Consiglio scelta hardshell

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio scelta hardshell

Messaggioda hawk » gio nov 27, 2014 16:07 pm

Ciao a tutti,
dopo aver sbagliato sezione, seguo il consiglio e ri-posto la discussione.
Vorrei regalare per natale un hardshell alla mia ragazza, e intanto che ci sono guardo anche per me visto che mi sono stufato di dovermi arrangiare.
Premetto: Le attività che ora svolgiamo sono prevalentemente escursionismo alpino (in tutte la 4 stagioni) e ciaspolate invernali. Solo io in futuro sarei interessato a iniziare un corso di alpinismo base CAI.
Avendo già a disposizione intimo tecnico, micro pile e pile full zip (patagonia) come strati intermedi, ed essendoci trovati più volte in condizioni climatiche avverse, avevo escluso un soft-shell...
Da studenti poveracci, avendo a disposizione un budget limitato (150 c.a) avevo visto:

- Marmot Minimalist
- Patagonia Torrentshell stretch
- The North Face Stratos
- Simond Alpinism Light

Aggiungo che in tutte le uscite è presente uno zaino da 30/40 l , quindi le spalle della giacca sarebbero sotto carico .
Illuminatemi o consigliatemi altre alternative :D

In oltre qualcuno sa dirmi qualcosa della Patagonia M10 o supercell? a volte capita di trovarle in sconto.

grazie
hawk
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 24, 2014 23:59 pm

Re: Consiglio scelta hardshell

Messaggioda Mork » gio nov 27, 2014 16:25 pm

Ma io dico, ma chiamarla "giacca" pare così brutto??

vabbè...

sono giacche imbottite o no?
io uso una giacca non imbottita, in goretex paclite, e un piumino leggero.
In estate fa semplicemente da antivento o antipioggia. In Inverno ci metto sotto anche il piumino se serve.
Il costo di entrambi, sommato, era comunque inferiore ad una giacca tecnica imbottita, che poi in estate non avrei potuto usare se non in alta montagna.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Consiglio scelta hardshell

Messaggioda brando » gio nov 27, 2014 16:27 pm

hawk ha scritto:.....

prendendo in considerazione le 4 giacche che hai inserito, io depennerei subito TNF e Simond... imho qualitativamente imparagonabili alle altre due
teoricamente la Marmot è un pò più traspirante, mentre credo che la Patagonia sia un pò più robusta :arrow: (opinione personale, forse sbagliata)
per il resto, vedi quale veste meglio (io non posso usare Marmot per questo, purtroppo) e quale ti costa meno



Mork ha scritto:.....

guarda... io parlo per me, ma il termine "guscio" è proprio per definire la giacca impermeabile non imbottita

diciamo che se eri un pò tennico ti evitavi la tiritera, l'informazione ti era già stata data :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio scelta hardshell

Messaggioda Kinobi » gio nov 27, 2014 20:51 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 10:22 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Consiglio scelta hardshell

Messaggioda rf » ven nov 28, 2014 0:06 am

se hai poco budget, su facebook ci sono "il mercatino dell'arrampicatore" e quello dello sciatore che sono interessanti "luoghi" dove trovare buone occasioni.

Valuta con attenzione il tuo fisico. Se non sei "normale", ovvero tra i 175 e i 185 con braccia non lunghe e peso ragionevole, la vestibilità dei vari prodotto cambia tantissimo, e quello che va bene a me non è detto, ma proprio per niente, che vada bene a te!

(e adesso si apriranno le porte dell'inferno)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Consiglio scelta hardshell

Messaggioda brando » ven nov 28, 2014 2:24 am

Kinobi ha scritto:@ Brando: la vestibilità è cambiata tre anni fa. E veste bene (eccetto gli amanti di look "ibridi" estremi)
Ciao,
E

boh, provato un paio di softshell un paio di anni fa (circa) e non combinavo... M era assai grande, S non entravo nelle maniche
poi se è cambiato successivamente non so
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio scelta hardshell

Messaggioda #giacco# » ven nov 28, 2014 9:38 am

30-40 litri?
8O
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Consiglio scelta hardshell

