Arrampichi? Ti licenzio!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 16, 2015 13:23 pm

PIEDENERO ha scritto:Qual' è il problema?
Tanto fra poco sarà possibile licenziare senza troppe menate. E per molti "precari" accade già da molto tempo.

scusate se riposto.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda coniglio » ven gen 16, 2015 13:25 pm

PIEDENERO ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:Qual' è il problema?
Tanto fra poco sarà possibile licenziare senza troppe menate. E per molti "precari" accade già da molto tempo.

scusate se riposto.


fai bene.
togli il fra poco.
è già così da un po'.
la Riforma Fornero ha già dato il ko.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda gobbidimerda » ven gen 16, 2015 15:08 pm

Franz the Stampede ha scritto:Sicuramente il calcetto a 5 cattivo giocato da gente poco in forma e sovrappeso crea più mutua che non l'arrampicata.

Domanda simile: se arrampichi ti fanno storie per mutui, assicurazioni sulla vita etc?


Io ho fatto un'assicurazione sulla vita a beneficio di mia moglie e dei miei figli, per il caso di mia morte (mia moglie non lavora e voglio tutelarli).

Quando ho dichiarato che arrampico hanno storto il naso. Ho poi redatto, d'accordo con il mio assicuratore, una dichiarazione nella quale davo atto che non pratico alpinismo, ma esclusivamente arrampicata sportiva indoor oppure outdoor su vie spittate, spiegando dettagliatamente in che cosa consiste. Egli l'ha sottoposta alla compagnia, che ha reputato non trattarsi di attività pericolosa tale da aggravare il rischio e mi hanno applicato il premio normale. Se si dichiara di svolgere attività alpinistica temo che invece il premio aumenterebbe, essendo considerato fattore di rischio superiore alla normalità (così come se si dichiara di essere fumatore). Ovviamente se si dichiara di non svolgere alpinismo e poi si dovesse morire praticandolo, ai beneficiari non sarebbe riconosciuto nulla per la mendace dichiarazione sul rischio. Io non lo pratico e, pertanto, posso morire sereno in falesia :lol:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda coniglio » ven gen 16, 2015 15:36 pm

gobbidimerda ha scritto:Se si dichiara di svolgere attività alpinistica temo che invece il premio aumenterebbe, essendo considerato fattore di rischio superiore alla normalità (così come se si dichiara di essere fumatore). Ovviamente se si dichiara di non svolgere alpinismo e poi si dovesse morire praticandolo, ai beneficiari non sarebbe riconosciuto nulla per la mendace dichiarazione sul rischio. Io non lo pratico e, pertanto, posso morire sereno in falesia :lol:


è esattamente così.
per un periodo ho lavorato - sempre precario - in un'assicurazione (che dio mi perdoni)
e dovevamo chiedere espressamente se il cliente faceva alpinismo (ma non falesia)
alcune compagnie le accorpano.
non scalavo.
mi sembrava una domanda ragionevole :mrgreen:
se ci penso bene anche tuttora :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

FF for life! :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda Luca A. » ven gen 16, 2015 16:00 pm

Scusate ma pur essendo travet metalmeccanico con scarissime simpatie per la categoria padronale (oddio parlo come la Camusso :oops: ) nonché appassionato di sport pericolosi e disdicevoli (come passeggiare in Grignetta una domenica ogni tanto e analoghe imprese di lotta con l'Alpe) devo dissentire dalla maggioranza delle risposte che ho letto.
Mi sembra la classica modalità del giornalista. Titolo ad effetto, che suscita una reazione immediata "di pancia" (giusta, se le cose stessero davvero come il titolo farebbe supporre, cosa che non è) e commenti fatti senza essere entrati nel VERO merito.
Se si legge la sentenza linkata, penso che si possa pensarla diversamente.

