Qui riporto l'idea degli indovinelli o altro, tanto per saggiare il terreno
Son 4 frasi e portano a 4 grandi alpinisti italiani + altri ........ forse.
Uno scherzoso potrebbe essere:
“Huei...., vieni su anche tu che è facile, non è nemmeno in piedi”.
Lo disse un grande alpinista a un altro grande su una grande parete, quest'ultimo però se ne andò via: il primo, il più grande, è morto nel suo letto, il secondo no.
Due cattive:
Chi a 20 anni saliva una via da giornata a chiodi, bivaccando, con amaca e chiodi a pressione per sicurezza, e arrivato in vetta non aiutava degli amici che gridavano aiuto ?
Anche questo è un grande alpinista, però molto concentrato su se stesso e su pochissime altre robe, non è morto e parla di libera, solitarie, etica.......
Uno quando ripete una via di Grill ad Arco scrive quale numero ha la sua ripetizione, per chi non lo sapesse le vie di Arco son poco ripetute.

Una dei nostri tempi:
Quale è il rifugista che non sa dove sono le pareti vicine al suo rifugio, né tanto meno le vie di salita o discesa ?