Messaggioda hawk » sab dic 06, 2014 18:57 pm

Grazie mille @rf @brando,
Diciamo più che altro che con il budget da studente volevo spendere bene i miei soldini..ini...ini :D
Ho avuto modo di provare la point five di TNF e bhè, potessi spendere cifre improponibili l'avrei anche portata a casa...
Ma puntando soprattutto sulle offerte, spero di trovare un buon prodotto sui 160 euro.
In questi giorni cercando e ricercando, stavo guardando:

- Patagonia Super Cell
- Outdoor Research Foray (purtroppo quella che ho trovato in sconto è una XL ; io non conosco la vestibilità del prodotto, porto una L Patagonia e TNF)
hawk
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 24, 2014 23:59 pm

Re: Consiglio scelta hardshell

Messaggioda hawk » mar gen 27, 2015 11:56 am

Ok, missione compiuta!
Alla fine ho valutato cosa avrei voluto farci:
- Uscite in giornata con qualsiasi condizione
- Mtb
- Ferrate
- In futuro Alpinismo

Ho pensato che un guscio in PRO fosse troppo per quello che occorreva a me, anche se non ne escludo un acquisto in futuro, magari quando le uscite invernali si intensificheranno.
Sudando in buona maniera ho optato per il gore tex Active necessitando di traspirabilità, ho trovato un super prezzo sulla Cascade jkt di Mountain Equipment.
La membrana è 30D sui fianchi e rinforzata 40D su spalle e braccia.
Volevo chiedere:
Secondo voi, girando con uno zaino da 25l sulle spalle, si rischia di rovinare la membrana?
C'è qualcuno che ha esperienza sulla resistenza all'abrasione del gore tex Active rispetto al PRO ?
hawk
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 24, 2014 23:59 pm

Re: Consiglio scelta hardshell

Messaggioda ncianca » mar gen 27, 2015 12:31 pm

hawk ha scritto:Ok, missione compiuta!
Alla fine ho valutato cosa avrei voluto farci:
- Uscite in giornata con qualsiasi condizione
- Mtb
- Ferrate
- In futuro Alpinismo

Ho pensato che un guscio in PRO fosse troppo per quello che occorreva a me, anche se non ne escludo un acquisto in futuro, magari quando le uscite invernali si intensificheranno.
Sudando in buona maniera ho optato per il gore tex Active necessitando di traspirabilità, ho trovato un super prezzo sulla Cascade jkt di Mountain Equipment.
La membrana è 30D sui fianchi e rinforzata 40D su spalle e braccia.
Volevo chiedere:
Secondo voi, girando con uno zaino da 25l sulle spalle, si rischia di rovinare la membrana?
C'è qualcuno che ha esperienza sulla resistenza all'abrasione del gore tex Active rispetto al PRO ?

Uso guscio Gore-Tex Active (Peak Performance, ma brand non è importante) principalmente per cascate. Secondo me è il migliore compromesso Gore-Tex. Non vedo come lo zaino possa rovinare la membrana. Ovviamente l'ho già strappato con una vite da ghiaccio. Neanche un 1 cm, prontamente tappato con nastro da spinnaker sia da un lato sia dall'altro. L'avevo pagato caro il giusto, meno di €200, €160 se non ricordo male. Un fondo di magazzino che non voleva nessuno perché di colore poco fighetto (nero), preso tra l'altro a Courmayeur, non il posto più economico d'Italia. Mi tiene al riparo da acqua e vento, quanto basta per non congelare, essendomi opportunamente coperto da altri strati sotto (dei quali, insisto, quello a contatto con la pelle è il più importante). Sotto pioggia torrenziale insistente (cioè io che insisto a non cercare riparo) un po' di umidità passa. Ma in generale sono molto contento del Gore-Tex Active. Pensavo che un giorno mi sarei avvolto in Gore-Tex Active dalla testa ai piedi... ma poi ho scoperto il Polartec NeoShell... solo toccato, annusato, desiderato, ma se fa la metà di quello che promette, mi sa che i pantaloni in NeoShell prima o poi ci scappano (per ora uso un capo che voi umani... magari un giorno carico una foto ;-))

Comunque approvo. Gore-Tex Active ottima scelta.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron