Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli spit?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda Danilo » gio dic 04, 2014 18:06 pm

espo ha scritto:Demenziale. Sarebbe la fine dell arrampicata


ma perchè sarebbe la fine dell'arrampicata?
a noi climber non cambierà assolutamente nulla,continueremo a fare le stesse cose che abbiamo sempre fatto sinora,l'unica cosa che ci toccherà sarà quella di fare un piccolo sacrificio ed essere "costretti"a sborsare quattrini nostri :smt102

climbers,è un grosso problema aprire il nostro portafoglio per arrampicare in falesia :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda giorgiolx » gio dic 04, 2014 18:55 pm

Danilo ha scritto:
espo ha scritto:Demenziale. Sarebbe la fine dell arrampicata


ma perchè sarebbe la fine dell'arrampicata?
a noi climber non cambierà assolutamente nulla,continueremo a fare le stesse cose che abbiamo sempre fatto sinora,l'unica cosa che ci toccherà sarà quella di fare un piccolo sacrificio ed essere "costretti"a sborsare quattrini nostri :smt102

climbers,è un grosso problema aprire il nostro portafoglio per arrampicare in falesia :?:




però visto che no siamo in centinaia di migliaia prima di farsi regolamentare dall'alto , da enti pubblici che sappiamo benissimo come fannoin italia si potrebbe organizzarsi dal basso...provarci almeno...iniziare a fare qualcosa noi...invece di dare soldi ad un ente pubblico proviamo a farlo noi...per esempio a lecco ( forse c'è già e allora publicizziamolo) mettiamo una scatola con apposito foro al bar galeotto con un cartello con scritto "per soste e spit" e i soldi diamoli direttamente a delfino, a buzzoni, a vitali e agli altri che chiodano...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda espo » gio dic 04, 2014 20:03 pm

Danilo ha scritto:
espo ha scritto:Demenziale. Sarebbe la fine dell arrampicata


ma perchè sarebbe la fine dell'arrampicata?
a noi climber non cambierà assolutamente nulla,continueremo a fare le stesse cose che abbiamo sempre fatto sinora,l'unica cosa che ci toccherà sarà quella di fare un piccolo sacrificio ed essere "costretti"a sborsare quattrini nostri :smt102

climbers,è un grosso problema aprire il nostro portafoglio per arrampicare in falesia :?:


l'ha scritto qualcuno da qualche parte oggi il perchè prendendo ad esempio la liguria sotto acqua di questo periodo.

io ho già sborsato soldi miei e ne sborserò ancora. e non sono un chiodatore.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda mikesangui » gio dic 04, 2014 21:26 pm

Vigorone ha scritto:
mikesangui ha scritto:Quando sei fuori... sei fuori.
Punto.
Sei in balia della vita che per definizione non è sotto controllo. E meno male.

La sicurezza , fuori, non esiste.
Chi vuole la sicurezza vada in palestra.


Comunque delle volte che ho rischiato di spiattellarmi o di spiattellare qualcuno (tipicamente per l'errorino banale nella manovra di corda o per disattenzione - questo da ggggiovane, anzi ggggggiovanissssimo) ero in palestra. Nel senso di quella al chiuso coi muri artificiali (che' per noi vecchi la "palestra" era quella che per i gggiovani e' la "falesia")



Nessuno può proteggerti da te stesso.. belin!

ma almeno se fai il cratere in palestra puoi sempre fare causa.. è questo il concetto di sicurezza su cui si stava dibattendo no? che l'italiano medio vuole tutto normato per scaricare le responsabilità su qualcuno.. chi vuole ciò vada in palestra. Non è certo sicurissimo..ma è quello che si sta cercando..un posto normato e controllato.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda Danilo » ven dic 05, 2014 0:36 am

giorgiolx ha scritto:
Danilo ha scritto:
espo ha scritto:Demenziale. Sarebbe la fine dell arrampicata


ma perchè sarebbe la fine dell'arrampicata?
a noi climber non cambierà assolutamente nulla,continueremo a fare le stesse cose che abbiamo sempre fatto sinora,l'unica cosa che ci toccherà sarà quella di fare un piccolo sacrificio ed essere "costretti"a sborsare quattrini nostri :smt102

climbers,è un grosso problema aprire il nostro portafoglio per arrampicare in falesia :?:




però visto che no siamo in centinaia di migliaia prima di farsi regolamentare dall'alto , da enti pubblici che sappiamo benissimo come fannoin italia si potrebbe organizzarsi dal basso...provarci almeno...iniziare a fare qualcosa noi...invece di dare soldi ad un ente pubblico proviamo a farlo noi...per esempio a lecco ( forse c'è già e allora publicizziamolo) mettiamo una scatola con apposito foro al bar galeotto con un cartello con scritto "per soste e spit" e i soldi diamoli direttamente a delfino, a buzzoni, a vitali e agli altri che chiodano...


c'erano già all'inizio degli anni '90 I bussolotti nei bar del lecchese e se c'erano nel lecchese c'erano anche da altre parti;che fine avranno fatto ? mi sa che son spariti.... :mrgreen:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda Stef » ven dic 05, 2014 1:46 am

Strq8 rf, se bisogna far certificare le falesie tiro via tutti gli infissi che ho messo.tutti.
Forse chi propone certificazioni e permessi non ha idea che appena cominci ad esistere come entità punibile e perseguibile dallo stato italiano sei fottuto.apri una p.iva e ne riparliamo.
E visto che ci siamo si fottano quelli che su scrivon chipped di un tiro che per rendere fruibile hai tirato giù comodini e lavatrici. Chiodare scalare e farsi icazzi propri.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda pablo75 » ven dic 05, 2014 10:44 am

giorgiolx ha scritto: però visto che no siamo in centinaia di migliaia prima di farsi regolamentare dall'alto , da enti pubblici che sappiamo benissimo come fannoin italia si potrebbe organizzarsi dal basso...provarci almeno...iniziare a fare qualcosa noi...invece di dare soldi ad un ente pubblico proviamo a farlo noi...per esempio a lecco ( forse c'è già e allora publicizziamolo) mettiamo una scatola con apposito foro al bar galeotto con un cartello con scritto "per soste e spit" e i soldi diamoli direttamente a delfino, a buzzoni, a vitali e agli altri che chiodano...


ricordo che a sperlonga venti anni fa c'era una cassetta contributi al bar ritrovo
chissà se c'è ancora
quindi dal basso , come latitudine, già si erano organizzati da tempo :mrgreen: :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda Danilo » ven dic 05, 2014 10:56 am

.... ma poi bisogna stare attenti che non mi ricordavo più ai vecchi romanticoni delle falesie neh che ce n'e in giro ancora.
quelli che quando sulle labbra della gente comincia ad affiorare la parola "avvocato" credono ancora di scalare con lì da parte I castelli incantati e I tramonti di fuoco...ossignur ocio neh
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda maivory » ven dic 05, 2014 11:23 am

Stef ha scritto:Strq8 rf, se bisogna far certificare le falesie tiro via tutti gli infissi che ho messo.tutti.
Forse chi propone certificazioni e permessi non ha idea che appena cominci ad esistere come entità punibile e perseguibile dallo stato italiano sei fottuto.apri una p.iva e ne riparliamo.
E visto che ci siamo si fottano quelli che su scrivon chipped di un tiro che per rendere fruibile hai tirato giù comodini e lavatrici. Chiodare scalare e farsi icazzi propri.


ma di cosa stiamo parlando? seguendo il tuo ragionamento neanche una funivia allora avrebbe senso di esistere dal momento che se cade la responsabilità è di qualcuno. Neanche un'infrastruttura o un viadotto allora non si devono costruire perché se cadono la responsabilità è di qualcuno. Torniamo all'età della pietra? Qual è il problema, l'assunzione di responsabilità?
bah, secondo me è un modo di pensare primitivo
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda c.caio » ven dic 05, 2014 11:53 am

maivory ha scritto:
Stef ha scritto:Strq8 rf, se bisogna far certificare le falesie tiro via tutti gli infissi che ho messo.tutti.
Forse chi propone certificazioni e permessi non ha idea che appena cominci ad esistere come entità punibile e perseguibile dallo stato italiano sei fottuto.apri una p.iva e ne riparliamo.
E visto che ci siamo si fottano quelli che su scrivon chipped di un tiro che per rendere fruibile hai tirato giù comodini e lavatrici. Chiodare scalare e farsi icazzi propri.


