Lo sapete vero?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda yo » ven gen 23, 2015 18:34 pm

il Duca ha scritto:Che razza di domanda è: a chi appartiene l'alpinismo? Perché? Deve appartenere a qualcuno?



La domanda è lecita perchè le guide in merito all'heliski hanno rimbalzato la palla ai legislatori e si son sentiti rispondere che l'alpinismo non appartiene alle guide
Pure io mi chiedo per quale motivo l'alpinismo debba appartenere a qualcuno, infatti per me è assurdo. C'è un bellissimo articolo di stefano michelazzi che parla di come stia cambiando il senso dell'alpinismo. Lo hai letto?

il Duca ha scritto:E' necessario che ci sia qualcuno che si faccia responsabile di chi muore in montagna?


Secondo me no, e infatti sta tutto li il principio, se muori in montagna la responsabilità è tua. Diverso è il fatto che se ti trascina una valanga poi debbano venire a soccorrerti.

il Duca ha scritto:Perché? La truffa sta invece proprio nel fatto di venderti il concetto che "se se vieni con me non ti capita nulla".
Perché mettere necessaria una guida per fare hs? Per rendere la cosa più sicura? Balle! Per garantire lavoro in più ad una certa categoria.


Sinceramente, nessuna guida ti dirà mai "se se vieni con me non ti capita nulla", percui non capisco di che truffa parli. Voglio dire, quale imbecille crederebbe a questa cosa? Chi pratica la montagna, guide e appassionati compresi, son le prime a mettere in conto questo rischio...voglio dire, con tutte gli incidenti che si sentono e leggono...
Il discorso di avercela con le categorie è errato, io ti dico, tu puoi buttar merda sulle categorie ma qualcuno lo farà anche con la tua e buttarsi sempre merda vicendevolmente non è che risolva la questione.

il Duca ha scritto:Però l'hs, per chi vuole vivere la montagna in un certo modo (IO) rischia di essere l'ennesima cosa che toglie alla montagna il sapore che ha (per me). Lo so, sono egoista!


che tu sia egoista su questo argomento è giusto e sacrosanto! Percui ti batterai con i fatti anzichè cliccare "mi piace" comodamente seduto davanti al web, vero?
Ultima modifica di yo il ven gen 23, 2015 23:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda uli » ven gen 23, 2015 18:39 pm

yo ha scritto:Ora la sicurezza è presente su ogni ambito di lavoro per cercare di ridurre morti e infortuni sul lavoro.


questa la teoria

la pratica e' un sacco di obblighi di carta da muovere e di firme da mettere e *soprattutto* di soldi da prendere

che il costo di tutta questa burocrazia sia inferiore al (presunto) risparmio in termini di salute e vite dovuto al loro lavoro e' lungi dall'essere dimostrato
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda yo » ven gen 23, 2015 18:56 pm

uli ha scritto:
yo ha scritto:Ora la sicurezza è presente su ogni ambito di lavoro per cercare di ridurre morti e infortuni sul lavoro.


questa la teoria

la pratica e' un sacco di obblighi di carta da muovere e di firme da mettere e *soprattutto* di soldi da prendere

che il costo di tutta questa burocrazia sia inferiore al (presunto) risparmio in termini di salute e vite dovuto al loro lavoro e' lungi dall'essere dimostrato


I numeri dimostrano il contrario, le morti e gli incidenti sugli ambienti di lavoro si sono abbassati eccome.
ma io non voglio parlare delle categorie
e neppure della burocrazia

posso parlare di leggi di montagna in questo topic
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda il Duca » ven gen 23, 2015 19:15 pm

Purtroppo sono abbastanza disilluso, come battersi coi fatti? L'unica è mettersi a far saltare gli elicotteri, ma eviterei.
Ma ciò non toglie che la cosa mi stia sui coglioni!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda uli » ven gen 23, 2015 19:20 pm

yo ha scritto:
uli ha scritto:
yo ha scritto:Ora la sicurezza è presente su ogni ambito di lavoro per cercare di ridurre morti e infortuni sul lavoro.


questa la teoria

la pratica e' un sacco di obblighi di carta da muovere e di firme da mettere e *soprattutto* di soldi da prendere

che il costo di tutta questa burocrazia sia inferiore al (presunto) risparmio in termini di salute e vite dovuto al loro lavoro e' lungi dall'essere dimostrato


I numeri dimostrano il contrario, le morti e gli incidenti sugli ambienti di lavoro si sono abbassati eccome.




i numeri presi a se non dicono un c***o

il lavoro e' cambiato abbiamo molti meno siderurgici piu' programmatori il numero di metalmeccanici conta molti meno operai in catena che non di ingenieri che scrivono il firmware di un microcontrollore

inoltre c'e' la crisi il lavoro sta calando

POI

non hai letto (o non hai voluto leggere): anche ammesso che fossero realmente calati gli incidenti a parita' di tutti gli altri fattori (e ripeto NON lo hai AFFATTO dimostrato) il risparmio economico in termine di "value of statistical life" e' maggiore o minore degli stipendi di tutti quelli che di sto passacarta ci magnagno su?
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda uli » ven gen 23, 2015 19:23 pm

yo ha scritto:posso parlare di leggi di montagna in questo topic


la legge di montagna (vedi altro topic) che in lombardia OBBLIGA ad avere un ar(t?)va e' una porcata e va esattamente nella direzione di quello di cui non vuoi parlare:

assumere il controllo pubblico della responsabilita' individuale, che e' quello che faranno con la nuova legge elettorale.
tanto per divagare, visto che divagare non te piace :twisted: )
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda yo » ven gen 23, 2015 19:38 pm

@ Duca, io non sono nè una guida e nè un legislatore
la questione heliski sta sulle balle pure a me, che vivo in Sardegna, sia mai che arrivi pure qui l'elicotterino in testa appena appena sudato il calvario per i miei 5 minuti di estasi
a me stanno sulle balle pure i pirla alieni che arrivano su imbarcazioni nelle calette paradisiache dei mari sardi, soprattutto se urlano e sbraitano

Se si vuole combattere la crociata ci si deve per forza di cose coadiuvare e far perno sulla sicurezza e l'ambiente, lasciando fuori le categorie e gli impianti di risalia, si deve far leva sulla sensibilità delle persone e sul rispetto della fauna che vive in montagna...

la rsposta non è "a chi appartiene l'alpinismo", ma "a chi appartengono le montagne", e quindi ci sarà una bella crociata da fare.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda yo » ven gen 23, 2015 19:43 pm

uli ha scritto:
yo ha scritto:posso parlare di leggi di montagna in questo topic


la legge di montagna (vedi altro topic) che in lombardia OBBLIGA ad avere un ar(t?)va e' una porcata e va esattamente nella direzione di quello di cui non vuoi parlare:

assumere il controllo pubblico della responsabilita' individuale, che e' quello che faranno con la nuova legge elettorale.
tanto per divagare, visto che divagare non te piace :twisted: )



non è che sono in disaccordo con quello che pensi, ed infatti penso che a te piace parecchio discutere di aria fritta
è proprio il tuo atteggiamento in contraddittorio che rifiuta ogni risposta

non so più neppure di cosa stai parlando, passi disinvoltamente da un: è colpa di tutte le categorie a un è colpa della legge elettorale
in un topic di Miotti-guide-montagna-heliski :mrgreen:
il prossimo argomento è il buco dell'ozono e di come le guide alpine possano fare a richiuderlo.
avvisami che ti seguo :mrgreen:

ps: posso è diverso da voglio
pps: preciso, leggi di montagna attinenti al topic
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda uli » sab gen 24, 2015 20:16 pm

yo ha scritto:è proprio il tuo atteggiamento in contraddittorio che rifiuta ogni risposta


falso, solo quelle date accazzo :roll:

cmq qui ti lascio miss miattengosoloaltopico

(se mi devo restringere a paralar e solo sull heliski e guide ho gia' detto e non ho altro da aggiungere)
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda Luca A. » dom gen 25, 2015 16:30 pm

yo ha scritto:
il Duca ha scritto:Perché? La truffa sta invece proprio nel fatto di venderti il concetto che "se se vieni con me non ti capita nulla".


Sinceramente, nessuna guida ti dirà mai "se se vieni con me non ti capita nulla",..


A onor del vero, Yo, non è vero. In realtà praticamente su OGNI brochure di ufficio guide, su OGNI depliant di APT di località alpine, su OGNI sito di associazioni di guide, sta scritto proprio che andare in montagna con la guida ti garantisce una esperienza di alpinismo in piena sicurezza. :roll: Millantato credito? Boh. Comunque questo va precisato per onestà intellettuale: le guide lo dicono eccome, almeno a livello pubblicitario.
(Attenzione perché lo sta dicendo uno che se si dovesse fare il giochino molto stupido di stare pro o contro le guide, starebbe "pro", per le belle esperienze avute con alcune guide fin da ragazzino. Ma spero che non siamo qui a fare il giochino stupido...)


il Duca ha scritto:Perché mettere necessaria una guida per fare hs? Per rendere la cosa più sicura? Balle! Per garantire lavoro in più ad una certa categoria.


Guarda, su questo però colgo un lato molto positivo. Quantomeno serve a limitare quantitativamente il fenomeno. Perché se chi fa heliski oltre a pagarsi il frullino deve pagarsi anche la guida, il fenomeno un po' si autolimita. E se si va con la guida, io credo (sarò ingenuo ma penso di non dire una cosa insensata) che la professionalità tecnica della guida è utile per dire che oggi lì non ci si va perché non ci sono le condizioni (anche se il pilota ti ci porterebbe). E se infine le guide si danno (prima o poi) un minimo di deontologia, succede che tra il fenomeno si ridimensiona.
Insomma: essere obbligati ad andare con la guida e non lasciare la completa anarchia commerciale alle società di elicotteri, sicuramente delimita numericamente, e quindi ci va benone. :mrgreen:
Poi tu dici: principio pericoloso perché domani sarà obbligatoria la guida anche per fare le normali sopra il I°... e vabbé, ma intanto sull'heliski questa cosa ci serve; facciamoci furbi.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda yo » dom gen 25, 2015 17:23 pm

Luca A. ha scritto:
yo ha scritto:
il Duca ha scritto:Perché? La truffa sta invece proprio nel fatto di venderti il concetto che "se se vieni con me non ti capita nulla".


Sinceramente, nessuna guida ti dirà mai "se se vieni con me non ti capita nulla",..


A onor del vero, Yo, non è vero. In realtà praticamente su OGNI brochure di ufficio guide, su OGNI depliant di APT di località alpine, su OGNI sito di associazioni di guide, sta scritto proprio che andare in montagna con la guida ti garantisce una esperienza di alpinismo in piena sicurezza. :roll: Millantato credito? Boh. Comunque questo va precisato per onestà intellettuale: le guide lo dicono eccome, almeno a livello pubblicitario.


Grazie Luca!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda il Duca » lun gen 26, 2015 13:55 pm

http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda rf » lun gen 26, 2015 14:12 pm

il Duca ha scritto:http://www.montagna.tv/cms/72103/il-club-alpino-italiano-prende-posizione-contro-leliski


era da un po' che non leggevo cazzate così, ma questa è figliua dei tempi.

La negazione dell'evidenza!!!

CAI, la Centrale Alberghi Illegali, quell'entità mostruosa in cui c'è una sola regola: vietato parlare di alpinismo.

Un'ente faraonico, di sicuro uno dei primi contributori dell'andare in elicottero in Italia, si permette delle uscite del genere?!?!?

Ma siamo fuori di testa?

Orgoglioso di non avere la tessera del CAI, e di dirmire sempre in tenda, in macchina, all'addiaccio o in albergo.

Mai in un rifugio, men che meno CAI.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda undertaker777 » lun gen 26, 2015 14:24 pm

...
...
...Per il CAI è indispensabile guardare oltre, è necessaria un’attenzione all’ambiente sempre più diffusa e condivisa, rivolgendosi soprattutto ai giovani, con attività che diano un senso alla frequentazione delle Terre alte. Pratiche come l’eliski rappresentano colpi di coda rispetto a ciò che la montagna oggi può concretamente offrire.



io invece condivido in pieno, stavolta, il provvedimento del CAI, basta lunapark per ricchi e guide, fatevelo su terreno privato =D>
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda rf » lun gen 26, 2015 14:38 pm

undertaker777 ha scritto:
...
...
...Per il CAI è indispensabile guardare oltre, è necessaria un’attenzione all’ambiente sempre più diffusa e condivisa, rivolgendosi soprattutto ai giovani, con attività che diano un senso alla frequentazione delle Terre alte. Pratiche come l’eliski rappresentano colpi di coda rispetto a ciò che la montagna oggi può concretamente offrire.



io invece condivido in pieno, stavolta, il provvedimento del CAI, basta lunapark per ricchi e guide, fatevelo su terreno privato =D>


mai assistito alle cene in quota del CAI?
Hai mai visto come arrivano in rifugio-albergo i capisezione e ste cose qui?
Ma lo sai che metà dei rifugi accetta se non spinge l'attività di eli-turismo (a patto che depositino di fianco al loro rifugio)?
Hai mai visto come si riforniscono gli alberghi in quota del CAI
E quelli non in quota? (es: tre cime, che passano i furgoni del supermarket in mezzo a chi vuole farsi una passeggiata nella natura?!?)

nel senso: condivido anch'io il concetto. Ma è come sentirmi un elogio della verginità di Rocco Siffredi, dai...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda undertaker777 » lun gen 26, 2015 15:07 pm

forse non hai letto bene, io ho detto che condivido quel provvedimento, non tutta la storia del CAI

sul resto ne discutiamo quando vuoi, non ho alcuna intenzione di difendere a priori il CAI o altri carrozzoni simili
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda rf » lun gen 26, 2015 15:26 pm

ho capito!
Io non condivido il semplice fatto che lo si citi.
Non lo trovo utile, corretto e di buon gusto.
Ripeto: è come citare Rocco Siffredi sul tema della difesa della verginità.

Talebanicamente non gli do il diritto di parola. Non in materia di heliski.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda il Duca » lun gen 26, 2015 15:51 pm

Vista la portata, dire CAI è come dire Stato Italiano.
Ora, se lo Stato Italiano si proclama contro la mafia, anche se poi è pieno di mafiosi, non per forza questo proclama è una cosa negativa.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda yo » lun gen 26, 2015 16:43 pm

In realtà la posizione del CAI è chiara quanto quella delle Guide Alpine, se la prima dice (giustamente) che dell'heliski non gli può fregar di meno la seconda dice che (giustamente) deve tener conto di tutte le parti. Entrambe però in sostranza rimbalzano la palla a Regione e sindaci, i quali per voler dei legislatori (che non mettono vincoli perchè metter troppi vincoli si sa che crea impedimenti) impazziscono in un mare di burocrazia e di definizioni che non significano un c***o.
Questi poi reagiscono con una legge nazionale che però rimanda alle singole regioni che rende obbligatorio avere l'Artva per tutte le attività outdoor in ambiente innevato, uno strumento che non ti salva la vita e che non aiuta di certo l'economia, e tra l'altro non sono previsti neppure i controlli.

Alpinisti tutti, ahò, ve stanno a cajonà!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun gen 26, 2015 18:15 pm

io so solo che la SAT sezione trentina del CAI (probabilmente la più grande...27000 soci su 530000 abitanti) ha "fatto ambientalismo" ben prima di quasi tutte le altre associazioni e con molto più equilibrio...

in bocca di brenta senza la sat ci sarebbe una funivia gia da oltre quarant'anni...così come il collegamento andalo Campiglio probabilmente...la val giumela è stata una partita persa ma è stata giocata...l'eliski è almeno illegale...domenica scorsa è stato fatto il secondo raduno in quota (con gli sci) contro il collegamento Campiglio Folgarida via serodoli...avanti anche gli altri... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.