Ciao, qui trovi qualche relazione:
http://www.rampegoni.it/taxonomy/term/75e anche qui
http://www.rampegoni.it/file/vie/lagora ... reotti.pdfl'anno scorso è stata completamente ripulita e sistemata da quel che mi dicono
A breve ne inserirò delle altre
Oltre a queste pareti che sono tutte ottime per la stagione attuale, salendo in quota trovi la cima d'Asta; li ho ripetuto la via Marietto, alpinistica con difficoltà di IV V p.V+ su roccia a tratti bella a tratti meno, molta attenzione all'uscita. Sempre li vicino, molto più bella per qualità della roccia, è la Torre Gildo Cavinato (ripetuto Black e Saba).
Tieni presente che Cima d'Asta e il gruppo del Rava sono di granito, un po' più scadente il primo molto ma molto più bello il secondo, Salina, Turgion, Torri di Fierollo toccate con mano, super!!
Altrettanto penso lo siano le altre pareti del gruppo di Rava, forse un po' più estive come esposizione e quota.
Il resto dei Lagorai è porfido, molto bello sulla parete della Tognazza, su altre strutture non ho arrampicato, so che ci sono delle vie interessanti zona Colbriccon.
Al limite tra l'escursionismo e l'alpinismo facile c'è questo bell'itinerario in ambiente stupendo.
http://www.rampegoni.it/file/vie/lagorai/sassorotto.pdfLa bibliografia di riferimento è
la guida CAI TCI Lagorai CIma d'Asta
e quella della versante sud
in FB mi dicono ci sia un gruppo sulle pareti di granito di Canal San Bovo (Turgion , Salina...)
