Salvaterra, il Torre e Maestri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Pié » ven feb 20, 2015 10:44 am

Trovato , inizialmente postato da Batman
Immagine

e cercando ho ritrovato anche quanta energia ci stava mettendo dentro Enzolino in sta storia :(
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda rampiki' » ven feb 20, 2015 11:28 am

ecco, quindi ancora un dubbio nella storia infinita

dove sono i chiodi spaccati?

forse nei 20 metri chiodati da Bridwell, considerando che i primi chiodi dopo il compressore erano stati lasciati
rampiki'
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:28 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Pié » ven feb 20, 2015 11:33 am

suppongo anch'io..
ed a quel punto torna anche la storia ed il racconto (per me)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda joecasello » ven feb 20, 2015 11:45 am

Immagine

In sosta sul compressore..
joecasello
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun gen 20, 2014 11:33 am

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » ven feb 20, 2015 12:38 pm

una curiosità: dopo la schiodatura della via del compressore, tutte le vie/varianti che finivano sulla via di Maestri, sono ancora fattibili? Con quali difficoltà per la parte schiodata?
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda rf » ven feb 20, 2015 12:42 pm

devi chiedere a lama
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Kinobi » ven feb 20, 2015 12:45 pm

rampiki' ha scritto:
Ironico alla Bridwell, certamente... fa pensare però che Bridwell non abbia mai rivendicato lui stesso la prima salita di quella via, il suo completamento fino in vetta... forse già lui la considerava una via di Maestri punto e basta, con il suo dubbio finale.


Bridwell ha espresso chiaramente la sua opinione sulla salita di Maestri sui forum americani anche recentemente.
O sui siti, non ricordo. Ma era molto chiaro. E la sua contrarietà alla schiodatura.

Jim da a Maestri comunque tutto il rispetto per la salita e che non gli freghi troppo se è o non è arrivato in cima.
Credo che Bridwell non sia fiscale se uno ha salito, o non salito, gli ultimi metri di qualsiasi cima, tipo "Piergiorgio per la via Pepe Rayo".
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda rampiki' » ven feb 20, 2015 13:26 pm

Kinobi ha scritto:Jim da a Maestri comunque tutto il rispetto per la salita e che non gli freghi troppo se è o non è arrivato in cima.
Credo che Bridwell non sia fiscale se uno ha salito, o non salito, gli ultimi metri di qualsiasi cima, tipo "Piergiorgio per la via Pepe Rayo".
Ciao,
E


Questo è l'estremismo, 2 metri: http://www.colinhaley.com/cerro-pollone-attempt/
rampiki'
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:28 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Franz the Stampede » ven feb 20, 2015 14:10 pm

Kinobi ha scritto:
rampiki' ha scritto:
Ironico alla Bridwell, certamente... fa pensare però che Bridwell non abbia mai rivendicato lui stesso la prima salita di quella via, il suo completamento fino in vetta... forse già lui la considerava una via di Maestri punto e basta, con il suo dubbio finale.


Bridwell ha espresso chiaramente la sua opinione sulla salita di Maestri sui forum americani anche recentemente.
O sui siti, non ricordo. Ma era molto chiaro. E la sua contrarietà alla schiodatura.

Jim da a Maestri comunque tutto il rispetto per la salita e che non gli freghi troppo se è o non è arrivato in cima.
Credo che Bridwell non sia fiscale se uno ha salito, o non salito, gli ultimi metri di qualsiasi cima, tipo "Piergiorgio per la via Pepe Rayo".
Ciao,
E


Uno dei pochi yankee che capisce che non puoi condannare Maestri e tenere Harding su un piedistallo.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda monaco » ven feb 20, 2015 14:33 pm

rampiki' ha scritto:
Kinobi ha scritto:Jim da a Maestri comunque tutto il rispetto per la salita e che non gli freghi troppo se è o non è arrivato in cima.
Credo che Bridwell non sia fiscale se uno ha salito, o non salito, gli ultimi metri di qualsiasi cima, tipo "Piergiorgio per la via Pepe Rayo".
Ciao,
E


Questo è l'estremismo, 2 metri: http://www.colinhaley.com/cerro-pollone-attempt/


io di tutta questa vicenda posso dire/giudicare poco.
quelle montagne non le conosco (ne mai avverra' in futuro)...tantomeno come e dove e se si formano i ''placage'' che possano permettere o meno una salita su giasso
(peccato dover leggere un'interessante discussione tecnica di questo tipo su di un commento del blog di Gogna che riporta una discussione del forum privato di Buzz...di Buzz c***o!!! vello dei pendii di neve dati WI5 !!!
...vabbe', almeno dimostra che i veri forti non solo snobbano qui, ma pure il blog ''agognato''...ce ne faremo una ragione...)

'nzomma...io non posso immaginare se la nord del torre mai si coprira' di ''galaverna'' abbastanza spessa da trasformala nella pesanella...o se le tracce dei pressione di maestri son li o meno, se la headdeualle dell'altro lato la ha finita o meno, se di ''bolts'' ne poteva usare la meta'...etc

sapendo di non poterci mai andare alla fine di quelle montagne mi importa poco.
eppure al tempo dei due bimbotti che non dormivano la notte a causa del ''rape'' del torre
(e non a causa del fatto che la topa la vedevano col binocolo!!!...che a 22 anni fa male alla vista)
mi investii parecchio nel tentare di far ragionare gli anglofoni (US e UK) che le parole (e le azioni) hanno un peso...e che questo peso ''dura'' nel tempo

a me piu' che l'atteggiamento da ''cavaliere immacolato'' (davanti, mi'a di dietro :lol: )
che alla fine alcuni se lo possono permettere
...ed altri no (anche se han parlato di ''by fair means''...come ''uso ragionevole del perforatore''...le comiche, via)
a me MI sta sulle balle il revisionismo...

vabbe', in tutto il mondo nessuno crede alla salita del '59...facciamo che ''statisticamente'' diciamo che se l'e' sognata.
ok.
pero' quando su Alpinist (Alpinist, mi'a il giornalino della parrocchia!!!) fai un pezzo sulla salita di Haley-Leclerc alla N del Torre,
non la presenti ''freddamente'' come la prima salita (anche fosse vero) di quella parete
...senza neanche un mezzo commento al fatto che quella parete, nel bene e nel male, e' avvolta di leggenda e mistero e che per anni (mettiamola cosi) si pensava che ci fossero gia' passati.

l'editore e' convinto che non ci siano mai passati: lo scriva!
vuol lasciare il ''ragionevole dubbio''...scriva un ''supposed''
vuol togliere il dubbio rimanendo cortese...scriva ''claimed''. punto.

ma non dire nulla e' assurdo, e' cancellare il passato
che non e' solo fatto dal numero di metri di parete realmente percorsi,
ma anche da storie, leggende, immagini che (fossero anche false) hanno preso vita propria...sono esistite ed esistono...
e se vogliono fare i duri e puri (e per certi versi li appoggio) devo scrivere tutto...

vogliono cambiar nomi ai colli? benissimo. ma un bel ''gia' colle della conquista'' o un piu' neutro (albionico) ''aka ...'' lascierebbe trasparire la storia (bella e brutta) di quelle montagne. storia di glorie e disgrazie umane...che del solo granito un popoino chissene...

no, a loro...gli garbala spugna.
ecco, e allora ci si pulissero, si ma il culo!

almeno stavolta hanno evitato i paragoni iperbolici su 'r muro di berlino e la libbbberaTZione dell'est europa
e hanno evitato di insultare un vecchio via web (cioe' gridandolo in piazza) con parole a dir poco smisurate visto che stiamo semplicemente parlando di giochi (atrocity, insanity...ma stamo a scherza' ????)

vabbe', che l'alpinista ''medio'' (di punta o di gregge) non sia Shakespare...lo sapevamo gia'.
chi si erge a nuovo mentore sarebbe bene che fosse certo del proprio spessore morale e culturale...ma alla fine son fatti suoi
ma chi si assume la responsabilita' editoriale di autorevoli riviste deve avere questo tipo di sensibilita' (sul passato e sul peso delle parole)...se non ce l'ha dovrebbe cambiare mestiere.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda crodaiolo » ven feb 20, 2015 14:45 pm

rampiki' ha scritto:
Kinobi ha scritto:Jim da a Maestri comunque tutto il rispetto per la salita e che non gli freghi troppo se è o non è arrivato in cima.
Credo che Bridwell non sia fiscale se uno ha salito, o non salito, gli ultimi metri di qualsiasi cima, tipo "Piergiorgio per la via Pepe Rayo".
Ciao,
E


Questo è l'estremismo, 2 metri: http://www.colinhaley.com/cerro-pollone-attempt/


il "signor" Colin Haley si era già rivelato come estremo nel definire senza mezzi termini l'opera di Maestri ...

Immagine
Zack climbing on the Southeast Ridge, surrounded by Maestri insanity
-See more at: http://www.colinhaley.com/cerro-torre-a ... wasMk.dpuf

Immagine
Zack leading the first pitch of the Salvaterra variation (a beautiful A1 crack),
with Maestri’s insanity heading out towards blank rock to the right of the ridge

- See more at: http://www.colinhaley.com/cerro-torre-a ... wasMk.dpuf
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » ven feb 20, 2015 14:49 pm

i chiodi nuovi messi per il film.... belli luccicanti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


ma si ogni volta si dimostrano merdine insignificanti
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda funkazzista » ven feb 20, 2015 15:02 pm

monaco ha scritto:... han parlato di ''by fair means''...come ''uso ragionevole del perforatore''...le comiche, via...

"by fair bolts" ?!? :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda monaco » ven feb 20, 2015 15:49 pm

:lol: :lol: :lol: :lol:

nemmanco llll'inglesi sur forum de' ukc reagirono a cotanta cazzata del ''fair''
tocco' fargliela notare in livorn-angl-ese...
...essi' che le regole le han ''scritte'' loro e dovrebbero conscerle ammodino...
ma si sa'...alle volte il campanilismo conta piu' della ragione...

o tempora
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda monaco » ven feb 20, 2015 15:56 pm

monaco ha scritto:tocco' fargliela notare in livorn-angl-ese...


I consider that affirming ''by fair means'' after using 5 spits and several bolted belays is simply cheating.

you brits know this game (alpinism is a mere game...with all the respect for Mr.Hemingway) very well...the most important things are RULES.
and rules cannot be changed in function of our greater/lower capability.
rules must be fixed once and before playing...5 spits (+ belays) are not ''by fair means''...

EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » ven feb 20, 2015 16:40 pm

Immagine


Immagine


e questi sono quelli veri, sequestrati dalle guardie ai bimbiminkia, appena sono scesi dal torre

Immagine



undertaker777 ha scritto:i chiodi nuovi messi per il film.... belli luccicanti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


ma si ogni volta si dimostrano merdine insignificanti


ma poi qualcuno crede ancora alla barzelletta che vanno a cercare i chiodi... e random ce la racconta pure... :^o :^o :^o
Ultima modifica di undertaker777 il ven feb 20, 2015 17:06 pm, modificato 1 volta in totale.
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda pablo75 » ven feb 20, 2015 16:50 pm

monaco ha scritto:---- (peccato dover leggere un'interessante discussione tecnica di questo tipo su di un commento del blog di Gogna che riporta una discussione del forum privato di Buzz...di Buzz c***o!!! vello dei pendii di neve dati WI5 !!!
...vabbe', almeno dimostra che i veri forti non solo snobbano qui, ma pure il blog ''agognato''...ce ne faremo una ragione...) -----


perchè peccato? grazie alla tua critica sono andato sul blog di gogna (non sapevo se ne parlasse anche là) e vi ho trovato commenti interessanti e altri ridicoli, nè più nè meno di quelli letti qui :mrgreen:

ci sono poi "veri forti" che non scrivono non perchè snobbano ma per paura di confrontarsi. sia mai che si scopra che sono solo "forti" :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Kinobi » ven feb 20, 2015 18:01 pm

undertaker777 ha scritto:Immagine


Immagine


e questi sono quelli veri, sequestrati dalle guardie ai bimbiminkia, appena sono scesi dal torre

Immagine



undertaker777 ha scritto:i chiodi nuovi messi per il film.... belli luccicanti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


ma si ogni volta si dimostrano merdine insignificanti


ma poi qualcuno crede ancora alla barzelletta che vanno a cercare i chiodi... e random ce la racconta pure... :^o :^o :^o


OT: Oso farti notare....
Dalle foto che vedo, sono tutti vecchi Cassin. Magari luccinano, ma sono Cassin.
Non sono quelli di Raumer di cui non ricordo il nome. La forma dellatesta è diversa
E' roba vecchia.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Mork » ven feb 20, 2015 18:04 pm

monaco ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol:

nemmanco llll'inglesi sur forum de' ukc reagirono a cotanta cazzata del ''fair''
tocco' fargliela notare in livorn-angl-ese...
...essi' che le regole le han ''scritte'' loro e dovrebbero conscerle ammodino...
ma si sa'...alle volte il campanilismo conta piu' della ragione...

o tempora


mi sa che il campanilismo l'hai praticato anche tu, in questo caso...

Sicuramente il termine "by fair means"può far sorridere ma...
cioè, credo che vi sia una certa differenza fra 5 spit (magari piantati a mano) e 300 chiodi piantati con un compressore a benzina...
Hanno piantato 5 spit dove "oggettivamente" secondo loro non si passava, al confronto di piantare sistematicamente chiodi per principio.
far notare che "anche loro hanno usato spit" mi sembra un po' cercare di coprirsi di ridicolo, in questo caso.
Vabbè che si tratta di 1970 e 2012, ma insomma una sostanziale differenza c'è.

Poi vabbè, io vivo "alpinisticamente" su un altro pianeta quindi ammetto la mia ignoranza su certi temi, e lo so che sarò mandato a quel paese, comunque.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Mork » ven feb 20, 2015 18:06 pm

undertaker777 ha scritto:i chiodi nuovi messi per il film.... belli luccicanti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


ma si ogni volta si dimostrano merdine insignificanti



che film scusa?
se si tratta di film recenti (vedi polemica Lama - Red Bull) dubito che usino ancora chiodi a pressione e non spit...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron