i mie primi RINVII :)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda il Duca » lun nov 10, 2014 13:58 pm



Wow! Adesso li fanno direttamente in assetto ff, con le leve una destra e una a sinistra...
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda robibz » lun nov 10, 2014 14:21 pm

Prova anche a vedere i risk protect
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Kinobi » lun nov 10, 2014 15:21 pm

x3me ha scritto:Dovrei comprare i miei primi rinvii, fino ad adesso ho sempre usato quelli degli amici (di cui non ricordo neanche la marca) ma ora é giunto il momento :twisted: =D> :lol:

Quali mi consigliate?
Se dovessi rimanere su Climbing Tecnology quale dei tanti modelli é preferibile comprare?

oppure AustriAlpin ???
come questi http://www.outdoor-climbing.de/AustriAl ... ixed-Set_1

misure?

saluti

p.s vado prevalentemente in falesia


Grazie del PM:
Lavoro per una ditta di moschettoni da un 20 anni (è scritto in firma).
Preferirei nè in privato nè pubblicamente risponderti. Ci sono utenti che sanno il fatto loro e non sono "di parte" e loro sanno cosa dirti con cognizione di causa.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Kinobi » lun nov 10, 2014 15:40 pm

il Duca ha scritto:
x3me ha scritto:come questi ....


Wow! Adesso li fanno direttamente in assetto ff, con le leve una destra e una a sinistra...


Tecnicamente parlando, non sono certo che tu hai ragione. La foto è "vecchia" e lia ssemblano conle leve "stesso lato".
Io li uso con leve contrapposte.
Perchè?
Intanto leggi qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

Poi...
Ci sono vari scuole di pensiero tra leve "tutte stesso lato" e leve "contrapposte".
Io sono per le leve contrapposte. Sono rimasto l'unico.
Perchè:
a) il rinvio sta dritto, non "curvo di fianco". Usando fettuccie lunghe 17 cm senza gommini, si hanno vantaggi tangibili notevoli sulla mancata rotazione del moschettone lato spit. Per me le fettuccie più corte sono da eunuco. Ne ho parlato più volte sipratutto sui topic delle corde.
b) nel 95% dei casi è inifluente per la sicurezza, mentre in 5% dei casi le leve "stesso lato" sono migliori. Perciò nel 95% dei casi il mio modo di usarli è uguale al "stesso lato" ed in 5% dei casi (stima) è meglio il "stesso lato".
c) Tutte le piastrine spit sono destrofone (termine improprio) = dado a DX. Io trovo che con le leve contrapposte si più facile cacciare il rinvio dentro affinchè non possa incastrasi sul dado. Nulla di "meccanico", solo di sensazione.
d) personalmente, acceto una dose del rischio dell'arrampicata e se quel 5% dei casi mi sarà fatale, i miei eredi se ne farannouna ragione...
e) l'enorme maggioranza dei moschettoni non hanno alloggiamento piatto sul lato fettuccia... per cui rotazione... ci sono foto sul tread selagnato eloquienti. Rileggi il punto a). :mrgreen:

@ Tacchino: le fettuccie di Grivel a me non piacciono proprio. Hanno delle soluzioni estrememente furbe (ne parlai io su FV per primo, e conosco la genesi di quel prodotto molto bene e con cognizioni di causa, un forumista dipendente di Grivel lo può confermare), ma il fatto che irrigidiscano il rinvio me le rende molto avverse. Sono più i problemi che creano, di quelli che risolvono (slungo). Se ti serve uno slungo, la leggenda narrà che anche i più estremi avvversi ai bastoni ne abbiano comprato uno (modello XL) dopo una sua visita in Totoga. Comuni amici di merende li vendereanno...
Ultima modifica di Kinobi il lun nov 10, 2014 15:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda brando » lun nov 10, 2014 15:48 pm

io degli AA Rock It Mixte posso dire che li ho, li uso e li apprezzo enormemente
poi chiaro, non sono perfetti (ad es. nei vecchi occhielli cementati tendono ad incastrarsi per via della forma), ma dipende dalle esigenze
di certo li considero nettamente superiori ai P. Spirit attuali



:arrow: N.B: non sono dipendente, sponsorizzato o quant'altro di alcuna ditta o negozio di materiali sportivi o di alpinismo... semplicemente arrampico
grazie Roccia
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda zeler » lun nov 10, 2014 16:46 pm

io ho comprato un sett di AA Rockit,pesantucci ma danno idea di gran robustezza,
trovati in negozio ad un buon prezzo,mi piacciono e si rinvia bene.beh pesantucci nn è
corretto direi nn leggerissimi.
ho preso quelli anodizzati,ha scelto mio figlio,c'è differenza di trattamento e quindi
di robustezza con quelli color naturale?

ciao Luca
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda il Duca » lun nov 10, 2014 17:08 pm

Il problema delle due leve del rinvio una a dx e l'altra a sx sovviene se l'anello del chiodo è orizzontale, perché obbliga una delle due leve a stare contro la roccia. Almeno così mi hanno sempre insegnato. Problema che non c'è se si va per spit, ma se si protegge come si può, il problema c'è.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Kinobi » lun nov 10, 2014 18:31 pm

il Duca ha scritto:Il problema delle due leve del rinvio una a dx e l'altra a sx sovviene se l'anello del chiodo è orizzontale, perché obbliga una delle due leve a stare contro la roccia. Almeno così mi hanno sempre insegnato. Problema che non c'è se si va per spit, ma se si protegge come si può, il problema c'è.



Non proprio...
E' vero in parte.
Avere due leve dallo stesso lato è una combinazione tra come lavorano e da dove va la direzione della via.... Io non nascondo che spitto sistematicamente nell'avere la leva lato corda per moschettare con il pollice infischiadomi di tutto il resto.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » lun nov 10, 2014 18:58 pm

Leve contrapposte in falesia e su vie sport. Moschetti piu veloce e il pollice fa la differenza x metter la cotdcorda.
teDritte in montagna che usi cordini e chiodo con anelli varii.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda x3me » lun nov 10, 2014 19:55 pm

piu confuso di prima :D
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » lun nov 10, 2014 20:18 pm

x3me ha scritto:piu confuso di prima :D


perchè alla fine son cose che si imparano piano piano. esistono decine di moschettoni che sono differenti per poche inezie, ogni marca ne ha tantisismi. quindi son tutti usabili. ma vale anche per altri materiali. quello che poi a te va bene lo capisci usandolo. vedendolo. tenendolo in mano quando sei nella m***** :mrgreen:

importante che siano omologati e CHE LI SAI USARE. poi per passare a materiale che ti gusta di + avrai tempo. :D
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda x3me » lun nov 10, 2014 20:43 pm

quindi se rimango su quei due CT che ho elencato in prima pagina va bene? i nimble? o c'é qualcosa di uguale che costa meno in un altra casa?
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Danilo » lun nov 10, 2014 20:56 pm

x3me ha scritto:piu confuso di prima :D


Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda x3me » lun nov 10, 2014 20:58 pm

Ultima modifica di x3me il lun nov 10, 2014 21:01 pm, modificato 1 volta in totale.
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » lun nov 10, 2014 21:01 pm

x3me ha scritto:quindi se rimango su quei due CT che ho elencato in prima pagina va bene? i nimble? o c'é qualcosa di uguale che costa meno in un altra casa?


ah beh per le indagini di mercato cambia forum :)

planeteconomy.com :lol: :lol: :lol:

i prezzi migliori è sempre un casino da trovare... web grandi negozi saldi...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda x3me » lun nov 10, 2014 21:04 pm

- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda il Duca » mar nov 11, 2014 13:45 pm

espo ha scritto:Leve contrapposte in falesia e su vie sport. Moschetti piu veloce e il pollice fa la differenza x metter la cotdcorda.
teDritte in montagna che usi cordini e chiodo con anelli varii.


Appunto: leve opposte = ff :twisted:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Mork » mar nov 11, 2014 13:48 pm

x3me ha scritto:piu confuso di prima :D



guarda che i moschettoni dei rinvii puoi girarli tu quando vuoi, quindi puoi prenderli in qualsiasi configurazione, provare tutte e due. e poi decidere
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda il Duca » mar nov 11, 2014 13:54 pm

Mork ha scritto:
x3me ha scritto:piu confuso di prima :D



guarda che i moschettoni dei rinvii puoi girarli tu quando vuoi, quindi puoi prenderli in qualsiasi configurazione, provare tutte e due. e poi decidere


Avevo un amico con cui andavo in montagna, la cui moglie era istruttrice di arrampicata. Tu non sai le litigate coniugali: lei gli girava tutti moschettoni mettendoli opposti e legnandolo perché li teneva "sbagliati". Lui che poi in montagna doveva stare lì a rigirarli urlando imprecazioni contro la consorte :lol:
Vita di coppia!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Mork » mar nov 11, 2014 14:25 pm

il Duca ha scritto:
Mork ha scritto:
x3me ha scritto:piu confuso di prima :D



guarda che i moschettoni dei rinvii puoi girarli tu quando vuoi, quindi puoi prenderli in qualsiasi configurazione, provare tutte e due. e poi decidere


Avevo un amico con cui andavo in montagna, la cui moglie era istruttrice di arrampicata. Tu non sai le litigate coniugali: lei gli girava tutti moschettoni mettendoli opposti e legnandolo perché li teneva "sbagliati". Lui che poi in montagna doveva stare lì a rigirarli urlando imprecazioni contro la consorte :lol:
Vita di coppia!


la versione alpinistica del "verso del rotolo della carta igienica in bagno" :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.