alpinismo su e-baY

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

alpinismo su e-baY

Messaggioda stefano91 » mer dic 13, 2006 19:29 pm

Ho recentemente fatto un giro su ebay (dove nn ho mai acquistato niente) e alla voce alpinismo ho trovato delle offerte molto interessanti.
Nessuno ha esperienza di acquisti di questo tipo?
La mia fiducia negli acquisti on-line è pari a 0, ma se fosse tranquillo si potrebbero fare grossi affari.
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda pippolongo » mer dic 13, 2006 19:56 pm

uno zaino lo comprerei anche; ma per quanto riguarda corde, moschettoni, rinvii e tutto quello a cui affido la vita ci penserei un attimo. meglio spendere di più ma essere sicuro di quello che utilizzo :wink:
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda stefano91 » mer dic 13, 2006 20:02 pm

Questo è un aspetto, ma ad esempio c'è chi vende piccozze ancora nella confezione (recettatori? :roll: )....il problema è anche se ti arriva ha casa.
Anche sulla sicurezza c'è davvero da farsi tante domande....c'era un chiodo da ghiaccio salewa in titanio....la scritta diceva usato pochissime volte....la foto faceva vedere che è come nuovo.....ma allora perchè lo vendi??? almeno che uno nn smetta nn va a vendersi i chiodi....poi a 20?!

:roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda ric.m » mer dic 13, 2006 20:04 pm

Ho comprato qualcosa nella sezione alpinismo, solo libri - non materiali - e non ho avuto problemi. I materiali se sono nella confezione originale non dovrebbero avere problemi, alcuni ho visto che sono stati messi in vendita da un negoziante.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda stefano91 » mer dic 13, 2006 20:06 pm

in effetti c'è un negoziante che vende roba camp ed a volte a buoni prezzi, ma quella è un altra questione....
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda ric.m » mer dic 13, 2006 20:19 pm

un conoscente ha comprato un portatitile e gli è arrivato solo il guscio, ha fatto denuncia ma non ha ancora risolto un tubo... la fregatura è sempre dietro l'angolo però personalmente certi articoli preferisco girare al largo dal web e andare in negozio.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda Roberto » mer dic 13, 2006 20:32 pm

Di roba di alpinismo non ho mai preso nulla, ma di altre robe varie volte e sempre con buon profitto. E' un ottimo sistema per trovare a buon prezzo quello che cerchi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda PIZZABIRRA » mer dic 13, 2006 22:49 pm

Io ho appena comprato due paia di sci da alpinismo, uno nuovo e uno usato,e mi ci sono trovato benissimo - certo che se si tratta di attrezzatura tipo chiodi, rinvii o simili non comprerei un usato neanche dal mio testimone di nozze, altro che ebay!!
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda stefano91 » mer dic 13, 2006 23:09 pm

Bene bene, vedo con piacere che ci sono stato tanti interventi.

Ora divertitevi con questa cosa che ho trovato su ebay alla voce alpinismo, una bella amaca da montare con li sci ed un bastoncino a soli 15? (se qualcuno mi spiega come si fa metto la foto). Andatela a guardare perchè è fenomenale!Una rivoluzione nel campo dello scialpinismo :lol:

In compenso qualcuno sta gia vendendo i kit da valanga con S1 ortovox ad una base d'asta di 510?
:roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda gug » mer dic 13, 2006 23:28 pm

Io ho acquistato e venduto diverse cose su e-bay e ho fatto sempre degli ottimi affari, trovando quello che cercavo a prezzi buoni. Ho venduto diverso materiale di alpinismo: penso che il sistema dei feed-back ti mette abbastanza al sicuro da fregature.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda n!z4th » gio dic 14, 2006 9:49 am

pippolongo ha scritto:uno zaino lo comprerei anche; ma per quanto riguarda corde, moschettoni, rinvii e tutto quello a cui affido la vita ci penserei un attimo. meglio spendere di più ma essere sicuro di quello che utilizzo :wink:


quoto :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mikesangui » gio dic 14, 2006 13:11 pm

Io ho coprato rinvii e grigri, si possono controllare abbastanza efficacemente sullo stato di usura, e se ne prendi uno magari rischi..se ne prendi in blocco 10 ...c***o.. dite che sono rovinati tutti e 10?
... Il grigri lo vedi se è ok...
Ho preso anche un casco ASTRALED della cassin... ancora imballato... l'ho pagato decisamente meno del listino.
Insomma..il controllo è chiaro che si fa dopo l'acquisto..ma puoi sempre iniziare una causa di eby se il materiale non è pari a quello descritto.
Certamente non comprerei una corda o un'imbragatura, su quello si deve andare sul certo!!!
Ciao
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Messaggioda mikesangui » gio dic 14, 2006 13:14 pm

Ah.. ho preso anche un pannello per l'allenamento casalingo..un pan gullich..
e cmq..chiarisco che sono cose che uso solo in falesia.. non ci andrei mai in montagna!
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Messaggioda Roberto » gio dic 14, 2006 13:55 pm

Che mi dite di queste?
10 LISTE DI 12 CM DI LUNGHEZZA E VARIO SPESSORE:
2 liste - cm 2
2 liste - cm 2,5
2 liste - cm 3
2 liste - cm 3,5
2 liste - cm 4


Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Hercules » gio dic 14, 2006 16:27 pm

io ho preso varie cose su ebay e non mi farei problemi a prendere anche moschettoni o altro.
mi fido più di un chiodo preso su ebay che di certi ferrivecchi che si trovano sulle classiche!
Non fatevi ingannare dai prezzi apparentemente bassi: quando si avvicina la scadenza dell'asta li vedrete lievitare, lievitare...
Per quanto riguarda i bidoni c'è un sistema di feedback molto serio, si possono contattare i venditori e chiedere ulteriori foto e dettagli.
Si tratta poi di articoli di nicchia, e se uno vuole mettere su una speculazione truffa con altre cose, lettori mp3 o computer ad esempio.
Discorso a parte quello dei capi 'fake' o per dirla all'italiana tarocchi: di certe marche, North Face in particolare, si trovano in commercio dei capi tarocchi di qualità pessima. si distinguono a colpo d'occhio già dalle foto in galleria comunque.
Grazie al cambio favorevole si riescono fare affari piuttosto interessanti su ebay - USA:
http://sporting-goods.listings.ebay.com/Climbing_W0QQfromZR4QQfsooZ1QQfsopZ1QQsacatZ30105QQsbrsrtZdQQsocmdZListingItemList
Le spese di spedizione non sono particolarmente gravose.
Molte cose interessanti si torvano in UK:
http://sports.search.ebay.co.uk/climbing_Climbing-Mountaineering_W0QQcatrefZC12QQfromZR8QQfsooZ1QQfsopZ1QQsacatZ30105
ma bisogna fare i conti con la sterlina...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda PIZZABIRRA » gio dic 14, 2006 16:48 pm

Facendo acquisti su ebay USA (di altre cose: strumenti musicali) mi sono trovato a pagare cifre spropositate di dogana. Qualcuno sa se si paga dazio anche per attrezzatura alpinistica?
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Hercules » gio dic 14, 2006 16:54 pm

sull'usato no, io almeno non l'ho pagato.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda grenoble » gio dic 14, 2006 21:43 pm

io compro e vendo abitualmente su ebay.. solo una volta ho beccato la fregatura e mi sono fatto rimborsare senza problemi.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda rockice » ven dic 15, 2006 10:34 am

Nessun problema con Ebay in Europa, vorrei provare a comperare in USA, qualche notizia più precisa sulle spese doganali?
rockice
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar giu 08, 2004 22:28 pm
Località: Genova

Messaggioda Roberto » ven dic 15, 2006 11:15 am

rockice ha scritto:Nessun problema con Ebay in Europa, vorrei provare a comperare in USA, qualche notizia più precisa sulle spese doganali?
Ho preso un pomello del cambio a 5 euro ed ho speso altrettanto di dogana :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.