ma di cosa stiamo parlando? seguendo il tuo ragionamento neanche una funivia allora avrebbe senso di esistere dal momento che se cade la responsabilità è di qualcuno. Neanche un'infrastruttura o un viadotto allora non si devono costruire perché se cadono la responsabilità è di qualcuno. Torniamo all'età della pietra? Qual è il problema, l'assunzione di responsabilità?
bah, secondo me è un modo di pensare primitivo


...mi spieghi invece che modo di ragionare e' il tuo?
Metti nello stesso contenitore funivie, viadotti e vie di arrampicata?
Appero'......
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda rf » ven dic 05, 2014 12:00 pm

maivory ha scritto:ma di cosa stiamo parlando? seguendo il tuo ragionamento neanche una funivia allora avrebbe senso di esistere dal momento che se cade la responsabilità è di qualcuno. Neanche un'infrastruttura o un viadotto allora non si devono costruire perché se cadono la responsabilità è di qualcuno. Torniamo all'età della pietra? Qual è il problema, l'assunzione di responsabilità?
bah, secondo me è un modo di pensare primitivo


carissimo, insieme a piedenero dovresti pensare e rileggere attentamente quello che scrivi prima di scriverlo. È lecito e doveroso scrivere delle cazzate. Io sono il primo che ne scrive di enormi!
Però sempre nel principio dell'andare avanti con la discussione, non del tornare indietro al punto di partenza o anche prima.
Ti vengo incontro:

pensa alla differenza fra un viadotto e una via a spit. Pensaci bene prima di rispondere. Poi rileggi la tua frase.

E ricordati che quando trombi con tua moglie(marito, amante, chicchessia), lo fai come si faceva prima dell'età della pietra, eppure lo fai lo stesso e scommetto che non ti da fastidio.

O prendi la pastiglietta blu?!?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda maivory » ven dic 05, 2014 14:54 pm

accetto la provocazione e ti replico che nonostante il gesto (coeundi et generandi) non sia grossomodo cambiato dall'età delle caverne ai giorni nostri, ne è cambiato invece il contesto normativo e di contorno (norme sulla tutela dei figli, sull'aborto, sulla famiglia, contraccettivi etc etc).
Per ritornare al dibattito, il gesto dell'arrampicata resterà originario, ma è da miopi pretendere che dato che è uno sport nato senza regole resti tale e quale per definizione, a maggior ragione quando diventa massivo e implica un certo grado di rischio correlato anche ma non solo allo stato di usura del materiale.
Visto e considerato che il mio pensiero rappresenta una minoranza nel dibattito, fatta eccezione per Danilo, che mi sembra condividere a grandi linee la mia idea mi rendo conto che probabilmente è un ideale utopistico e non implementabile, perlomeno nell'immediato. Idealmente sono ancora convinto che funzionerebbe, ma forse anche in qualche stato più organizzato e coeso del nostro penso a Scandinavia e Nord Europa in generale, dove è apprezzabile la visione di insieme maggiore e l'occhio che vede un po' più lungo.
Ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda valassina95 » ven dic 05, 2014 15:40 pm

Immagine

Bastionata del lago a lecco.
La base ormai è quasi completamente occupata da monotiri...vorrei sapere chi è quel pazzo di ente che si prenderebbe la briga di gestire una situazione del genere ben sapendo che sopra per 300 metri ci sono blocchi in bilico e potenziali frane che possono svegliarsi da un momento all'altro.
valassina95
 
Messaggi: 138
Iscritto il: mer set 24, 2014 9:51 am

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda Riccardomountain » ven dic 05, 2014 16:17 pm

Vedo che l'argomento ha suscitato molto interesse.....
secondo il mio piccolo parere andare ad arrampicare e portare con se nello zaino, oltre a 15 rinvii ed un grigri, un paio di forbici da giardiniere, alcune maglie rapide ed una chiave 17.....sia gia un grande aiuto al mondo delle falesie e per chi con il prorprio tempo e portafoglio fa arrampicare anche gli altri....
Altra soluzione tutti in trad e Top rope con ancoraggi propri e passa il pensiero
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda il Duca » ven dic 05, 2014 16:51 pm

Mettere norme vuol dire anche vietare là dove le norme non sono state certificate. Detto sinceramente, preferisco attaccarmi a una sosta col rischio che mi venga via, ma poter chiodare quando e dove voglio io, che non avere una norma che tutela la sicurezza delle vie, ma mi impedisce di aprire linee dove e come voglio io. Forse perché io ragiono più sulle vie di montagna, ma poi la differenza tra falesia e via in ambiente chi la stabilisce? Se si decide come dev'essere una via, poi la norma va rispettata ovunque (è così che funziona no?).

Detto questo, se comunque il mio comune usasse i pochi soldi che gli sono rimasti per mantenere le vie d'arrampicata, mi incazzerei parecchio! Eppure ne sarei un beneficiario. Però la precedenza va a qualsiasi altra cosa, perfino ad un campo di calcio dove basta un pallone e la voglia di correre un po' (diciamo che è una cosa per tutti senza troppe pretese).

Direi che è molto più interessante la soluzione di Giorgiolx: che "la comunità" di chi arrampica automantenga il suo gioco, senza normativa, ma con buon senso e voglia di sopravvivere. Senza aspettare il baraccone delle istituzioni con la sua rigidità.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda scairanner » ven dic 05, 2014 17:03 pm

il Duca ha scritto:Mettere norme vuol dire anche vietare là dove le norme non sono state certificate (...)


questo l'ha già scritto anche qualcun altro, ma non capisco perchè dovrebbe andare così.
Semplicemente mettere norme vorrebbe dire che ci saranno falesie a norma e altre no, ma poi... chi controlla?
Sono almeno 3 o 4 anni che non vengo fermato da qualche pattuglia stradale eppure di km ne faccio, chi volete che
venga a vedere se sto scalando in una falesia "non a norma"???

Credo che si tratti di discorsi così tanto per dire come la pensiamo su questo argomento, ma ho seri dubbi
sul fatto che nei prossimi decenni cambierà qualcosa, soprattutto in questo momento in cui, tanto per dirne una, si stanno ridimensionando gli ospedali perchè mancano i soldi (qua in Friuli). Non credo che rientri tra le priorità delle amministrazioni se non in qualche caso limite (vedi Arco) dove però mi sembra di capire che l'argomento sicurezza sia abbastanza sotto controllo anche senza dover imporre balzelli, considerata l'enorme frequentazione che già rimpingua le casse delle varie attività commerciali.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda il Duca » ven dic 05, 2014 17:09 pm

Si, ma se il discorso è: facciamo una normativa, che poi anche se non la si rispetta, tanto nessuno controlla... Beh, allora è ridicolo fare la normativa!
E' la solita cosa all'italiana.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda mikesangui » ven dic 05, 2014 17:36 pm

Cmq , tornando all'argomento iniziale, se si vuole contribuire al mantenimento delle falesie si può fare così:

http://www.rocpennavaire.it/it/node/2

Per chi bazzica in liguria e va in val pennavaire (la famosa albenga), da qualche anno c'è l'associazione che si occupa magistralmente della chiodatura e manutenzione.

Gli errori fatti in passato in quella valle sono stati corretti, si può segnalare un problema e state certi che il Dinda non lo lascerà cadere nell'oblio.

il 13 c'è la festa dell'associazione... chi vuole partecipare può controbuire concretamente.

Questo è un modo furbo per mantenere, senza normative, un posto in maniera ottimale.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda rf » ven dic 05, 2014 18:19 pm

scairanner ha scritto:questo l'ha già scritto anche qualcun altro, ma non capisco perchè dovrebbe andare così.


hem.... tra questo e l'altro topic è 15 pagine che lo diciamo e lo ripetiamo.

Diciamo per una "combo" di motivi filosofici (opinabili) e di responsabilità civile e penale (meno opinabile!)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda Kinobi » ven dic 05, 2014 18:48 pm

maivory ha scritto:...


OT
tra me e te.
Mi è giunta voce che due abbiano richiodato (chiodato) una via in Valsugana.
Dopo che una persona (AGAI) ha scritto su FB che era chiodata male, sono ritornati :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: a mettere spit.
Assunzione di responsabilità?
CIao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.