«Η Ελπίδα έρχεται»

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer apr 08, 2015 7:40 am

Dal (solito) blog di Alessandro Gilioli:

«Molti funzionari Ue - e alcuni ministri delle Finanze della zona euro - hanno suggerito in privato che solo una decisione di Tsipras di buttare fuori dal suo governo l'estrema sinistra di Syriza potrebbe rendere possibile un accordo di salvataggio. (…) L'idea sarebbe che Tsipras faccia una nuova coalizione con il partito di centrosinistra tradizionale della Grecia, il Pasok, e con To Potami, un nuovo partito di centrosinistra che si è presentato per la prima volta alle elezioni nel gennaio scorso».

È interessante, il brano del Financial Times del 5 aprile scorso, qui sopra copiancollato.

Interessante perché proviene da una delle Bibbie del capitalismo mondiale, non da un foglio complottista o no global; perché non usa formule dubitative nel rivelare le pressioni affinché cambi la compagine governativa ad Atene: è notizia data con sicurezza; e infine perché attribuisce tali pressioni sia ai potenti boiardi di Bruxelles - espressioni della tecnocrazia che nella Ue comanda - sia ad "alcuni ministri", che invece dovrebbero rappresentare dei governi democraticamente eletti.

Vedremo se e quanto queste pressioni congiunte produrranno il loro effetto politico. Ad Atene si dice che i due ministri più sgraditi sono Panayotis Lafazanis, responsabile per la Riconversione Produttiva, che si è impegnato a bloccare gli aumenti delle bollette elettriche; e il ministro della Difesa Panos Kammenos, quello di destra, che se la sta prendendo con le passate vendite di armi alla Grecia da parte della Germania, con ampio contorno di mazzette.

Tuttavia già da solo quello che ci dice il Ft dà l'idea di cosa è diventata l'Europa: un luogo di poteri dove si cerca di decidere la composizione dei governi dei Paesi membri, che devono essere sempre allineati all'ideologia dominante. Una cosa che viene fatta tanto direttamente, suggerendo a un premier di cambiare la sua maggioranza; quanto indirettamente, cioè imponendogli delle condizioni economiche-finanziarie molto più difficili se non obbedisce agli ukaze.

Qualche giorno fa, su Repubblica, Maurizio Ricci notava tra l'altro che «Bruxelles e Berlino, dopo essersi fatti menare per il naso a lungo da Samaras, hanno deciso di stringere la vite su Tsipras». Non credo sia una questione di antipatia personale. Bensì di pura ideologia. E di volontà di punizione per chi ha osato sfìdare il loro potere, facendo di testa propria, così come richiesto dagli elettori.

Insomma ciò che ci sta insegnando il caso greco è che questa Ue è un potere ideologico, vendicativo e antidemocratico.

Che del resto a noi italiani ha rifilato Monti, neanche troppo tempo fa, per ottenere i tagli al welfare, il pareggio di bilancio, il fiscal compact e altro.

Poi si chiedono come mai in tutto il continente crescono i movimenti euroscettici, compresi quelli peggiori.

È che noi l'ameremmo anche, l'Europa: se solo non fosse così stronza.

Europeisti (con l'asterisco :wink: ) saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda PIEDENERO » mer apr 08, 2015 10:16 am

@ tacchino in versione #noeuro :D

Guarda, il solo fatto di aver perso sovranità è sufficiente a convincermi ad uscirne al più presto.
Ma come si permettono di interferire e condizionare i governi?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda Sbob » mer apr 08, 2015 11:17 am

Si permettono, eccome.

Se vuoi essere libero devi guadagnarti da solo il pane, altrimenti resti schiavo di chi ti da' da mangiare. Sia esso la mafia, o uno stato creditore.

La Grecia e' liberissima di fare come vuole, seguire le politiche che vuole con le coalizioni che vuole, ma deve essere pronta a subirne le conseguenze.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer apr 08, 2015 11:33 am

Sbob ha scritto:Si permettono, eccome.

Se vuoi essere libero devi guadagnarti da solo il pane, altrimenti resti schiavo di chi ti da' da mangiare. Sia esso la mafia, o uno stato creditore.



Non sapevo che adesso lo strozzinaggio si chiamasse "dare da mangiare" :o .

Terminologici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda Sbob » mer apr 08, 2015 11:51 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Sbob ha scritto:Si permettono, eccome.

