Lynn Hill....che mito!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Lynn Hill....che mito!

Messaggioda rocciaforever » ven nov 21, 2014 11:24 am

"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda undertaker777 » ven nov 21, 2014 15:05 pm

sembra di vedere il drugo che rampica sulla mandria, assicurato dal giudirello... precisi istessi :lol:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda giorgiolx » ven nov 21, 2014 15:23 pm

undertaker777 ha scritto:sembra di vedere il drugo che rampica sulla mandria, assicurato dal giudirello... precisi istessi :lol:


bah, non proprio...lina collina non usa il furbo :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda rocciaforever » ven nov 21, 2014 15:43 pm

giorgiolx ha scritto:
undertaker777 ha scritto:sembra di vedere il drugo che rampica sulla mandria, assicurato dal giudirello... precisi istessi :lol:


bah, non proprio...lina collina non usa il furbo :mrgreen: :mrgreen:


e gli spit sono un pò più distanti :mrgreen: :mrgreen:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda Spartaco » ven nov 21, 2014 17:14 pm

scala.con la corda dall alto.eh
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda undertaker777 » ven nov 21, 2014 21:00 pm

spezzo un'arancia in favore del caccademico, LUI non fa' portare le scarpe jinniche al secondo, la lina si :!:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda Franz the Stampede » ven nov 21, 2014 21:35 pm

Non per fare il guastafeste, ma qualcuno di voi sommi può confermare che le pochissime salite in libera del Nose non sono state salite in cui ogni tiro è stato liberato al primo tentativo (ovvero sono stati redpoint con delle cadute)?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda undertaker777 » sab nov 22, 2014 2:06 am

guastafeste?? 8O de che??

se ho ben capito NON stai dicendo che TANTI hanno salito il Nose in modo piùmeglio del suo e prima che lei lo liberasse... quindi, imho, stai solo sottolineando che non è una sciaquetta qualunque... e che quello che ha fatto rimane ragguardevole ancora oggi... o mi sono capito male? :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda Mork » dom nov 23, 2014 20:00 pm

Franz the Stampede ha scritto:Non per fare il guastafeste, ma qualcuno di voi sommi può confermare che le pochissime salite in libera del Nose non sono state salite in cui ogni tiro è stato liberato al primo tentativo (ovvero sono stati redpoint con delle cadute)?


scusa, ma nel primo caso (ogni tiro liberato al primo tentativo) non dovremmo parlare di prima salita a vista?
quindi stai dicendo che non esiste ancora la prima on-sight?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda ometto » dom nov 23, 2014 21:20 pm

Franz the Stampede ha scritto:Non per fare il guastafeste, ma qualcuno di voi sommi può confermare che le pochissime salite in libera del Nose non sono state salite in cui ogni tiro è stato liberato al primo tentativo (ovvero sono stati redpoint con delle cadute)?


Tutte le vie superdure vengono liberate così. Se in un tiro voli, ti cali in sosta e riprovi.
Per fare la libera della Salathè, Steph Davis è rimasta in parete 11 giorni. Il tiro chiave l'ha affrontato una dozzina di volte. Fare la libera, in successione di tutti i tiri, su una via di 35 lunghezze con moltissimi passaggi aleatori la vedo praticamente impossibile.
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda scairanner » dom nov 23, 2014 22:25 pm

ometto ha scritto:.... Fare la libera, in successione di tutti i tiri, su una via di 35 lunghezze con moltissimi passaggi aleatori la vedo praticamente impossibile.


mai dire mai.... (vedi Auer sul Pesce)
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda ometto » dom nov 23, 2014 22:33 pm

scairanner ha scritto:
ometto ha scritto:.... Fare la libera, in successione di tutti i tiri, su una via di 35 lunghezze con moltissimi passaggi aleatori la vedo praticamente impossibile.


mai dire mai.... (vedi Auer sul Pesce)


vero
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda giudirel » dom nov 23, 2014 22:52 pm

Per quello che so nessuna via sul Capitan è stata fatta a vista. Ci ha provato Hirayama sulla Salathe nel '97ma non ce l'ha fatta.

Per chi vuole qui c'è il racconto:http://issuu.com/edizioni_versante_sud/docs/yuji_hirayama
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda ometto » lun nov 24, 2014 10:02 am

giudirel ha scritto:Per quello che so nessuna via sul Capitan è stata fatta a vista. Ci ha provato Hirayama sulla Salathe nel '97ma non ce l'ha fatta.

Per chi vuole qui c'è il racconto:http://issuu.com/edizioni_versante_sud/docs/yuji_hirayama


ci è andato molto vicino Uli Steck sù Golden Gate, in luna di miele con la moglie. 40 tiri su 41 fatti a vista (tra cui due 8a e diversi 7c). Il tiro dove è volato è 6b.
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda VECCHIO » lun nov 24, 2014 10:18 am

Per sapere qualcosa su Lina chiedete a Caterina o a Pierino.
Una ci gareggiava, l'altro la portava in giro da noi.
Così capite il suo grandissimo livello tecnico d'arrampicata (scalava come una piuma) e il suo livello globale (il pesce disse che non l'avrebbe mai ripetuto da prima e andare oltre la roccia non le garbava).
Lynn saliva lentamente, Caterina volava, ma finiva prima, perchè a quei tempi si poteva ripartire ed era velocissima ...... e poi c'erano le giurie.........
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda Pié » lun nov 24, 2014 10:22 am

Franz the Stampede ha scritto:Non per fare il guastafeste, ma qualcuno di voi sommi può confermare che le pochissime salite in libera del Nose non sono state salite in cui ogni tiro è stato liberato al primo tentativo (ovvero sono stati redpoint con delle cadute)?


Se non mi ricordo male (ma è possibile che sbagli), al secondo tentativo di salita in giornata (il primo era andato male per la tattica sbagliata) le erano entrati tutti i tiri al primo giro, ovviamente non "a vista". Se è questo che chiedevi..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda Franz the Stampede » mar nov 25, 2014 23:18 pm

Esatto, non intendevo a vista da zero, lavorata e studiata prima quanto vuoi, ma la mattina che decidi di fare un "push", fai tutti i tiri in libera al primo colpo senza mai cadere.
Non sono sicuro che tutte le realizzazioni di vie lunghe (sportive?) "dure" abbiano contemplato il "se cado, torno alla sosta e riprovo". Mi pare che qualcosa della trilogia alpina non sia stato fatto così, cioè sia stato fatto senza mai cadere durante il giro buono.

Allora, Pie dice che un tentativo è stato fatto come dico, a me sembra strano che, dopo un tentativo fallito, riprovi nella stessa giornata...

Se non è come dice pie', allora l'elemento gustafeste è che quello standard di "prestazione" è ancora migliorabile.

Ah, e con tutto il bene che voglio ad Auer, il 7b del pesce è una cosa, l'8b+ (o 8c?) di Changing Corners è chiaramente un'altra...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda PIEDENERO » mar nov 25, 2014 23:28 pm

Franz the Stampede ha scritto:......
Ah, e con tutto il bene che voglio ad Auer, il 7b del pesce è una cosa, l'8b+ (o 8c?) di Changing Corners è chiaramente un'altra...

8b+/c Slegato? 8O 8O #-o
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda Franz the Stampede » mar nov 25, 2014 23:51 pm

Non hai capito. Intendevo dire che alla constatazione "quelle vie lunghe dure (in Yosemite) è normale che vengono considerate liberate anche cadi qualche volta e poi ricominci dalla sosta", non si può rispondere "Auer ha fatto il pesce slegato e quindi senza mai cadere". Una via di 30 e passa tiri che arriva al 7b è una cosa, una che passa l'8b un'altra. Prova ne sia che diversi hanno fatto il Pesce a vista nessuno pare sia riuscito a chiudere una via su El Capitan a vista.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Lynn Hill....che mito!

Messaggioda PIEDENERO » mer nov 26, 2014 0:00 am

Ok ma allora non si possono paragonare "prestazioni" differenti.
Una via free solo con del 7b è una cosa una via con dell' 8abcd con la corda è un'altra
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron