diciamocelo...è arrivata

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

diciamocelo...è arrivata

Messaggioda meteowebcam.it » sab dic 09, 2006 23:36 pm

ragazzi le previsioni sono state prese in pieno...inoltre...in Veneto temporali nevosi in queste ore si registrano su alpi e prealpi. Asiago fa registrare a 1000slm 15cm e 0° in un ora.
Sulle dolomiti si va dai 30 ai 90cm a quota 1900m.
località come Madesimo-Livigno-Zoldo-Arabba-Plan-Canazei-Saulze-Bardonecchia hannov isto una buona quantità di neve..meno l'alta badia..la Villa un po' sfortunata ha visto 5-7cm.
Cmq trovate tutte le cam bianche sul nostro portale www.meteowebcam.it
Inoltre andando nel dettaglio previsionale.... la prossima settimana torna l'anticiclone al nord, lunedì qualche pioggi al sud poi bello su tutta Italia con rischio di nebbie locali da giovedi....temperature in media in locale aumento da giovedì prossimo.
questa la metrata di neve allo Stelvio...
Notte
david - www.meteowebcam.it


Immagine
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda tommy~ » dom dic 10, 2006 14:12 pm

beh... l'anno scorso da me (a 700 m) ne ha fatta 1 metro e mezzo, adesso dire che è arrivata...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda grenoble » dom dic 10, 2006 15:41 pm

In Abruzzo invece...... NADA!

Però anche se mi manca devo dire che sono contento.. Cosi quei ladri degli impianti imparano ad aumentare i prezzi degli skipass ogni anno senza ragione, sperando che vadano falliti. Lo so che magari voi non li usate gli impianti.. Però andava detta sta cosa.. Per chi è di qua sa di cosa parlo.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda meteowebcam.it » dom dic 10, 2006 21:04 pm

certo tommy è che quest'anno l'inverno sembra non voler partire...ed inoltre non ne vuole sapere...questo articolo l'ho appena scritto.....
http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... ine&id=112
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda dizzy » dom dic 10, 2006 22:44 pm

meteowebcam.it ha scritto:certo tommy è che quest'anno l'inverno sembra non voler partire...ed inoltre non ne vuole sapere...questo articolo l'ho appena scritto.....
http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... ine&id=112


Una vera disperazione...

Invece pensavo, visto che tu sei un esperto della materia, potresti tenerci una piccola lezione su come si leggono le varie carte meteo e i modelli che si trovano in giro? In rete ho trovato questo http://www.meteociel.fr/FAQ-modeles.php che sembra interessante ma purtroppo e' in francese e ci ho capito ben poco.
Avatar utente
dizzy
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 18, 2006 20:34 pm

Messaggioda meteowebcam.it » lun dic 11, 2006 2:02 am

dizzy ha scritto:
meteowebcam.it ha scritto:certo tommy è che quest'anno l'inverno sembra non voler partire...ed inoltre non ne vuole sapere...questo articolo l'ho appena scritto.....
http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... ine&id=112


Una vera disperazione...

Invece pensavo, visto che tu sei un esperto della materia, potresti tenerci una piccola lezione su come si leggono le varie carte meteo e i modelli che si trovano in giro? In rete ho trovato questo http://www.meteociel.fr/FAQ-modeles.php che sembra interessante ma purtroppo e' in francese e ci ho capito ben poco.


ben volentieri certo non credo sarà facile spiegarlo...anche se è un sito della controparte mi sembra che nella didattica abbiano scritto parecchio intanto prova a leggere qualcosa poi se c'è qualcosa di oscuro fai un fischio ;) http://www.meteogiornale.it/news/archiv ... c&id=173... intanto tornando alla meteo ti preciso anche che l'articolo da me scritto è piu un fantameteo che una previsione...dicendolo schietto è possibile che cambi 300 volte...xo se si guardano le statistiche dei siti meteo di cui faccio parte la gente preferisce guardare previsioni a 300gg che non quelle del giorno successivo....

david - www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda dizzy » mar dic 12, 2006 2:21 am

meteowebcam.it ha scritto:ben volentieri certo non credo sarà facile spiegarlo...anche se è un sito della controparte mi sembra che nella didattica abbiano scritto parecchio intanto prova a leggere qualcosa poi se c'è qualcosa di oscuro fai un fischio ;) http://www.meteogiornale.it/news/archiv ... c&id=173... intanto tornando alla meteo ti preciso anche che l'articolo da me scritto è piu un fantameteo che una previsione...dicendolo schietto è possibile che cambi 300 volte...xo se si guardano le statistiche dei siti meteo di cui faccio parte la gente preferisce guardare previsioni a 300gg che non quelle del giorno successivo....

david - www.meteowebcam.it


Grazie. Proprio quello che cercavo, appena ho un po' di tempo me li guardo con calma.

La gente purtroppo e' costretta a guardarsi le previsioni a 300gg perche' quelle fino a 299gg sono una disperazione...
Avatar utente
dizzy
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 18, 2006 20:34 pm

Messaggioda tommy~ » mar dic 12, 2006 21:13 pm

questo caldo è imputabile più all'effetto serra o al fatto che vi sono oscillazioni nei fenomeni atmosferici?
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda meteowebcam.it » mar dic 12, 2006 23:46 pm

tommy~ ha scritto:questo caldo è imputabile più all'effetto serra o al fatto che vi sono oscillazioni nei fenomeni atmosferici?


Allora la discussione sicuramente potrebbe essere davvero infinita....
di certo l'effetto serra ha prodotto negli ultmi 30 anni un forte aumento termico nell'ordine della temperatura media mondiale di +0.5-0.8° annui...ma la situazione attuale è data unicamente dall'oscillazione e dal fatto che noi ci troviamo costantemente in un area anticiclonica alle cui estremità vi sono basse pressioni che la inglobano sul nostro continente....
Un altro elemento da non sottovalutare è elnino che quest'anno seppur in maniera debole è presente...e c'è da dire che quando el nino è presente l'inverno in Italia non è mai stato fra i più freddi.

David - www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » gio dic 14, 2006 2:40 am

Le analisi meteo le ho fatte nella sezione generale in quanto mi sembra più adatta ad ospitare l'analisi.... cmq il post è questo:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=27084

david - www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.