Balza della penna - Piobbico

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Balza della penna - Piobbico

Messaggioda al-bi » ven mag 07, 2010 9:42 am

Nella ricerca compulsiva di una straccio di sole,
l'ho scovato per domenica nelle Marche.

Qualcuno mi può dare qualche notizia/relazione/informazione?

GRAZIE!
:lol:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda freediego1 » ven mag 07, 2010 11:03 am

vai a fosso dell'eremo.... che per te va più che bene!!! :roll:
freediego1
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer lug 09, 2008 10:00 am

Messaggioda al-bi » ven mag 07, 2010 11:10 am

freediego1 ha scritto:vai a fosso dell'eremo.... che per te va più che bene!!! :roll:


ATTENZIONE!!
ho fatto scomodare il top climber.... :twisted:

va più che bene perchè c'è il prato con le margherite vero??

voi andate?
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda granparadiso » ven mag 07, 2010 11:55 am

babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda al-bi » ven mag 07, 2010 12:08 pm

Ohi Grampa, grazie tante!!

tu hai fatto qualcosa?
consigliata una visita o solo falesia al Fosso?
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda granparadiso » ven mag 07, 2010 12:32 pm

al-bi ha scritto:Ohi Grampa, grazie tante!!

tu hai fatto qualcosa?
consigliata una visita o solo falesia al Fosso?


no mi 'spiace, io non ho fatto niente alla balza
sono andato qualche volta nella paretina sottostante a fare qualche manovra, ma niente di più :wink:

un consiglio se posso, se ci andate, CASCHETTO OBBLIGATORIO, dalla cresta sommitale volan sassi come rondini, OCCHIO!

comunque, un amico che ci bazzica parla sempre della via Uscita di sicurezza

probabilmente visto dove sale la via è anche il posto più riparato da eventuali cadute di sassi
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda ciocco » ven mag 07, 2010 12:45 pm

Fatto un paio d'anni fa "Bivi della solitudine" e mi sento di consigliartela.
Concordo sul casco!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda gug » ven mag 07, 2010 14:36 pm

Io alla Balza ho fatto Uscita di Sicurezza e Nuove Consapevolezze e sono entrambe bellissime: la prima piu' classica e con un po di artificiale, la seconda una bellissima via in libera con bei passi obbligatori
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda freediego1 » ven mag 07, 2010 14:54 pm

Caro Al-Bi sei padre di famiglia, io prima di ingaggiarmi in questo dedalo di vie ci penserei! caschetto ect ect ect... ma guarda che al Fosso (dell'eremo ndr) c'e anche il fiumiciattolo e se vuoi ci sono pure i girini (forse adesso è ancora presto).
Io scalerei domani ma nessuno mi accompagna! :roll: :oops:
freediego1
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer lug 09, 2008 10:00 am

Messaggioda ciocco » ven mag 07, 2010 18:47 pm

luigi dal re ha scritto:Bivi della solitudine è alla Gola della Rossa,paretone Oggioni...al Balzo della Penna ci sono Uscita di sicurezza,Nuove consapevolezze,Pietra di Damocle,Segui l'onda,Grande Traverso e la durissima Fast Lane
...forse sono da quelle parti anche io...tu che fai domenica Ciocco?


Non ho ancora niente in programma...
A 'sto giro avrei voglia di fare un pò di falesia, dopo vado in palestra che c'è Luca e sento se c'è.
Notizie da Alessandro?
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda al-bi » sab mag 08, 2010 17:35 pm

freediego1 ha scritto:Caro Al-Bi sei padre di famiglia, io prima di ingaggiarmi in questo dedalo di vie ci penserei! caschetto ect ect ect... ma guarda che al Fosso (dell'eremo ndr) c'e anche il fiumiciattolo e se vuoi ci sono pure i girini (forse adesso è ancora presto).
Io scalerei domani ma nessuno mi accompagna! :roll: :oops:



Noi probabilamente si andra' alle balze,
quindi smetti la panta anni ottanta e calza il panta alla zuava!!

