da b(rock)o » mer lug 13, 2011 16:32 pm
da Falco5x » mer lug 13, 2011 16:37 pm
da arteriolupin » mer lug 13, 2011 17:00 pm
da b(rock)o » gio lug 14, 2011 0:52 am
da Falco5x » gio lug 14, 2011 7:18 am
b(rock)o ha scritto:Che poi per le difficoltà tecniche tutto si riduceva a qualche passaggio di primo grado e a qualche tratto friabile. Se non lo sai fare senza ferri, lì sei nel posto sbagliato.
Peccato, finora sulle Pale avevano evitato interventi di questo tipo.
Comunque Forcella Sedole, come tutto il Vallon delle Lede resta un posto mirabile e per il momento poco frequentato.
da Bed » mar nov 29, 2011 16:28 pm
Falco5x ha scritto:F.lla Sedole è un posto idilliaco, un pascolo per camosci e pensieri sereni.
da AlbertAgort » mar nov 29, 2011 19:33 pm
Bed ha scritto:nel complesso un lavoro discreto..
da Falco5x » mar nov 29, 2011 20:44 pm
da kala » mar nov 29, 2011 21:49 pm
Falco5x ha scritto:Fino alla f.lla i segni sono inutili, sbagliare strada sarebbe impossibile.
Dalla forcella in poi i segni servono solo a indicare dove non scendere, perché invece è obbligo morale traversare "a naso" verso il Minazio senza perdere quota.
Dei segni basta sbattersene nel punto giusto.
da elcanlapo » mar nov 29, 2011 23:49 pm
da Bed » mer nov 30, 2011 13:26 pm
AlbertAgort ha scritto:per il resto rimane una cazzzata
da Bed » mer nov 30, 2011 13:33 pm
kala ha scritto:@Bed: ogni mille anni ci leggi, eh?! Leggi anche i raduni, allora, e vieni a Mestre venerdì sera(usa il teletrasporto)
da kala » mer nov 30, 2011 15:08 pm
Bed ha scritto:kala ha scritto:@Bed: ogni mille anni ci leggi, eh?! Leggi anche i raduni, allora, e vieni a Mestre venerdì sera(usa il teletrasporto)
Devo trovare una nave Vogon e scroccare un passaggio...
da Guizza64 » ven ott 17, 2014 18:25 pm
Falco5x ha scritto:Fino alla f.lla i segni sono inutili, sbagliare strada sarebbe impossibile.
Dalla forcella in poi i segni servono solo a indicare dove non scendere, perché invece è obbligo morale traversare "a naso" verso il Minazio senza perdere quota.
Dei segni basta sbattersene nel punto giusto.
da kala » sab ott 18, 2014 10:03 am
da VinciFR » gio ott 23, 2014 14:20 pm
b(rock)o ha scritto:Ieri salendo per il Vallon delle Lede, alla deviazione per il sentiero che porta alla Forcella delle Sedole, ho notato la nuova segnaletica con cartello "Forcella delle Sedole - Sentiero attrezzato".
Il sentiero l'ho fatto quattro-cinque anni addietro nel senso inverso, non era attrezzato e segnato con disceti bolli rossi. Ora è spuntato sto cartello e ho intravisto i primi due-tre segni bianco-rossi freschi di vernice.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Personalmente mi sembra uno dei sentieri meno adatti da attrezzare ed in alcuni punti oggettivamente pericoloso per la caduta sassi. Sarebbe stato più giusto mantenerlo in ambito EE, così si facilita l'accesso ai meno esperti che senza ferri avrebbero desistito.
da kala » gio ott 23, 2014 18:45 pm
da Luca A. » ven ott 24, 2014 8:33 am
da Falco5x » mar ott 28, 2014 10:26 am
Luca A. ha scritto:.ma il grado non.era morto. ?
da kala » mar ott 28, 2014 14:18 pm
Falco5x ha scritto:Approposito, mi dicono che hanno attrezzato anche la salita al passo delle Lede...
Sigh!
Che mi dite?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.