Salvaterra, il Torre e Maestri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda rampiki' » gio feb 19, 2015 13:05 pm

rf ha scritto:
rampiki' ha scritto:
rf: non so cosa c'entri Lama che è passato di lì 45 anni dopo, è salito in libera a destra... e non capisco in questa storia il tuo appunto della calata e delle soste mancanti


copio e incollo

La famosa *lunghezza Bridwell, cosa ne pensi?
Me lo chiedi perché sai che Bridwell mette in dubbio che Maestri sia arrivato in cima?

Si, proprio così!
Beh, non ci ho prestato grande attenzione. Quel tiro l’ha fatto Peter (Ortner, il suo compagno di scalata n.d.r.) da primo, io ero seduto sul compressore a far sicura, e ho visto i primi 2 o 3 spit, non vedevo oltre. Io ho fatto il tiro che avevo già i ramponi calzati, tirandomi sulla corda senza t-block o jumar, avevo i miei problemi da risolvere! Non avevo tempo di controllare. Ma quello che posso dire è che non capisco come Maestri si sia calato, perché in cima all’headwall non ci sono chiodi di calata messi col compressore da Maestri.


un abalakov o un corpo morto? :roll:

60
rampiki'
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:28 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda steazzali » gio feb 19, 2015 13:08 pm

rampiki' ha scritto:
steazzali ha scritto:
rampiki' ha scritto:In effetti le parole di Bridwell sono diverse, ci sono 25 metri bianchi ancora

Regarding Maestri’s high-point, Bridwell commented, “Looking up I saw seven broken bolts leading up and slightly right, but 25 meters of blank granite stretched between the last bolt and the summit snow. My God, I thought, Maestri must have nailed 25 meters of ice tenuously bound to smooth rock.


infatti, ricordavo che il Rolo riportava la stessa cosa

solo a me il senso delle parole di JB sembra ironico.. ?


Ironico alla Bridwell, certamente... fa pensare però che Bridwell non abbia mai rivendicato lui stesso la prima salita di quella via, il suo completamento fino in vetta... forse già lui la considerava una via di Maestri punto e basta, con il suo dubbio finale.

In effetti, senza quei chiodi, non sarebbe forse mai salito se non a costo di più spedizioni ed un bel lavoro in artificiale dall'inizio alla fine


la parete, lo spigolo l'han fatto loro, Maestri, Alimonta e Claus
criticabile lo stile , ma si sono sciroppati tutti il lavoro e la salita è meritatamente loro

la cosa che si contesta è lo scritto sul libro
"arriviamo in vetta, cesare la cma!!"
"ci sleghiamo"
"Ezio mi corre incontro come un toro inferocito"
ecc
ecc

fa intendere cima, pianoro, roba che se molli le mani resti li dove sei

sono arrivati li o come sostengono Bridwell, Garibotti, ecc

sono arrivati in un punto dove per poi arrivare in cima ci vanno ancora un tiro di A2 e i tiri di ghiaccio del fungo ?

non metto in discussione i meriti, enormi, nella salita

ma le balle del libro
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda joecasello » gio feb 19, 2015 13:22 pm

Il Torre finisce dove finisce la roccia, il fungo non conta"


http://www.orizzontintorno.com/post/137-date-a-cesare
joecasello
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun gen 20, 2014 11:33 am

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda rf » gio feb 19, 2015 13:36 pm

joecasello ha scritto:
Il Torre finisce dove finisce la roccia, il fungo non conta"


http://www.orizzontintorno.com/post/137-date-a-cesare


"ieri mi sono quasi scopato una tipa" cit.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda rampiki' » gio feb 19, 2015 13:40 pm

rf ha scritto:
joecasello ha scritto:
Il Torre finisce dove finisce la roccia, il fungo non conta"


http://www.orizzontintorno.com/post/137-date-a-cesare


"ieri mi sono quasi scopato una tipa" cit.


ma era finita la benzina, del compressore (cit.)
rampiki'
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:28 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda rf » gio feb 19, 2015 13:53 pm

rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 19, 2015 13:54 pm

rampiki' ha scritto:60


complimenti!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » gio feb 19, 2015 14:58 pm

potrei chiedere a mio zio, ma ho paura che vi mandi a dar via 'l ciàp anche lui :lol:
(ridendo, come me ora, of course...)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Pié » gio feb 19, 2015 19:45 pm

undertaker777 ha scritto:potrei chiedere a mio zio, ma ho paura che vi mandi a dar via 'l ciàp anche lui :lol:
(ridendo, come me ora, of course...)