C'avessi io quelle pagnotte che ti ritrovi .....e' poi io adoro
il panino al salame piccante in sosta!!
:twisted:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda al-bi » sab mag 08, 2010 17:37 pm

luigi dal re ha scritto:beh,se è quello dell'avatar forse non ha bisogno del caschetto


OH YESSS :smt023
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda granparadiso » sab mag 08, 2010 21:36 pm

al-bi ha scritto:
luigi dal re ha scritto:beh,se è quello dell'avatar forse non ha bisogno del caschetto


OH YESSS :smt023


allora se spulcio la prete col binocolo ti dovrei beccare di sicuro :lol:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda AppenninistaVagante » lun mag 10, 2010 1:01 am

Anche "il grande traverso" non è male... ottimamente chiodato artigianalmente,bella via,lunga a tratti esposta e un pò da cercare,mai difficile.

:wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda al-bi » lun mag 10, 2010 11:10 am

AppenninistaVagante ha scritto:Anche "il grande traverso" non è male... ottimamente chiodato artigianalmente,bella via,lunga a tratti esposta e un pò da cercare,mai difficile.

:wink:



Dopo essermi stampato (credevo di averlo fatto ) tutte le relazioni
volevamo tentare proprio questa, ma sigh, alla fine non l' avevo.

Quindi come primo assaggio siamo andati molto soft sulla Castellani-Vampa
(mammamia quanti spit). Divertente, ma ovviamente, visto dove corre, tanta roba mossa.
Approposito: al L5, quello di A1/V, abbiamo seguito la fila di spit che corre a dx in placca (piastrine color oro) e arriva bene o male alla stessa sosta.
E' una variante o una via a se?

Bon,
bel posto , belle vie da tentare, ottima la piada con le erbe all' osteria...xa vut dala vetà? :lol:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Re: Balza della penna - Piobbico

Messaggioda dallas700 » lun nov 17, 2014 10:42 am

Ciao,
rispolvero il topic....ogni tanto qualche info nuova non guasta...

Sabato abbiamo ripetuto Uscita di Sicurezza, qua il report:

Bellissima via classica, che mantiene ancora il fascino delle salite alpinistiche. La chiodatura, anche se abbondante e ravvicinata, è quasi interamente a chiodi normali, comunque buoni. Le soste invece sono tutte a fix con catene e anello di calata. Tutti i tiri sono da 50/55 metri, tranne L2 e L5 che sono da 40/45 metri. A un primo tiro su roccia non tanto buona e con due passaggi difficili (5c), segue il tiro in A1. Su questo tiro ci sono dei fix nuovi a destra della grotta, che terminano dove finiscono i chiodi a pressione dei primi apritori. Da qua in poi la salita in articiale continua su chiodi da roccia normali, 2 staffe consigliate. Superato lo strapiombo fessurato c'è qualche metro in libera (5b), per poi vincere la fessura diedro finale in A0 o 6a+/6b. Terzo tiro interessante con traversino e bel diedro (4c/5a), cui segue una zona più appoggiata fin sotto la grigia e stupenda placca di L4. Il quarto tiro è su roccia splendida lavorata e a buchi. Seguendo sempre i chiodi normali, si sale prima verticalmente (5a, 1 passo 5c) e poi, dopo aver incrociato la catena della variante di 6a+, si procede lungamente in traverso verso sx (5a, 1 passo 5c) fino alla base dello spigolo rampa, dove si sosta su due fix di un via moderna in posizione comoda e riparata. Quinto tiro su facile spigolo (4a) e non banale diedro-camino finale (5a), utile un friends medio. Discesa a piedi, salire la cresta (15 min.) e poi giù per sentiero verso N-E, non sempre evidente dopo che si perdono gli ometti... Sicuramente consigliabile, a patto di cercare una via con caratteristiche alpinistiche e non una via moderna. Vi sembrerà di essere in Dolomiti.
Avatar utente
dallas700
 
Messaggi: 79
Iscritto il: lun giu 03, 2002 13:11 pm
Località: bologna

Re: Balza della penna - Piobbico

Messaggioda espo » lun nov 17, 2014 11:59 am

bella :D
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron