Privatizzazioni...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Privatizzazioni...

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mar 16, 2015 8:42 am

Oggi faccio una cosa che non avrei mai pensato...posto un articolo da "il giornale" 8O
15
MAR 15
Già che ci siamo, privatizziamo anche Renzi (e salviamo l’Italia)

renzi 2Il mio ultimo post sull’Articolo V della Costituzione – che permetterà a Renzi di espropriare i comuni dei servizi delle utilities ovvero di acqua, gas e luce, sostituendo un monopolio pubblico con un monopolio privato – ha suscitato una quantità incredibile di reazioni. Il post è stato ripreso da decine di siti e anche dal blog di Beppe Grillo. La preoccupazione dei cittadini è palpabile, una preoccupazione che spesso si trasforma in indignazione: ancora una volta la volontà popolare viene aggirata e ancora una volta la stampa non ha svolto il ruolo di cane da guardia del sistema: nemmeno si è accorta del problema.

C’è davvero da preoccuparsi.

Fra le tante reazioni mi ha colpito l’email che mi ha mandato l’ex sindaco di Pordenone Alfredo Pasini, con queste argomentazioni (riporto integralmente la sua email):

Egr. sig. Foa,

mi piace ciò che scrive e come lo scrive, ma questa volta mi sono arrabbiato leggendo il suo articolo su http://www.beppegrillo.it/2015/03/gli_a ... i.html?s=n. Anche Lei come tutti afferma che “…le utilities pubbliche non sono certo un modello di gestione e di efficienza…”. Non è vero! Non è vero per tutte come la frase porta a pensare, anzi molte sono molto ben gestite, da far invidia a tante aziende private. Se si vuole, nel pubblico si gestisce come e meglio che nel privato, me lo lasci dire, ed è ciò che accade in molte utilities pubbliche, guarda caso specialmente – se non solo – al nord.

Per fortuna Lei poi dice che “le privatizzazioni si risolvono nella sostituzione di un monopolio pubblico con uno privato”, ma anche dove il monopolio pubblico non è ben gestito il capitale almeno resta in mano ai cittadini che comunque possono ottenere una migliore gestione attraverso il voto, cosa che non è più possibile una volta ceduti i gioielli di famiglia al privati. E poi, si hanno già oggi molti casi di privati subentrati al pubblico che non fanno le manutenzioni ma aumentano comunque le bollette, peggio del peggio.

Scriva per favore che diverse amministrazioni fanno il loro dovere dimostrando che è possibile gestire bene il pubblico, basta volerlo, e che quindi il problema non è la personalità pubblica o privatistica,il problema è esercitare il controllo, magari affidandolo per legge a società private di revisione, solo di revisione..
Cordiali saluti
Alfredo Pasini
Sindaco di Pordenone 1993-2001
Componente CdR Bruxelles 1997-2001

Accolgo ben volentieri la protesta, civilissima, di Alfredo Pasini, e vengo subito al punto: Pasini paradossalmente ha ragione. Il problema è quando, dove e perché.

Mi spiego: il servizio pubblico in Italia purtroppo non è un modello di virtù ma, troppo frequentemente, un esempio di sprechi e di inefficienza; una “mangiatoia” per funzionari infedeli, per imprenditori spregiudicati, per affaristi. La sfiducia è tale che la gente si meraviglia quando riceve un servizio impeccabile, quando ha a che fare con funzionari cortesi e bravi. In un Paese davvero civile, animato da spirito di servizio, dovrebbe essere il contrario. E questo è un problema per chi, come lei, rivendica con orgoglio la fedeltà di servizio.

E se vediamo l’esperienza di altri Paesi, soprattutto fino a qualche tempo fa – dal Giappone alla Francia alla Svizzera – abbiamo la prova che il servizio pubblico può essere molto efficace su larga scala e anche tecnologicamente avanzato. In Paese dalla forte coscienza civica, il servire lo Stato può essere un fattore di motivazione e di successo altrettanto o addirittura piU forte dell’interesse privato.

La domanda è: perché in Italia raramente è così? Domanda che richiederebbe lunghe disquisizioni.

Esistono però delle circostanze in cui anche un servizio inefficiente è preferibile a un servizio privato, per quanto possa apparire paradossale la mia affermazione. Ne ho parlato più volte in passato, però negli Stati Uniti, troppo spesso indicati a sproposito come un modello, da una ventina d’anni è in corso un processo in cui quale effetto ultimo di una campagna ideologica molto forte contro lo Stato, non consegue una società autenticamente di mercato, bensì, su ampia scala, da un lato la sostituzione di monopoli pubblici con monopoli privati sovente a prezzi di favore, dall’altro al cessione a privati di servizi pubblici lasciando il costo a carico dello Stato o l’attribuzione di commesse miliardarie senza concorso.

Risultato: da un lato i monopoli privati impongono tariffe molto più alte di quelli pubblici e il servizio non migliora, dall’altro quelle che vengono presentate come privatizzazioni si risolvono in un aumento esorbitante dei costi complessivi a carico dello Stato.

Questi metodi vengono applicati in molti Paesi occidentali e sempre dal Fmi e da troike varie.

Con la riforma dell’Articolo V approvata subdolamente in Parlamento si creano le condizioni per un’immensa privatizzazione a favore di colossi dell’energia stranieri che non è senz’altro nell’interesse dei cittadini e men che meno delle imprese italiane e del libero mercato.

Per questo dico: non lasciatevi ingannare dalla retorica di Renzi, dalle sue false promesse.
L’unica privatizzazione che avrebbe senso per gli italiani è quella di Renzi. Vendetelo agli stranieri e tenetevi le utlities.

Già, ma chi se lo compra un “bomba” così?

Seguimi anche su twitter @MarcelloFoa e su Facebook: Marcello Foa

Pluralisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Privatizzazioni...

Messaggioda Luca A. » lun mar 16, 2015 10:02 am

Di solito leggo i tuoi post ma se mi dichiari all'inizio che è un articolo de IlGiornale proprio non ce la faccio, è come masticare carne troppo cotta di tacchino troppo vecchio, non si riesce fisicamente.

Intransigenti saluti.
L.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Privatizzazioni...

Messaggioda MarcoS » lun mar 16, 2015 12:17 pm

Sta di fatto che quanto riportato da Foa, anche se scrive sul Giornale, è tristemente VERO
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Privatizzazioni...

Messaggioda MarcoS » mer mar 18, 2015 20:29 pm

ah, luca, l'articolo postato dal luminoso tacchino, ma linkato da Megachip.
Da Megachip, che non è di destra come Il Giornale lo leggi, si?

http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=117234&typeb=0&Gia-che-ci-siamo-privatizziamo-anche-Renzi-e-salviamo-l-Italia-
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Privatizzazioni...

Messaggioda Luca A. » gio mar 19, 2015 9:29 am

MarcoS ha scritto:ah, luca, l'articolo postato dal luminoso tacchino, ma linkato da Megachip.
Da Megachip, che non è di destra come Il Giornale lo leggi, si?

http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=117234&typeb=0&Gia-che-ci-siamo-privatizziamo-anche-Renzi-e-salviamo-l-Italia-


Non conosco... valuterò attentamente l'orientamento politico della fonte prima di decidere se leggere :mrgreen: .
No, scherzo, appena riesco lo leggo. Mai stato renziano, peraltro.
:wink:

(Eniuèi, non è un problema che un giornale (o una persona) sia di destra o di sinistra. Se è galantuomo e in buona fede sopra il minimo, lo stomaco non mi si ribella. Il mio capo (lavorativo) ha cimeli del ventennio in ufficio, ma nella sua immensa ignoranza è umanamente una brava e onesta persona, e io lo compatisco ma non lo disprezzo).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron