OdinEidolon ha scritto:Per riportare la discussione su un binario più interessante dello scambio di insulti (sempre che qualcuno sia interessato), propongo la seguente riflessione.
Molti pentastellati ritengono che il M5S abbia "aperto il parlamento come una scatola di tonno"(yo) oppure "messo spalle al muro una manica di cialtroni" (Piedenero). Fanno la gara a chi elenca più successi del M5S come se tutto fosse rose e fiori: ciò che va, è merito del 5S, ciò che non va, è colpa della casta o degli italiani che si sono riaddormentati.
citare la fonte delle minchiate prego
OdinEidolon ha scritto:Io non vedo tutto questo successo da parte dei 5S. Hanno ricevuto un mandato elettorale cospicuo (un deciso successo sicuramente) che però è poi andato scemando nel tempo. Hanno ottenuto vittorie politiche molto contenute e ora il principale partito cui si oppongono (e dal cui bacino elettorale han pescato a piene mani), il PD, è molto rafforzato. Non vedo come le affermazioni di cui sopra possano essere giustificate. Il numero dei parlamentari a 5S è drasticamente diminuito a seguito di diverse espulsioni e dimissioni; la coesione all'interno del movimento stesso d'altronde non è così certa e per quanto ci si possa illudere che i rimasti siano i "veri" 5S, è innegabile che la propria forza parlamentare è drasticamente diminuita.
Il 5S non è riuscito a sfruttare la propria onda di popolarità e ha perso la marea buona (se ce ne sarà un'altra questo non lo so) soprattutto immediatamente dopo le politiche, periodo nel quale hanno dimostrato una (comprensibile, eh) inadeguatezza e inesperienza sia procedurale che comunicativa molto forte. In seguito per diversi aspetti han recuperato ma il danno d'immagine era fatto, rinforzato senza dubbio da qualche occasionale scivolone ben amplificato dalla stampa.
Ora il Movimento in parlamento è uno spaventapasseri che non intimorisce più il PD, al contrario di due anni fa.
È incomprensibile come relativamente pochi all'interno del M5S si rendano conto del proprio fallimento politico, che, ad oggi, è innegabile. L'analisi di cui sopra è sicuramente di parte, dato che viene da uno che il 5S non l'ha votato e probabilmente non lo voterà mai. Ma credo che sia impossibile negare che ci sia un problema, ancora oggi. Quanti pentastellati se ne accorgono? Se ne accorgeranno solo quando il Movimento perderà anche le prossime elezioni? Quanto se ne parla all'interno del M5S? Da quello che posso capire seguendo blog e forum vari, molto poco.
tutto ciò che è sottolineato è falso, o minchiate come dice Coniglio
non so poi perchè tu debba essere di parte,
grazie comunque per aver fatto presente che sei capace pure di un' analisi di parte.