Ripostiglio dei materiali

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Ripostiglio dei materiali

Messaggioda TheAlpinist99 » lun ott 27, 2014 19:34 pm

Ciao a tutti! Secondo voi è saggio tenere il materiale d'arrampicata (e quindi fettucce e corde comprese) in un armadio in cantina o necessitano di un posto più areato?
Buone scalate! :D :D :D
La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte
TheAlpinist99
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom lug 13, 2014 10:12 am

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda Spartaco » lun ott 27, 2014 19:36 pm

l importante.e che non sia umido.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda VECCHIO » lun ott 27, 2014 19:54 pm

Meglio usarli............... e allora son sempre un po' dappertutto.
Sotto al letto è ottimo per le emergenze !
Le robe stagionali stanno sopra l'armadio in camera !
E poi bisogna lavarle e asciugarle stendendole.....................
Anche in salotto va bene per ragionarci, ma in cucina solo la roba per cucinare e il cibo.
Ecco, ogni cosa ha il suo posto e così finisci col mettere roba dappertutto !
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda pesa » mer ott 29, 2014 13:50 pm

si ma occhio ai topi e roditori vari
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda Luca A. » mer ott 29, 2014 14:58 pm

Tempo fa anche io avevo posto una domanda simile (io non arrampico ma ho un tot di materiale "cordaceo" e simili per alpinismo facile); il mio dubbio era se è corretto tenerli in garage dentro quei grossi contenitori di plastica con coperchio (che si trovano in tutti i centri di bricolage), che se non sono ermetici poco ci manca... quindi a ipotetico rischio condensa, comunque non ci passa aria.
Non ho avuto allora una risposta sicura... credo che mediamente la gente tenga i materiali da montagna "dove capita". Continuo a pensare che non sia bene tenerli in un contenitore chiuso di plastica, ma d'altronde lasciarli aperti nel box con lo sporco che gira non voglio. Prima di ritirarli li lascio in giro in casa qualche giorno (con gioia della moglie :mrgreen: )perché si asciughino bene, poi finiscono lì dentro.
Secoli fa ho dimenticato nello zaino per qualche giorno un imbrago sudato dopo uso su parete prealpina in pieno luglio, e ho trovato tutte le parti metalliche ruggini...
Sicuramente se uno ha un ripostiglio/scaffalatura in casa, è l'ideale, e in quel caso non c'è bisogno di un contenitore ermetico.
La parola agli esperti, eventualmente...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda TheAlpinist99 » mer ott 29, 2014 15:02 pm

Grazie mille :D
PS: guarderò se ho topi nell'armadio anche se ne dubito
La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte
TheAlpinist99
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom lug 13, 2014 10:12 am

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda Riccardomountain » sab nov 08, 2014 23:44 pm

La conservazione dei materiali è cosa vitale come all'appropriato utilizzo...Es ho visto usare maniglie dentate su dinamiche!!! etc #-o
Comunque lo stipaggio ha bisogno di tre cose fondamentali

1 dove non vi accedono Roditori
2 dove sia asciutto
3 deve non vi sia luce diretta del sole

discutero solo il punto 2 perche gli altri sono scontati....
possono crearsi delle muffe che chimicamente non fanno bene al tessile.
un saluto
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda dang » dom nov 09, 2014 7:16 am

Riccardomountain ha scritto:La conservazione dei materiali è cosa vitale come all'appropriato utilizzo...Es ho visto usare maniglie dentate su dinamiche!!! etc #-o
Comunque lo stipaggio ha bisogno di tre cose fondamentali

1 dove non vi accedono Roditori
2 dove sia asciutto
3 deve non vi sia luce diretta del sole

discutero solo il punto 2 perche gli altri sono scontati....
possono crearsi delle muffe che chimicamente non fanno bene al tessile.
un saluto
Riccardo


Io avrei dato per scontato anche il punto 2. 8O :mrgreen:

Sul punto 3: i raggi ultra violetti rovinano i materiali. Quindi oltre allo stoccaggio che va fatto in luogo asciutto, areato e non al sole, aggiungo che mettere ad asciugare il materiale umido al sole è una cosa che non va assolutamente fatta.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda Riccardomountain » dom nov 09, 2014 8:50 am

Esattamente.......
Non asciugare alla luce diretta del sole
Dopo aver lavato la corda a mollo in acqua e basta (almeno io faccio così.) senza o con saponi specifici stendi un filo e riponi 'a bambola' la corda su di esso in un luogo all'ombra ma areato intorno
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda TheAlpinist99 » dom nov 09, 2014 8:57 am

Grazie a tutti \:D/
La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte
TheAlpinist99
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom lug 13, 2014 10:12 am

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda VECCHIO » dom nov 09, 2014 10:14 am

I materiali non vanno usati:
A sud quando c'è sole e quindi i raggi UV sono forti, ma lo sono anche nella nebbia.......in quota di sicuro non son da usare
A nord quando c'è umido, ma anche sulle cascate o quando piove o grandina o nevica
Sulle pareti rocciose perchè c'è corrosione
Sulle pareti di ghiaccio o neve perchè con l'umidità si formano muffe

Se li usi non devi preservarli per l'uso, poi li cambi :D

E' sempre tutto relativo
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda Riccardomountain » dom nov 09, 2014 10:23 am

Sì parlava di stipaggii con possibilità di inutilizzo con tempi relativamente lunghi e se li usi ancora meglio :D
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda VECCHIO » dom nov 09, 2014 10:28 am

Riccardomountain ha scritto:Sì parlava di stipaggii con possibilità di inutilizzo con tempi relativamente lunghi e se li usi ancora meglio :D
Riccardo


Scusami, scherzando ho allargato il ragionamento per capire meglio e spesso lo faccio, pur sapendo che non devo mai farlo perchè creo problemi. #-o #-o #-o #-o
ciao
paolo
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Ripostiglio dei materiali

Messaggioda Riccardomountain » dom nov 09, 2014 11:24 am

No problem :D
Buona domenica a tutti
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.