Se vuoi essere libero devi guadagnarti da solo il pane, altrimenti resti schiavo di chi ti da' da mangiare. Sia esso la mafia, o uno stato creditore.



Non sapevo che adesso lo strozzinaggio si chiamasse "dare da mangiare" :o .

Terminologici saluti
TSdG

Per "dare da mangiare" intendo esattamente quello.
Se finisci in mano agli strozzini, o se accetti di ottenere un lavoro grazie alle "amicizie", stai mettendoti nelle condizioni di schiavo.

Nessuno ti da' niente per niente. E' crudele, ma e' cosi' che va il mondo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda coniglio » mer apr 08, 2015 12:05 pm

Sbob ha scritto:Se finisci in mano agli strozzini (...) stai mettendoti nelle condizioni di schiavo.

(...) e' cosi' che va il mondo.


non dico nulla va.
sennò poi dici che ce l'ho con te..,.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda MarcoS » mer apr 08, 2015 12:23 pm

Vediamo se e cosa succederà dopo il viaggio a Mosca di T., che parrebbe stia facendo fibrillare un po' di gente...

Il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ha invitato il primo ministro greco Alexis Tsipras a tenere la linea dell’Unione europea sulle sanzioni nei confronti della Russia durante la sua visita a Mosca: “La Grecia chiede e ottiene la solidarietà da parte dell’Unione europea“, ha detto Schulz al Muenchner Merkur. “Possiamo quindi chiedere solidarietà dalla Grecia“.
:mrgreen:

http://www.rischiocalcolato.it/2015/04/e-il-giovin-tsipras-va-a-far-vista-a-zio-vladimiro.html
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda Sbob » mer apr 08, 2015 13:01 pm

L'unica arma che hanno in mano oggi i Greci e' quella dell'avvicinamento alla Russia, anche se finire sotto loro influenza non e' una prospettiva esaltante.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda MarcoS » mer apr 08, 2015 13:04 pm

ah, perché invece con l'europa si sta dimostrando una gran figata....

comunque..

http://www.valuewalk.com/2015/04/jim-rogers-time-to-invest-in-russia/
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda Sbob » mer apr 08, 2015 13:13 pm

Gran figata no... ma non e' un caso che si stiano guardando bene dal tagliare i ponti con l'Europa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda MarcoS » mer apr 08, 2015 13:24 pm

... qualsiasi cosa voglia fare T. procedere con molta cautela è doveroso. Nel pacchetto c'è pure la NATO. Quelli sono veri gangster, e menano. :mrgreen:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab giu 13, 2015 11:20 am

Per quelli che dicono che "i greci devono cominciare a fare sacrifici:

Theodoros Giannaros tiene gli occhi fissi sul computer e una sigaretta tra le dita. Guarda le immagini di alberi, di spiagge. È talmente assorto da non accorgersi che la cenere sta coprendo la tastiera. Compare l’immagine di un giovane. Bello, sorridente. «È mio figlio, si è tolto la vita pochi giorni fa. Aveva 26 anni. Quando l’ho saputo non sono riuscito a fare altro che questo video». Atene, Ospedale Elpis: un complesso di palazzine bianche nel centro della città. È un giorno festivo, ma il dottor Giannaros si fa trovare nel suo ufficetto di direttore. Siede lì dal 2010. È un biologo molecolare, specializzato in genetica. Ha studiato a Karlsruhe, in Germania, a San Francisco e a Vienna. Da anni è un punto di riferimento assoluto per tutta la Grecia. Quando interviene sui giornali o in tv nessuno si permette di contraddirlo. Fruga ancora nel pacchetto di nazionali, tira fuori l’ennesima sigaretta e un’altra sassata: «Mio figlio è solo l’ultimo di una lista interminabile. Da quando è iniziata la crisi in questo Paese si sono suicidate 10 mila persone. Sì ha capito bene: 10 mila. È come se una grande città fosse stata cancellata dalla carta geografica della Nazione».

Giannaros ha un passato nelle truppe speciali: mostra le foto delle sue ultime missioni, in mimetica, immerso in un fiume fino alle ginocchia. È come se avesse bisogno di una pausa, vuole raccontare ancora qualcosa della sua famiglia, degli altri due figli, 24 e 28 anni. «Anche il più piccolo è un soldato». Lo dice con un sottinteso chiaro: lui si è salvato. Ma quanti sono i giovani senza speranza? Le statistiche si afflosciano come svuotate di senso al cospetto della forza, della dignità di quest’uomo. «Appena arrivato qui incontravo pazienti che mi chiedevano: ma quanto devo pagare per operarmi qui? Quanto per una lastra? Nulla, rispondevo, questo è un ospedale pubblico. Poi mi sono fatto portare il registro delle prenotazioni e ho capito. La lista d’attesa risultava sempre infinita, ma con una buona “fakelaki” si poteva comodamente saltare la fila». “Fakelaki”, la bustarella. «In cortile ho fatto mettere dei cartelli con una busta sbarrata con una grande x rossa. Significa che qui non si accettano tangenti».

Le parole del più atipico dei manager conducono nell’antro della crisi. I ragionamenti sulla sostenibilità del debito lasciano il posto alla scarsità di siringhe, bisturi, persino guanti per la sala operatoria. «Abbiamo sviluppato un network di scambi tra le diverse cliniche. Andiamo avanti anche grazie a donazioni in arrivo dalla Svizzera, dall’Austria, dalla Germania». Theodoros accende un’altra sigaretta. Aspira profondamente, poi scarica fumo e una lunga invettiva. Contro le vecchie classi politiche, le dieci famiglie che hanno monopolizzato l’economia del Paese, le «idiote» prescrizioni della «troika», il Fondo monetario, la Bce, la Commissione europea, Angela Merkel. Spera che Alexis Tsipras possa raggiungere qualche risultato, «ma deve avere dietro tutti i partiti, tutta la Grecia. Questo è l’unico modo che abbiamo per sopravvivere». Già, «sopravvivere».

«Penso continuamente a quei 10 mila morti che abbiamo seppellito nel silenzio. Penso a mio figlio. E penso che se in Germania un cane muore in malo modo, ecco che il caso finisce sui giornali, se ne dibatte in tv. Ma avete mai sentito parlare dei nostri giovani, dei nostri anziani che si sono suicidati? La guerra civile della Jugoslavia ha fatto 20 mila morti. Quella, però, era una guerra. Che cos’è, invece, questa nostra strage? È una domanda a cui non so rispondere, posso solo dire che in questo momento mi vergogno di essere un europeo». Forse è arrivato il momento di andare. Ma Theodoros ha ancora qualcosa da dire: «In questi anni sono stato corteggiato da tutti i partiti, avrei potuto fare il ministro cento volte. Invece ho sempre voluto restare un uomo libero e mi sono fatto un mare di nemici. Continuo a stare qui, a lavorare per 1.400 euro al mese, cinque volte meno di qualche anno fa. Non posso permettermi la macchina, viaggio in scooter e giro con una pistola. Prima che mio figlio se ne andasse così, mi sentivo anche un privilegiato». ( gsarcina@corriere.it )

demoralizzati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda VECCHIO » sab giu 13, 2015 19:32 pm

Dai aumentiamo la benzina e diamo ai poveri greci qualche altro centinaio di miliardi e come a loro anche a tanti altri.
Basta tassarci ancora un po' !!!
Tanto tsipras è molto ricco di famiglia e varufakis è sposato molto bene e quindi loro ne vogliono pochi.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda PIEDENERO » dom giu 14, 2015 7:18 am

VECCHIO ha scritto:Dai aumentiamo la benzina e diamo ai poveri greci qualche altro centinaio di miliardi e come a loro anche a tanti altri.
Basta tassarci ancora un po' !!!
Tanto tsipras è molto ricco di famiglia e varufakis è sposato molto bene e quindi loro ne vogliono pochi.


ma non è questo il punto.
bisogna capire perché Ora ci si trova in queste situazioni, chi ci smena veramente e chi rischia di smenarci ulteriormente. Ma fino a quando certe decisioni rimangono in mano a certi soggetti non possiamo aspettarci miglioramenti.
qui un contributo interessante:

http://www.ilsussidiario.net/News/Econo ... ia/616807/
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda VECCHIO » dom giu 14, 2015 9:17 am

PIEDENERO ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Dai aumentiamo la benzina e diamo ai poveri greci qualche altro centinaio di miliardi e come a loro anche a tanti altri.
Basta tassarci ancora un po' !!!
Tanto tsipras è molto ricco di famiglia e varufakis è sposato molto bene e quindi loro ne vogliono pochi.


ma non è questo il punto.
bisogna capire perché Ora ci si trova in queste situazioni, chi ci smena veramente e chi rischia di smenarci ulteriormente. Ma fino a quando certe decisioni rimangono in mano a certi soggetti non possiamo aspettarci miglioramenti.
qui un contributo interessante:

http://www.ilsussidiario.net/News/Econo ... ia/616807/


capisco, ma penso che ormai tutti pensino solo ai loro diritti e quasi mai ai loro doveri e a impegnarsi e sacrificarsi per risolvere i problemi.
questa è la società alla quale tutti noi siamo stati abituati negli ultimi 30 anni
possiamo dirci tutti se non proprio parassiti almeno gregari o meglio pecoroni (i più furbi diventano intrallazzatori)
e abbiamo combattuto per mettere da parte l'intelligenza, le capacità e le competenze (vedi strutture statali)
e questo è accaduto perchè è molto più comodo per tutti, non perchè ci siano dei "cattivi"
questa è la storiella che si raccontano di continuo tutti i pecoroni, quella del al lupo, al lupo
mai visto il film "pig"
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda PIEDENERO » mar giu 16, 2015 19:59 pm

Default greco nel weekend?
E comunque poi sono cazzi nostri. Toccherà a noi? O no?
Ah no, noi abbiamo Renzi, che fa un mazzo così anche alla troika :lol: :lol:


http://www.rischiocalcolato.it/2015/06/ ... putin.html
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda VECCHIO » mer giu 17, 2015 9:38 am

PIEDENERO ha scritto:Default greco nel weekend?


Dai che così dopo bisognerà reimparare a lavorare e ad impegnarsi con responsabilità !
Dai che così anche da noi tanti parassiti e intrallazzati dovranno essere eliminati...... e lo stato burocratico verrà ridimensionato.

Ieri ho visto un ex sindaco di milano che dopo aver tentato in modo fallimentare di aprire una nuova iri, pontificava sulla storia politica-sociale-artistica della russia: è presidente di una associazione dello stato !!!! E sapeva a memoria le cose che diceva, senza capirle o approfondirle.
Da matar ? :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer giu 17, 2015 10:27 am

A me risulta che i greci - almeno, la maggioranza - i sacrifici negli ultimi anni li abbiano fatti. L'ultimo post che ho inviato, mi pare, testimonia questo.

Mi piacerebbe, forse l'ho già detto ma non mi stanco di ripeterlo, che un'infinitesima frazione delle lezioncine moralistiche che vengon inflitte ai disgraziati ellenici (le cui responsabilita, sia chiaro, ci sono e nessuno le nega) venisse riservata alla controparte. Ovvero agli speculatori internazionali e ai vari eurocrati (nordici, esteuropei o financo mediterranei) che mi risulta qualche "piccola" responsabilità ce l'abbiano anche loro e i sacrifici non sanno nemmeno dove stanno di casa.

Ma sembra che ormai lo spirito del tempo sia questo: prendiamocela con le vittime perché evidentemente la sfiga se la sono meritata. E guai a criticare i ricchi sennò si passa per radical chic rosiconi spinti dall'invidia sociale.

Etiamsi omnes, ego non.

Retorici (forse) saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda VECCHIO » mer giu 17, 2015 11:27 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ma sembra che ormai lo spirito del tempo sia questo: prendiamocela con le vittime perché evidentemente la sfiga se la sono meritata. E guai a criticare i ricchi sennò si passa per radical chic rosiconi spinti dall'invidia sociale.

TSdG


ma chi governa i greci è radical chic #-o #-o #-o #-o #-o
i greci sono ciechi come noi italiani ?
e allora qualsiasi discorso non fa una grinza.

Ricordo che i tedeschi occidentali hanno unificato le germanie con grandi sacrifici e la merchellotta che comanda (dicono) è dell'est
e loro ora sono quasi tutti dei ricchi lavoratori, non dei mantenuti protetti, e le università funzionano e lo stato fa lo stato e ......... sono bravi !
forse un po' privi di fantasia, ma ci andiamo noi a portargliela :D :D :D :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: «Η Ελπίδα έρχεται»

Messaggioda PIEDENERO » mer giu 17, 2015 22:20 pm

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.