presolana via ester

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

presolana via ester

Messaggioda marco* » mer dic 13, 2006 21:23 pm

qualcuno ha salito la via ester in presolana?è una via che sale se non sbaglio a sinistra di panico salamico...più che altro mi interessavano le condizioni delle soste...e chiodatura in via

tra l'altro tra gli apritori dovrebbe esserci un noto forumista.. :wink:

ciao marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda alison » mer dic 13, 2006 21:34 pm

...la Ester....quanti anni sono passati...TANTI.
Non ho notizie recenti, ogni tanto qualcuno la ripete, è una via di stampo classico, non so dirti la condizione attuale delle soste e dei chiodi in via...
Mi piacerebbe portare un giorno Federica....
Mi porta indietro nel tempo e mi riporta un Amico che non cè più....
Che banda ragazzi!dei veri monelli divenuti grandi e con un solo difetto o pregio....essere rimasti MONELLI!!!
:wink:
alison
 

Re: presolana via ester

Messaggioda AlpineMan® » mer dic 13, 2006 21:45 pm

marco* ha scritto:qualcuno ha salito la via ester in presolana?è una via che sale se non sbaglio a sinistra di panico salamico...più che altro mi interessavano le condizioni delle soste...e chiodatura in via

tra l'altro tra gli apritori dovrebbe esserci un noto forumista.. :wink:

ciao marco


ossignur la ester..
lassa perder va,da quelle parti vale solo la Bramani...che tral'altro la via citata da te ruba la parte iniziale per poi deviare a dx,poi che dire,troppi chiodi di stile moderno lasciati sulla via,anche dove le difficolta avrebbero consigliato di non lasciarne

capiamola valgono solo i chiodi arrugginiti,il resto stona da quelle parti..

ti consiglio la Bramani...non la originale che avrai di certo gia salito...dopo le prime 3 lunghezze circa,stai piu a dx,li sale roccia super..certo le soste e le protezioni devono uscire dalla tua fantasia...ma merita
8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: presolana via ester

Messaggioda VYGER » gio dic 14, 2006 12:54 pm

marco* ha scritto:qualcuno ha salito la via ester in presolana?è una via che sale se non sbaglio a sinistra di panico salamico...più che altro mi interessavano le condizioni delle soste...e chiodatura in via

tra l'altro tra gli apritori dovrebbe esserci un noto forumista.. :wink:

ciao marco

Fatta troppo tempo fa. Via simpatica e all'epoca della mia ripetizione (nel 1993?) ben chiodata. Da integrare con friend e nut.
Ma oggi, chissà com'è...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda alberto60 » gio dic 14, 2006 13:00 pm

Alison rimanere giovani dentro è sempre un pregio!

ciao
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

via ester

Messaggioda emanuele » gio dic 14, 2006 20:12 pm

- è una bella via, superiore in bellezza ed impegno alla bramani, con un tratto iniziale proprio a sinistra di panico salamico, che dopo il primo breve tiro, supera uno strapiombo che ha un pò di umidità , ma l'ultima volta che l'ho ripetuta ho lasciato un cordone in clessidra al bordo dello strapiombo e un chiodo prima del passaggio; più su quando segue una fessurina in un diedro grigio e compatto occorre mettere qualche friends piccolo prima di spostarsi leggermente in diagonale verso destra, su una sorta di spigolo, non badare a chi ti dice che non vale la pena, l'ho consigliata a molti che l'hanno ripetuta con piacere, ma diversi, in effetti, hanno evitato i primi tiri(freddi) salendo per la bramani e poi spostandosi a destra quasi calandosi(si perde il tratto più caratteristico!)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda marco* » gio dic 14, 2006 21:05 pm

beh in effetti a me interessava proprio per la sua linea...o meglio per il tratto di parete dove sale che mi ha sempre attirato...posso chiederti se hai notizie di ripetizioni recenti? o almeno se hai notizie sulle condizioni delle soste?
la relazione che ho io parla di spit alle soste ( alison confermi?) ma immagino siano vecchi spit dell 8 e a quel punto salvo miracoli (avranno credo una ventina d'anni :roll:) saranno piuttosto provati :lol:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: presolana via ester

Messaggioda marco* » gio dic 14, 2006 21:11 pm

AlpineMan® ha scritto:
marco* ha scritto:qualcuno ha salito la via ester in presolana?è una via che sale se non sbaglio a sinistra di panico salamico...più che altro mi interessavano le condizioni delle soste...e chiodatura in via

tra l'altro tra gli apritori dovrebbe esserci un noto forumista.. :wink:

ciao marco


ossignur la ester..
lassa perder va,da quelle parti vale solo la Bramani...che tral'altro la via citata da te ruba la parte iniziale per poi deviare a dx,poi che dire,troppi chiodi di stile moderno lasciati sulla via,anche dove le difficolta avrebbero consigliato di non lasciarne

capiamola valgono solo i chiodi arrugginiti,il resto stona da quelle parti..

ti consiglio la Bramani...non la originale che avrai di certo gia salito...dopo le prime 3 lunghezze circa,stai piu a dx,li sale roccia super..certo le soste e le protezioni devono uscire dalla tua fantasia...ma merita
8)


si l'originale l'ho già salita qualche volta...anche con qualche variante...terrò in considerazione la tua alternativa...è che lì in zona ho salito tutto il salibile (per il mio livello da pippa n.d.r. :lol: :lol: ) e sto cercando qualche vietta un pò dimenticata ma che salga per linee interessanti...e la ester mi sembrava una di queste almeno vista da sotto...e ci aggiungo anche che quel tratto di parete mi ha sempre affascinato...ancora prima di sapere che c'era dentro una via
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: via ester

Messaggioda AlpineMan® » gio dic 14, 2006 21:15 pm

8O 8O 8O 8O

ossignur,ma tu da dove sbuchi?
no dico..analizziamo l'infinita di sciocchezze uscite dalla tua tastiera:

a)che sia superiore la ester alla brmani in dificolta e' tutto da dimostrare,a mio avviso sono simili per 3/4..con la differenza che la Bramani e' piu di stampo antico in tutto e per tutto...poi be la Ester ha una lunghezza con alcuni passaggi forse di sesto inferiore in alto,ma per il resto?


b)in bellezza lascia perdere..la ester e' la figlioccia uscita male della bramani,non diciamo eresie,calcola anche solo inl periodo di appertura con i mezzi di allora,poi se ne riparla..

c)inutile che vaia trovare altri accessi a quella via..il 99% di chi l'ha fatta fa il tratto iniziale della Brmani...un motivo vi sara' pure o no?

d)apri bene le orecchie...a te chi ti da il permesso di lasciar cordoni e chiodi in parete..per di piu su una via non tua??
no dico...poi ci dovevi mettere anche la segnaletica a spray in via..chesso' uan fune o catena piu in alto...ascolta lassa perder va vergognati per quello che hai fatto,,puzzi tanto di falesista e poco di alpinista..

e)occorre il firends??e per fa che?poi magari qualocuno porta il piantaspit..ascolta su quella linea vi e' d'avvanzo di cosa offre il calcare,non spariamo cazzate ed incitiamo ad un alpinismo sporco..

f)ti basta per oggi o devo continuare'no guarda ho altro da fare.,,buose scalate..in ferrata o falesia pero' visto il tuo spirito..

:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda marco* » gio dic 14, 2006 21:16 pm

alison ha scritto:...la Ester....quanti anni sono passati...TANTI.
Non ho notizie recenti, ogni tanto qualcuno la ripete, è una via di stampo classico, non so dirti la condizione attuale delle soste e dei chiodi in via...
Mi piacerebbe portare un giorno Federica....
Mi porta indietro nel tempo e mi riporta un Amico che non cè più....
Che banda ragazzi!dei veri monelli divenuti grandi e con un solo difetto o pregio....essere rimasti MONELLI!!!
:wink:


direi pregio :wink: :lol: :lol: certo che vi siete scelti un bel tratto di parete!!
contavo di andarci a fare un giro a breve...se ci andrò poi ti farò sapere :wink:

certo che a vedere in quanti ci avete lavorato su quella via dovevate essere proprio una bella banda!!
ciao
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: via ester

Messaggioda marco* » gio dic 14, 2006 21:19 pm

AlpineMan® ha scritto:8O 8O 8O 8O

ossignur,ma tu da dove sbuchi?
no dico..analizziamo l'infinita di sciocchezze uscite dalla tua tastiera:

a)che sia superiore la ester alla brmani in dificolta e' tutto da dimostrare,a mio avviso sono simili per 3/4..con la differenza che la Bramani e' piu di stampo antico in tutto e per tutto...poi be la Ester ha una lunghezza con alcuni passaggi forse di sesto inferiore in alto,ma per il resto?


b)in bellezza lascia perdere..la ester e' la figlioccia uscita male della bramani,non diciamo eresie,calcola anche solo inl periodo di appertura con i mezzi di allora,poi se ne riparla..

c)inutile che vaia trovare altri accessi a quella via..il 99% di chi l'ha fatta fa il tratto iniziale della Brmani...un motivo vi sara' pure o no?

d)apri bene le orecchie...a te chi ti da il permesso di lasciar cordoni e chiodi in parete..per di piu su una via non tua??
no dico...poi ci dovevi mettere anche la segnaletica a spray in via..chesso' uan fune o catena piu in alto...ascolta lassa perder va vergognati per quello che hai fatto,,puzzi tanto di falesista e poco di alpinista..

e)occorre il firends??e per fa che?poi magari qualocuno porta il piantaspit..ascolta su quella linea vi e' d'avvanzo di cosa offre il calcare,non spariamo cazzate ed incitiamo ad un alpinismo sporco..

f)ti basta per oggi o devo continuare'no guarda ho altro da fare.,,buose scalate..in ferrata o falesia pero' visto il tuo spirito..

:roll:



su alcune cose puoi avere ragione...però dici che un giretto non lo merita? almeno come alternativa alla Bramani che un buon orobico solitamente ha salito fino alla nausea...del resto in quella zona di linee classiche non ne sono rimaste poi molte...o no?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: presolana via ester

Messaggioda AlpineMan® » gio dic 14, 2006 21:22 pm

marco* ha scritto:si l'originale l'ho già salita qualche volta...anche con qualche variante...terrò in considerazione la tua alternativa...è che lì in zona ho salito tutto il salibile (per il mio livello da pippa n.d.r. :lol: :lol: ) e sto cercando qualche vietta un pò dimenticata ma che salga per linee interessanti...e la ester mi sembrava una di queste almeno vista da sotto...e ci aggiungo anche che quel tratto di parete mi ha sempre affascinato...ancora prima di sapere che c'era dentro una via



ciao marco,aspetta un goccetto..sai come butta certa gente non sa rispettare la parete..

uhmmm

bene...hai salito tutto...pippa...ma che pippa...se hai salito la bramani..la bosio...eheheh ce ne sono altre 100 ad occhio di linee che fan per te,tranquillo
per la parte in questione,non ci sono dubbi,quella specie di anfiteatro a sx del longo e' assai bello...pero' a mio avviso la porzione migliore l'ha rubata a tratti appunto panico...che reswta una linea di parete(attenzione non poarlo della via ma della parete)tra le piu belle in assoluto a livello alpino
come sempre consiglio queste linee in inverno...avvicinamento privo di rischi(centrale sul vallone si capisce..)colori della roccia superba..clima piu che piacevole a sud..personalmente sulla sud in ijnverno niente mutandoni,e maniche sempre su...
del resto i litri di grappa servono anche a scaldare o no?

ciao
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: via ester

Messaggioda AlpineMan® » gio dic 14, 2006 21:30 pm

marco* ha scritto:

su alcune cose puoi avere ragione...però dici che un giretto non lo merita? almeno come alternativa alla Bramani che un buon orobico solitamente ha salito fino alla nausea...del resto in quella zona di linee classiche non ne sono rimaste poi molte...o no?



be se proprio vuoi salire perche no..pero' vi e' di meglio..
e poi non esagerare,se vai a 100 mt a dx e 100 mt a sx della bramani di cose interessanti ve ne sono molte...
a mio avviso non bisogna basarsi solo sulle vie segnalate..
si ok..abbiamo ipotesi 5 vie..tutte fatte e bon ho chiuso con quella parete..

io sono dell'idea che una sola via ha molteplici sviluppi ulteriori..tutto sta nella fantasia di chi sale,da come vuoi viverla in quel m omneto e da come tui senti di viverla..

io ormai sono decenni che salgo da quelle parti...ma alcune vie nonostante 20 ruipetizioni..ogni volta mi han regalato una novita..

questo per me e' alpinismo...fatto di sensazioni personali ed intime che vanno al di al di una miserabile relazione su carta

ciao vo dalle caprette
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alison » gio dic 14, 2006 21:50 pm

...una delle tante domeniche passate sulla sud della Presolana...un gruppo decide di fare la Bramani, Gigi e ivo invece vogliono salire la porzione di parete a dx della Bramani e a sinista della Ernestino...salgono, salgono e si accorgono che sta uscendo una via nuova( che piace o non piace allora come adesso...poco importa)....loro sono GRANDI amici e se ne fregano dei gradi e dello stile, lavorano tutta la settimana e la Presolana è il loro mondo....salgono...MA! poi guardando gli amici sulla Bramani, decidono di scendere a DUE lunghezze dalla fine, e non perchè si è fatto tardi, non perchè si stanno cagando nelle braga....MA!
per tornare la settimana successiva TUTTI INSIEME....
una delle tante domeniche passate sulla Presolana...QUESTA era piu di 20 anni fa, quella domenica sulla Ester...
uno di noi passò da capo cordata sulla placca più dura, non sapeva piantar chiodi e tirò su diritto, ci pensò il secondo a chiodare qualcosina!
uno di noi non aveva mai arrampicato, era un prete e si diverti tantissimo!
uno di noi pesava piu di 100 chili e se ne fregò dello stile!
uno di noi era innamorato e pensava solo alla f**a!
uno di noi era una promessa dell'alpinismo...ma dopo una merdosa via a spit, ci ha lasciati per guardarci dalle Stelle!
.....questa è la Ester....
Confesso che mi da fastidio il giudizio di qualcuno....
ma è grazie a quelle domeniche sulla Presolana.....che siamo rimasti pur non vedendoci piu spesso...X SEMPRE AMICI.

chiuso discorso! :wink:
alison
 

Messaggioda AlpineMan® » ven dic 15, 2006 9:06 am

boh..mi sono gia alzato da 3 ore..ma stamane l'alpe puo aspettare..sa da lavorare..

pero'..pero' pensandoci bene..

si ricordo ..era la meta anni 60'..be che dire..ero un sovversivo come sono sempre stato nella vita..lo sono tutt'ora,anche se adesso invece di menare alzo il gomito..
gia mitici anni 60?..qualcuno di voi probabilmente era ancora da nascere...altri la facevano in braga,capita quando si e' piccini

era stranamente una giornata atipica,il colore della parete tirava sul rosa..allora una coppia di aquile era sempre sulla nord,e non mancavano mai di salutarci..

gia c***o l'altro saliva dalla bassa,ma tirava come un mulo,era un piacere vederlo..
io invece pensavo gia alla gnokka,che come sempre era abbondante..
un vecchio contadino aveva piu di 100 vacche nella valle ombrosa,mi rullava sempre alcune sigarette truccate..

c***o e' come se fosse ieri..sento ancora le aspirate..

gia...bei tempi..tempi nei quali nascevano linee che oggi sono solo da sognare..pulite,intriganti,nate con spensieratezza..

li sta l'essenza della centrale sud,sta in quel periodo...ma anche 30 anni prima..

successivamente e' stata solo una rincorsa a chi saliva a casaccio...

gia per di piu infestando la saggi parete di spit..

..al sol pensiero ho gia il cuore spezzato..

ma cosa ci posso fare io vecchio alpinista..

nulla...

so solo che io salgo ancora le linee pulite..
lo devo a chi 40 anni fa credeva ancora in un alpinismo con la A maiuscola..

bon ho detto anche troppo...
:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: via ester

Messaggioda alberto60 » ven dic 15, 2006 10:53 am

AlpineMan® ha scritto:8O 8O 8O 8O

ossignur,ma tu da dove sbuchi?
no dico..analizziamo l'infinita di sciocchezze uscite dalla tua tastiera:

a)che sia superiore la ester alla brmani in dificolta e' tutto da dimostrare,a mio avviso sono simili per 3/4..con la differenza che la Bramani e' piu di stampo antico in tutto e per tutto...poi be la Ester ha una lunghezza con alcuni passaggi forse di sesto inferiore in alto,ma per il resto?


b)in bellezza lascia perdere..la ester e' la figlioccia uscita male della bramani,non diciamo eresie,calcola anche solo inl periodo di appertura con i mezzi di allora,poi se ne riparla..

c)inutile che vaia trovare altri accessi a quella via..il 99% di chi l'ha fatta fa il tratto iniziale della Brmani...un motivo vi sara' pure o no?

d)apri bene le orecchie...a te chi ti da il permesso di lasciar cordoni e chiodi in parete..per di piu su una via non tua??
no dico...poi ci dovevi mettere anche la segnaletica a spray in via..chesso' uan fune o catena piu in alto...ascolta lassa perder va vergognati per quello che hai fatto,,puzzi tanto di falesista e poco di alpinista..

e)occorre il firends??e per fa che?poi magari qualocuno porta il piantaspit..ascolta su quella linea vi e' d'avvanzo di cosa offre il calcare,non spariamo cazzate ed incitiamo ad un alpinismo sporco..

f)ti basta per oggi o devo continuare'no guarda ho altro da fare.,,buose scalate..in ferrata o falesia pero' visto il tuo spirito..

:roll:


Senza nessuna polemica ma definire Emanuele un falesista mi sembra un pò fuori luogo . Evidentemente lo conosci poco.

Ciao e buon Natale. Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: presolana via ester

Messaggioda maxkalzone » ven dic 15, 2006 16:53 pm

marco* ha scritto:qualcuno ha salito la via ester in presolana?è una via che sale se non sbaglio a sinistra di panico salamico...più che altro mi interessavano le condizioni delle soste...e chiodatura in via

tra l'altro tra gli apritori dovrebbe esserci un noto forumista.. :wink:

ciao marco


a giugno ho conosciuto uno degli apritori (Bruno... mi sembra si chiamasse... è lo stesso che gira su PM??)
Mi ha detto che era sua intenzione andare a sistemare le soste e la chiodatura... però poi non so se lo hanno fatto.
Ciao. MAX
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda il.bruno » ven dic 15, 2006 17:05 pm

:? NO!

Chi sia il forumista citato da marco* te lo racconta lui stesso sopra.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda maxkalzone » ven dic 15, 2006 17:33 pm

il.bruno ha scritto::? NO!

Chi sia il forumista citato da marco* te lo racconta lui stesso sopra.



non hai capito: mi chiedevo se 'sto Bruno (la persona che ho conosciuto in parete la scorsa estate e che mi ha detto essere uno degli apritori della via ester) era ALISON. Se non è alison è sicuramente un suo socio.
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

via ester

Messaggioda emanuele » ven dic 15, 2006 19:51 pm

-per AlpineMan®, spero che il tuo livello di ignoranza non sia come quello che traspare dalle tue parole, con la falesia non ho niente a che fare e se mi sono permesso di consiliare la via ester è perchè la ritengo una via valida(sicuramente aperta da alpinisti), alternativa a quelle che spesso sono frequentate in presolana sud, (lungi da me mancare di rispetto per bramani e ratti e la loro bellissima via!)la via ester mi sembra che costituisca una valida alternativa alpinistica e il cordone lasciato nella clessidra se vai a ripetere la via attaccando nel camino strapiombante non ti disturba, anche perchè ne esci con le mani bagnate, e se dovesse disturbarti recuperalo e impiegalo nel migliore dei modi, magari per rinforzare una sosta! grazie!
-la prima volta che ho percorso la via ester avevo solo uno schizzo sommario su un pieghevole della azienda del turismo che evidenziava una linea completamente autonoma rispetto alla bramani e che aveva forse in comune il tiro iniziale con la via nembrini-pezzotta-milesi del 1965, poi altre volte l'ho ripetuta con piacere (e nel terzo tiro ho trovato utile un piccolo friend), credo che marco abbia capito che il mio non era un invito ad andare col compressore su sta parete!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.