etica ed estetica in Dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda entropia » lun ott 20, 2014 12:30 pm

entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda VECCHIO » lun ott 20, 2014 17:15 pm

..... sempre il "pompin che verrà", chissà perchè tutti ci passano, qui per secondo.
speranze o convinzioni ?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda entropia » mar ott 21, 2014 9:54 am

la Cacchioni-Ghirlanda sul secondo aereo filo di cresta mi ispira tambien
cosi`come la contentini-apollofiglio di apelle li sulla schiena del ciuchino

stadi fatto che cului che amavai suoi cani ha oggettivamente lasciato i gradi fuori dalla cuccia
tenendo conto che il 7a con scappellamento a sinistra lo vedi col binocolo su sta classica dello spit
io direi al massimo siamo sul seicci`...salute e figli maschi

shrekissimi saluti
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda giorgiolx » mar ott 21, 2014 10:02 am

VECCHIO ha scritto:.....chissà perchè tutti ci passano, qui per secondo.


perchè non ci sono più gli alpinisti di una volta...ecco perchè
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda Luca A. » mar ott 21, 2014 10:05 am

Mizzica,
qui mi parlate come il forumisticamente buonanima Topocane.
Avete fatto l'asilo insieme? :roll:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda entropia » mar ott 21, 2014 12:39 pm

perchè non ci sono più gli alpinisti di una volta..e gia` quelli adesso sono in pensione noi si tira i spit e si ciapa` i rats

e le doppie sui nuts ci fanno pajuraaa
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda VECCHIO » mar ott 21, 2014 13:48 pm

entropia ha scritto:perchè non ci sono più gli alpinisti di una volta..e gia` quelli adesso sono in pensione noi si tira i spit e si ciapa` i rats

e le doppie sui nuts ci fanno pajuraaa


Parole di verità !!!

Leggevo a proposito dell'arrampicata moderna che vien detta molto più libera di prima, che ha alzato il livello della libera:
"e oggi si parla in continuazione di libera quando è tutto obbligato da una chiodatura più o meno ravvicinata."
"ci vuole una bella fantasia per chiamare libera ciò che è obbligato!"

Devo meditarci, non avevo estremizzato così tanto l'uso degli spit.
Però poi se aggiungo i ragionamenti di alcuni sulla libertà dell'alpinismo capisco che è la libertà di fare quello che altri hanno obbligato a fare.

Se ritrovo metto i riferimenti.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 14:05 pm

ma infatti il termine libera è usato a sproposito. dovrebbe esser usato il termine sportiva per quel genere di discorso.

libera è andare slegati

e cmq andar come ti pare senza regole :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda emanuele » mar ott 21, 2014 14:28 pm

personalmente le vie in oggetto non sono "belle", ma sono belle le giornate scelte
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda funkazzista » mar ott 21, 2014 14:33 pm

espo ha scritto:libera è andare slegati

Ah.
Quindi uno slegato che munge un chiodo/spit come si chiama?!? :-k
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 14:36 pm

funkazzista ha scritto:
espo ha scritto:libera è andare slegati

Ah.
Quindi uno slegato che munge un chiodo/spit come si chiama?!? :-k
:wink:


a zero?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda funkazzista » mar ott 21, 2014 14:41 pm

Appunto.
Slegato o legato non c'entra.
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 14:49 pm

funkazzista ha scritto:Appunto.
Slegato o legato non c'entra.
:wink:


è l'idea che salire senza usare protezioni x progressione sia "libera" che è sbagliata. è un concetto di arrampicata sportiva. magari lo poteva esser nel 1985. ora sicuro no.

tirar o non tirar cambia la gradazione tecnica di ciò che fai. azero, 7a, o quel che è.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda funkazzista » mar ott 21, 2014 14:57 pm

espo ha scritto:è l'idea che salire senza usare protezioni x progressione sia "libera" che è sbagliata. è un concetto di arrampicata sportiva. magari lo poteva esser nel 1985. ora sicuro no.

Non capisco cosa vuoi dire.
"Arrampicata libera" da un certo periodo (fine anni '70, inizio '80, metà '80... boh...) in avanti ha un significato preciso.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda entropia » mar ott 21, 2014 15:02 pm

quante seghe mentali......

a me un mene frega ulla se ci stanno o no gli spittini
se la lina la me xa piace la faccio, se non ci sta gente ci vado, se la roccia e buona me la godo, se ce sta er sole me sclado e se piove butto giu le doppie e vado a ber la birra

il resto beh a me un me tocca
certo chi fa le cosae dure su roccia marci e sensa i spit mi loguardo dal baxo in alto ma mica vuol dire che aimo a fare lo istesch

mi so un giovane dela generazion dei gioveni che ci piace star negli angolini ndove ci stanno pochi rompicojoini, col bel sole e la roccia bona,,, sansa richia la pelle

il resto beh la xe aria frita ca la mafa gatigul ai cojoni

chissa` pecche` pero ngiro sulle vie facili che faccio io nun trovo mai la coda
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda entropia » mar ott 21, 2014 15:07 pm

personalmente le vie in oggetto non sono "belle", ma sono belle le giornate scelte


beh il primo spigolo e` bellino e se uno lo cerca ci sta del VI per variare un po
love my dogs e` aerea su roccia buona buona, e` una via sportiva ma a mio perere da non cestinare nelle mezze stagioni per esempio
Re artu` mi era piaciuta di piu` devo dire

la direttissima alla torre grande e` sportiva in quanto spittata
ma dato l´avvicinamento nullo e l´ esposizione a sud, e il fatto che la xe corta fa ovviamente il pienone

io ci porto quelli che volgiono provare ad avvicinarsi alla dolomia senza patemi


poi oh degustibus non disputandum est
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda funkazzista » mar ott 21, 2014 15:10 pm

entropia ha scritto:a me un mene frega ulla

A me ancora meno! :D
Ognuno è liberissimo di scalare come vuole e come può.
A me cosa vuoi che me ne freghi.

E' solo per capirsi: se io dico "libera" intendendo che ho scalato in libera tra una protezione e l'altra concedendomi, vabbè dai, solo qualche resting, e tu invece capisci che ero slegato... è un dialogo fra sordi :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda pisolo » mar ott 21, 2014 15:11 pm

espo ha scritto:libera è andare slegati


Sento e leggo sempre più spesso sta stronzata
Libera è arrampicare senza mungere chiodi o riposarcisi, sia in cordata che slegati.

Andar slegati non è libera, è andar slegati punto.
Volendo, puoi mungere anche da slegato, ma quello è un altro discorso: fai la via slegato ma non in libera.

Non confondete l'arrampicata libera con la libera integrale.
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 15:12 pm

funkazzista ha scritto:
espo ha scritto:è l'idea che salire senza usare protezioni x progressione sia "libera" che è sbagliata. è un concetto di arrampicata sportiva. magari lo poteva esser nel 1985. ora sicuro no.

Non capisco cosa vuoi dire.
"Arrampicata libera" da un certo periodo (fine anni '70, inizio '80, metà '80... boh...) in avanti ha un significato preciso.


non proprio. il termine italiano deriva dalla traduzione inglese. e ha assunto col passare del tempo tutto un altro significato rispetto a quello che aveva orginariamente. almeno in italia. ora è comunemente usato in modo improprio (rispetto alle origini). è diventato sinonimo, spesso con una bella confusione, di arrampicata sportiva, stile francese. magari usarlo come ho fatto io con l'accezzione di preuss è un poco esagerato :mrgreen: ma sicuro quello che voleva esser l'arrampicata libera all'inizio non è quello che è ora.

cmq ha ragione entropia son tutte seghe, per far 4 ciacole e passar il tempo. :lol:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 15:14 pm

pisolo ha scritto:


Non confondete l'arrampicata libera con la libera integrale.


non bisognerebbe confondere l'arrampicata sportiva con la arrampicata libera
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.