Beh ma mica manderebbe a quel paese il suo caro nipotino :mrgreen:
@ Rampik penso fosse stato pubblicato anche o qui o su fuorivia, oggi ero in giro domani provo a guardarci.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » gio feb 19, 2015 20:28 pm

Pié ha scritto:
undertaker777 ha scritto:potrei chiedere a mio zio, ma ho paura che vi mandi a dar via 'l ciàp anche lui :lol:
(ridendo, come me ora, of course...)


Beh ma mica manderebbe a quel paese il suo caro nipotino :mrgreen:
@ Rampik penso fosse stato pubblicato anche o qui o su fuorivia, oggi ero in giro domani provo a guardarci.



ma per quello che lo conosco io, che gli altri pensino quello che vogliono, la questione non lo tange minimamente, quindi perchè dovrei stressarlo? se lui è contento così (perchè sa quello che ha fatto e ha fatto quello che voleva fare) io lo lascio in pace e basta, che ognuno pensi quello che gli pare


personalmente, se io ho fatto una cosa, e gli altri non mi credono, godo il doppio
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Spartaco » gio feb 19, 2015 21:20 pm

la cima.non e importante.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » gio feb 19, 2015 21:34 pm

parzialmente OT

Immagine
“Ciao,
vi scriviamo dalla Patagonia più precisamente da El Chalten, punto di partenza per le famose cime.
Siamo arrivati lunedì 8 novembre alla sera col bel tempo e martedì siamo partiti per salire il Fitz Roy per la via “Supercanaleta”.

Dopo sette ore di marcia passando per il rifugio “Piedra del Fraile” ed il “Paso del Quadrado” siamo arrivati alla base della parete ovest.
Qui abbiamo bivaccato sulla neve con altre due cordate, una svizzera e una argentina con Rolo Garibotti e la guida tedesca Dörthe.
Siamo partiti alle ore 3 del mattino, un’ ora dopo le altre due cordate, e ad un terzo di parete, prima che iniziassero i tiri duri li abbiamo raggiunti. Vedendo che eravamo più veloci, ci hanno fatto passare e così abbiamo tracciato la parete mista di roccia e neve fino in cima, raggiungendo la vetta alle ore 16.00, dopo 13 ore di scalata
.
La discesa l’abbiamo fatta lungo la via di salita. Con più di 35 doppie abbiamo raggiunto all’imbrunire (ore
22.00) la base del canale.
Dal sacco a pelo abbiamo seguito la discesa dei nostri compagni di avventura, che hanno raggiunto la base verso le due del mattino. Il giorno successivo dopo altre sette ore di cammino e con gli zaini molto pesanti siamo ritornati al paese di El Chalten.

Ancora provati dalla stanchezza, abbiamo sentito che il meteo prometteva bel tempo anche per sabato e domenica. In questo unico giorno di riposo abbiamo preparato gli zaini, con più calma e precisione della prima volta e cercando di risparmiare una parte del peso, per tentare la via Maestri al Cerro Torre. Siamo partiti sabato 13 novembre alle nove di mattina e ci siamo incamminati verso il campo norvegese alla base della parete, camminando con un bel passo veloce per sette ore.
Anche questa volta il mitico alpinista di fama mondiale Rolo e il suo comapgno di cordata Dörthe avevano scelto di tentare la stessa via. Al campo c’erano altri due argentini, che quel giorno non sono partiti a causa del vento forte e le temperature molto basse. Mettendoci d’accordo, i due giovani sono partiti alle una e noi un’ora dopo usufruendo della loro traccia sulla neve. Anche questa volta abbiamo raggiunto la cordata sulla spalla prima di attaccare la parete rocciosa.
Erano le 5 del mattino, quando abbiamo messo le scarpette da arrampicata per affrontare con il frontalino i primi tiri difficili. Nella prima parte della via l’arrampicata si è resa molto piacevole e varia, la parte superiore invece è stata molto faticosa a causa dei tiri in arrampicata artificiale sui chiodi a pressione messi col compressore da Cesare Maestri. L’ultimo tiro prima di uscire sul fungo di ghiaccio finale, dove lo stesso Maestri aveva tolto alcuni chiodi, ha chiesto tutta l’esperienza di Adam per superarlo in parte in libera, non avendo appresso il cliff (gancio in acciaio). Poco prima delle 5, dopo 15 ore di scalata abbiamo raggiunto l’affascinante cima del Cerro Torre, a distanza di soli quattro giorni dalla nostra salita al Fitz Roy.

Dopo una breve pausa abbiamo iniziato la lunga discesa, incontrando prima Garibotti e molto più in basso i due argentini. Questi ultimi hanno dovuto trascorrere la notte bivaccando sotto la cresta sommitale del Torre con un vento abbastanza forte. Anche questa discesa l’abbiamo terminata senza l’uso del frontalino, raggiungendo alle 22.00 il ghiacciaio e verso le 23.00 i nostri confortevoli sacchi piuma. Stanchi ma molto soddisfatti ci siamo avviati per la lunga via di ritorno, raggiungendo lunedì 15 novembre, esattamente dopo una settimana dal nostro arrivo, El Chalten.


il Garibotti famosissimo a livello mondiale l'hanno polverizzato 2 volte in una settimana... famoso più per le panzane che per il resto direi... imho, tanti bravi avrebbero fatto più di lui ad esser là tutto l'anno... bravo a vivere sulle spalle di maestri piuttosto...
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda rampiki' » gio feb 19, 2015 22:35 pm

Undertaker mi tocca ancora difendere Rolo con:

a) era con la tipa
b) come quell'Adam non vanno in tanti
c) odiava talmente la via del compressore che vomitava ogni sosta e quindi perdeva tempo
rampiki'
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:28 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Danilo » ven feb 20, 2015 1:08 am

8O porcamadocina...
"e dopo dicono delle donne"

-60-
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda rf » ven feb 20, 2015 2:40 am

undertaker777 ha scritto:il Garibotti famosissimo a livello mondiale l'hanno polverizzato 2 volte in una settimana... famoso più per le panzane che per il resto direi... imho, tanti bravi avrebbero fatto più di lui ad esser là tutto l'anno... bravo a vivere sulle spalle di maestri piuttosto...


ma adesso che sappiamo che garibotti con la tipa non vanno come treni, Maestri ha più ragione?
Garibotti non si è mai posto come alpinista di punta, anche se così cagare non fa.
Cosa dovrei fare io per dire che Maestri mente, andare più di David Lama?!?

Solo chi fa il grado ha ragione?

Dai, su de doss...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » ven feb 20, 2015 2:59 am

rf ha scritto:
undertaker777 ha scritto:il Garibotti famosissimo a livello mondiale l'hanno polverizzato 2 volte in una settimana... famoso più per le panzane che per il resto direi... imho, tanti bravi avrebbero fatto più di lui ad esser là tutto l'anno... bravo a vivere sulle spalle di maestri piuttosto...


ma adesso che sappiamo che garibotti con la tipa non vanno come treni, Maestri ha più ragione?
Garibotti non si è mai posto come alpinista di punta, anche se così cagare non fa.
Cosa dovrei fare io per dire che Maestri mente, andare più di David Lama?!?

Solo chi fa il grado ha ragione?

Dai, su de doss...





per semplici domande, risposte semplici :roll:

parzialmente OT


stava a significare (chiaramente) che non si parlava di Maestri, ma di Garibotti


per vedere quanto è migliore Lama di Maestri, dovresti solo fargli rifare le stesse cose (solitarie su e giù comprese) in scarponi e materiali anni 50, senza magnesio/friends & c., se lui è d'accordo, vediamo se cambia qualcosa o meno, se non cambia assolutamente nulla hai ragione tu :D

(a scanso di equivoci, considerando tutto, a livello universale io considero n. 1 alex huber, e n. 2 david lama, 3 stefan glowacz, ok sono vecchio inside)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda rf » ven feb 20, 2015 3:20 am

per me hai dei problemi
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda steazzali » ven feb 20, 2015 8:45 am

Garibotti ha salito la maestri fino al compressore a 17 anni. Diciassette.

.., adesso vediamo se under scrive che non vale perché non è arrivato in cima :mrgreen:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » ven feb 20, 2015 9:19 am

la trentina Rosanna ha fatto molto meglio del quaquaraqua :P

Immagine


rf bevi di mattina presto :?:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda VECCHIO » ven feb 20, 2015 9:47 am

giorgiolx ha scritto:
VECCHIO ha scritto:
....... spesso nella vita si fanno tante cose per nascondere i propri peccati :D :D :D

certo che te nella fanghiglia ci nuoti alla grande... :twisted:


Mi sembra un po' offensivo :D :D :D Oggi sei bevuto o ti sei fatto ??? :lol: :lol: :lol:
Comunque per fare alpinismo, attività che per te è e resterà sconosciuta, difatti sottolinei e forse invidi sempre solo gli echi per complicazioni sensitive alcoliche dovute a incapacità di controllo totale :roll: :roll: :roll: , bisogna sapersi adattare a tutte le situazioni senza fare i fighetti.
Leggi la discussione sul topic RAVANARE
Dai che ci vediamo al Sengio.
ciao
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.