da x3me » gio apr 16, 2015 10:09 am
da rocciaforever » gio apr 16, 2015 10:26 am
x3me ha scritto:Dovrei comprare una sacca o uno zaino dove poterci ficcare la corda in tutta comodità.
questo com'è?
http://www.oliunid.it/it/ct-climbing-technology-tank-rope-bag-borsa-arrampicata.html
Come si chiude? ha cerniere? non trovo immagini per capirne il funzionamento
l'alternativa è questa http://www.oliunid.it/it/negozio-arramp ... 6nsgoe75qi
da x3me » gio apr 16, 2015 10:29 am
rocciaforever ha scritto:x3me ha scritto:Dovrei comprare una sacca o uno zaino dove poterci ficcare la corda in tutta comodità.
questo com'è?
http://www.oliunid.it/it/ct-climbing-technology-tank-rope-bag-borsa-arrampicata.html
Come si chiude? ha cerniere? non trovo immagini per capirne il funzionamento
l'alternativa è questa http://www.oliunid.it/it/negozio-arramp ... 6nsgoe75qi
se dovessi comprare una sacca portacorda prenderei quella.
ce l'ha un amico e penso sia davvero una genialata.
praticamente quando stendi il telo, esattamente al centro rimane un "pozzetto" costituito dall'interno dello zaino in cui è alloggiata la corda. quando arrivi il falesia non devi far altro che aprire lo zaino e stendere il telo, senza estrarre la corda che rimane nello zaino/pozzetto.
quando hai finito di arrampicare lasci la corda sul telo, riunisci tirando verso l'alto i quattro lembi del telo e la corda rifinisce nello zaino/pozzetto. semplice.
spero di essermi spiegata....
da rocciaforever » gio apr 16, 2015 10:38 am
x3me ha scritto:rocciaforever ha scritto:x3me ha scritto:Dovrei comprare una sacca o uno zaino dove poterci ficcare la corda in tutta comodità.
questo com'è?
http://www.oliunid.it/it/ct-climbing-technology-tank-rope-bag-borsa-arrampicata.html
Come si chiude? ha cerniere? non trovo immagini per capirne il funzionamento
l'alternativa è questa http://www.oliunid.it/it/negozio-arramp ... 6nsgoe75qi
se dovessi comprare una sacca portacorda prenderei quella.
ce l'ha un amico e penso sia davvero una genialata.
praticamente quando stendi il telo, esattamente al centro rimane un "pozzetto" costituito dall'interno dello zaino in cui è alloggiata la corda. quando arrivi il falesia non devi far altro che aprire lo zaino e stendere il telo, senza estrarre la corda che rimane nello zaino/pozzetto.
quando hai finito di arrampicare lasci la corda sul telo, riunisci tirando verso l'alto i quattro lembi del telo e la corda rifinisce nello zaino/pozzetto. semplice.
spero di essermi spiegata....
ma come si chiude? e la chiusura (4 lembi del telo) rimane sulla schiena direttamente?
da x3me » gio apr 16, 2015 10:41 am
rocciaforever ha scritto:x3me ha scritto:rocciaforever ha scritto:x3me ha scritto:Dovrei comprare una sacca o uno zaino dove poterci ficcare la corda in tutta comodità.
questo com'è?
http://www.oliunid.it/it/ct-climbing-technology-tank-rope-bag-borsa-arrampicata.html
Come si chiude? ha cerniere? non trovo immagini per capirne il funzionamento
l'alternativa è questa http://www.oliunid.it/it/negozio-arramp ... 6nsgoe75qi
se dovessi comprare una sacca portacorda prenderei quella.
ce l'ha un amico e penso sia davvero una genialata.
praticamente quando stendi il telo, esattamente al centro rimane un "pozzetto" costituito dall'interno dello zaino in cui è alloggiata la corda. quando arrivi il falesia non devi far altro che aprire lo zaino e stendere il telo, senza estrarre la corda che rimane nello zaino/pozzetto.
quando hai finito di arrampicare lasci la corda sul telo, riunisci tirando verso l'alto i quattro lembi del telo e la corda rifinisce nello zaino/pozzetto. semplice.
spero di essermi spiegata....
ma come si chiude? e la chiusura (4 lembi del telo) rimane sulla schiena direttamente?
dunque: chiudi i quattro lembi, la corda ricade nel pozzetto/zaino, ci schiacci dentro anche il telo e poi c'è una specie di patella/coperchio con due cerniere che tappa il pozzetto, quest'ultimo farà pure da "schienale" dello zaino...
da rocciaforever » gio apr 16, 2015 10:47 am
x3me ha scritto:rocciaforever ha scritto:x3me ha scritto:rocciaforever ha scritto:x3me ha scritto:Dovrei comprare una sacca o uno zaino dove poterci ficcare la corda in tutta comodità.
questo com'è?
http://www.oliunid.it/it/ct-climbing-technology-tank-rope-bag-borsa-arrampicata.html
Come si chiude? ha cerniere? non trovo immagini per capirne il funzionamento
l'alternativa è questa http://www.oliunid.it/it/negozio-arramp ... 6nsgoe75qi
se dovessi comprare una sacca portacorda prenderei quella.
ce l'ha un amico e penso sia davvero una genialata.
praticamente quando stendi il telo, esattamente al centro rimane un "pozzetto" costituito dall'interno dello zaino in cui è alloggiata la corda. quando arrivi il falesia non devi far altro che aprire lo zaino e stendere il telo, senza estrarre la corda che rimane nello zaino/pozzetto.
quando hai finito di arrampicare lasci la corda sul telo, riunisci tirando verso l'alto i quattro lembi del telo e la corda rifinisce nello zaino/pozzetto. semplice.
spero di essermi spiegata....
ma come si chiude? e la chiusura (4 lembi del telo) rimane sulla schiena direttamente?
dunque: chiudi i quattro lembi, la corda ricade nel pozzetto/zaino, ci schiacci dentro anche il telo e poi c'è una specie di patella/coperchio con due cerniere che tappa il pozzetto, quest'ultimo farà pure da "schienale" dello zaino...
sperando ci stia una corda da 80..
potresti essere la donna della mia vitagrazie del consiglio
da cyclocaster » gio apr 16, 2015 12:41 pm
rocciaforever ha scritto:x3me ha scritto:
se dovessi comprare una sacca portacorda prenderei quella.
ce l'ha un amico e penso sia davvero una genialata.
praticamente quando stendi il telo, esattamente al centro rimane un "pozzetto" costituito dall'interno dello zaino in cui è alloggiata la corda. quando arrivi il falesia non devi far altro che aprire lo zaino e stendere il telo, senza estrarre la corda che rimane nello zaino/pozzetto.
quando hai finito di arrampicare lasci la corda sul telo, riunisci tirando verso l'alto i quattro lembi del telo e la corda rifinisce nello zaino/pozzetto. semplice.
spero di essermi spiegata....
da Mork » gio apr 16, 2015 13:06 pm
cyclocaster ha scritto:
Sembra molto pratico. A parte la corda, l'imbrago e la ferraglia, ci si riesce a mettere anche qualcos'altro, tipo qualche capo d'abbigliamento e una borraccia ?
da Chiodonellaroccia » gio apr 16, 2015 13:30 pm
da coniglio » gio apr 16, 2015 13:32 pm
Chiodonellaroccia ha scritto:Io ho preso black diamond creek 50 pack . Ci sta' anche la suocera.
da x3me » gio apr 16, 2015 13:50 pm
da x3me » gio apr 16, 2015 14:05 pm
da brando » gio apr 16, 2015 14:26 pm
da Chiodonellaroccia » gio apr 16, 2015 19:53 pm
da rocciaforever » ven apr 17, 2015 9:23 am
da brando » ven apr 17, 2015 10:16 am
da ncianca » lun apr 27, 2015 12:32 pm
da funkazzista » lun apr 27, 2015 13:00 pm
Mork ha scritto:al limite appendi tutto fuori, chiedi a Funkazzista lui ti può spiegare come fare![]()
da rocciaforever » lun apr 27, 2015 20:42 pm
ncianca ha scritto:La sacca di CT non ce l'ho, ma l'ho vista e ci ho giocato e mi hanno convinto della bontà del concetto. Stimo i ragazzi di CT perché in quanto a idee non sono secondi a nessuno. Anzi... Il PVC, il tappetino, il pozzetto, etc. Purtroppo però devo constatare che l'implementazione dei loro "soft goods" a volte lascia un po' a desiderare. Magari questa sacca è diversa. Lo spero e lo auguro di cuore a CT. Sono molto interessato (in tutti i sensi del termine) a leggere feedback diretti.
Chi mi conosce sa che sono un "evangelista" DMM, soprattutto nel reparto "soft goods". Segnalo quindi la DMM Pitcher Rope Bag (http://dmmclimbing.com/products/pitcher-rope-bag/) che si infila alla perfezione dentro lo zaino DMM Vector (fatta apposta... furbi i gallesi) e che funge anche, volendo, da zainetto da via, che ha una base rigida quanto basta da essere usato come "bidoncino" porta corda e che con 30 L può contenere tutto il necessario per la falesia. È chiaramente un vezzo, parliamo pur sempre di un sacco che svolge la funzione di un sacco IKEA (segnalo anche lui, lo uso spesso, sono serio), che però per una volta non ha un costo eccessivo (paragonabile alla sacca CT).
da Chiodonellaroccia » lun apr 27, 2015 21:18 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.