Un tizio ha problemi fisici tali per cui chiede ed ottiene un ridimensionamento dei suoi compiti lavorativi (con una ovvia perdita per l'azienda). Fin qui giusto, per fortuna è un diritto che nessuno ha ancora toccato (per ora).
Poi però la domenica si ammazza la schiena non so con quale sport (forse allora tanto sciancato non era), e al lunedi o marca visita o sul posto di lavoro si trascina come un bruco e non ce la fa nemmeno a fare il suo compito già ridotto.

Se il forumista di turno si fa ridurre dal Medico Competente i compiti -supponiamo come un operaio della mia ditta che sta in magazzino ma non può sollevare pesi oltre i 4 Kg per problemi gravi a un gomito- e poi si scopre che la domenica si ghisa dibbestia le braccia in falesia, e per conseguenza di ciò sta tutto il lunedi e il martedi a non poter sollevare non dico quei 4 Kg ma nemmeno un etto... qualche problema nasce, e giustamente.
Mi pare di dover dare (con rammarico) una buona dose di ragione al DDL, che si sente cornuto e mazziato.
Non c'entra che si tratti di arrampicata, di bocce o di bridge.
Ultima modifica di Luca A. il ven gen 16, 2015 16:03 pm, modificato 1 volta in totale.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda Luca A. » ven gen 16, 2015 16:02 pm

coniglio ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:Se si dichiara di svolgere attività alpinistica temo che invece il premio aumenterebbe, essendo considerato fattore di rischio superiore alla normalità (così come se si dichiara di essere fumatore). Ovviamente se si dichiara di non svolgere alpinismo e poi si dovesse morire praticandolo, ai beneficiari non sarebbe riconosciuto nulla per la mendace dichiarazione sul rischio. Io non lo pratico e, pertanto, posso morire sereno in falesia :lol:


è esattamente così.
per un periodo ho lavorato - sempre precario - in un'assicurazione (che dio mi perdoni)
e dovevamo chiedere espressamente se il cliente faceva alpinismo (ma non falesia)
alcune compagnie le accorpano.
non scalavo.
mi sembrava una domanda ragionevole :mrgreen:
se ci penso bene anche tuttora :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

FF for life! :lol: :lol: :lol:


Forse però qualcuno dovrebbe spiegare alle assicurazioni che il record di morti in montagna spetta ai cercatori di funghi :roll:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda dieguitos » ven gen 16, 2015 17:07 pm

coniglio ha scritto:
Persephone84 ha scritto:questo crea un pesante precedente ...


il precedente da noi non ha (dovrebbe) aver peso, dato che siamo
un paese civil law, non common

in ogni caso, fidati, questo non è nulla...
i pesanti precedenti sono altri.
roba terrificante.

qui tutte le tutele sostanziali (conservazione posto, mansioni ridotte)
e formali ( procedura disciplinare di cui allo Statuto) accordate al lavoratore
sono state rispettate
.



Sono pienamente d'accordo.
Convivo giornalmente con gente che al lavoro non può alzare una matita, vivacchiando alla faccia dei colleghi (praticamente non percepiscono uno stipendio ma è come avessero un vitalizio visto quello che (NON) fanno) poi fuori si fa il secondo lavoro come muratore/giardiniere/taglialegna....
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda espo » ven gen 16, 2015 17:26 pm

funkazzista ha scritto:
gigiDR ha scritto:se io chiedo,munito di certificato medico, di essere messo dietro a una scrivania asserendo di far fatica a camminare non mi devo poi far beccare a camminare 12 ore per salire una montagna...io l'ho capita così,o sbaglio

Si, il caso specifico dal quale è "nata" la sentenza è qualcosa del genere.

Dal poco che ne so, però, le sentenze della Cassazione sono qualcosa di più che semplici sentenze, ma stabiliscono dei principi che orientano la legislazione.
Sbaglio?


possono orientare la giurisprudenza di basso grado. ma anche no. sentenze di cassazione che contraddicono se stesse sono normali nell'ordinamento che si rifà al diritto romano. nn siamo in inghilterra.

cmq una sentenza che non dice niente di nuovo che nn sia già normato e messo nei contratti
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 17:28 pm

Luca A. ha scritto:...

Si.
Ammetto di aver anch'io usato il trucchetto del titolo ad effetto, ma dato che sono pigro e non avevo voglia di trovare, leggere (e soprattutto capire) la sentenza completa, ho preferito chiedere al forum: è molto più divertente e non sai mai che risposte ti possono arrivare :mrgreen:
Altre risposte precedenti alla tua avevano comunque riportato la notizia nella sua giusta dimensione.
Grazie cmq anche della tua risposta.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda espo » ven gen 16, 2015 17:29 pm

coniglio ha scritto:Occhio.
Non è così telegrafica la faccenda.

cut ...

morale:
Scaliamo tranquilli.
altrimenti la prossima scusa sarà
"non ho chiuso il tiro perchè sennò spalancavo troppo e poi il capo mi licenziava"


ottimo intervento =D> =D> condivido in toto.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda espo » ven gen 16, 2015 17:36 pm

coniglio ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:e dovevamo chiedere espressamente se il cliente faceva alpinismo (ma non falesia)


salvo poi trovare un perito che certifichi che il materiale particolare usato in quella falesia, la disposizione, il sole, l'umido e la cacca degli uccelli il sentiero di avvicinamento facevano si che quel particopare posto pur essendo assimilabile ad una falesia in realtà si poteva considerare terreno alpinistico. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e altre mille cagate varie
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda Danilo » gio gen 22, 2015 1:50 am

e a pensare che c'è qualcuno che il capo se lo porta veramente assieme a rampicare,voi non avete idea del privilegio
(a volte) :oops: :oops:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda coniglio » gio gen 22, 2015 10:26 am

Danilo ha scritto:e a pensare che c'è qualcuno che il capo se lo porta veramente assieme a rampicare,voi non avete idea del privilegio
(a volte) :oops: :oops:


:lol: :lol: :lol:
sai che privelegio!!!
avercelo attaccato ai coglioni pure quando scalo.
e magari non gli posso neanche fare una cazziata
se mi fa uno staticone. :lol:

no no, non si preoccupi. è il mio astragalo
troppo debole, la sua sicura era perfetta...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda kala » gio gen 22, 2015 12:35 pm

Complimenti innanzitutto per il titolo :evil:

GIORNALAIO! Poi ci lamentiamo dei nostri.

Ottima esposizione di coniglio.

Io se facessi un lavoro manuale dovrei starci attento: qualcuno potrebbe contestarmi che l'arrampicata non è compatibile con l'ernia al disco (non è vero ma qualcuno potrebbe pensarlo) e se mi presentassi acciaccato al lavoro potrebbero sorgere casini... Non è uno scenario per me del tutto estraneo e intepretandola per quello che sembra il verso corretto mi sembra anche una sentenza ragionevole.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda espo » gio gen 22, 2015 15:55 pm

kala ha scritto:Complimenti innanzitutto per il titolo :evil:

GIORNALAIO! Poi ci lamentiamo dei nostri.

Ottima esposizione di coniglio.

Io se facessi un lavoro manuale dovrei starci attento: qualcuno potrebbe contestarmi che l'arrampicata non è compatibile con l'ernia al disco (non è vero ma qualcuno potrebbe pensarlo) e se mi presentassi acciaccato al lavoro potrebbero sorgere casini... Non è uno scenario per me del tutto estraneo e intepretandola per quello che sembra il verso corretto mi sembra anche una sentenza ragionevole.


potrebbe non esser compatibile su tu hai limitazioni. questo dovrebbe esser provato davanti a una commissione medica presentando le diverse parti le loro delucidazioni. per certe patologie l'attività sportiva può anche esser indicata come modo di mantenimeno in salute o guarigione. (senza entrar nel merito della tua patologia). per esempio certi mali di schiena traggono giovamento dal movimento e non dallo star seduti al pc
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.