NATALE NATALE eccheppalle !!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

NATALE NATALE eccheppalle !!!!

Messaggioda maxkalzone » lun dic 11, 2006 16:56 pm

sarà anche la solita banale polemica natalizia ma... c***o...mi son gia rotto le palle! babbinatale dappertutto, luci e lucine che ricoprono per intero tutti gli edifici e le vie del centro, messaggi d'auguri in ogni dove, televisioni e radio che ripetono in continuazione "regala questo, regala quello".... e mancano ancora 2 settimane!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Ho cominciato a odiare il natale: vedo solo una massa di gente rincoglionita che sperpera soldi a dx e a sx pensando che la felicità si compri negli addobbatissimi centri commerciali... che tristezza... che tristezza... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda PEL DI CAROTA » lun dic 11, 2006 17:24 pm

In casa tua, rinuncia alle luci sfavillanti e all'albero. Prepara un presepe e goditi il Natale, quello vero. :smt059
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda MarcoBS » lun dic 11, 2006 19:27 pm

la notte della vigilia...quattro amici in casa, una bottiglia di buon vino, qualcosa da mangiare di nostrano, seduti in silenzio a luci spente davanti a un bel ciocco di carpino che brucia nel camino, che ti scalda dentro almeno quanto ti scalda fuori...
MarcoBS
 
Messaggi: 32
Iscritto il: dom dic 10, 2006 23:22 pm

Messaggioda grizzly » lun dic 11, 2006 19:32 pm

Natale? Io aspetto arrivi regalo... ICE... e si spikozza!!! :P :P :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda davi » mar dic 12, 2006 15:19 pm

DOVREMMO IMPARARE DAI MUSULMANI A FESTEGGIARE IL NATALE !

Ogni anno i vecchi quartieri di Tripoli ospitano la grande festa del Maoled, il compleanno di Maometto, uno dei giorni più sacri del calendario musulmano.

Per l?occasione le confraternite sufi escono dalle moschee e fanno cortei musicali per la città cantando canzoni d?amore

Il mio cuore brucia come il fuoco di un amore. La voce è calda, gli occhi sprizzano felicità. Il ragazzo, guappo come sanno esserlo solo nei vicoli della città vecchia, canta e muove le braccia come un?onda del Mediterraneo. I suoi amici si stringono a braccetto, si tengono per mano.

Il loro cammino è una danza, le tuniche lunghe scivolano fino ai piedi: il piccolo corteo festoso occupa tutta la strada, nessun vicolo riesce a contenerli. Sono strisce di gioventù. Davanti si muove il drappo della confraternita. Qualcuno sparge incenso: gli uomini immergono il viso nel fumo che si disperde nell?aria. Le donne, dai tetti, fanno volare acqua di rose sulla processione. Un cerchio di tamburelli circonda con vibrazioni da virtuosi il rimbombo del noba, il tamburo grande che un uomo sorregge con passi lenti.

LA PROCESSIONE

Questo è uno dei giorni più sacri dell?Islam. È la notte della nascita, è il Natale musulmano. È Maoled, festa del Profeta, giubileo di Maometto. È il dodicesimo giorno del mese lunare di rabi? al-awwal, ?il primo autunno?, data variabile di anno in anno. Queste sono le ore in cui le porte delle piccole moschee dei Sufi musulmani, si aprono: a Tripoli, unico luogo del Nordafrica arabo, ragazzi e sceicchi, maestri e allievi, in questo giorno di festa, escono per le strade in cortei fitti e felici. In testa gli uomini seguono lo stendardo, grande come un lenzuolo, della propria confraternita. I ragazzini ne tengono le corde per farlo ammirare in tutto il suo sfolgorio. Sembra un immenso uccello con le ali spiegate. Gli uomini avanzano in file che si specchiano l?una di fronte all?altra. I primi camminano spalle alla strada, un regista invisibile guida i loro passi. Gli altri avanzano guardandoli in faccia, un suonatore di piatti saltella fra i due gruppi.

PREGHIERE E TRANCE

Sorprendono i Sufi di Tripoli. Mistici islamici, romantici musulmani, fratelli di antiche confraternite sopravvivono in uno stato come la Libia. In un paese laico, materialista, beduino, arricchito dai fiumi di petrolio sepolto sotto i suoi deserti e il suo mare. A Tripoli le loro moschee sono piccole stanze rettangolari, spartane, sempre imbiancate di calce fresca, dimesse, ma sfolgoranti di luci. Entriamo a visitare la zawya Sarira, una moschea della confraternita isauiya, originaria del lontano Marocco. Siamo ai confini della città vecchia. Là dove si sfiora il mare. Questo è il quartiere dei pescatori. Reti, zavorre, canne da pesca, perfino fucili subacquei decorano, nei giorni di Natale, le pareti delle case.

Gli uomini affondano le mani in un sacco di tela bianca che un vecchio fa sfilare davanti a loro. Ne estraggono piccoli baz, i timpani dal suono secco e pieno. Qualcuno dà un segnale impercettibile, muove il corpo come se lo lasciasse andare, oscilla le braccia come fosse un mulino afferrato da un vento leggero e caldo. È una danza immobile. Le mani colpiscono la pelle del baz. I movimenti degli uomini in cerchio si fanno sempre più veloci. Braccia, tuniche bianche, spalle che si flettono e si rincorrono, teste che si piegano, le lodi ad Allah che si inseguono come rintocchi. Crescono fino a riempire la sala, fino ad afferrare l?anima di ciascuno. Questo è il dhikr, la preghiera cantata, la trance nella ripetizione di una parola sacra.

CANTI D?AMORE

Improvvisamente cessa l?ipnosi del nome di Allah. Nuove musiche escono, ora, dal cuore della stanza dei Sufi. Il suono del ghita, un flauto dalle note struggenti, cerca compagnia. Il musicista gonfia le guance e soffia. Trova il canto di un uomo massiccio: ne esce una voce appena percettibile. Un liuto va alla ricerca di accordi. Come contrappunto decine di ragazzi cantano in un coro che ha le note del miracolo. È il maluf, antico canto andaluso. I musulmani cacciati dalla Spagna dalla furia dei soldati di Isabella di Castiglia nel 1492 si dispersero per le coste del Nord Africa. I fedeli delle confraternite Sufi attraversarono il Marocco, l?Algeria, la Tunisia, la Libia. Erano accompagnati dalla loro musica. Le canzoni del maluf sono mistiche, appassionate, percorse da un erotismo nascosto. Nei cortei di Maoled i ragazzi le cantano a voce alta, ridendo, chiudendo gli occhi per l?intensità. I giovani fanno a gara per cantare: le parole d?amore devono essere profonde e volare oltre le grate delle finestre e i muretti delle terrazze aeree. Devono raggiungere il cuore di quella ragazza. Lei deve capire che quel canto gridato per i vicoli della città vecchia è tutto per lei.

UN GIORNO DI LIBERTÀ

Tripoli ha un?aria frastornata nei giorni del Maoled. I negozi aprono con lentezza. Si sa che qualcosa sta per accadere. Si vedono piccoli preparativi. Gli uomini sono più eleganti. Le tuniche sono pulitissime, bianche, perfettamente stirate. I gilet sono degni di sfilate di moda. I ragazzini sono agghindati con minicostumi tradizionali. Gruppetti di ragazze (le più coraggiose, le più sfrontate) sfiorano la processione degli uomini. Per molte di loro, il Maoled è l?unico momento di vera libertà in un anno: uscire di casa senza essere accompagnate dalla scorta di madri e nonne. Nelle case si sono preparati dolcetti al miele e piccole pizze. Gli uomini hanno scaldato il tè. I più pigri e i più ricchi sono andati in pasticceria e sono tornati con vassoi di cremini. Tavolini sono sistemati fuori dalle porta di casa: dolci e leccornie sono offerti alla gente della processione. Lampadine colorate illuminano piccoli banchetti mentre la musica vibra senza alcun riposo. I vecchi mettono le sedie ai bordi delle strade: si godono il corteo del Natale.


LA BATTAGLIA DEI PETARDI

Ad un tratto scoppia il caos. È l?ora della battaglia. I ragazzi dei vicoli si sfidano a colpi di petardi e bengala. Si nascondono dietro un angolo, sfregano la punta di un piccolo cilindro contro la scatola dei fiammiferi e lanciano la loro arma. Finisce in mezzo a un gruppo di altri ragazzi. Che si spariglia con la velocità di un lampo.

Le giovani ragazze, come a Fuorigrotta nei giorni di San Gennaro, come a Barcellona nei giorni di festa, come I Sufi rivendicano radici fra gli ahl us-Suffa, i discepoli più vicini al Profeta. Erano gli allievi che avevano lasciato ogni bene pur di vivere a fianco di Maometto. Avevano trovato ospitalità sotto la pergola della casa di sua figlia, Aisha. Erano loro i primi a incontrare, al mattino, il Profeta. a f r i c a 5-2005 55 durante i carnevali del mondo, sono vittime predilette delle bande maschili. «Siete stati voi italiani ad insegnargli a usare queste cose», brontola un vecchio.

Se è vero, i ragazzi di Tripoli hanno imparato in fretta dai loro fratelli napoletani a far scoppiare mortaretti: a Natale la capitale della Libia è come il capoluogo campano nelle ore della fine dell?anno. Ma, nel caos della festa, un vecchio venditore di ceci e fave spinge ancora il suo carretto per i vicoli: le braci scaldano di continuo la sua zuppa. I ragazzi, in un attimo di tregua, ne comprano un bicchiere dopo l?altro. È un grande giorno per il vecchio. Il Maoled è, come ovunque il Natale, festa pagana. Festa felice, notte fantastica di Tripoli
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda davi » mar dic 12, 2006 15:52 pm

PEL DI CAROTA ha scritto:In casa tua, rinuncia alle luci sfavillanti e all'albero. Prepara un presepe e goditi il Natale, quello vero. :smt059




8O
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda Roberto » mar dic 12, 2006 15:55 pm

Dai, quante storie, a me piace il Natale con le uova; è bellissimo romperle e trovare la sorpresa :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il mago di napoli » mar dic 12, 2006 18:26 pm

dai, eccheppalle...
a me piace il Natale coi co***ni
è bellissimo romperli a sorpresa
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda the_serpent2006 » mar dic 12, 2006 18:50 pm

che rottura di palle co 'sti mussulmani, ma vacci te a tripoli a scoppiare i petardi e restaci!
Se l'alternativa sono i berci dei muezzin, le capre sgozzate, i ramadam, le moschee puzzolenti, il ritorno al medio evo, le lapidazioni, i tagli di mani, le preghiere 5 volte al giorno, il burka, la poligamia, il divieto di bere vino, birra, grappe etc., il divieto di mangiare prosciutto e cotolette di maiale, la pena di morte, piuttosto mi faccio prete. ecchecazz, propaganda islamista anche qui, ma che vadano a fare in culo tutti i mussulmani di questo mondo.

t_s
perchè l'alpinismo è coraggio impegno sofferenza intuito....ma l'alpinismo a volte è anche "che lavoro fai quando non fai alpinismo"
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Re: NATALE NATALE eccheppalle !!!!

Messaggioda Stefy » mar dic 12, 2006 20:30 pm

[quote="maxkalzone"]sarà anche la solita banale polemica natalizia ma... c***o...mi son gia rotto le palle! babbinatale dappertutto, luci e lucine che ricoprono per intero tutti gli edifici e le vie del centro, messaggi d'auguri in ogni dove, televisioni e radio che ripetono in continuazione "regala questo, regala quello".... e mancano ancora 2 settimane!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Ho cominciato a odiare il natale: vedo solo una massa di gente rincoglionita che sperpera soldi a dx e a sx pensando che la felicità si compri negli addobbatissimi centri commerciali... che tristezza... che tristezza... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:[/quote


In parte concordo con te...
anche il Natale sta diventando sempre di più una festa commerciale, tipo San Valentino che personalmente mi sembra esclusivamente commerciale...
Si viene portati ad apprezzare sempre di meno le piccole cose...e quelle più semplici che alla fine sono le migliori...
Stefy
 
Messaggi: 143
Images: 7
Iscritto il: dom nov 26, 2006 18:46 pm
Località: Belluno

Messaggioda MarcoBS » mar dic 12, 2006 21:07 pm

the_serpent2006 ha scritto:che rottura di palle co 'sti mussulmani, ma vacci te a tripoli a scoppiare i petardi e restaci!
Se l'alternativa sono i berci dei muezzin, le capre sgozzate, i ramadam, le moschee puzzolenti, il ritorno al medio evo, le lapidazioni, i tagli di mani, le preghiere 5 volte al giorno, il burka, la poligamia, il divieto di bere vino, birra, grappe etc., il divieto di mangiare prosciutto e cotolette di maiale, la pena di morte, piuttosto mi faccio prete. ecchecazz, propaganda islamista anche qui, ma che vadano a fare in culo tutti i mussulmani di questo mondo.

t_s


viva la tolleranza nè...
MarcoBS
 
Messaggi: 32
Iscritto il: dom dic 10, 2006 23:22 pm

Messaggioda tommy~ » mar dic 12, 2006 21:09 pm

sono pienamente d'accordo
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda SteP » mar dic 12, 2006 23:34 pm

A me piace il Natale.
Mi piace la fiaccolata in montagna la notte dell'antivigilia, con vin brulè e panettone.
Mi piace pensare ai regali da fare, soprattutto ai nipotini, e andare a cercarli (... adesso sto impazzendo a trovare i giochi per esterni della Pircher, sto cercando una sabbiera ....).
Mi piace pensare all'attesa e all'emozione dei bambini, e alla faccia che faranno quando scarteranno i regali, ricordandomi quando io ero bambino.
Mi piace un pò meno il pranzo di rito di Natale e di Santo Stefano: sogno di passarlo in qualche baita in Val di Rhemes, con la neve fuori ....

BUON NATALE a tutti!!!!
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda maxkalzone » mer dic 13, 2006 11:37 am

Mi piace un pò meno il pranzo di rito di Natale e di Santo Stefano: sogno di passarlo in qualche baita in Val di Rhemes, con la neve fuori ....

BUON NATALE a tutti!!!!


lascia stare... spero solo ci sia brutto tempo... altrimenti mi mangio i coglioni a vedere una bella giornata di sole... e io li a ingozzarmi invece di andare a rampare (o a sciare)!! :twisted: :twisted: aoh son propio n'ORSO!!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda AlbertAgort » mer dic 13, 2006 16:37 pm

mi da fastidio pensare a quanti preziosi GIGAWATT andranno sprecati per ste quattro lucine der c***o
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » gio dic 14, 2006 10:28 am

Natale? Io il giorno di Natale mi alzerò alle 3,45 poi partenza da casa alle 4,30 poi 98 chilometri di strada per fare un turno di 8 ore in un posto di lavoro che non è il mio. Per cui per quanto riguarda Natale non sono affari miei.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.