccare le vetrine del Pedrocchi, noto ritrovo della destra patavina....)

In aggiunta un altro succoso articoletto di travaglio

https://triskel182.wordpress.com/2015/04/26/il-partigiano-lotty-marco-travaglio/
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda coniglio » lun apr 27, 2015 10:02 am

MarcoS ha scritto:dovrebbero servire anche a ricordarci come muore, la democrazia.



=D>
strepitoso.

metto l'articolo.

Siccome tutti ripetono che va assolutamente evitato un uso politico e di parte del 25 Aprile, ieri su Repubblica il sottosegretario renziano Luca Lotti informava che “cambiamo la Costituzione nel solco della Resistenza”. Oscar Farinetti, dal canto suo, scevro come sempre da ogni interesse pecuniario (come scrive sulla copertina del suo ultimo libro: “Mio padre mi diceva sempre ‘Ricordati, ragazzo, che le persone sono più importanti delle cose’”), ha acquistato una pagina dell’inserto dell’amica Stampa sui 70 anni della Liberazione. Titolo: “Viva la Resistenza!”. Sopratitolo: “Per la serie: non dimenticare”. Svolgimento: “Solo per oggi” (cioè ieri) si può sorseggiare un calice del barolo “Resistenza 2007”, alla modica cifra di 5 euro, in esclusiva “nei ristorantini di Eataly”: signori, praticamente regalato. Un tempo si beveva per dimenticare, ora invece si beve per ricordare.

Purché si beva giusto: anche il vino, come il libro, è dedicato “al comandante Paolo Farinetti, eroe della resistenza partigiana”, che altri non è se non il suo papà,coinvolto in una rapina a un’ambulanza piena di buste paga Fiat, poi condannato per ricettazione e infine salvato dall’amnistia di Togliatti. L’offerta speciale purtroppo è limitata alla giornata di ieri, ma potrebbe esser tosto replicata per brindare al varo delle riforme elettorali (quella che rende superflue le elezioni per la Camera) e costituzionale (quella che abolisce le elezioni per il Senato e lo trasforma in un dopo lavoro per consiglieri regionali e sindaci). Tantopiù che esse avvengono “nel solco della Resistenza”, come appunto assicura il Lotti. Invano nella sua biografia si rintracciano tracce di sapienza storico-giuridico-costituzionale, salvo accontentarsi di un diploma di maturità scientifica con 90/100 al liceo Pontormo di Empoli, dove il preside – ricorda un ex compagno di classe – non faceva che ripetergli “Lotti, anche quest’anno sei il peggiore della classe”. Dall’alto di cotanta cattedra, il 33enne Partigiano Lotty è stato assistente di Renzi alla Provincia di Firenze, poi capo-segreteria e capo-gabinetto al Comune, poi membro della segreteria Pd fin dai tempi di Epifani e ora nel governo Renzi è sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria e al Cipe. Però lo chiamano “Lampadina” per via dei capelli ricci color giallo evidenziatore, quindi di resistenza – sia pur minuscola – un po’ dovrebbe intendersi. Il resto deve averglielo spiegato Denis Verdini, con cui è inseparabile almeno dal 2009, quando stipulò con lui il patto segreto per fregare Giovanni Galli, bravo ex portiere e ingenuo candidato sindaco Pdl, portando le truppe berlusconiane a votare Matteo.

Poco dopo organizzò la memorabile gita premio del sindaco ridens dal nano ridens ad Arcore, dove attese nel giardino della villa che il pranzo dei due fidanzatini fosse consumato per salutare il Caimano e arruffianarselo con qualche battuta sul Milan. Insomma un’esistenza tutta nel solco della Resistenza , coronata dalla regia prestata alle candidature dell’indagato (allora, ora non più) Bonaccini in Emilia Romagna, del condannato De Luca in Campania e dell’imputata Paita in Liguria. Tanto per far invidia a Denis. Senza dimenticare la grande abbuffata di nomine negli enti pubblici, i rapporti coi servizi segreti e la Guardia di Finanza (do you remember il generale Adinolfi, ora indagato per Cpl Concordia?) e la distribuzione di prebende e prepensionamenti ai giornaloni in crisi, direttamente proporzionali al numero di sue interviste ai giornaloni in crisi. Francesco Bei di Repubblica, per esempio, interpella il Partigiano Lotty come fosse Beppe Fenoglio, Arrigo Boldrini, Alessandro Galante Garrone, Claudio Pavone e lo descrive “regista delle celebrazioni del 25 Aprile” contro l’“abisso di ignoranza” che avvolge la memoria partigiana. Lotti ci crede e si dice indignato perché molti ragazzi “non hanno la più pallida idea di cosa sia la Resistenza”. Ma niente paura: “Stiamo lavorando su un progetto con l’Anpi per far entrare nelle scuole questo pezzo di storia”. Per la verità quel pezzo di storia ci è sempre entrato, nelle scuole: basta studiare. Ma lui comprensibilmente non lo sa, però precisa che “io questa storia la sento mia”: “Usiamo tutti i mezzi – Twitter ma anche la street art – per coinvolgere i ragazzi in questo racconto”. La storia via Twitter, in 140 caratteri: che ideona. E poi ci sono “gli spot con Alex Zanardi e Samantha Cristoforetti”, mica cazzi. Il più è fatto. Resta da dare l’ultimo colpo di piccone alla Costituzione, perché “noi ci ispiriamo ai valori dell’antifascismo – giustizia, libertà, eguaglianza – facendo politica tutti i giorni”. Dev’essergli apparso in sogno Piero Calamandrei per spiegargli che fare a pezzi 50 articoli della Costituzione nata dalla Resistenza e impedire ai cittadini di scegliersi i propri parlamentari con una legge decisamente peggiore della legge Acerbo del Duce, è il miglior modo di celebrare la Liberazione. O forse, quella notte, il Partigiano Lotty aveva semplicemente mangiato pesante. Infatti spiega: “Non vedo contraddizioni tra quello che portiamo avanti noi e quei valori di 70 anni fa”. Le vede purtroppo l’Anpi, che infatti firma appelli e promuove manifestazioni contro la svolta autoritaria Italicum-nuovo Senato. Ma quelli – si sa – sono decrepiti e non hanno Twitter. E poi sono partigiani: dunque, di parte. Lui invece è di Lotti e di governo.

Da Il Fatto Quotidiano del 26/04/2015.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda Sbob » lun apr 27, 2015 20:06 pm

MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:Le feste nazionali come questa dovrebbero essere sacre e ricordare a tutti da dove nasce la nostra democrazia. Se le trasformiamo in un'occasione di polemica politica, addio 25 aprile.


si, sacre e sottovuoto. dovrebbero servire anche a ricordarci come muore, la democrazia. anche per assenza di polemica politica.

La polemica politica e' importante, ma va tenuta fuori dalle feste nazionali.
A Natale e' Natale, non ci si trova per dire "quanto era buono Gesu' non come mia suocera che rompe i coglioni".

Usare le feste nazionali per polemica politica finisce (come e' successo) per renderle una cosa di parte, cancellando quello che dovrebbe essere un qualcosa di comune a tutti e di cui tutti dovremmo essere fieri.

Chissenefotte di come muore la democrazia, il 25 aprile bisognerebbe ritrovarsi, e ritrovare l'orgoglio di avere antenati che hanno combattuto per la liberta', e l'orgoglio della Costituzione che da quella lotta e' nata.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda coniglio » lun apr 27, 2015 20:39 pm

Sbob ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:Le feste nazionali come questa dovrebbero essere sacre e ricordare a tutti da dove nasce la nostra democrazia. Se le trasformiamo in un'occasione di polemica politica, addio 25 aprile.


si, sacre e sottovuoto. dovrebbero servire anche a ricordarci come muore, la democrazia. anche per assenza di polemica politica.

La polemica politica e' importante, ma va tenuta fuori dalle feste nazionali.
A Natale e' Natale, non ci si trova per dire "quanto era buono Gesu' non come mia suocera che rompe i coglioni".

Usare le feste nazionali per polemica politica finisce (come e' successo) per renderle una cosa di parte, cancellando quello che dovrebbe essere un qualcosa di comune a tutti e di cui tutti dovremmo essere fieri.

Chissenefotte di come muore la democrazia, il 25 aprile bisognerebbe ritrovarsi, e ritrovare l'orgoglio di avere antenati che hanno combattuto per la liberta', e l'orgoglio della Costituzione che da quella lotta e' nata.


ma per favore...
magari ogni commemorazione si trasformasse in azione e non in stagnante mellifluo parlarsi addosso.
magari il Natale o, ancor più la Pasqua, diventassero delle occasioni per riflettere
fin dove può arrivare la cieca stupidità delle masse, vittime della propaganda.

anche ora c'è bisogno di resistenza.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 27, 2015 21:18 pm

Non riesco a starmene zitto
Il 25 aprile io non lo festeggio perché questa data rappresenta l apice della menzogna sulla quale si fonda la democrazia italiana ed infatti i nodi vengono al pettine, tardi ma prima o poi ci arrivano.
L Italia è stata liberata dagli alleati e i partigiani, non pochi ma sicuramente NON la maggioranza del popolo italiano, rappresentano una piccola parte non determinante per l esito del conflitto, oltretutto già divisa ideologicamente. A loro va il mio più grande rispetto perché si misero in gioco, rischiando, in prima persona, ma l Italia era fascista per buona parte e opportunista come lo è ora per quasi tutta la parte restante. Se mussolini non avesse dichiarato guerra saremmo rimasti fascisti fino a pochi decenni fa.
Alla fine della guerra erano tutti partigiani e antifascisti, ma che bravi! Tipico atteggiamento italico.
La maggior parte dei giovani erano impegnati a svolgere il servizio militare. Mio padre, di tre fratelli dopo l 8 settembre è stato deportato in Germania come la maggior parte di militari italiani. Se chiedete dove fossero i vostri padri o i vostri nonni nel 44/45 vi risponderanno che erano stati deportati, imboscati e pochi vi risponderanno che erano partigiani.
Quando ritornò in patria fu trattato come un cretino, umiliato dai presunti partigiani e disprezzato o ignorato da tutti gli altri. Cosa aveva fatto di male? Era stato chiamato alle armi e come tutti ( imboscati a parte) ci era andato e dopo poco tempo si è trovato a combattere una guerra, come quasi tutte, assurde...... Continua..
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda MarcoS » mar apr 28, 2015 8:54 am

Sbob ha scritto:......


Non avresti potuto scrivere cose diverse, in effetti, non saresti lo Sbob che conosciamo :mrgreen: .

@piedenero:
tristemente vero quello che dici, sull'opportunismo italico, con annessi e connessi. E pure Deni, uscito dall'ospedale a luglio, ebbe alcune sorprese sgradevoli che incisero non poco sulle sue scelte future.

Il disprezzo nei confronti degli ex deportati (ebbi un paio di zii che condivisero la sorte di tuo padre) aveva radici un poco diverse però, credo.

Secondo me a quei tempi, oltre alla paraculaggine italica, a livello di percezione collettiva del prigioniero di guerra c'entra qualcosa anche quanto avvenuto durante la prima guerra quando, per esplicito volere degli alti comandi e del governo, i prigionieri di guerra Subirono il disprezzo in patria e vennero coscientemente abbandonati a sè stessi, impedendo qualsiasi invio di aiuti e generi di conforto (a differenza di tutti gli altri belligeranti in prigionia, raffrontati con i prigionieri francesi, che erano in pari numero, gli italiani ebbero il doppio di morti per stenti e malattia). Questo atteggiamento continuò poi a lungo in vari modi anche al ritorno in patria. Di nuovo, credo che questoabbia lasciato il segno.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda Sbob » mar apr 28, 2015 14:45 pm

coniglio ha scritto:ma per favore...
magari ogni commemorazione si trasformasse in azione e non in stagnante mellifluo parlarsi addosso.
magari il Natale o, ancor più la Pasqua, diventassero delle occasioni per riflettere
fin dove può arrivare la cieca stupidità delle masse, vittime della propaganda.

anche ora c'è bisogno di resistenza.

Riflettere è una cosa, polemizzare a scopo di propaganda è un'altra.

E come vedi dai post qui sopra il 25 Aprile non è più festa di tutti. Il prossimo passo sarà non considerare più di tutti la costituzione che dalla resistenza è nata.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda coniglio » mar apr 28, 2015 14:56 pm

Sbob ha scritto: Il prossimo passo sarà non considerare più di tutti la costituzione che dalla resistenza è nata.


ah ah ah
il prossimo passo?
son 30 anni che è già così.
altrimenti non avremmo permesso a questa gentaglia di modificarla ripetutemente.
e non lo consentiremmo ora.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda giorgiolx » mar apr 28, 2015 15:28 pm

coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto: Il prossimo passo sarà non considerare più di tutti la costituzione che dalla resistenza è nata.


ah ah ah
il prossimo passo?
son 30 anni che è già così.
altrimenti non avremmo permesso a questa gentaglia di modificarla ripetutemente.
e non lo consentiremmo ora.



se posso dirlo non è che la costituzione è un monolite indistruttibile perfetto e immutabile; ha 70 anni più o meno, scritta da vecchi bacucchi sotto dettatura degli americani e io non l'ho mai letta tutta ma già quando parla di famiglia, chiesa cattolica, lavoro mi fa abbastanza cagare, poi vedi te. :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda coniglio » mar apr 28, 2015 15:39 pm

scusa giorgio, ma è evidente che non l'hai letta.
il punto poi non è tanto leggerla, ma avere un'infarinatura di diritto costituzionale
e - cosa che non guasta - di conoscenza dei lavori preparatori.

chiaro che non si può.

detto questo, mi taccio.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Buon 25 aprile

Messaggioda Sbob » mar apr 28, 2015 15:53 pm

coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto: Il prossimo passo sarà non considerare più di tutti la costituzione che dalla resistenza è nata.


ah ah ah
il prossimo passo?
son 30 anni che è già così.
altrimenti non avremmo permesso a questa gentaglia di modificarla ripetutemente.
e non lo consentiremmo ora.


L'altro passo per lasciare che venga distrutta e' continuare a dire che ormai e' gia' distrutta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron