KIKKA-MO ha scritto:Persephone84 ha scritto:- in tutto questo l'ecg è la SOLA cosa utile. voi avevate mai fatto un ecg prima? io, francamente, no. ammetto l'ignoranza, non avevo idea se il mio cuore fosse a posto oppure no. è a posto per fortuna, ma se non lo era e non l'avessi saputo? faccio attività sportive ad alta intensità, quindi ad alto rischio. ammetto che, con molta superficialità, non mi sarebbe venuto in mente di fare un ecg, che invece serve, serve eccome.
- è giusto equiparare tutte le attività sportive e le palestre. perchè per pole o il corso di snowboard sì e per l'arrampicata no? è una tutela, e le palestre vogliono (e devono tutelarsi).
a mio avviso ben venga!
se poi ne vogliamo parlare e discutere più approfonditamente apro un topic apposito...
tanto per citare la mia piccola casistica, nel corso della visita sportiva agonistica, ad una mia ex compagna di squadra hanno trovato una aritmia per cui è stata operata e ad un amico del mio socio hanno trovato delle alterazioni ischemiche, per cui si è fatto angioplastica e stent.
ovviamente entrambi asintomatici, hanno fatto un bell'affare.
beh, e ti pare poco!
per come era rilasciato prima, sicuramente è migliorato
"come sta? si sente bene? ha avuto problemi di salute ultimamente?"
"no"
"bene, le faccio il certificato, 50€"
...
ora, siamo tutti d'accordo che è tutto migliorabile, e soprattutto che i certificati dovrebbero essere GRATUITI!
però si prende una direzione che secondo me è quella giusta.
ovvio che poi avere la sicurezza assoluta non è possibile, ma nemmeno lascire tutto al caso...